PDA

View Full Version : In aumento le rendite usurarie


Heinlein
30-07-2005, 09:31
TORINO 2006 TUTELA GLI SPONSOR
La pizza dei Giochi e il barolo olimpico finiscono fuorilegge


TORINO. D’ora in poi, quando ci si riferirà a Torino 2006, si dovrà stare attenti anche alle parole: il parlamento ha infatti approvato la legge che impedisce di usare impropriamente non solo i simboli ma anche il sostantivo Olimpiade, l’aggettivo olimpico o la definizione Giochi olimpici. In febbraio il pizzaiolo torinese che pubblicizzasse senza autorizzazione la focaccia delle Olimpiadi, o il barman che servisse un cocktail dei Giochi o un barolo olimpico, rischierebbero una multa di almeno mille euro, con un massimo di centomila euro per le violazioni più gravi. Si creeranno situazioni surreali ma era inevitabile che gli impegni presi dal Toroc per difendere chi ha investito milioni per entrare commercialmente nella manifestazione portassero a un giro di vite. «Siamo il Paese in Europa in cui è più profondo il fenomeno della contraffazione e della commercializzazione parassita», ricorda Mario Pescante, sottosegretario ai Beni Culturali. Il caso del piccolo commerciante che sfrutta l’avvenimento è marginale. La legge punta a bloccare le iniziative di grandi aziende che allestiscono campagne promozionali senza pagare chi detiene i diritti sulle Olimpiadi.

__________________________


Dopo i diritti SIAE sull'inno nazionale....

Lo dicono loro stessi, situazioni surreali... siamo proprio al delirio... i diritti sulle Olimpiadi... quando cominceranno, a vendere i diritti sul Natale?

A questo punto, propongo che la Chiesa cattolica si faccia pagare i diritti sull'uso del nome dei santi per feste, paesi, acque minerali e soprattutto banche.

COMMERCIALIZZAZIONE PARASSITA? E non è forse parassitismo, pretendere di impossessarsi di una parola di uso comune, Olimpiadi, e pretendere di farsene pagare l'uso? Come si fa a brevettare una parola che non è nè un nome di prodotto nè un concetto originale?