PDA

View Full Version : CS e DVD si frammentano? nel caso, è possibile deframmentarli?


mpec82
29-07-2005, 21:46
Sò che sembrerà una domanda stupida, ma i dati contenuti nei CD e nei DVD si frammentano?

La domanda è rivolta prinicipalmente ai riscrivibili e ai DVD-RAM.

Probabilmente anche se fossero frammentati non farebbe differenza data la minore velocità di lettura rispetto agli hdd, però son curioso.

Delpi
30-07-2005, 16:49
Sò che sembrerà una domanda stupida, ma i dati contenuti nei CD e nei DVD si frammentano?

La domanda è rivolta prinicipalmente ai riscrivibili e ai DVD-RAM.

Probabilmente anche se fossero frammentati non farebbe differenza data la minore velocità di lettura rispetto agli hdd, però son curioso.


No, la scrittura e sequenziale, per i DVD-ram non so ma penso sia uguale!

Cmq i CD/DVD riscrivibili sono praticamente supporti di sola lettura, i dati scritti vengono scritti in modi sequenziale, traccia dopo traccia e quando pieno si formatta!

niente defrag! :D

mpec82
30-07-2005, 18:23
stessa storia per le memorie flash tipo usb pen ecc? oppure queste si frammentano?

FAM
30-07-2005, 21:08
stessa storia per le memorie flash tipo usb pen ecc? oppure queste si frammentano?

Ovviamente :fagiano:

Ma la frammentazione è un problema che investe prima di tutto il file system utilizzato.
(leggasi: se Windows prima di scrivere un file si degnasse di cercare un punto del disco dove è possibile scriverlo interamente, invece di scriverlo nel primo punto che capita che *non è improbabile* non potrà contenerlo tutto, il problema della frammentazione sarebbe molto marginale e solo su unità di memoria al limite della capacità)

CRL
31-07-2005, 02:38
stessa storia per le memorie flash tipo usb pen ecc? oppure queste si frammentano?
Credo che le USb pen possano frammentarsi, la prova si può fare in 2 min.
Seleziona un file grandino e copiacelo dentro; mentre stà facendo l'operazione copiacene altri, cercando di mischiare il più possibile le carte, e se riesci cancella pure qualcosa mentre lo fai. Dovrebbe frammentarsi subito.
Un altro modo è settarla temporaneamente come incoming folder del P2P, e scaricare una decina di file insieme, in questo caso è il programma a fare quel giochetto di prima, e direi proprio che sono soggette a frammentazione.

- CRL -

Delpi
31-07-2005, 12:20
Credo che le USb pen possano frammentarsi, la prova si può fare in 2 min.
Seleziona un file grandino e copiacelo dentro; mentre stà facendo l'operazione copiacene altri, cercando di mischiare il più possibile le carte, e se riesci cancella pure qualcosa mentre lo fai. Dovrebbe frammentarsi subito.
Un altro modo è settarla temporaneamente come incoming folder del P2P, e scaricare una decina di file insieme, in questo caso è il programma a fare quel giochetto di prima, e direi proprio che sono soggette a frammentazione.

- CRL -


o più semplicemente, a penna non vuota:

collega una penna usb, vai su proprietà, strumenti, deframmenta, analizza e vedi tu la disposizione dai dati??

Cmq si può formattare perchè su FAT16/31 che si voglia!

mpec82
31-07-2005, 12:38
perciò in linea generale si può dire che tutto ciò che ha un file system simile agli hdd e viene scritto in maniera casuale si frammenta mentre cd e dvd che vengono scritti in maniera sequenziale non si frammentano? giusto?

perciò deduco che se i dati al momento della scrittura su dvd o cd sono frammentati ci vorrà più tempo, giusto?

Delpi
31-07-2005, 13:49
perciò in linea generale si può dire che tutto ciò che ha un file system simile agli hdd e viene scritto in maniera casuale si frammenta mentre cd e dvd che vengono scritti in maniera sequenziale non si frammentano? giusto?


sì!

perciò deduco che se i dati al momento della scrittura su dvd o cd sono frammentati ci vorrà più tempo, giusto?

teoricamente la testina impiega più tempo perchè deve andare a pescare i vari cluster...

ma con che velocità gira un disco? e il conseguente tempo di posizionamento della testina?

e il transfer rate dell'hd?

e invece a che velocità masterizzi?

in sostanza, è buona norma deframmentare ma difficilmente noterai differenze sostanziali e utilizzo del burn proof o simili a seconda della frammentazione del disco a meno di casi particolari (hd vecchissimo o a 4200 rpm e masterizztore ultra-veloce!)

Quindi deframmenta ma non angosciarti la vita!

mpec82
31-07-2005, 14:05
era più che altro una curiosità, son curioso di natura :O

CRL
31-07-2005, 19:02
era più che altro una curiosità, son curioso di natura :O
...l'abbiamo notato, credo che detieni il record di domande fatte, qui in PdM... :p

- CRL -

mpec82
31-07-2005, 19:05
ho vinto qualcosa? un raptor oppure un sistema scsi oppure un maxtor :mbe:

:D