PDA

View Full Version : HARD DISK con una memory card


Aleruze
28-07-2005, 17:45
Nella mia azienda, per evitare i frequenti guasti all'hd di un nostro PC (che è esposto a vibrazioni e polvere), l'hd (che ha parti in movimento) è stato sostituito da una scheda che imita un hd Eide ma come unità di storage utilizza una scheda di memoria (quelle che vanno sulle macchine fotografiche digitali, per intenderci).

Dato che vorrei "copiare" l'idea per un PC personale, qualcuno di voi ha qualche informazione su questo tipo di soluzione, (mi basterebbe sostituire l'hd del pc con una scheda da 512 mb) ????

Purtroppo non posso chiedere a chi ci ha fatto l'upgrade in azienda... :stordita:

CRL
28-07-2005, 17:50
Ne parlavo proprio ieri sera con un amico, è possibile semplicemente comprando un lettore di memory card (meglio se NON usb, ma ci sono quelli che si adattano all'IDE) e poi una volta riconosciuta al bios, installandoci il s.o.
Se invece il dispositivo è usb, allora probabilmente dovresti seguire le stesse procedure per rendere bootabile un disco usb, o una pennetta, c'è un thread a riguardo molto dettagliato, in questi giorni.
A mio parere però se da una parte le memoria "azzerano" i tempi di seek, non avendo parti meccaniche, dall'altro hanno tutte transfer rate bassini, che io sappia. Non credo che una pennetta superi i 10MB/sec, se ci arriva, ed una memory card sinceramente non so a quanto arrivi, ed ho paura che globalmente si avrebbero prestazioni deludenti.
In ufficio come va?

- CRL -

Aleruze
29-07-2005, 15:53
Il PC che monta la memory card è collegato ad uno strumento analitico.
Il tranfer rate non è un problema, mi bastano (ed avanzano) 10Mb/sec (figurati che il software di acquisizione gira su Dos).

Il problema del tranfer rate sarebbe reale se dovessi usare il pc per applicazioni d'ufficio, immagino che anche caricare WinXp sarebbe frustrante.

Quindi, mi consigli di cercare un lettore di memory card che si connetta alla porta IDE del PC.... ho trovato un adattatore CompactFlash-IDE a 25 euro, vi farò sapere se le applicazioni d'ufficio ne risentono troppo.

CRL
29-07-2005, 19:09
Quindi, mi consigli di cercare un lettore di memory card che si connetta alla porta IDE del PC.... ho trovato un adattatore CompactFlash-IDE a 25 euro, vi farò sapere se le applicazioni d'ufficio ne risentono troppo.
Tendenzialmente direi di sì, anche se non ho dati, e credo sia difficile trovarli.
L'USB induce rallentamenti notevoli, e sono portato a pensare che invece un collegamento con adattatore su IDE possa essere molto meglio.

- CRL -