PDA

View Full Version : Anche Benelli saluta...in parte?


R@nda
29-07-2005, 11:02
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/Benellivenduta.html

Un altro pezzo di Italia che se ne va,magari questo tizio darà una ripresa all'azienda e tutto andrà meglio,o forse chiuderà del tutto,chissà.
Però sapere che non è più proprietà nostra è un pochino triste.

the_joe
29-07-2005, 11:11
CREDIBILITÁ IN PICCHIATA Fatti come questo contribuiscono a minare ancor di più la credibilità dei piccoli marchi di stampo artigianale che spesso e volentieri si presentano sul mercato con prodotti di alta gamma, certo molto affascinanti per il blasone che portano, ma proprio perché molto costosi non alla portata di tutti. Il continuo apparire e sparire di marchi non giova certo al mercato, con i tempi che corrono chi deve acquistare un certo tipo di moto ci pensa due volte, e grazie a questi eventi ci penserà una volta di più.

Purtroppo il problema è sintetizzato in questo stralcio dell'articolo, i produttori Italiano sono bravi, bravissimi a proporre prodotti di alto di gamma che però come tali fanno poco volume di vendita, come ho sempre sostenuto tutti possono essere bravi a fare una moto da 50.000 Euro che sia bella, prestante e quant'altro, il problema è di farlo con una moto da 10.000 e qua in Italia sono poche le aziende che possono competere con le Jappo in questo campo, poi mettiamoci pure l'aver gettato al vento marchi storici come Moto Guzzi, eccetera che potevano competere come blasone con il resto del mondo e sono stati affossati da politiche industriali a dir poco suicide e il quadro è completo, oggi chi vuole una moto è quasi costretto a comprare jappo, vuoi per l'assistenza più garantita, vuoi per i prezzi più competitivi, ma la storia è questa.
Chi ha più disponibilità economiche può comprare BMW, Ducati ecc. ma il mercato è fatto da altri :(

serbring
29-07-2005, 13:32
mi dispiace tanto :(
Il mio primo mezzo a due ruote è stato il benelli 491...mi ricordo era appena uscito, che ricordi. Pensavo che con la tnt si stava riprendendo. Spero che non la sputtani.
Un mio amico ha la tornado dice che gli da numerose rogne, ma gli da anche tante soddisfazioni, nonostante ciò

R@nda
29-07-2005, 13:48
Purtroppo anche la TNT ha dato diversi problemi di affidabilità,anche se è un mostro.
TheJoe ha ragione dovremmo pensare di più ai grandi numeri e meno ai prodotti di gran classe,non dico di non farli,una F4 rimane una F4...ma insomma.
E porcamiseria il Jappone è uno sputo di terra al pari dell'Italia,perchè in certe cose non prendiamo esempio da loro?

serbring
29-07-2005, 14:20
Purtroppo anche la TNT ha dato diversi problemi di affidabilità,anche se è un mostro.
TheJoe ha ragione dovremmo pensare di più ai grandi numeri e meno ai prodotti di gran classe,non dico di non farli,una F4 rimane una F4...ma insomma.
E porcamiseria il Jappone è uno sputo di terra al pari dell'Italia,perchè in certe cose non prendiamo esempio da loro?

pure tu hai ragione solamente che noi non riusciremo mai a vendere un prodotto della stessa qualità allo stesso prezzo di una jap, quindi ci conviene produrre quello che gli altri non fanno....

the_joe
29-07-2005, 14:48
pure tu hai ragione solamente che noi non riusciremo mai a vendere un prodotto della stessa qualità allo stesso prezzo di una jap, quindi ci conviene produrre quello che gli altri non fanno....
Non sono d'accordo perlomeno non completamente, credo sia possibile produrre moto concorrenziali solo che i margini sarebbero bassi e si dovrebbe puntare sulla quantità di venduto e quindi ci vorrebbero impianti e investimenti molto consistenti, quindi si punta al prodotto di nicchia che però per esserlo completamente deve soddisfare dei requisiti essenziali come il marchio carismatico o le prestazioni assolute o i risultati in pista, BMW punta sul marchio sinonimo di affidabilità e confort, Ducati ha puntato tutto sulle corse, Aprilia idem anche se si differenzia perchè produce anche scooter e enduro/enduro stradali. Gli altri marchi purtroppo sono stati affossati da politiche autolesionistiche, MotoGuzzi avrebbe potuto tranquillamente competere con BMW sullo stesso terreno se non avesse fatto lo sbaglio di sputtanrsi come qualità, gli altri erano troppo piccoli per resistere all'avanzata dei produttori nipponici.
Ripeto è relativamente facile produrre una ottima moto da 50.000 Euro, il difficile è farne una un po' meno ottima ma sotto ai 10.000 perchè è vero che magari la F4Tamburini è il TOP per quanto riguarda la pista, ma per un utente comune una banale supersport jappo 600 è abbondantemente sovradimensionata come prestazioni quindi basta e avanza e costa 1/5 della MV ;)

kikki2
29-07-2005, 15:55
In fondo che cambia? se continueranno a produrre belle moto come la tnt ( fatte magari un pelo meglio avendone ora le possibilità economiche) , poco interessa che chi ci mette i soldi sia uno che fa lavatrici o un miliardario ( a 25 anni..:D ) russo.
In fondo anche la Ducati è ammericana da un bel pezzo e nessuno ci piange su, visto che cmq la fanno qui con tecnici e operai italiani, o la Mv che ha i capitali orientali

serbring
29-07-2005, 16:26
Non sono d'accordo perlomeno non completamente, credo sia possibile produrre moto concorrenziali solo che i margini sarebbero bassi e si dovrebbe puntare sulla quantità di venduto e quindi ci vorrebbero impianti e investimenti molto consistenti, quindi si punta al prodotto di nicchia che però per esserlo completamente deve soddisfare dei requisiti essenziali come il marchio carismatico o le prestazioni assolute o i risultati in pista, BMW punta sul marchio sinonimo di affidabilità e confort, Ducati ha puntato tutto sulle corse, Aprilia idem anche se si differenzia perchè produce anche scooter e enduro/enduro stradali. Gli altri marchi purtroppo sono stati affossati da politiche autolesionistiche, MotoGuzzi avrebbe potuto tranquillamente competere con BMW sullo stesso terreno se non avesse fatto lo sbaglio di sputtanrsi come qualità, gli altri erano troppo piccoli per resistere all'avanzata dei produttori nipponici.
Ripeto è relativamente facile produrre una ottima moto da 50.000 Euro, il difficile è farne una un po' meno ottima ma sotto ai 10.000 perchè è vero che magari la F4Tamburini è il TOP per quanto riguarda la pista, ma per un utente comune una banale supersport jappo 600 è abbondantemente sovradimensionata come prestazioni quindi basta e avanza e costa 1/5 della MV ;)
ma io non sto parlando di moto da 50.000 ma da 15.000 max 16000 euro. per il resto la penso come te

the_joe
29-07-2005, 16:36
ma io non sto parlando di moto da 50.000 ma da 15.000 max 16000 euro. per il resto la penso come te
Ho volutamente esagerato, ma il mio discorso in sostanza voleva dire che una casa italiana si potrebbe permettere di fare moto allineate alle jappo e farle pagare un qualcosina in più, senza esagerare negli allestimenti come del resto fanno anche loro perchè poi alla fine il portafogli conta più dei Brembo serie Oro e dei Termignoni per la maggior parte della gente che deve arrivare a fine mese.

serbring
31-07-2005, 19:01
Ho volutamente esagerato, ma il mio discorso in sostanza voleva dire che una casa italiana si potrebbe permettere di fare moto allineate alle jappo e farle pagare un qualcosina in più, senza esagerare negli allestimenti come del resto fanno anche loro perchè poi alla fine il portafogli conta più dei Brembo serie Oro e dei Termignoni per la maggior parte della gente che deve arrivare a fine mese.

naturalmente...

[OT] complimenti joe per il ritratto che hai come avatar