View Full Version : Disco 2.5" su box USB 2.0, collegato a Dell D600
sempronio
29-07-2005, 10:45
Ho appena acquistato un box USB 2.0 per un drive da 60GB 2.5", da collegare al mio portatile Dell D600. Se lo attacco XP mi dice che non ce la fa come energia...! E' normale?? Mi faceva questa cosa anche con un box di un amico, che invece funzionava benissimo su altri portatili...anche le mie porte sono USB 2, quindi?
Comunque, ho provato allora ad alimentarlo tramite 2 porte USB, dato che il cavetto fornito è sdoppiato per potersi appunto collegare a 2 USB sul portatile. Così il messaggio di errore svanisce, e fa il tipico suono di quando trova una perfiferica, ma...il drive in Gestione Risorse non lo vedo! Come mai? Idee? Non vedendolo non lo posso neanche formattare, nel caso fosse quello il problema...
Sì, è normale. Niente di allarmante (la corrente fornita dalle porte USB è veramente poca).
Per poter vedere e formattare il disco lo devi prima partizionare come speigato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=808276
sempronio
29-07-2005, 11:58
ok, grazie, ora l'ho partizionato e lo stò formattando!
Però, come dicevo, su molti altri notebook funziona senza usare 2 porte! Purtroppo il Dell ha solo 2 porte, e così le uso entrambe, non potendo più usare il mouse...
Ho comprato anche una scheda PCMCIA che aggiunge 4 porte USB2, ma il disco non me lo riconosce se lo attacco li, come pure non riconosce il mouse...se invece ci collego stampante o lucetta USB allora tutto ok! Perchè?
Grazie di nuovo
Sul fatto che su alcuni note funzioni e su altri no è, anche in questo caso, normale. L'erogazione della corrente, che io sappia, non è uniforme su tutte le porte usb.
Per la seconda domanda non so che dirti.
Da gestione risorse c'è una cosa molto utile, ovvero selezionando nel menù visualizza "Periferiche per connessione" puoi andare a veder come sono collegate le periferiche sull'usb, e da lì, andando sulle proprietà, e poi su alimentazione, ti dice il consumo attuale delle periferiche.
Si vede subito dal confronto che un mausa consuma pochissimo, mentre un disco può aver bisogno di 2 usb. Dipende molto dall'alimentatore interno del notebook, e questo in genere è più sottodimensionato nei modelli vecchi...
Chiaramente sdoppiando una usb con un dispositivo apposito e collegando le 2 usb del disco a queste derivate da una unica, non riusciamo a risolvere il problema. Potresti però provare a sdoppiare una porta, e a collegare il disco con una usb sulla porta normale, e con l'altra sulla sdoppiata, e magari mettere il mouse su quella sdoppiata.
Spero sia chiaro il senso, se diamo al mouse una porta isolata, sprechiamo molto, ma se mettiamo il disco su entrambe le porte, ed il mouse in aggiunta a mezzo disco, forse ci riusciamo.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.