View Full Version : Debian è sempre Debian...
NemesisQ3A
28-07-2005, 23:10
Traendo ispirazione da una discussione del forum ho deciso di fare un esperimento, visto che volevo provare KDE 3.4.1 e Kubuntu mi aveva abbastanza deluso in quanto a stabilità.
Ho quindi deciso di riprendere la mia cara net-install di Debian Sarge, e tentare di installarla con Xorg e Kde 3.4.1.
Lanciata l'installazione base non ho fatto altro che aggiornare i repository a SID e installare xserver-xorg e x-window-system-core con apt-get. Ho poi riportato i repository a Sarge, dist-upgrade e installato kdebase 3.3.2. Riaggiorno i repository con SID, aggiungo un repository trovato su apt-get.org:
deb http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1 ./
deb-src http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde-3.4.1 ./
e "apt-get dist-upgrade".
Rimane da fare startx... e... guardate un pò?
http://img38.imageshack.us/img38/5343/debiansidkde3414lf.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=debiansidkde3414lf.jpg)
Son soddisfazioni... poi è davvero di una stabilità e velocità impressionante! L'ho sempre detto, mamma Debian è sempre mamma Debian!
e te lo dico!
mamma debbi è la migliore come gestione dei pacchetti!
poco fa stavo montando una stable su un mio muletto/workstation di papà e ho dato 3 maledetti comandi:
apt-get install xserver-xorg
apt-get install gnome-core
apt-get install openoffice.org
fatto!
semplice, pulito, veloce!
ora che l'abbiamo lodata però la ridimensioniamo un po:
- non è così aggiornata (xorg è entrato tardi e gnome2.10 da pochissimo)
- usa un sistema di boot un po particolare
- non è prevista quasi la compilazione da sorgenti
- è ottimizzata per i386 invece che per 686 come ormai le altre
- tende ad essere certe volte complessa da gestire e non è molto "iuser frendli"
ma del resto, rullabbestia(tm)
NemesisQ3A
28-07-2005, 23:42
e te lo dico!
ora che l'abbiamo lodata però la ridimensioniamo un po:
- non è così aggiornata (xorg è entrato tardi e gnome2.10 da pochissimo)
- usa un sistema di boot un po particolare
- non è prevista quasi la compilazione da sorgenti
- è ottimizzata per i386 invece che per 686 come ormai le altre
- tende ad essere certe volte complessa da gestire e non è molto "iuser frendli"
ma del resto, rullabbestia(tm)
:rolleyes: vabbè, dai, ma che ti devo dire, più ne provo e più tutto mi riporta a casa debian, avrà anche qualche difettuccio, ma non c'è verso, è il sistema operativo più potente che mi sia mai capitato sotto mano.
imho è un thread da mettere in rilievo :fagiano:
complimenti, specie per averci reso partecipi ;)
NemesisQ3A
29-07-2005, 00:17
imho è un thread da mettere in rilievo :fagiano:
complimenti, specie per averci reso partecipi ;)
lol, non è che volessi dire di aver fatto chissà che, ma sai, è che mi emoziono quando funziona tutto al primo colpo :stordita:
P.S. Semplicemente non avevo mai provato a usare una versione di kde non presente nei repository ufficiali di debian ;)
Artemisyu
29-07-2005, 00:21
lol, non è che volessi dire di aver fatto chissà che, ma sai, è che mi emoziono quando funziona tutto al primo colpo :stordita:
P.S. Semplicemente non avevo mai provato a usare una versione di kde non presente nei repository ufficiali di debian ;)
Quello che non ho capito è perchè hai installato kde 3.3.2 pe poi aggiornare al 3.4... non si poteva tentare il colpaccio direttamente dai rep di alioth? :D
EDIT: a proposito, visto che i rep di sid continuano a farmi sclerare, non è che c'è qualcuno che ha da darmi dei rep decenti di gnome 2.10? :D
ciao ciao!
NemesisQ3A
29-07-2005, 00:44
Quello che non ho capito è perchè hai installato kde 3.3.2 pe poi aggiornare al 3.4... non si poteva tentare il colpaccio direttamente dai rep di alioth? :D
Ovviamente avevo provato... ma non riuscivo a risolvere tutte le dipendenze, sono stato costretto ad andare per gradi :fagiano:
Artemisyu
29-07-2005, 01:13
Ovviamente avevo provato... ma non riuscivo a risolvere tutte le dipendenze, sono stato costretto ad andare per gradi :fagiano:
uhm!! strano comportamento :)
ciao ciao!
josephdrivein
29-07-2005, 07:29
- non è prevista quasi la compilazione da sorgenti
Prova:
#apt-get install apt-build
#^D
$man apt-build
;)
EDIT: a proposito, visto che i rep di sid continuano a farmi sclerare, non è che c'è qualcuno che ha da darmi dei rep decenti di gnome 2.10? :Dciao ciao!
Quoto.
grazie :sofico:
Artemisyu
29-07-2005, 10:49
Quoto.
grazie :sofico:
Ne sono uscito :D
Passo a tutti l'informazione, si sa mai che torni utile.
bisogna inserire alcuni rep:
deb http://pkg-gnome.alioth.debian.org/debian experimental main
deb http://pkg-gnome.alioth.debian.org/debian unstable main
deb http://ftp.it.debian.org/debian experimental main contrib non-free
e poi i rep di ubuntu:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted universe multiverse
questo ovviamente in aggiunta ai normali rep di sid, che nel mio caso sono:
deb http://debian.fastweb.it/debian unstable main contrib non-free
in bell'apt-get update e poi date apt-get install gnome-core
Lui prenderà 3 librerie da ubuntu, il grosso di gnome (compreso nautilus, gnome-applets ecc ecc) da debian unstable e un po' di librerie assortite da experimental.
Alla fine, ho testato iei sera, funziona tutto perfettamente :)
ho come l'impressione che l'inserimento dei rep sia servito però più che altro a fargli vedere alcune dipendenze risolte che lui solo con i rep di sid non trova.
Infatti, per esempio, lanciando apt-get install gnome-core con solo questi ultimi accade che lui cerchi nautilus, non lo trovi, e si incazzi perchè il pacchetto non è integro.
In realtà, poi, durante l'installazione, si nota che nautilus viene scaricato proprio dai rep di sid.
probabilmente il riferimento gnome-core è quello di ubuntu, che è funzionante, al contrario di quello di debian che è un po' concio.
Poi apt però pensa lui ad andare a raccattare la roba più recente che trova sui rep a lui disponibile, il che in sostanza significa quasi sempre quelli di debian, a parte 3 librerie da 50kb l'una di cui non ricordo il nome :)
ciao ciao!
scusate se mi intrometto in questo 3d, volevo sapere, come faccio durante la netintallazione della Sarge a cambiare i repository e inserire quelli di Sid??
NemesisQ3A
29-07-2005, 11:13
scusate se mi intrometto in questo 3d, volevo sapere, come faccio durante la netintallazione della Sarge a cambiare i repository e inserire quelli di Sid??
lol, bello il concetto di "intromissione in un 3d"... :mc: cmq è sufficiente modificarli in fase di installazione quando chiede l'origine dei pacchetti. Se non sbaglio l'opzione è "modifica manuale delle fonti".
Artemisyu
29-07-2005, 11:14
scusate se mi intrometto in questo 3d, volevo sapere, come faccio durante la netintallazione della Sarge a cambiare i repository e inserire quelli di Sid??
Installi solo il sistema base e a installazione terminata li cambi :)
nano /etc/apt/source.list :)
ciao ciao!
Artemisyu
29-07-2005, 11:15
lol, bello il concetto di "intromissione in un 3d"... :mc: cmq è sufficiente modificarli in fase di installazione quando chiede l'origine dei pacchetti. Se non sbaglio l'opzione è "modifica manuale delle fonti".
uhmmmm ma modifica manuale delle fonti non c'era solo in installazione "expert"?
ciao ciao!
ok tnx allor devo fare expert26 ecco perche non lo trovato ;)
anch'io ho avuto prob a passare dalle netinstall alla sid a causa delle dipendenze. Ma sono pochi file che si trovano tranquillamente sui rep di etch. quindi dopo aver capito quali sono le librerie incriminate me le sono apt-gettate dalla testing e la sid è andata su senza prob. Una di queste è libaspell15.
Aggiungo che se qualcuno di voi vuol provare le nuove trasparenze disponibili con xorg invece di utilizzare i rep di alioth è meglio utilizzare questi http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main
Io le ho provate ma sul mio Pc si rallenta un po' tutto il DE e poi tutte ste trasparenze fanno su un casino che nn si capisce + cosa stai guardando :p
VegetaSSJ5
30-07-2005, 10:35
e tu per installare kde 3.4.1 devi fare tutto questo casino?? :eek:
io ho slackware e per installare l'ultimo kde disponibile (ed aggiornare tutto il sistema) basta fare swaret --upgrade -a tutto qui.
Artemisyu
30-07-2005, 12:00
anch'io ho avuto prob a passare dalle netinstall alla sid a causa delle dipendenze. Ma sono pochi file che si trovano tranquillamente sui rep di etch. quindi dopo aver capito quali sono le librerie incriminate me le sono apt-gettate dalla testing e la sid è andata su senza prob. Una di queste è libaspell15.
Aggiungo che se qualcuno di voi vuol provare le nuove trasparenze disponibili con xorg invece di utilizzare i rep di alioth è meglio utilizzare questi http://helion.xcyb.org/debian-xcyborg/ unstable main
Io le ho provate ma sul mio Pc si rallenta un po' tutto il DE e poi tutte ste trasparenze fanno su un casino che nn si capisce + cosa stai guardando :p
Il problema è che libaspell15 va in conflitto con libaspell15c2, da cui dipende tutto il nuovo gnome e anche di più.
se ne forzo l'installazione dici che funziona tutto lo stesso? :stordita:
ciao ciao!
Il problema è che libaspell15 va in conflitto con libaspell15c2, da cui dipende tutto il nuovo gnome e anche di più.
se ne forzo l'installazione dici che funziona tutto lo stesso? :stordita:
ciao ciao!
Eh si, ho visto in giro che ci sono prob con gnome, ma io uso kde, quindi dopo aver installato la libaspell15 nn ho + prob.
Non credo che puoi forzarne l'installazione, perchè una esclude l'altra, piuttosto vedi se trovi un repository nn ufficiale che ti risolve il prob ;)
Artemisyu
30-07-2005, 12:25
Eh si, ho visto in giro che ci sono prob con gnome, ma io uso kde, quindi dopo aver installato la libaspell15 nn ho + prob.
Non credo che puoi forzarne l'installazione, perchè una esclude l'altra, piuttosto vedi se trovi un repository nn ufficiale che ti risolve il prob ;)
solo che il repository da trovare non è quello che contiene la libreria, ma quello che contiene tutto kde :D
Purtroppo nei rep debian kde è ancora linkato a libaspell15, mentre gnome è linkato a libaspell15c2.
C'è da dire che a quanto ho letto libaspell15 è un nominativo che ora è deprecato appunto in favore della nuova, ma c'è da attendere che aggiornino tutti gli schemi delle dipendenze.
:(
un po' come accadde ai tempi con libdvdcss e libdvdcss2: stessa libreria, nome diverso, casino enorme con le dipendenze per un sacco di tempo. :(
ciao ciao!
HenryTheFirst
30-07-2005, 13:13
Ma capita avete notato anche voi che i rep di sid non vengono aggiornati da diversi giorni o sono io che ho incasintato qualcosa? Forse stanno risolvendo tutti i problemi di dipendenze dei giorni scorsi, ricordo che volendo aggiornare gnome mi rimuoveva diversi pacchetti, adirittura se avessi voluto aggiornare l'intero sistema mi avrebbe rimosso 34 pacchetti :eek:
Artemisyu
30-07-2005, 13:21
Ma capita avete notato anche voi che i rep di sid non vengono aggiornati da diversi giorni o sono io che ho incasintato qualcosa? Forse stanno risolvendo tutti i problemi di dipendenze dei giorni scorsi, ricordo che volendo aggiornare gnome mi rimuoveva diversi pacchetti, adirittura se avessi voluto aggiornare l'intero sistema mi avrebbe rimosso 34 pacchetti :eek:
Si, i rep di sid sono conciati male... e lo sono da più di una settimana... chissà che stanno facendo anzichè mettere a posto... :rolleyes:
Forse attendono di risolvere tutto con un grosso aggiornamento, non saprei, anche perchè in incoming.debian.org non c'era tutta sta roba da ultimo.
EDIT: ho guardato ora su incoming.debian.org, e guardate un po' cosa c'è :)
[ ] libaspell15_0.60.3-4_i386.deb 27-Jul-2005 22:47 670k
[ ] libaspell15_0.60.3-4_s390.deb 30-Jul-2005 04:32 727k
[ ] libaspell15c2_0.60.3-4_all.deb 27-Jul-2005 22:47 40k
uhm... che il problema sia vicino ad una risoluzione? :)
RI-EDIT: ho scaricato libaspell15 e libaspell15c2 da incoming.debian.org, e il risultato è interessante :)
in pratica libaspell15 va in conflitto con la libaspell15c2 che ho già installato nei giorni scorsi, mentre se installo libaspell15c2 richiede libaspell15 della versione che c'è su incoming.
sembra quindi che il problema sia risolto :)
RI-RI-EDIT: questo problema è risolto, infatti le ho installate insieme ed è andato su tutto che è un piacere... altri problemi però riguardano altre librerie.
per esempio libjack0.80.0-0 richiesto in versione 0.99 o superiore, che serve a libarts1 1.4.1, e, per parallelo, a tutte le applicazioni kde.
solo che questa non la trovo :(
ciao ciao!
RI-RI-EDIT: questo problema è risolto, infatti le ho installate insieme ed è andato su tutto che è un piacere... altri problemi però riguardano altre librerie.
per esempio libjack0.80.0-0 richiesto in versione 0.99 o superiore, che serve a libarts1 1.4.1, e, per parallelo, a tutte le applicazioni kde.
solo che questa non la trovo :(
ciao ciao!
Ho avuto prob anche con quella libreria quando ho installato Oo.o, ma tirandola su dalla testing nn ci sono stati prob neanche stavolta. Insieme alla jack però c'erano altre 2/3 librerie con prob di dipendenze che ho tirato su sempre dalla testing.
Adesso ho installato Oo.o2 1.9.114 SPETTACOLO! :cool:
Artemisyu
30-07-2005, 13:51
Ho avuto prob anche con quella libreria quando ho installato Oo.o, ma tirandola su dalla testing nn ci sono stati prob neanche stavolta. Insieme alla jack però c'erano altre 2/3 librerie con prob di dipendenze che ho tirato su sempre dalla testing.
Adesso ho installato Oo.o2 1.9.114 SPETTACOLO! :cool:
anche io ho Oo.o2 1.9.114... molto bello, ma non mi ha dato i problemi che mi riferisci con le dipendenze...
comunque ora guardo se libjack c'è nella versione giusta sulla testing...
e comunque già ho trovato un altra magagna :cry:
libopenexr e libopenexr2... sembra che sia lo stesso problema conflittuale di libaspell15... solo che in incoming non ci sono! :cry:
ciao ciao!
anche io ho Oo.o2 1.9.114... molto bello, ma non mi ha dato i problemi che mi riferisci con le dipendenze...
comunque ora guardo se libjack c'è nella versione giusta sulla testing...
e comunque già ho trovato un altra magagna :cry:
libopenexr e libopenexr2... sembra che sia lo stesso problema conflittuale di libaspell15... solo che in incoming non ci sono! :cry:
ciao ciao!
no no, la libjack mi ha dato il prob quando avevo installato la 1.1.4, poi quando sono passato alla 2.0 è andata su senza errori
Artemisyu
30-07-2005, 15:07
no no, la libjack mi ha dato il prob quando avevo installato la 1.1.4, poi quando sono passato alla 2.0 è andata su senza errori
io intanto ho risolto tutti i miei problemi di dipendeze...
ho trovato libjack, libopenexr e un'altra che non ricordo sulla testing ed ora ho k3b 0.12 e kcontrl 3.4.1 :D
inoltre ho installato anche tutta la roba per le conversioni audio e video, come lame, transcode e dvdrip e nessun problema di dipendenze :)
ciao ciao!
digieffe
07-08-2005, 02:47
ciao
ho seguito il discorso ........ del quale ho solo intuito il significato :) .
Volevo dire per conto mio che provando ad installare vmware su Suse, ufficialmente supportato, ma con un kernel aggiornato, nisba, lo script da errore di compilazione del kernel :cry: (installati tutti gli strumenti di sviluppo del kernel, devo capire perchè make mi da errore vedi altro thread)
installato su Debian non supportato è andato al primo colpo :D
Debian è sempre Debian
Artemisyu
07-08-2005, 09:21
ciao
ho seguito il discorso ........ del quale ho solo intuito il significato :) .
Volevo dire per conto mio che provando ad installare vmware su Suse, ufficialmente supportato, ma con un kernel aggiornato, nisba, lo script da errore di compilazione del kernel :cry: (installati tutti gli strumenti di sviluppo del kernel, devo capire perchè make mi da errore vedi altro thread)
installato su Debian non supportato è andato al primo colpo :D
Debian è sempre Debian
Se lo installe su un kernel 2.6.12.x è chiaro che non va :D
E' un difetto dell'attuale release.
digieffe
08-08-2005, 03:13
E' un difetto della attuale release di vmware o di suse con kernel 2.6.12.x ?
E se dovessi cambiare a mano il kernel di altre distro stesso discorso?
grazie
Artemisyu
08-08-2005, 03:17
E' un difetto della attuale release di vmware o di suse con kernel 2.6.12.x ?
E se dovessi cambiare a mano il kernel di altre distro stesso discorso?
grazie
E' un difetto di vmware, purtroppo... esistono vari rimedi artigianali su internet che ho provato, ma non hanno avuto alcuna efficacia.
Sempra proprio che con kernel 2.6.12 non vada, per chissà quale bug.
Puoi usare su Suse un kernel della serie 2.6.11 o anteriore. in quel caso dovrebbe andare.
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.