s0r4
28-07-2005, 15:53
Premessa N°1:
L'attuale Athlon64 usa un socket da 939 pin e contiene un controller dual channel per la memoria DDR, e la prossima versione userà il socket M2 da 940 pin con un controller DDR2.
Per gestire la memoria DDR2 sono necessari più pin (240 contro 184), quindi come fa il nuovo socket ad avere un solo pin in più?
La risposta è che il 939 è direttamente derivato dal 940 per opteron, e quindi gli attuali Athlon hanno più di 70 pin dedicati ai link HT coerent che però non vengono usati.
Si capisce quindi che nella versione M2 ci sarà un rimaneggiamento pesante dei contatti togliendo i pin inutili ed aggiungendo quelli necessari alle DDR2.
Premessa N°2:
Oltre al socket M2 la AMD creerà anche il socket F da 1207 pin per gli Opteron.
Cosa c'è dentro? i 3 link HT, la controller DDR2 e un'interessante collegamento PCIe.
Premessa N°3:
http://www.vr-zone.com/?i=2328&s=1
vr-zone ha mostrato una roadmap non ufficiale che mostra l'integrazione nei futuri chip amd di molte cose, compreso il PCIe di seconda generazione: 65nm SOI, Socket M2, Quad-Core, DDR3, > 1Ghz HT, Gen2 PCI-E 5 GT/s
Supposizione:
E' possibile che anche nel socket M2 Amd integri un controller PCIe 16X?
La cosa sarebbe molto interessante perchè così si ridurrebbe la logica delle schede madri, e si ridurrebbero le latenze quando la scheda video va a leggere dati sulla memoria di sistema.
Considerando tutto quel che ho esposto, secondo voi la mia supposizione è corretta o no?
Qualcuno ha qualche informazione che confermi o smentisca qualcosa? :confused:
L'attuale Athlon64 usa un socket da 939 pin e contiene un controller dual channel per la memoria DDR, e la prossima versione userà il socket M2 da 940 pin con un controller DDR2.
Per gestire la memoria DDR2 sono necessari più pin (240 contro 184), quindi come fa il nuovo socket ad avere un solo pin in più?
La risposta è che il 939 è direttamente derivato dal 940 per opteron, e quindi gli attuali Athlon hanno più di 70 pin dedicati ai link HT coerent che però non vengono usati.
Si capisce quindi che nella versione M2 ci sarà un rimaneggiamento pesante dei contatti togliendo i pin inutili ed aggiungendo quelli necessari alle DDR2.
Premessa N°2:
Oltre al socket M2 la AMD creerà anche il socket F da 1207 pin per gli Opteron.
Cosa c'è dentro? i 3 link HT, la controller DDR2 e un'interessante collegamento PCIe.
Premessa N°3:
http://www.vr-zone.com/?i=2328&s=1
vr-zone ha mostrato una roadmap non ufficiale che mostra l'integrazione nei futuri chip amd di molte cose, compreso il PCIe di seconda generazione: 65nm SOI, Socket M2, Quad-Core, DDR3, > 1Ghz HT, Gen2 PCI-E 5 GT/s
Supposizione:
E' possibile che anche nel socket M2 Amd integri un controller PCIe 16X?
La cosa sarebbe molto interessante perchè così si ridurrebbe la logica delle schede madri, e si ridurrebbero le latenze quando la scheda video va a leggere dati sulla memoria di sistema.
Considerando tutto quel che ho esposto, secondo voi la mia supposizione è corretta o no?
Qualcuno ha qualche informazione che confermi o smentisca qualcosa? :confused: