PDA

View Full Version : Computer nuovo... Mi Aiutate?


XaNtOmA
29-07-2005, 22:49
Salve!
Sono nuovo di questo forum e mi presento: Mi chiamo Luigi, sono della prov. di Napoli e studio Informatica alla Federico II (sto al primo anno e fin ora ho avuto a che fare solo con la matematica quindi... Direi che il corso di informatica vero e proprio ancora lo devo cominciare). Ho lavorato per 2 anni (fino al Gennaio scorso, mentre studiavo anche) in un negozio di vendita e assistenza di computer quindi diciamo che una cultura generale sugli hardware in genere ce l'ho.

Passo al mio "problema":
Attualmente ho un computer così formato:
CPU Intel Pentum 4 3GHz HT
MB ASUS P4P800
DDR 512MB 400MHz
1° HD Maxtor 80GB
2° HD Maxtor 20GB (ambedue con collegamento IDE, vecchio stile diciamo)
SV Ge-Force 128MB (MX se non erro)
etc etc...

Non lo reputo tanto male (mi date anche un vostro parere?) ma passati quansi 2 anni dall'acquisto vorrei cambiarlo. Il fatto è che siccome manco da un po' dall'ambiente non so quali sono le "rivelazioni" per così dire dei nuovi prodotti. Ad esempio io ho sempre reputato i processori Intel Pentum superiori agli AMD, E' ancora vero? O con l'avvento dei 64bit l'AMD è migliorata? (io gli amd li ho sempre trovati un po' lentini ed impacciati rispetto agli Intel pentum...)

Riguardo alle schede madri e alle memorie RAM attualmente sono all'oscuro di tutti i nuovi arrivati... Quindi proponete!

Riguardo agli HD vorrei sapere: Ma i Serial-ATA sono veramente più veloci dei "vecchi" ATA?? O è solo una cosa di marketing? Cioè conviene veramente istallarli o si ha un miglioramente nullo (o cmq molto limitato)??

Ora abbiamo di fronte le vacanze e quindi penso che per l'acquisto se ne parlerà ALMENO per Ottobre ma volevo cominciare a schiarirmi un po' le idee...
Il nuovo Computer lo vorrei con queste caratteristiche:
Vorrei approdare alla CPU 64bit;
Vorrei provare (se ne vale la pena) gli HD S-ATA;
Vorrei provare (se ne vale la pena) le DUAL DDR;

Voi con queste caratteristiche cosa mi consigliereste?? Per ora non ho idea neanche dei prezzi ma credo che non andrò oltre i 6 - 700€... Dite che ce la faccio?


Mi scuso per la lunghezza del post ma volevo spiegare bene la mia situazione...

Vi ringrazio tutti in anticipo e spero che possiate aiutarmi a mettere su un bel PC...



CIAO :D :D

XaNtOmA
29-07-2005, 23:04
Dimenticavo... L'utilizzo del suddetto computer è principalmente quello da casa... Ogni tanto mi diletto con programmi tipo Photoshop oppure Pinnacle Studio 9 o Flash MX... Ma non che faccia lavori di chissà che genere... Mi limito a montare qualche video con colonna sonora o a fare qualche dvd con foto varie...


Grazie ancora...




CIAO :D :D

~RedHawk~
29-07-2005, 23:28
dipende da quanto vuoi spendere :fagiano:

midian
29-07-2005, 23:53
dipende da quanto vuoi spendere :fagiano:
non vuole oltre i 700 €

XaNtOmA
30-07-2005, 11:59
Nessuno sa aiutarmi? Non ci credo... :what: :what:

midian
30-07-2005, 13:40
Nessuno sa aiutarmi? Non ci credo... :what: :what:
se vuoi AMD è piu facile fare configurazioni :D

XaNtOmA
30-07-2005, 13:50
se vuoi AMD è piu facile fare configurazioni :D

A si?
Ma come si comportano? Cioè farei un buon acquisto o dopo potrei avere problemi? Non vorrei che lavorando con PINNACLE o FLASH MX poi avrei dei momenti in cui mi si blocca tutto... E' vero che gran parte della responsabilità di problemi tipo quello è della RAM ma cmq ho notato (forse è solo un caso) che con i processori AMD queste cose capitano di più e più spesso...

Ecco... Quindi su questo vorrei avere un po' dei vostri pareri sui processori AMD (parlando sempre dei 64bit)... E vorrei sapere se vanno veramente bene...


Riguardo ai 64bit della INTEL invece? Sono già sul mercato? Vanno bene? Hanno prezzi abbordabili?
Vi ripeto: è un po' che manco dall'ambiente quindi le novità mi mancano propio...




GRAZIE

Ciao

XaNtOmA
30-07-2005, 15:03
Raga io ho dato una leggera occhiata agli articoli del sito partendo dai processori...

Ho visto in un altra discussione che si parlava dell' Athlon 64 3000+ Venice che lavora ad una frequenza di 1.8 GHz...
Se io volessi prendere invece l'Athlon 64 FX57? Sarebbe evidente, durante l'uso, che quest'ultimo processore è più potente del primo citato? Dall'articolo sembrerebbe di si...
Qualcuno sa dirmi il prezzo di questa CPU? (non proprio il prezzo preciso ma per farmi un idea diciamo)...
Se è abbordabile mi sa che parto da questo... O qualcuno mi consiglia altro? Athlon è una buona scelta oppure le altre serie AMD sono migliori? (non so la Turion com'è rispetto alla Athlon? Migliore? o uguale? o peggiore forse... :what: )...


Scusate se vi sto assillando ma... :confused: :confused: Ho da schiarirmi un po' le idee al riguardo...




CIAO

Dardalo
30-07-2005, 16:55
Raga io ho dato una leggera occhiata agli articoli del sito partendo dai processori...

Ho visto in un altra discussione che si parlava dell' Athlon 64 3000+ Venice che lavora ad una frequenza di 1.8 GHz...

In un processore non importa la freq. nominale, ma l'architettura


Se io volessi prendere invece l'Athlon 64 FX57? Sarebbe evidente, durante l'uso, che quest'ultimo processore è più potente del primo citato? Dall'articolo sembrerebbe di si...
Qualcuno sa dirmi il prezzo di questa CPU? (non proprio il prezzo preciso ma per farmi un idea diciamo)...
Se è abbordabile mi sa che parto da questo...

Il budget ipotizzato non ti basta neanche ;)


O qualcuno mi consiglia altro? Athlon è una buona scelta oppure le altre serie AMD sono migliori? (non so la Turion com'è rispetto alla Athlon? Migliore? o uguale? o peggiore forse... :what: )...


Turion è "l'equivalente del centrino intel", cioé una piattaforma integrata per notebook, non ancora uscita praticamente.

In linea generalissima i pentium se la cavano meglio nel montaggio video, dove la freq. pura conta qualcosa, perdono nei giochi.
Tuttavia, al momento attuale, entrambe le piattaforme sono validissime: una volta si poteva anche dire che gli AMD costavano meno, ma sfatiamo il mito che fossero inferiori, dall'epoca del thunderbird sono arrivati allo stesso livello, ed successivamente hanno avuto momenti di superiorità ed altri di inferiorità.

Un AMD Socket 939 è assolutamente comparabile a Intel.

:)

XaNtOmA
30-07-2005, 18:19
Grazie Dardalo, sei stato chiarissimo...

Quindi potrei partire benissimo da un Athlon 64 (scartando a priori tutta la serie FX che ha prezzi esorbitanti... ho capito bene?)

E riguardo agli Intel a 64bit? Non mi pare di averne sentito mai parlare... Ce ne sono sul mercato a prezzi accessibili? Ad esempio ho letto degli XEON... O anche questi ultimi sono da considerarsi fuori dalla mia portata economica?

E quando dici che gli Athlon con soket 939 sono comparabili agli Intel vuoi dire che per l'utilizzo che ne dovrei fare io potrebbero andare benissimo giusto?


P.S. Un'ultima cosa: Mi hai detto che in un processore la freq. nominale non ha importanza ma conta l'architettura... Potreste indicarmi qualche articolo al riguardo per saperne un po' di più?? Grazie...



CIAO

XaNtOmA
30-07-2005, 19:11
Sentite... Parlando con altri amici mi è stato consigliato di lasciar perdere i 64bit perchè avrei un risultato (a livello di prestazioni) mooooolto simile a quelo che ho ora e quindi il gioco non valrebbe la candela per intenderci...
E piuttosto mi hanno consigliato di aspettare un altro po' e poi comprare un computer con processore DUAL CORE che mi darebbe, invece, un incremento di prestazioni molto più evidente...

Volevo sapere da voi (che vi ritengo espertissimi in questo campo) quanto c'è di vero in questa cosa e se veramente mi conviene seguire il loro consiglio... Dato che fondamentalmente io non vado di fretta per cambiare il pc...
E se avessero ragione e quindi mi converrebbe aspettare l'uscita dei dual core pensate che ce la faccio per il termine che avevo stabilito (ottobre - novembre 2005) o andrei ancora oltre? (tanto per sapere perchè ripeto: non è che vado di fretta).


GRAZIE ANCORA


CIAO

juninho85
30-07-2005, 23:38
Sentite... Parlando con altri amici mi è stato consigliato di lasciar perdere i 64bit perchè avrei un risultato (a livello di prestazioni) mooooolto simile a quelo che ho ora e quindi il gioco non valrebbe la candela per intenderci...
E piuttosto mi hanno consigliato di aspettare un altro po' e poi comprare un computer con processore DUAL CORE che mi darebbe, invece, un incremento di prestazioni molto più evidente...

Volevo sapere da voi (che vi ritengo espertissimi in questo campo) quanto c'è di vero in questa cosa e se veramente mi conviene seguire il loro consiglio... Dato che fondamentalmente io non vado di fretta per cambiare il pc...
E se avessero ragione e quindi mi converrebbe aspettare l'uscita dei dual core pensate che ce la faccio per il termine che avevo stabilito (ottobre - novembre 2005) o andrei ancora oltre? (tanto per sapere perchè ripeto: non è che vado di fretta).


GRAZIE ANCORA


CIAO
esattamente,hai un pentium 3000 che tirerà la carretta ancora per minimo un annetto se non 2...aspetta che i dual core siano maturi e più accessibili economicamente;)

XaNtOmA
31-07-2005, 16:29
esattamente,hai un pentium 3000 che tirerà la carretta ancora per minimo un annetto se non 2...aspetta che i dual core siano maturi e più accessibili economicamente;)

Tutti daccordo?
Allora ci risentiremo tra qualche mesetto... Nel frattempo comincio ad aggiornarmi un po'... :)




CIAO e grazie a tutti...