View Full Version : V-DATA 1GB
Cosa ne pensate della memoria V-DATA DDR400?...dovrei acquistarne un banco per 70€...è una memoria affidabile, prestante!?
secondo me per il prezzo che le pagherai...vanno più che bene...non aspettarti chissà che cosa se pratichi overclock...occhio alla mobo...guarda se supporta un banco singolo da 1 gb in uno slot...;)
ciao
scheda madre ho una Nforce 2 ABIT NF7-S...dovrebbe tenerlo il banco da 1 Gb?
In overclock con la mainboard ABIT posso sempre tenere la frequenza della memoria su valori standard e alzare il bus...o sbaglio?
scheda madre ho una Nforce 2 ABIT NF7-S...dovrebbe tenerlo il banco da 1 Gb?
In overclock con la mainboard ABIT posso sempre tenere la frequenza della memoria su valori standard e alzare il bus...o sbaglio?
no, puoi mandare le ram piu lente rispetto allla cpu ma non stabili a 400 mhz, comunque per uso normale vanno benissimissimo
Ma ad occhio, senza guardare troppi test, si nota la differenza di velocità tra memorie con latenza CAS2,5 e memorie con latenza CAS3?
Ma ad occhio, senza guardare troppi test, si nota la differenza di velocità tra memorie con latenza CAS2,5 e memorie con latenza CAS3?
io l' ho testato di persona e si nota pochissima differenza ;)
erano SDRAM però...
Mi accodo perchè mi interessa l'argomento: ho preso, causa budget basso, un banco da 512 di PC3200 V-DATA e mi sono chiesto se il fatto che fossero "economiche" implicasse non solo prestazioni normali (che già mi aspettavo) ma qualche altra sorpresa. Ho fatto una ricerca ma, al contrario di OCZ e Kingston, queste V-DATA non hanno molto riferimenti e commenti in rete. Ho solo capito che le produce la A-DATA (http://www.computing.net/gaming/wwwboard/forum/4265.html), se non ho letto male. In sintesi: sono ram da cui aspettarsi un funzionamento soddisfacente (senza OC vari, chiaramente) o ho comprato 512 mega di problemi? ;)
andrea1342
29-07-2005, 18:52
No, vedrai che funzionano più che onestamente, certo a patto di non scendere troppo con le latenze
ma sono CAS 3? se così fossero sarebbe possibile farle andare a 400 Mhz CAS2,5, magari aumentando il voltaggio?
No, vedrai che funzionano più che onestamente, certo a patto di non scendere troppo con le latenze
A proposito di CAS, sai se esiste un modo per capire quali timings sono migliori per un banco di ram? In linea di massima so che più aumento la latenza e meno "pretendo" dalla ram (cosa da fare con banchi non di marca e non performanti), ma c'è un settaggio migliore di altri? E se c'è, come trovarlo?
Potrei anche mettermi a testare ogni combinazione possibile di quei (credo) quattro settaggi, ma temo ci vorrebbe un secolo. Sulla ram non c'è scritto, forse esiste qualche datasheet/bench/software specifico per la mia VDATA?
Grazie. ;)
so che con CPU-Z per esempio riesci ad avere i valori, ma quelli by SPD non quelli massimi o consigliati...per esempio adesso ho solo un banco DDR266 da 256 mb della samsung....i valori sono 2.5 3 3 6....questa memoria però è particolarmente buona....l'ho portata a 333 senza toccare alcun valore standard...
so che con CPU-Z per esempio riesci ad avere i valori, ma quelli by SPD non quelli massimi o consigliati...per esempio adesso ho solo un banco DDR266 da 256 mb della samsung....i valori sono 2.5 3 3 6....questa memoria però è particolarmente buona....l'ho portata a 333 senza toccare alcun valore standard...
Una cosa del genere l'avevo notata sul bios della NF7S2G: c'è una voce "optimal" che mi setta la ram - secondo me - troppo verso il basso, a 2.5 e via dicendo. Non so se intende "optimal" per quella ram o "optimal" per le prestazioni. Io per sicurezza ho settato manualmente timings più alti, ma non so se i più adatti.
Ho notato anch'io ....sono valori troppo bassi quelli che imposta la ABIT sulla modalità mi pare "aggressive"
so che con CPU-Z per esempio riesci ad avere i valori, ma quelli by SPD non quelli massimi o consigliati...per esempio adesso ho solo un banco DDR266 da 256 mb della samsung....i valori sono 2.5 3 3 6....questa memoria però è particolarmente buona....l'ho portata a 333 senza toccare alcun valore standard...
Ho sbagliato...la memoria che ho è della Siemens...
premetto che non pratico la completamente inutile pratica dell'OC, ma le mie v-data un dual channel a 128bit standard vanno benissimo e le ho pagate pure poco :sofico:
Io non prenderei un banco da 1Gb, al di la' del supporto della MoBo, comunque non sfrutteresti il sistema dual channel e avresti latenze alte; e' meglio prendere due banchi da mezzo Gb.
Le V-Data sono memorie oneste, valgono in pieno quello che costano, e se trovi dei banchi coi chip buoni puoi anche fare overclock.
e invece cosa mi dite delle memorie APACER standard DDR400?
bartolino3200
23-08-2005, 18:12
Io non prenderei un banco da 1Gb, al di la' del supporto della MoBo, comunque non sfrutteresti il sistema dual channel e avresti latenze alte; e' meglio prendere due banchi da mezzo Gb.
Le V-Data sono memorie oneste, valgono in pieno quello che costano, e se trovi dei banchi coi chip buoni puoi anche fare overclock.
Io ho due banchi da 1 GB l' uno, a sto punto ti consiglio di fare lo stesso, ammesso che abbia bisogno di un buon quantitativo di ram, in tal modo il dual channel aiuta (anche se sulla tua mobo non ti cambia affatto la vita).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.