PDA

View Full Version : Hard Disc - Come effettuare l'immagine


DMD
28-07-2005, 17:48
Ho montato un 'Hard disc secondario da 40 Gb, e vorrei sfruttarlo per effettuare l'immagine del primario con capacita da 120Gb , avente 42 GB utilizzati da s.o. e software vari. Con tale configurazione, c'è un modo di effettuare l'immagine sul secondario senza riformattare il tutto?
Mi hanno consigliato l'Acronis true image, ma sinceramente non sono sicuro se possa funzionare nella mia condizione.

Cordialmente ringrazio
Domenico

Project_Z
28-07-2005, 18:14
Da quel che ho capito tu hai 42 gb di immagine da passare sul secondo disco da 40 gb giusto?
Io uso spesso drive image che ti permette oltre a trasferire un'immagine uguale e funzionante su un'altro disco anche di fare immagini di back-up in varie dimensoni a seconda della compressione che scegli.
L'unica che puoi fare tu è quest'ultima a meno che non disinstalli qualcosa fino ad arrivare sotto i 40 gb per farci entrare tutto sul secondo hd
Ciao

DMD
28-07-2005, 18:27
Da quel che ho capito tu hai 42 gb di immagine da passare sul secondo disco da 40 gb giusto?
Io uso spesso drive image che ti permette oltre a trasferire un'immagine uguale e funzionante su un'altro disco anche di fare immagini di back-up in varie dimensoni a seconda della compressione che scegli.
L'unica che puoi fare tu è quest'ultima a meno che non disinstalli qualcosa fino ad arrivare sotto i 40 gb per farci entrare tutto sul secondo hd
Ciao

Grazie per l'info
ciao

skirzo
28-07-2005, 21:28
io uso true image
e con la compressione "normale" mi salva un'immagina da 12gb in 3,5gb.

quindi penso che tu non debba preoccuparti perchè al massimo ti prenderà la metà del disco.

ma poi scusa, non puoi creare una partizione nel disco grande salvarti tutti i dati e poi salvare l'immagine del sistema sul nuovo disco che cosi sarebbe molto più piccola?

DMD
28-07-2005, 21:52
io uso true image
e con la compressione "normale" mi salva un'immagina da 12gb in 3,5gb.

quindi penso che tu non debba preoccuparti perchè al massimo ti prenderà la metà del disco.

ma poi scusa, non puoi creare una partizione nel disco grande salvarti tutti i dati e poi salvare l'immagine del sistema sul nuovo disco che cosi sarebbe molto più piccola?

Preferisco averla su altra unità fisicamente separata, onde evitare che le testine del disco mi vadano a controllare in continuazione anche la partizione riservata, è una mia opinione comunque.

ciao

skirzo
28-07-2005, 22:07
Preferisco averla su altra unità fisicamente separata, onde evitare che le testine del disco mi vadano a controllare in continuazione anche la partizione riservata, è una mia opinione comunque.

ciao
non hai capito

ti ho detto di creare una partizione per salvare i dati di quella attuale, lasciando logicamente il sistema e i programmi installati.
perchè credo ci saranno molti dati per essere 42gb non credo tu abbia installato 42gb di programmi!

cosi rendi più leggera l'immagine che poi salverai sull'altro disco come dici tu

spero di essermi spiegato :)

DMD
01-08-2005, 21:03
non hai capito

ti ho detto di creare una partizione per salvare i dati di quella attuale, lasciando logicamente il sistema e i programmi installati.
perchè credo ci saranno molti dati per essere 42gb non credo tu abbia installato 42gb di programmi!

cosi rendi più leggera l'immagine che poi salverai sull'altro disco come dici tu

spero di essermi spiegato :)

GRAZIE per l'info.
Domenico