PDA

View Full Version : [cygwin + ssh + X]autorizzare user a startx


RaouL_BennetH
28-07-2005, 16:21
Come da titolo, ho questa situazione:

PC con windows e cygwin installato.

Riesco a collegarmi tranquillamente con:

ssh raoul@server

Sul Server, il file sshd_config è stato configurato per l'X Forwarding, ovvero come opzione è stato scelto "yes".

Il problema che ho, è che una volta loggato sul server, non riesco a far partire X.

Ho provato anche con l'opzione:

ssh -X raoul@server

e se anche mi fa loggare, se provo a lanciare startx mi dice comunque che non sono autorizzato. Bene,ho allora seguito un'altro esempio in cui mi si diceva di settare la variabile DISPLAY con il valore indicato nel file di sshd_config (10.0) e ho provato così:

ssh raoul@server
password

raoul@server~ export DISPLAY=ip_del_server:0.0

non contento ho provato anche a sostituire all'ip del server l'ip del pc di windows. Ma continuo a non essere autorizzato e a non poter lanciare X di persona :)

Un suggerimentino_ino_ino_ino_ino?

Thx.

RaouL.

ilsensine
28-07-2005, 16:33
Cioè scusa...me no capire...me tardo e oggi giornata di crosscompilazioni e mi s'è annodato il cervello...
vuoi visualizzare, sul computer windows, applicazioni eseguite sul server remoto, oppure vuoi effettivamente lanciare X sul computer remoto così che con un google maps riesci a vedere cosa visualizza?

RaouL_BennetH
28-07-2005, 16:43
oppure vuoi effettivamente lanciare X sul computer remoto

ma dal tipo di risposta credo di capire che non sia possibile :(


così che con un google maps riesci a vedere cosa visualizza?

:confused:

ilsensine
28-07-2005, 16:48
ma dal tipo di risposta credo di capire che non sia possibile :(

Bè sì, è possibile (forse), ma non ne vedo l'utilità...
Se è _remoto_ non puoi _vederlo_, altrimenti sarebbe _locale_ e X te lo lanci e te lo controlli col computer davanti...:D

RaouL_BennetH
28-07-2005, 16:58
Bè sì, è possibile (forse), ma non ne vedo l'utilità...
Se è _remoto_ non puoi _vederlo_, altrimenti sarebbe _locale_ e X te lo lanci e te lo controlli col computer davanti...:D

ma non starai mica pensando a qualcosa di brutto :eek: :stordita:

Allora,semplicemente si tratta di questo:

Dopo molto tempo sono riuscito ad ottenere di portarmi in ufficio un mio piccolo pc che mi serve solo come multimedia.Ora,su questo computer non ho ne monitor ne tastiera ne mouse.L'ho configurato a casa per farlo partire con un demone ssh e un servizio ftp per poterlo gestire e copiare o scaricarmi i miei file multimediali.

La cosa ovviamente non è una necessità,ma volevo collegarmi oltre che in modo testuale anche in modo grafico su questo pc. Quindi sono il locale ma da remoto( :huh: ) :D

ilsensine
28-07-2005, 17:06
Chi è il server e chi è il client...questo è il problema :D

Quello che vuoi in realtà non è lanciare X su quel computer, che essendo privo di monitor visualizzerebbe semplicemente /dev/null, ma lanciare da _quel_ computer applicazioni grafiche da far visualizzare sul _client_ che hai usato per connetterti con ssh (che in tal caso si comporta come _server_ X per il server remoto che in questo caso diventa _client_ per il _client_ che ora è diventato _server_...scusa ma sto ancora pensando alle cross compilazioni di oggi :D )

Quindi il computer che usi per connetterti con ssh sul server deve essere dotato di un server X. Ne esistono anche per windows, mi sembra che cygwin ne abbia uno precompilato.

Una volta lanciato X su windows, ti connetti sul computer remoto:
DISPLAY=:0 ssh -X user@ip
e puoi lanciare l'intero kde se vuoi:
startkde

nb non so se DISPLAY=:0 (che usa un unix domain socket) funziona anche su windows; nel caso usa DISPLAY=127.0.0.1:0.
Se startkde miagola di non potersi connettere, lancia il server X senza controllo di accesso:
X -ac