PDA

View Full Version : te lo do io il geode!!


omerook
28-07-2005, 20:37
oggi ho avuto un po di tempo e mi sono divertito a tagliare gli L 11 del mio duron 1400@xp. in realta è stato sufficente tagliare solo il primo bridge perche il duron è alimentato con 1,5v ed aveva questo settaggio ".I:::I " quindi dopo la mod sono passato ad 1,1v con questo conf " .::::I "



http://img208.imageshack.us/img208/1690/duron14006x20011v4bv.jpg


credo che siamo hai livelli di geode (http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_10837^10858,00.html), anzi forse un po meglio visto il bus a 200 :D


comunque ora mi dedichero a fare qualche test con dissipatore passivo, devo battere un mio vecchio record al superpi, e vi terro aggiornati! ciao.









___________________________________________________________________________________

Gara superpi 32M per cpu fanless


aggiornamento classifica


1° Tonisca_________opteron144_______________2500mhz__9X280 00h 28min 27sec
2° zerothehero_____manchester 3800___________2100mhz_10x210 00h 36min 27sec (doppio SPI)
3° Gallomail________venice 3000_______________1800mhz__9X200 00h 39min 00sec
4° fabiu312________newcastle 3500____________1800mhz__9x200 00h 40min 31sec
5° ezio79__________sempron2400______________2000mhz_10x200 00h 44min 17sec
6° alby.to _________newcastle 3000____________1800mhz__9x200 00h 46min 19sec (su linux)
7° ezio79__________sempron2400______________1660mhz_10x166 00h 53min 57sec
8° omerook________duron1400@geodenx1500____1000mhz__5X200 01h 26min 41sec
9° zerothehero_____palermo2600_______________1600mhz__8x200 01h 39min 48sec






note:
3d di zerothehero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11206340#post11206340) palermo2600

_______________________________________________________________

Furla
28-07-2005, 21:58
wow, quasi quasi poremmo indire una gara di superpi con dissi passivo!

omerook
28-07-2005, 22:19
sarebbe interessante ma, bisognerebbe farlo sulla lunga distanza, tipo spi da 32mb cosi si eviterebbero le toccate e fuga e ci si dovrebbe concentrare su un sistema perfettamente in grado di girare passivamente!

p.s. comunque io ci sto anche se credo che i candidati scarseggino!! :D

ciao

Furla
29-07-2005, 07:57
io ci sono :D

le regole potrebbero essere queste:
Vcore max: 1,1 V
Nessuna ventola accesa (a parte quella della scheda video che è rivolta nella direzione opposta alla CPU)
superpi da 32M

Tommy_Angelo
29-07-2005, 12:40
Azz ma non avevo mica capito che eri passivo :) infatti appena ho visto le temp ho detto alla faccia del vcore @ 1.1 :D
invece dopo mi si rivelato tutto :)

omerook
02-08-2005, 15:28
allora la gara inizia per chi volesse partecipare!

io metterei due semplici regole:

1) dissipatore cpu passivo
2) superpi da 32mb


inizio io con la mia prima prova

-duron1400@xp@5x166(833mhz)
-temperatura abiente intormo i 30 °C
-tempo al spi da 32mb 1h 39min 56sec

http://img208.imageshack.us/img208/9067/spi32mbduron14005x166passivo0u.jpg

da notare che nella mia stanza cè un caldo assurdo e l'hd ha raggiunto i 60 °C ma la cpu non ha mai superato i 55 °C :D

omerook
27-08-2005, 14:12
aggiornamento

battuto il mio record personale

superpi 32MB
duron1400@xp 200X5 1000mhz
temperature ambiente 25C°
tempo 1h 26min 41sec

forza ragazzi datevi da fare battete questo record :)

http://img161.imageshack.us/img161/5772/spi32duron5x200passivo1ep.jpg

OverClocK79®
28-08-2005, 14:51
mi sembrano temp accettabili
sul P3 1000 che uso per emule ho cercato di rendere il tutto il + silenzioso possibile
ho provato la soluzione passiva
ma ho preferito optare per 8x8 a 5V
cmq inudibile ma + efficace del passivo

cmq l'HDD si sente cmq
sul PC che hai credo rimanga solo la ventola della skeda video (Kiro?) da sostituire e rallentare quella dell'ALI
poi il PC nn si dovrebbe + sentire :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

midian
30-08-2005, 21:29
bei proci e sono socket A giusto?
ma possono essere paragonati a XP-M?
dico per l' overclock :)

OverClocK79®
23-09-2005, 12:05
di cosa parli????
questo è un semplice duron downvoltato.....

BYEZZZZZZZZZZZ

MIKIXT
23-09-2005, 14:43
di cosa parli????


la riapertura della scuole gli ha dato alla testa... :asd:

midian
24-09-2005, 12:43
di cosa parli????
questo è un semplice duron downvoltato.....

BYEZZZZZZZZZZZ
ah :stordita:
la riapertura della scuole gli ha dato alla testa... :asd:
eh si :fagiano:

omerook
03-10-2005, 08:44
di cosa parli????
questo è un semplice duron downvoltato.....

BYEZZZZZZZZZZZ


be veramente è un ex duron, dopo la riabilitazione di 256kb è un xp a tutti gli effetti! ^_^

comunque ancora nessuno a raccolto la sfida? possibile che non ci sia nessuno che usi il pc con dissipatore passivo?

forza!! fatemi vedere di cosa siete capaci! magari con un bel venice downvoltato come si deve!

ciao.

The X
20-11-2005, 13:55
Mi interessa questa modifica :D

Se ho capito bene, chiudendo alcuni ponti sul procio si sblocca il voltaggio MA poi il settaggio del Vcore avviene sempre da bios, giusto ?

Ho un duron 1400 Mhz sul mio muletto e non sarebbe male poterlo downvoltare e togliere la ventola del dissi....

Mi potete dare qlc info in + ?

TNK

omerook
21-11-2005, 22:48
anzititto ti devi asssicurare che che il tuo duron sia sbloccato, poi non devi chidere solchi ma aprire gli L11 e lasciare chiuso solo l'ultimo a destra ( .::::I ) in questo modo la tua cpu avra un vcore di default di 1,1V. ciao.

DarKilleR
21-11-2005, 23:51
accetto la sfida...^^

le regole sono v-core max 1.1 e dissipatore passivo????

P.S. ma le ventole del case sono consentite o no??? ho una 90X90 in estrazione e una 80X80 in immissione entrambe a 5 volt.

Gallomail
22-11-2005, 00:00
be veramente è un ex duron, dopo la riabilitazione di 256kb è un xp a tutti gli effetti! ^_^

comunque ancora nessuno a raccolto la sfida? possibile che non ci sia nessuno che usi il pc con dissipatore passivo?

forza!! fatemi vedere di cosa siete capaci! magari con un bel venice downvoltato come si deve!

ciao.


beh....con i 939 non ci sarebbe neanche gusto...io con l'xp-90c senza ventola e frequenze a default (200x9) e vcore di 1,150v non raggiungo i 30°... l'unico rischio è per gli hard disk perchè soffrono molto senza ventole e si rischia seriamente di danneggiarli a temp alte

omerook
22-11-2005, 09:05
sara sicuramente come dici tu ma è da mesi che ho postato questo 3d e finora nessun felice possessore di un 939 ha avuto il cuore di staccare la ventola e lanciare un superpi da 32mb quindi il record su questo bench in passivo è ancora tutto mio!! :D
ciao.

Gallomail
22-11-2005, 11:45
eheheh..è una sfida? :)

Allora...

la configurazione è

-amd64 3000+ venice con dissi Thermalright cp-90c tenuto a frequenze di default (200x9) downvoltato a 1,150v
-"mamma" Dfi Ultra-d con dissi passivo Zalman sul chipset nforce4
-memorie G.Skill con dissi cool master passivi in rame
- il tutto in case big tower Chieftech

La ventola dello zalman vf700-cu sulla scheda video l'ho lasciata accesa anche se al 35% mentre quella del dissi della cpu l'ho proprio staccata...

inizio del superpippo:

http://img520.imageshack.us/img520/226/iniziopassivo32m9ou.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=iniziopassivo32m9ou.jpg)

metà superpippo:

http://img509.imageshack.us/img509/1332/durantepassivo32m2ea.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=durantepassivo32m2ea.jpg)

quasi alla fine:

http://img509.imageshack.us/img509/4461/quasifinepassivo32m4xt.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=quasifinepassivo32m4xt.jpg)

The End:

http://img509.imageshack.us/img509/9505/finepassivo32m4mt.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=finepassivo32m4mt.jpg)


Ecco la prova con il Venice :)

omerook
22-11-2005, 12:31
FINALMENTE!!!!! :D
complimenti per il risultato e poi ti ringrazio perche ci hai dimostrato che il venice puo lavorare in passivo senza proplemi mantenendo delle performas di tutto rispetto. non sai quanto sia interessante questo risultato per chi vuole mettere su un sistema h24 e tenerlo nella stanza in cui dorme! BRAVO!!

aggiornamento classifica superpi 32MB raffreddamento passivo:

1° Gallomail venice 3000_______________1800mhz 9X200 00h 39min 00sec
2° omerook duron1400@geodenx1500____1000mhz 5X200 01h 26min 41sec

Gallomail
22-11-2005, 12:59
FINALMENTE!!!!! :D
complimenti per il risultato e poi ti ringrazio perche ci hai dimostrato che il venice puo lavorare in passivo senza proplemi mantenendo delle performas di tutto rispetto. non sai quanto sia interessante questo risultato per chi vuole mettere su un sistema h24 e tenerlo nella stanza in cui dorme! BRAVO!!

aggiornamento classifica superpi 32MB raffreddamento passivo:

1° Gallomail venice 3000_______________1800mhz 9X200 00h 39min 00sec
2° omerook duron1400@geodenx1500____1000mhz 5X200 01h 39min 56sec


il mio pc l'ho assemblato per il massimo silenzio dato che anche io lo tengo nella mia stanza accesso la notte ...

Cmq con il cool'n'quiet acceso fa anche meglio dato che la frequenza è gestita automaticamente ed a riposo la cpu sta a 200x5 (o forzato tramite crystalcpuid a 200x4 con i venice)...pensa che il winchestre che avevo prima era stabilissimo a 200x5 a 0,800v...i venice sotto l'1,1 non vanno...sono bloccati

w il socket 939 :D

The X
22-11-2005, 13:14
anzititto ti devi asssicurare che che il tuo duron sia sbloccato, poi non devi chidere solchi ma aprire gli L11 e lasciare chiuso solo l'ultimo a destra ( .::::I ) in questo modo la tua cpu avra un vcore di default di 1,1V. ciao.

OK.... qlc domanda secca :

1) Come faccio a verificare che il mio duron è sbloccato ? :)

2) Se apri gli L11 poi il Vcore sarà SEMPRE a 1,1v OPPURE posso cmq sceglierlo da bios ?

3) Cosa intendi con "riabilitazione dei 256kb d cache" ?

TNK

omerook
22-11-2005, 13:36
1) Come faccio a verificare che il mio duron è sbloccato ?
-semplice imposti un moltiplicatore diverso dall'originale, tipo 5X, poi da windows lanci cpuz e verifici che la modifica abbia sortito l'effetto.


2) Se apri gli L11 poi il Vcore sarà SEMPRE a 1,1v OPPURE posso cmq sceglierlo da bios ?
-partira da 1,1v ma potrai comunque impostare tutti gli altri!

3) Cosa intendi con "riabilitazione dei 256kb d cache" ?

http://www.alientech.it/hardware/duron1600/modifica.htm ;)

ciao.

midian
25-11-2005, 18:42
scusate ma questo amd geode(che è passivo :eek: )dove lo trrovo? :d
è in venidta in italia?

The X
25-11-2005, 19:50
1) Come faccio a verificare che il mio duron è sbloccato ?
Semplice imposti un moltiplicatore diverso dall'originale, tipo 5X, poi da windows lanci cpuz e verifici che la modifica abbia sortito l'effetto.

OK, allora è sbloccato perchè il mio Duron 1400Mhz lo sto usando da sempre a 1000Mhz :)



2) Se apri gli L11 poi il Vcore sarà SEMPRE a 1,1v OPPURE posso cmq sceglierlo da bios ?
Partirà da 1,1v ma potrai comunque impostare tutti gli altri!

Capito.... Mi puoi passare il link dove c'è la guida per aprire gli L11? 1 volta ho sbloccato un AthlonXP 2000+ MA in quel c'era da chiudere gli L11 (con l'argento)



3) Cosa intendi con "riabilitazione dei 256kb d cache" ?

http://www.alientech.it/hardware/duron1600/modifica.htm ;)

ciao.
OK.... Cpu-z mi da Duron Applebred anche x il mio 1400 quindi credo che è fattibile :P

TNK

omerook
26-11-2005, 12:15
purtoppo non cè una vera guida per settare il vcore a 1,1. io mi sono mosso per deduzione osservando queste 2 guide e aramndomi di coraggio e taglierino :D :

http://fab51.com/cpu/tbred/athlon12.html

http://www.ocinside.de/index_d.html

nb la modifica che devi fare non centra nulla con lo sbocco del processore. ciao

omerook
26-11-2005, 12:21
scusate ma questo amd geode(che è passivo :eek: )dove lo trrovo? :d
è in venidta in italia?


sinceramente in italia non l'ho mai visto e purtroppo non credo arrivera mai visto che la produzione dei processori per soketA è stata interrotta ormai da mesi. credo che l'unico modo sia il fai da te! ciao.

The X
26-11-2005, 13:23
purtoppo non cè una vera guida per settare il vcore a 1,1. io mi sono mosso per deduzione osservando queste 2 guide e aramndomi di coraggio e taglierino :D :

http://fab51.com/cpu/tbred/athlon12.html

http://www.ocinside.de/index_d.html


Uhmm.... nn è ke c sto capendo moltissimo da quelle guide.... :(

Non è ke avresti voglia, ovviamente senza alcuna responsabilità, d farmi uno schemino x portare a 1.1v il vCore minimo dei Duron Applebread ?

TNK

omerook
26-11-2005, 13:45
trvato!!!!

http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

seleziona xp Thoro b ed 1,1v ;)

The X
26-11-2005, 14:03
Trovato!!!!

http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

seleziona xp Thoro b ed 1,1v ;)

Figata !!!

A scanso d ogni equivoco mi confermi che con le specifiche d sopra dei 5 contatti L11 a disposizione bisogna avere "aperti" i primi 4 (a partire da sinistra) e solo l'ultimo (vicino tra l'altro alla sigla L6) chiuso ?

TNK ancora....

omerook
26-11-2005, 15:08
confermo! è quello che ho fatto anch'io ;)
poi noi con i duron dobbiamo tagliare solo un bridge perche partiamo da 1,5v e non da 1,65. ciao

The X
01-12-2005, 19:46
confermo! è quello che ho fatto anch'io ;)
poi noi con i duron dobbiamo tagliare solo un bridge perche partiamo da 1,5v e non da 1,65. ciao

OK... altra piccola info pratica....

Tecnicamente come hai fatto x aprire il ponticello L11 ?

Se si tratta d chiudere un contatto sono "abbastanza" esperto visto che mi ero già armato d vernice conduttrice all'argento MA non ho MAI aperto un contatto...

TNK

The X
13-12-2005, 16:51
up

omerook
13-12-2005, 19:33
OK... altra piccola info pratica....

Tecnicamente come hai fatto x aprire il ponticello L11 ?




ho usato un taglierino! ho tagliato molto delicatamente facendo attenzione ad non affondare troppo, meglio montare e rismontare la cpu diverse volte per vedere se il taglio ha avuto effetto puttosto che buttare il brocio! ;)
ciao.

The X
14-12-2005, 21:54
Un piccolo aggiornamento ed un paio d domande :P

Intanto sono riuscito a trasformare il mio duron1400 in AthlonXP 1600+ chiudendo il ponticello L2 :P

Domanda N° 1 : Ora che è un AthlonXP 1600+ qual'è il suo voltaggio standard ?

Domanda N°2 : Portando il vCore sotto i canonici 1.5 non dovrebbe diventare + instabile ?

Domanda N°3 : Quale dissipatore avete utilizzato per raffreddare SENZA l'uso d ventole la vostra cpu ?

TNK

omerook
15-12-2005, 12:17
Domanda N° 1 : Ora che è un AthlonXP 1600+ qual'è il suo voltaggio standard ?

_1,65v


Domanda N°2 : Portando il vCore sotto i canonici 1.5 non dovrebbe diventare + instabile ?

_dipende dalla frequenza di lavoro! a 1000mhz non hai problemi.


Domanda N°3 : Quale dissipatore avete utilizzato per raffreddare SENZA l'uso d ventole la vostra cpu ?

_un disipatore in alluminio da 15 euro, uno di quelli up tu xp3200+ con ventola da 8cm per intenderci.

The X
15-12-2005, 12:30
Domanda N° 1 : Ora che è un AthlonXP 1600+ qual'è il suo voltaggio standard ?

1) 1,65v


OK, allora tutto torna xkè la mia Asus A7V600 mi ha settato, in auto, il vcore proprio a 1.65v (1.63 x l'esattezza) :ok:


Domanda N°2 : Portando il vCore sotto i canonici 1.5 non dovrebbe diventare + instabile ?

2) Dipende dalla frequenza di lavoro! a 1Ghz non hai problemi.


Ottimo allora!!! Perchè 1Ghz è proprio la frequenza a cui voglio far funzionare la mia cpu :D


Domanda N°3 : Quale dissipatore avete utilizzato per raffreddare SENZA l'uso d ventole la vostra cpu ?

3) Un disipatore in alluminio da 15 euro, uno di quelli up tu xp3200+ con ventola da 8cm per intenderci.

Doh! Portare il vCore a 1.0v fa calare così tanto la temperatura??? Perchè io con una Vulcano9 della TT (dissi in al con base in cu) se stacco, attualmente, la ventola arrivo a 55°C

gi0v3
08-02-2006, 10:49
fiiiiiiiiiigo...appena recupero il mio aerocool deepimpact (http://www.aerocool.com.tw/p-cooler/dp-102/dp102.htm) :read: vi sistemo per le feste ;) devo mettere il muletto in un case desktop, e in effetti la scelta passiva sarebbe la cosa migliore...magari metto un dissi passivo pure sulla mia 9800 pro ;) vediamo se ne trovo uno per pochi soldi da ebay..o magari da qualche amico ;) tutto sta a torvare una buiona mobo...tra un 2 settimane sistemo tutto e vediamo...le regole sono solo tutto passivo e superpi 32M vero? ps omerook grazie per la risposta veloce ;)

The X
08-02-2006, 11:10
Io continuo ad avere dei dubbi sulla dissipazione passiva della mia CPU... attualmente se stacco la ventola la temp mi arriva sopra i 50°C (con la ventola sto a 35°C)...

omerook
10-02-2006, 11:49
attualmente cosa significa? come sta lavorando ora la tua cpu? frequenza? vcore?

The X
10-02-2006, 12:04
attualmente cosa significa? come sta lavorando ora la tua cpu? frequenza? vcore?

Attualmente il mio Duron@AthlonXP 1400Mhz (ho fatto la modifica ai contatti) lavora a 1050Mhz (100x10.5); il Vcore è a 1.62v; la ventola della cpu gira a circa 1500rpm e la sua temp è circa 36°C

omerook
10-02-2006, 13:17
be 50°c senza ventola a 1,6v e un buon presupposto! fai la mod per 1,1v e vedrai che le temperature crollano. ciao.

The X
10-02-2006, 13:23
be 50°c senza ventola a 1,6v e un buon presupposto! fai la mod per 1,1v e vedrai che le temperature crollano. ciao.

Grazie....appena possibile farò la mod e poi mi rifarò vivo :D

melomanu
12-02-2006, 13:43
raga sono interessetaissimo al thread, perchè volevo mettere su un muletto completamente fanless e questa idea del duron mi affascina :D
ho bisogno di chiedervi dei piccoli consigli:
1) conviene puntare sui morgan, come core ?
2) non riesco a trovare una guida, neanche con google, che mi indichi che ponticelli tagliare/unire per la mod del volt core, potreste aiutarmi?

grazie, e complimenti a chi ha avuto questa idea del duron :D

The X
12-02-2006, 13:57
2) non riesco a trovare una guida, neanche con google, che mi indichi che ponticelli tagliare/unire per la mod del volt core, potreste aiutarmi?

grazie, e complimenti a chi ha avuto questa idea del duron :D

Nel caso specifico di questo 3d il duron in esame, moddato a AthlonXP, segue le specifiche di questa guida :

http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

Scegliendo, rispettivamente, la tensione originale e la nuova (1.1v) si vedrà quali ponticelli tagliare...

Per la 1 non t so aiutare...io avevo, casualmente, il suddetto duron sul mio muletto così ho effettuato le mod (veramente quest'ultima la devo ancora fare ma è questione di giorni...) :D

melomanu
12-02-2006, 16:53
perfetto, darò subito un'occhiata alla guida..
i morgan, se non sbaglio, sono a 0.18 micron, per cui dovrebbero essere quelli dal ghz in su...

io vorrei tenerlo ad 800mhz/1ghz massimo, senza ventola, ad 1.1 volt ...
pensate potrebbe andare ?

:)

melomanu
12-02-2006, 16:59
raga,una curiosità: se imposto da bios il vcore ad 1.1 volt, è equivalente a farlo manualmente, o è meglio la modifica sui ponticelli?

The X
12-02-2006, 17:05
raga,una curiosità: se imposto da bios il vcore ad 1.1 volt, è equivalente a farlo manualmente, o è meglio la modifica sui ponticelli?

se il tuo procio ha il vcore sbloccato nn t serve fare la modifica....
Per scoprirlo basta ke fai 1 prova settando da bios v1.1 e poi guardando con i vari programmini SE la tensione è effettivamente 1.1v.

Per il resto un procio a 1ghz con v1.1 dovrebbe andare, a quanto dicono, in passivo...Se vedi qlc post sopra ho fatto la stessa domanda e omerook ha confermato questo.

melomanu
12-02-2006, 17:07
mmm.. perchè, oltre al molti, anche il Vcore deve essere sbloccato ?
cioè, forse sono sbloccati verso l'alto, ovvero posso aumentarlo, ma non abbassarlo il Vcore ?

ancora devo prenderlo il duron, volevo fare una prova con un vecchio celeron 950 mhz che di default stava a 25°, ma non so se potrò dissiparlo passivo, abbassando il Vcore..

The X
12-02-2006, 17:16
mmm.. perchè, oltre al molti, anche il Vcore deve essere sbloccato ?

Veramente x lo scopo d questo 3d è necessario sbloccare solo il vcore.. :)

melomanu
12-02-2006, 17:17
si ma io non ho capito, scusate ma non sono pratico di overclock:
il vcore delle cpu, è bloccato ? bloccato tutto, solo verso il basso, solo verso l'alto...
:confused:

fabiu312
12-02-2006, 19:45
Dopo il venice 939 ecco un test con il "vecchio" Newcastle

La configurazione è quella in sign.
Mi sono limitato a staccare la ventola del Silent Tower tramite Speedfan se avessi tolto il convogliatore dal dissipatore le temperature sarebbero certamente diminuite, così non riesce a fruttare le correnti al'interno del case, il quale monta una 12 in estrazione, una 8 e una 12 in entrata, tutte alimentate a 5v.


http://img122.imageshack.us/img122/6321/fanless3xf.jpg (http://imageshack.us)

http://img122.imageshack.us/img122/6494/fanless12gx.jpg (http://imageshack.us)

The X
12-02-2006, 20:30
si ma io non ho capito, scusate ma non sono pratico di overclock:
il vcore delle cpu, è bloccato ? bloccato tutto, solo verso il basso, solo verso l'alto...
:confused:

Sicuramente è bloccato verso il basso altrimenti questa mod nn sarebbe necessaria x portare il vcore a 1.1v :P

zerothehero
12-02-2006, 20:55
Dato che il topic si è trasformato in una battaglia al superpì 32mb fanless sfodero il mio x2 3800 (ora dissipato dal noctua U-12 :D )...a breve con aggiornamenti.

zerothehero
12-02-2006, 22:04
http://img388.imageshack.us/img388/664/clipboard018py.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=clipboard018py.jpg)

uniche ventole sono quella del chipset e quella dell'alimentatore.

omerook
13-02-2006, 13:29
ragazzi complimenti per i risultati!! la gara si fa interessante aggiorno subito la classifica! ;)

omerook
13-02-2006, 13:50
perfetto, darò subito un'occhiata alla guida..
i morgan, se non sbaglio, sono a 0.18 micron, per cui dovrebbero essere quelli dal ghz in su...

io vorrei tenerlo ad 800mhz/1ghz massimo, senza ventola, ad 1.1 volt ...
pensate potrebbe andare ?

:)


attento che non ce la fai a lavorare con un morgan a 1000mhz con 1.1v, devi avere un Applebred (thoro b) ciao.

CasoX
13-02-2006, 14:31
Ciao, io ho un athlon thunderbird 1000 posso fare anche io la mod al vcore o non funzionerebbe????

The X
16-02-2006, 15:55
Oggi mi sono messo d'impegno col taglierino x eseguire la mod del vCore ma ora mi sorge 1 dubbio...

Come Mobo ho una Asus A7V600 e prima della modifica mi permette di selezionare, come vCore SOLO 1.5-1.55-1.625-1.7-1.75...

Accade questo xkè non sono riuscito a tagliare totalmente il contatto L11 (quindi il Duron ha ancora il vCore bloccato a 1.5v) OPPURE la mia mobo ha dei limiti nel Tweaking delle Cpu ?

TNK

P.S. Come bios ho la revision 1006

omerook
16-02-2006, 18:36
devi insistere con il taglio! anch'io ci sono riuscito solo al terzo tentativo. mi raccomando non avere fretta prenditi il tempo che ci vuole! ;)

The X
16-02-2006, 18:41
devi insistere con il taglio! anch'io ci sono riuscito solo al terzo tentativo. mi raccomando non avere fretta prenditi il tempo che ci vuole! ;)

Guardate la mia firma...... :sofico:

EDIT : Avendo il limite d'avere ram DDR-266 quale configurazione mi conviene utilizzare x il clock della CPU ?

100x10 = 1000 Mhz

oppure

133x7.5 = 997.5 Mhz

Moltiplicatori così bassi possono dare qlc tipo d problema ?

The X
22-02-2006, 12:05
UP

omerook
23-02-2006, 08:52
complimenti!! alla fine ce l'hai fatta! mi fa veramente piacere, dai che il clan dei fanless si allarga! :)
tornando alla domanda tieni la cpu a 200x5, con un bus piu alto hai comunque un sistema piu snello. ciao.

p.s. mi raccomando fai un superpi a 32mb che dobbiamo aggiornare la classifica. ciao.

LUT
02-03-2006, 15:44
piccolo up :)

wolfnyght
02-03-2006, 18:01
posso partecipare anch'io?
sistema :
dothan 780 es
asus p4c800 e de luxe
4x256mb old bh5
credo che se lo metto a 200x10 posso star a 1,1v-core dissi stock(tocco di alluminio da 50cent)senza ventola
:D

midian
02-03-2006, 18:49
potete scrivere anche come si fa il "geode" ? :D

omerook
06-03-2006, 08:42
posso partecipare anch'io?
sistema :
dothan 780 es
asus p4c800 e de luxe
4x256mb old bh5
credo che se lo metto a 200x10 posso star a 1,1v-core dissi stock(tocco di alluminio da 50cent)senza ventola
:D


e che aspetti! :)
forza che facciamo una bella e variegata parata di cpu passive!

omerook
06-03-2006, 08:43
potete scrivere anche come si fa il "geode" ? :D

ce scritto gia tutto!! ;) segui, in particolare le domande di The X. ciao.

winters
13-03-2006, 22:54
scusate ma non capisco... ho un xp mobile 2600 e una a7v600x mi piacerebbe ridurre il voltaggio ma non scende sotto 1.6. quindi seguendo le varie indicazioni che mi avete dato e guardando questa pagina
http://fab51.com/mobile/tbred/geode_nx-e13.html

dovrei modificare i ponti del' L11.

giusto?

tuttavia a questo punto non capisco come fare dato che dovrei aprire dei contatti.

non abbiate remore a trattarmi male basta capire come fare

The X
14-03-2006, 12:01
Aprire dei contatti significa armarsi di taglierino e tagliare fisicamente i contatti... è quello che abbiamo fatti tutti noi possessori del Duron x sbloccare il vcore 1.1v

winters
14-03-2006, 12:03
k avevo intuito ma dovrei anche chiuderne degli altri come faccio?

The X
14-03-2006, 12:37
k avevo intuito ma dovrei anche chiuderne degli altri come faccio?

Per chiuderli, invece, usi la posta conduttiva all'argento; la trovi nei negozi di elettronica! Armati di lente d'ingrandimento e d 1 stuzzicadente xkè la quantità da usare è veramente minima...

omerook
14-03-2006, 13:45
dovrei modificare i ponti del' L11.

giusto?



sbagliato! la tua cpu è mobile quindi il vcore è governato dagli L8 e non dagli L11, tu potresti scendere fino a 0.9v ma ti sconsiglio vivamente di operare prima di aver cambiato il moltiplicatore di default (16x se non sbaglio per il 2600mobile). devi assolutamente impostare un moltiplicatore sotto il 10x intervenedo sugli L6 altrimenti la tua cpu non partira con un vcore basso. ciao.
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html

The X
14-03-2006, 14:19
.....
devi assolutamente impostare un moltiplicatore sotto il 10x intervenedo sugli L6 altrimenti la tua cpu non partira con un vcore basso.

Approposito di moltiplicatore col ns duron@XP-->geode abbiamo il moltiplicatore sbloccato OPPURE x scendere fino a 5x basta andare nel bios e settare tale valore ?

TNK

omerook
14-03-2006, 14:31
noi non abbiamo alcul problema perche il nostro moltiplicatore è di default 10,5x e ci consente di bootare anche con vcore bassi, altro pregio del nostro procio è il moltiplicatore completamente sbloccato e possiamo impostare qualsiasi valore da bios! ;)

p.s. ma quando ci posti qualche screen? magari un bel superpi da 32mb? ciao.

The X
14-03-2006, 14:42
noi non abbiamo alcul problema perche il nostro moltiplicatore è di default 10,5x e ci consente di bootare anche con vcore bassi, altro pregio del nostro procio è il moltiplicatore completamente sbloccato e possiamo impostare qualsiasi valore da bios! ;)

p.s. ma quando ci posti qualche screen? magari un bel superpi da 32mb? ciao.

Appena finisco d "fare" alcune cosette col server x cui posso spegnerlo (e quindi rimanere sconnesso da internet) x qualche ora.... :)

Vorrei cambiare l'alimentatore al mio server x passare ad un trust 350w con ventola da 12cm ke, pur nn essendo il massimo, dovrebbe essere abb silenzioso e d fattura decisamente migliore d quello attuale (vecchio di 5 anni)...

Vorrei fare le 2 cose (cambi ali e test superPI) nello stesso momento....

LUT
15-03-2006, 07:36
ecco qua un possibile concorrente VIA C7M ULV (http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7-m_ulv/)
1.5 Mhz > tdp 7.5 w :)
1.0 Mhz > tdp 3.5 w :D

saranno come sempre irreperibili ? ...che dite sulle prestazioni :O

ezio79
19-03-2006, 18:48
ecco il mio fanless:

superpi 32M
53m57s
sempron 2400+
166x10@1325

http://img358.imageshack.us/img358/1543/superpi32m166x1013259tp.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=superpi32m166x1013259tp.jpg)

http://img358.imageshack.us/img358/4832/superpi32m53m57s166x1013255qk.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=superpi32m53m57s166x1013255qk.jpg)

wolfnyght
20-03-2006, 17:51
scusate ma non mi trattengo!
lol
hehm fanles valevole anche per un dothan 780@370mhz sotto azoto?
non cerano ventole sul procio! :D
in questo caso ci sarebbero i 20.3 secondi al super p!
scusate la lollata è stata più forte di me! :D

comunque fan les stavo intorno ai 31 secondial pippa@2400mhz :D
dissi stock del ct479!
temperatura 62 gradi :cool:

ezio79
20-03-2006, 19:06
scusate ma non mi trattengo!
lol
hehm fanles valevole anche per un dothan 780@370mhz sotto azoto?
non cerano ventole sul procio! :D
in questo caso ci sarebbero i 20.3 secondi al super p!
scusate la lollata è stata più forte di me! :D

comunque fan les stavo intorno ai 31 secondial pippa@2400mhz :D
dissi stock del ct479!
temperatura 62 gradi :cool:
basta che sia senza ventole puoi fare quello che vuoi, ma devi fare il superpi da 32M non da 1M!

wolfnyght
20-03-2006, 19:46
azz ho fatto quello da 1m!
20.3 secondi
3750mhz
lol!

ezio79
20-03-2006, 20:04
azz ho fatto quello da 1m!
20.3 secondi
3750mhz
lol!
quello da 1M credo si riesca a fare fanless anche con un prescott a 4GHz!

omerook
20-03-2006, 20:29
@ezio79 classiica aggiornata! ;)..... per gli altri res non verba! :D

ezio79
20-03-2006, 20:38
@ezio79 classiica aggiornata! ;)...
perfetto, grazie

ezio79
20-03-2006, 20:42
mi è venuto un dubbio: io ero completamente fanless a parte l'ali che non credo regga senza, ma leggendo qualche post precedente mi sembra di capire che altri avevano le ventole del case in funzione, sbaglio?

omerook
20-03-2006, 20:48
anche io sto solo con la ventola dell'ali 12cm ;) pero la gara implica che solo la cpu sia funless quindi va bene anche se ce ne sono altre! ciao.

ezio79
20-03-2006, 21:06
anche io sto solo con la ventola dell'ali 12cm ;) pero la gara implica che solo la cpu sia funless quindi va bene anche se ce ne sono altre! ciao.
ok, lo terrò presenta la prossima volta ;)

ezio79
21-03-2006, 11:57
questo con le ventole del case in funzione

ovviamente cpu fanless:

superpi 32M
44m17s
sempron 2400+
200x10@1625

http://img111.imageshack.us/img111/4777/36uw2.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=36uw2.jpg)

http://img111.imageshack.us/img111/8250/52rg.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=52rg.jpg)

omerook
21-03-2006, 12:51
aggiunto! ;)

ezio79
21-03-2006, 13:26
aggiunto! ;)
ok, grazie

The X
23-03-2006, 16:27
Triste notizie vi porto dal mio duron.... :(

Ieri notte mi ha salutato.....

Dopo 1 primo reset ora mi si blocca pure SE rimango nel bios... le tensioni, che prima andavano da 1.5v a 1.1v, ora vanno solo da 1.3v a 1.1v ED anke impostando 1.3v nn rimane + stabile....

La temperatura nn è mai stata, secondo me, 1 problema xkè il dissi è freddo..

Avete qlc suggerimento OPPURE è molto probabile ke s'è rotto ?

omerook
23-03-2006, 21:30
sicuro che non sia l'alimentatore? provane un altro. ciao.

The X
24-03-2006, 11:59
Sicuro che non sia l'alimentatore? Provane un altro. ciao.

A dire il vero ieri sarei andato a prendere un alimentatore nuovo (Trust 350W reali con ventola da 12cm http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14460) MA poi è successo quel che è successo...

The X
25-03-2006, 17:23
Anke col nuovo alimentatore il mio duron@geode non si è ripreso... anzi con tale ali NON si accende proprio :( Col vecchio si accende MA poi mi si freeza subito...

Come alternativa ho appena preso su ebay un Duron Mobile 1100 (vCore 1.5v e bus massimo 100Mhz) che dovrebbe consumare 35W...

Secondo voi è possibile portare questo duron al vCore 1.1v ?

omerook
26-03-2006, 10:59
continuo a dubitare fortemente che sia andata la cpu! controlla ma mod della cache L2 e a limite ripristina 1,5v con i fili nel soket!

The X
26-03-2006, 11:12
continuo a dubitare fortemente che sia andata la cpu! controlla ma mod della cache L2 e a limite ripristina 1,5v con i fili nel socket !

La mod L2 è coperta dallo scotch quindi presumo che sia intatta...

Per il vCore cosa intendi per "fili nel socket" ?

alby.to
26-03-2006, 19:43
Ragazzi, una domanda...
Mi è tornato tra le mani il mio vecchio XP 2400+, thoroB da 2 GHZ a 1.65V. Dopo averlo portato @geode lo monterei su NF7-2.0 o asrock k7s41gx, vedrò...
Ora, il mio dilemma: ho provato a montarlo sull'abit, che mi consente già cosi di impostare a piacimento il molti (ma se non sbaglio è proprio il procio a essere sbloccato) e il vcore, fino a 1.1v. Se provo a impostare i 1000 MHz tutto bene, sia 100x10, 200x5 o 166x6 (che sarebbe la config più probabile, in abbinamento a ddr333). Però se abbasso anche il vcore a 1.1 non boota nemmeno. Ora mi chiedo... Per quanto la mobo sia così generosa, è cmq necessaria la mod L11 per far digerire al procio gli 1.1v???

omerook
27-03-2006, 19:54
Per il vCore cosa intendi per "fili nel socket" ?

inserend dei sottili fili di rame, lunghi 1cm e pigati ad U, nel soket puoi riprispinare il vocore di default che vuoi. ciao.

http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html

omerook
27-03-2006, 19:56
Ragazzi, una domanda...
Mi è tornato tra le mani il mio vecchio XP 2400+, thoroB da 2 GHZ a 1.65V. Dopo averlo portato @geode lo monterei su NF7-2.0 o asrock k7s41gx, vedrò...
Ora, il mio dilemma: ho provato a montarlo sull'abit, che mi consente già cosi di impostare a piacimento il molti (ma se non sbaglio è proprio il procio a essere sbloccato) e il vcore, fino a 1.1v. Se provo a impostare i 1000 MHz tutto bene, sia 100x10, 200x5 o 166x6 (che sarebbe la config più probabile, in abbinamento a ddr333). Però se abbasso anche il vcore a 1.1 non boota nemmeno. Ora mi chiedo... Per quanto la mobo sia così generosa, è cmq necessaria la mod L11 per far digerire al procio gli 1.1v???


hai provato altri valori olte ad 1,1v? si blocca sempre?

The X
27-03-2006, 20:30
Inserendo dei sottili fili di rame, lunghi 1cm e pigati ad U, nel socket puoi riprispinare il vCore di default che vuoi. ciao.

Mi puoi spiegare meglio questa cosa ?

1) Questi fili d rame devono stare SEMPRE collegati ai contatti del socket (ovvero dovrei virtualmente o praticamente saldarli ai contatti del socket) OPPURE basta ke faccia fare un "corto" a PC spento MA con l'alimentatore collegato (ovvero col led verde acceso) ?

2) Il "Lato Cpu" a me nn interessa guardarlo....vero ?

TNK

omerook
27-03-2006, 21:55
devi selezionare vista soket e la tensine che voui ottenere, poi inserisci le U che hai realizzato nei fori del soket come ti indica l'mmagine.

The X
28-03-2006, 00:00
Devi selezionare "Vista Socket" e la tensine che vuoi ottenere, poi inserisci le U che hai realizzato nei fori del socket come ti indica l'mmagine.

OK... riformula la domanda d prima....

1) Questi fili d rame DEVONO permanentemente stare dentro il socket ?
Devo inserire la cpu con essi infilati nel socket e POI accendere il PC ?

TNK

alby.to
28-03-2006, 19:38
hai provato altri valori olte ad 1,1v? si blocca sempre?

Appena posso riprovo a montare il tutto, dopo il boot fallito a 1.1 non avevo neanche tempo di resettare il bios e riprovare...

Per il resto, oggi ho giocato un po' col mulo mettendolo fanless (ho staccato brutalmente il connettore della ventola). Col cospicuo downvolt che regge, i risultati non mi dispiacciono affatto... Ora l'unica ventola in estrazione è l'8x8 dell'ali, per il resto non si muove una foglia nel case (in nome del silenzio ho pure rimesso una geforce 2 mx passiva)...
Spero non vi dispiaccia se ho usato superpi per linux, visto che win non dimora sul mulo... Cmq il codice è sempre quello.
Al limite riproverò con wine... Per le temperature guardate il kicker in basso a destra.

Prima di tutto, un pi 1M a 2 GHz con ventola attaccata... 40.93 secondi non mi dispiacciono affatto, i 26°C nemmeno (sale al max a 29-30° in full).
1M a 2 GHz con ventola (http://www.webalice.it/alby.ch/1M_2GHz_fan.jpg)

Poi, a circa metà di un 32M, a 1.8 GHz fanless.
32M a 1.8 GHz fanless - 16 it. (http://www.webalice.it/alby.ch/32M_1.8GHz_fanless_i16.jpg)

Ed eccolo appena finito...
32M a 1.8 GHz fanless - finito (http://www.webalice.it/alby.ch/32M_1.8GHz_fanless_fine.jpg)
Risultato: 2778,6 secondi, cioè 46' 19"...

Non ho tanta voglia di provarlo fanless a 2 GHz, per tenerli vuole 1.2V e supererebbe di slancio i 40°C. Meglio che stia basso...
Magari domani provo a 1 GHz fanless, coi suoi 0.825V sta bello fresco...

Ah, frequenze e corrispondenti voltaggi si vedono nella prima immagine, cmq sono:

- 1 GHz a 0.825V
- 1.8 GHz a 1.1V
- 2 GHz a 1.2V

ovviamente rocksolid testate con ore di prime... Sono davvero contento... :)

EDIT: non l'ho specificato perchè è in sign, cmq il procio è un newcastle 3000+...

omerook
28-03-2006, 20:15
classifica aggiornata! :)

omerook
28-03-2006, 20:19
OK... riformula la domanda d prima....

1) Questi fili d rame DEVONO permanentemente stare dentro il socket ?
Devo inserire la cpu con essi infilati nel socket e POI accendere il PC ?

TNK


i fifli vanno mantenuti finche vuoi tenere un determinato vcore ma possno sempre essere rimossi! per il secondo punto la procedura è esatta! ;)

The X
28-03-2006, 20:49
i fifli vanno mantenuti finche vuoi tenere un determinato vcore ma possno sempre essere rimossi! per il secondo punto la procedura è esatta! ;)

OK...ormai ho comperato 1 "duron mobile 1100" MA appena avrò 1pò d tempo proverò a vedere SE sta cosa funziona....

P.S. Come fili d rame va bene se li prendo da un cavo d corrente ?

TNK

Pif
13-05-2006, 11:23
Salve ragazzi , avevo un thoro b 1800+ che a causa del core rovinato fa il boot ma non parte winXP.
Incuriosito da questo topic , e ringrazio omero per le informazioni , ho massacrato tagliando e smatitando i ponticelli questo processore e , su una scheda VIA (A7v-400 MX) il bios segna come Vcore 1,12 , piu sotto sembra non andare.

Che dite , i ponticelli sono a 1,1 e la mobo da per sicurezza uno 0,02 in piu' ?Visto che non ce' una impostazione per 1,12xxx .

Comunque , ora viaggia a 100x9,5 solo per il fatto che , avendo usato la grafite della matita , dopo un po' di boot il moltiplicatore CAMBIA DA SOLO :D visto che alcuni collegamenti decadono , quindi all'inizio era a 200x5 , poi ieri si sara spostata un po' di grafite e il molti e' andato a 9,5...chissa oggi!!

Ora se rimedio vernice conduttiva , volevo sapere se era possibile rimuoverla facilmente e in che modo ,ho sempre paura di sbagliare e se li chiudo tutti lo fisso a 11,5 !!

Altra info , se ce' qualche Pingunato tra voi , visto che questo procio puo' far partire solo LINUX , e MEPIS in particolare , potete consigliarmi qualche programma tipo il SUPERPI (se ce per linux) e di monitoraggio (Mepis ne integra uno proprio nella tray e indica 39-40 gradi, e sotto sforzo non sembra salire forse perche ce' la ventola dell alimentatore che gli soffia contro) , o anche per cambiare da Linux FSBe molti.

Grazie a tutti , grande idea!!

Tonisca
21-05-2006, 23:34
Molto probabilmente non ho capito le regole :muro: , comunque ecco i miei risultati, magari vi sono utili lo stesso..

Configurazione:

-Cooler Master Stacker con 2 Noiseblocker SX1
-Alimentatore Antec 380w (quello del case Sonata)
-Dfi Nf4 Ultra-d con dissi passivo sul chipset Zalman blu
-Opteron 144 "scoperchiato" raffreddato dall'Arctic Cooling Freezer 64 naturalmente ventola ferma
-2x512 vData "new bh-5" con ventola Ystech 80mm ultrasilent nelle vicinanze
-X800Pro con Zalman Vf700 in idle impostato al 40% della velocità
-2 HDD Samsung SP2504C

Pi 32mb

http://img67.imageshack.us/img67/8229/screen0007zt.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=screen0007zt.jpg)

Andamento delle temperature

http://img108.imageshack.us/img108/7775/screen0011op.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=screen0011op.jpg)

PS. Dimenticavo.. temp amb 27°.

omerook
22-05-2006, 00:18
se hai staccato la ventola della cpu sei dei nostri! ;)

notevole il tuo procio@in passivo! :eek:

Tonisca
22-05-2006, 05:08
Certo, ventola staccata...

Questo test mi ha fatto venire voglia di un bel Thermaltake Silent Tower.

fabiu312
22-05-2006, 10:17
Rieccomi qua :D ora provo come si comparta il mio opty in fanless
Ma non si era detto vcore massimo 1,1v o ricordo male?

Dandrake
06-09-2006, 08:42
visto che esiste il thread...posto il mio risultato RS...poi stasera vedrò di fare un SuperPi da 32Mb.

Intanto beccatevi 'sti 1700Mhz a 0.992V RS (per adesso ha superato più di 10 ore di prime95)...:D

http://img215.imageshack.us/img215/5707/1700mhz1vprime958orehw7.jpg

Ventole della cpu totalmente spente e temperatura massima di 38°C... :D

nicgalla
06-09-2006, 22:48
Ciao Dandrake,
come hai fatto a far girare un Venice a 0.992V?
Mi risulta che dal Venice in poi gli A64, compreso il mio Manchester, a meno di 1.100V non ci va. Il mio Winchester invece si, va tranquillo da 1 Ghz @0.800V a 2.7 Ghz @ 1.65V...

Il Freezer 64 è fenomenale, anche io ho notato che con il flusso d'aria presente nel case è in grado di tenere a bada frequenze medio basse con la ventola ferma, farò anch'io qualche test...

Dandrake
06-09-2006, 23:29
Ciao Dandrake,
come hai fatto a far girare un Venice a 0.992V?
Mi risulta che dal Venice in poi gli A64, compreso il mio Manchester, a meno di 1.100V non ci va. Il mio Winchester invece si, va tranquillo da 1 Ghz @0.800V a 2.7 Ghz @ 1.65V...

Il Freezer 64 è fenomenale, anche io ho notato che con il flusso d'aria presente nel case è in grado di tenere a bada frequenze medio basse con la ventola ferma, farò anch'io qualche test...


E boh...che ne so come fa!? Io imposto da bios 1V +104% per stabilizzare et voilà... :D

nicgalla
05-10-2006, 14:37
ma pensa... ma allora rinunci a usare ogni tipo di cool & quiet (compresi RM Clock o CrystalCPU) o sbaglio?

NetHak
13-10-2006, 23:20
io tengo il pc in sign con rmclock a 0.850V@1.12ghz cn molti a 4x... (nn ho provato a dare meno volt :D )

cmq sono interessato a fare dei test con XP2500+ e abit nf7... dite che ci riesco a fare un pc a basso consumo ? o meglio nn perdere tempo e andare diretti sul P3 1000 che ho nel cassetto ?

NetHak
14-10-2006, 10:25
il mio XP2500+ @1ghz nn boota con 1.1 V :(

littlemau
16-10-2006, 09:20
Salve gente. Nel mondo del Procio-Modding sono un newbbone. Con un XP 2600+ core Thoroughbread-b che possibilità ho? L'idea è sempre quella di convertirlo in un procio risparmioso (può diventare un geode? o un mobile?) ma al contempo capace di potenza all'occorrenza. Che modding mi consigliate? (semplice smbloccaggio del multi?)
Non so se la mobo influisca molto sulle opzioni possibili...comunque gira su una A7N8X-E Deluxe.
Non avendo mai operato fisicamente sui contatti dei proci mi sapreste spiegare o linkare pag che spieghino passo passo come operare?

Grazie.

omerook
16-10-2006, 13:04
il mio XP2500+ @1ghz nn boota con 1.1 V :(

il 2500 è un barton con 512Kb di L2 e voule piu corrente! parti dal basso tipo 500mhz 100x5 e poi sali piano piano e vedi fino a che frequenza sei stabile con 1,1v.

NetHak
22-10-2006, 09:01
se rimedio un XP 2600+ che avere il core Thoroughbread-b riuscirei a mandarlo a 1ghz@1,1V ? sapete se poi i consumi sarebbero + bassi di un P3 1000 ?

littlemau
22-10-2006, 09:26
se rimedio un XP 2600+ che avere il core Thoroughbread-b riuscirei a mandarlo a 1ghz@1,1V ? sapete se poi i consumi sarebbero + bassi di un P3 1000 ?
Salve gente. Nel mondo del Procio-Modding sono un newbbone. Con un XP 2600+ core Thoroughbread-b che possibilità ho? L'idea è sempre quella di convertirlo in un procio risparmioso (può diventare un geode? o un mobile?) ma al contempo capace di potenza all'occorrenza. Che modding mi consigliate? (semplice smbloccaggio del multi?)
Non so se la mobo influisca molto sulle opzioni possibili...comunque gira su una A7N8X-E Deluxe.
Non avendo mai operato fisicamente sui contatti dei proci mi sapreste spiegare o linkare pag che spieghino passo passo come operare?

Grazie.
Interessato....visto che ce l'ho anch'io...ma non sembra riscutore un gran successo il Thoro...

NetHak
22-10-2006, 09:34
Interessato....visto che ce l'ho anch'io...ma non sembra riscutore un gran successo il Thoro...
se tu hai il sistema puoi fare una prova... setti la frequenza a 1000 e i volt a 1,1 e vedi se boota e magari da win fai un test alla cpu x vedere se regge

alby.to
22-10-2006, 10:11
Interessato....visto che ce l'ho anch'io...ma non sembra riscutore un gran successo il Thoro...

Col mio thoroB 2400+ ci ho provato in tutti i modi, su abit nf7... In pratica, se faccio il boot a vcore e frequenza normale, riesco ad abbassarlo da bios fino a 1 GHz e 1.1v. E infatti di colpo diventa freddissimo... Però funziona solo finchè vado di reboot... Appena spengo e riaccendo non fa più il boot e devo resettare il bios.

NetHak
22-10-2006, 10:16
Col mio thoroB 2400+ ci ho provato in tutti i modi, su abit nf7... In pratica, se faccio il boot a vcore e frequenza normale, riesco ad abbassarlo da bios fino a 1 GHz e 1.1v. E infatti di colpo diventa freddissimo... Però funziona solo finchè vado di reboot... Appena spengo e riaccendo non fa più il boot e devo resettare il bios.
azz... hai provato a se con + volt regge o abbassando ulteriormente la frequenza ?

littlemau
22-10-2006, 10:36
State parlando tutti di mod@mobile giusto? I thoro non potranno mai essere dei geode...o sbaglio?

NetHak
22-10-2006, 10:56
State parlando tutti di mod@mobile giusto? I thoro non potranno mai essere dei geode...o sbaglio?
nn conosco le specifiche del geode ma se nn diventa uguale ci si avvicina molto

fmattiel
30-12-2006, 10:28
Salve a tutti. Vorrei abbassare ancora il consumo del PC 2 della signature. Attualmente sto utilizzando un Athlon Thunderbird 1200 con i contatti L1 chiusi (quindi moltiplicatore sbloccato). Il bus è impostato a 100 Mhz, il moltiplicatore a 6,0X (il minimo consentito dal BIOS) ed il Vcore ad 1,35 (che è il minimo permesso dal BIOS). Se volessi abbassare ulteriormente il Vcore ad 1,1 cosa dovrei fare? Inoltre se volessi ricavarmi un Geode (tagliando i contatti), quale Cpu dovrei acquistare?

Grazie e ciao.

omerook
30-12-2006, 15:33
questa dovrebbe fare al caso tuo!
http://fab51.com/cpu/duron/duron2.html
a quanti volt sei ora?

fmattiel
30-12-2006, 16:36
questa dovrebbe fare al caso tuo!
http://fab51.com/cpu/duron/duron2.html
a quanti volt sei ora?

Il processore che sto utilizzando (Athlon Thunderbird 1200, FSB 266) ha per default il Vcore ad 1,75V. Andando nel BIOS della scheda madre, l'ho abbassato fino ad 1,35V (che è il valore minimo consentito). Però su questa CPU ho anche chiuso i contatti L1, sbloccando quindi il moltiplicatore. Adesso la CPU sta lavorando a 100 Mhz di FSB col moltiplicatore a 6.0X (il valore minimo impostabile dal BIOS).

Per quanto riguarda quella tabella, non ci ho capito molto, però per verificare il valore dovrei smontare la CPU, giusto?

P.S. Quale duron potrei comprare di seconda mano (magari sulla baia) per trasformarlo in Geode? Quanto assorbe un Geode?

Grazie e ciao.

omerook
30-12-2006, 17:06
xp thorobred step A e B da 1700+ a 2600+ fino ai 0339 (moltiplicatori sbloccati) tutti.

xp thorobred step B quelli succesivi alla 0339 solo con moltiplicatore inferiori 10,5x.

duron applebred da 1400 a 1800 fino ai 0339 (moltiplicatori sbloccati) tutti.

duron applebred da 1400 a 1800 quelli succesivi alla 0339 solo con moltiplicatore inferiori 10,5x.

sempron soketA solo quelli con moltiplicatore inferiore a 10,5x.

AnGeLiAs
03-12-2008, 18:36
so chge è vecchiotta,
ma potrei capire cm'è stata fatta sta modifica

io ho un duron 800
e un athlon XP-M 1600+ 10,5x133
e vorrei farci un muletto...
altre info qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25283202&posted=1#post25283202