View Full Version : Spegnimenti improvvisi
ciao a tutti..
Come da titolo mi si spegne il pc senza motivo e senza fare niente..
tengo a precisare che non ho aggiunto nessun hardware di recente, la temperatura è ok ed il pc si spegne non si riavvia..
oggi pomeriggio mi è capitato già 3 volte in meno di un'ora..
in particolare succede questo:
si spegne il monitor..
poi si fermano la ventola del processore ed alimentatore,
ma il led del case rimane acceso..
potete aiutarmi???
alecomputer
28-07-2005, 20:16
Apri il pc e controlla se e tutto a posto ( schede ben allogiate negli slot , connettori collegati , polvere sui dissipatori e sulle ventole , ventole bloccate o che non girano ).
Controlla poi le temperatura del processore , del chipset della scheda madre , della scheda video , e della memoria .
Se ancora non hai trovato nulla prova a cambiare alimentatore .
juninho85
28-07-2005, 22:36
che sia l'alimentatore?
fradetta
29-07-2005, 09:23
Sono io che ho aperto la discussione con l'account di un mio amico..
Ho cambiato alimentatore.. ma niente..
ventole e schede tutto ok..
temperatura cpu e mobo regolari..
Ma come faccio a controllare la temperatura di ram e sk video??
Anke se dubito sia quello..
Ho notato che il pc si spegne ogni volta che provo a fare un cd immagine..
e sembra che vada in protezione..
L'hd mi sembra + caldo del solito.. può essere quello??
hai internet flat e scarichi sempre? la tua stessa cosa è accaduta ad una mia vicina...lei lascia il pc acceso tutto il giorno sempre collegata a dc per scaricare giga di roba...l'Hd ovviamemente lavora a pieno regime e non è in una posizione molto areata: ebbene con sto caldo spesso il pc fa brutti scherzi e bisogna aspettare che si raffreddi l'hd...
fradetta
29-07-2005, 09:45
Si in effetti scarico molto.. ed anche io pensavo fosse colpa del caldo..
Ma ho spento il pc ieri sera alle 10.. e stamattina alle 7.30 che non fa tanto caldo mi è successa la stessa cosa..
che scheda madre hai? mi ricordo che in alcune asrock e qualcos'altro si impallava il sensore termico per la cpu e pensava bene di mandare tutto in protezione...
se usi una pasta per dsissipare all'argento e non al silicone un'altra possibilità è questa, è successo a me: col caldo dell'almbiente sommato a quello della cpu (athlon xp 2400) mi è succeso un po' di tempo fa che la pasta si è spostata andando a toccare i chip attorno al core e ha cortocircuitato la cpu...lo schermo non ha ricevuto più segnale: rimanevano solo i led accesi...cmq mi sembra un po' improbabile che sia successa anche a te per il fatto che comunque il pc lo accendi mentre io non potevo...
fradetta
29-07-2005, 09:59
mobo asus a7n8x-e deluxe e non uso paste.. anche se prima le usavo ed il dissipatore è lappato..
comunque il programmino fornito nel cd della sk madre mi segnala la temperatura del processore a 60 e della mobo a 33..
mobo asus a7n8x-e deluxe e non uso paste.. anche se prima le usavo ed il dissipatore è lappato..
comunque il programmino fornito nel cd della sk madre mi segnala la temperatura del processore a 60 e della mobo a 33..
bhe, 60 gradi non è il max...il mio cloccato 2200mhz raggiungeva i 54 gradi con dissy della titan (quindi come la roba del lidl!)...
prova a vedere su sito asus a che temperartura si attiva il COP prima di spegnere il pc...
fradetta
29-07-2005, 12:15
sinceramente sul sito non sono riuscito a trovarlo xò dal bios è impostato ad 80 di default..
bhe, allora non so più cosa pensare!!! io pensavo di averle passate tutte con la mia cpu ma tu mi superi! :D
fradetta
29-07-2005, 15:37
mi sono accorto che se masterizzo un cd me lo brucia.. mentre riesco a masterizzare perfettamente i dvd.. inoltre se provo a formattare si spegne al momento d scegliere l'hd da formattare.. non so + cosa fare.. devo x forza portarlo in qualche centro?? non voglio far mettere le mani nel mio pc a ladri approfittatori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.