View Full Version : scelta moto
ciao raga, dopo tanti sforzi forse i miei hanno preso in considerazione di regalarmi la moto per la mia laurea :fagiano:
per quel che sono i miei gusti la scelta ricade fra
hornet 600 (ultimo modello)
fz6
e poi ci sarebbe il mio sogno, cbr 600f
il punto è che sono alla mia prima moto, una volta sola ho portato un monster, sono stato piuttosto bravino fin quando poi non sono caduto da quasi fermo :D
secondo voi il 600f è troppo per uno alle prime armi?ho pensato che in effetti non è cosi dissimile dall'hornet sia per quanto riguarda il motore che la posizione di guida(certo un po' piu' caricata in avanti ma non troppo)
si accettano consigli, denghiu' :)
ziozetti
28-07-2005, 14:14
Si è già detto qualcosa qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=978361
A mio parere per cominciare sia al Honet che la fz6 sono gia' sovradimensionate , la prudenza e l'esperienza di molti motociclisti consigliano di partire con qualcosa di piu' gestibile.
La FZ6 è la mia prima scelta per il prossimo anno.
Genitori che regalano moto?
Mia madre ogni volta che legge che qualcuno è morto in moto :( me lo viene a dire subito... cercando di farmi cambiare idea sul comprarla... io rispondo sempre che ne muoiono e si schiantano anche tanti in macchina... l'importante è avere prudenza, non fare gli stupidi, pensare a quello che si fa, non prenderla con leggerezza, non scherzare, e ci vuole anche un po' di fortuna. Ciò non toglie che ci si può (deve) divertire in moto!!! :D
Cmq. si consiglia sempre che come prima moto bisogna scegliere una cosiddetta "piccola"... in effetti è l'approccio ideale senza rischi troppo elevati... ma ciò non toglie che se mi compro una ER500 adesso, conoscendomi, il tempo di imparare, e il prossimo anno già desidero qualcosa di meglio! Quindi, se come me, hai intenziona di farla durare, e avere una moto che dia soddisfazioni senza essere esasperata... compra pure moto sui 100cv tanto l'importante è imparare gradualmente...
Il CBR600F... è una gran moto... bella, comoda, veloce e non costa nemmeno troppo. La Hornet invece ha rotto... ormai la ritengo la Punto delle moto, per quanto possa essere bella, è come una sorella, non si riesco a vedermela addosso!
RiccardoS
28-07-2005, 15:45
ma se il tuo sogno è la cbr600f (che pure io ho intenzione di prendere come prima moto) che c'azzecca con la hornet o la fz6? :mbe:
ah... colgo l'occasione per dirvi che sabato 16 ho passato l'esame per la A e domenica 17 mi scadeva la B così non ho neanche dovuto rinnovarla! che :ciapet: :sofico:
se vuoi in futuro comperare un CBR a mio parere e' meglio fare almeno 2 anni propedeutici con ad esempio un GPZ500.
Prendere un CBR come prima moto e' come volere una ferrari testarossa come prima auto
Con pochi euro ti porti a casa una moto onesta e comunque performante
http://www.moto-station.com/uploads/99_normal.jpg
AdenoydHinkel
28-07-2005, 17:00
se vuoi in futuro comperare un CBR a mio parere e' meglio fare almeno 2 anni propedeutici con ad esempio un GPZ500.
Prendere un CBR come prima moto e' come volere una ferrari testarossa come prima auto
Con pochi euro ti porti a casa una moto onesta e comunque performante
mah, io penso che se uno vuole fare il cretino con una motocicletta può farlo sia con una cbr che con una gpz500, ma anche con qualsiasi scooter. L'importante penso che sia, a prescindere dalla moto, quello di iniziare cercando sempre di rendersi conto dei propri limiti e di non lasciarsi prendere la mano.
Poi, ovviamente una moto poco potente è più idonea ad un principiante...
Io cmq prenderei in considerazione anche qualche moto bicilindrica tipo monster o sv650...
io ho tanta paura delle due ruote, e oltretutto non sono una capa di ca..o, quindi sono certo che qualunque sarà la moto, ci andro' con i piedi di piombo.
la monster e la sv650 non mi piacciono esteticamente...capisci non riesco a spendere tanti soldi per un qualcosa che poi non mi soddisfa appieno
aunktintaun
28-07-2005, 17:38
se vuoi in futuro comperare un CBR a mio parere e' meglio fare almeno 2 anni propedeutici con ad esempio un GPZ500.
Prendere un CBR come prima moto e' come volere una ferrari testarossa come prima auto
Con pochi euro ti porti a casa una moto onesta e comunque performante
http://www.moto-station.com/uploads/99_normal.jpg
grandissima moto il gpz!!!!
sarebbe dovuta essere la mia moto solo che nuova nn la vendevano più,usata nn l'ho trovata ho comprato altro.
cmq puoi comprare la moto che vuoi l'importante è il cervello :D
io ti consiglio di pendere una moto usata cmq e di imparare con quella.
poi compri un nuovo ma dopo aver imparato con una moto usata :)
se ti piace il cbr f potresti cercare una yamaha thundercat usata (è la mia moto) consuma poco è divertente la trovi usata a buoni prezzi ed è una moto che io ritengo averer una linea molto bella ;)
http://www.autozone.be/col/auto/moto/tfiche/gif/YAMAHA_35_9.jpg
AmdXPForever
28-07-2005, 18:03
Porto la mia "esperienza" non come anni e anni di moto ma ciò che ho fatto :D
Prima MOTO....
Ero , prima di acquistarla ed ora che ne sono possesore SONO innamorato folle della yamaha R6 !!!
Una BOMBA...
Beh naturalmente bisogna essere UMILI... nel senso che comanda lei, o meglio è un attimo farsi prendere la mano, quindi bisogna andare con calma....
Per le prime uscite bisogna lasciare da parte l'orgoglio (magari ti sta davanti qualcuno che non dovrebbe nemmeno annusare la tua polvere...) ma....
;)
La mia opinione è di comprare la moto dei sogni, ed usarla con della TESTA e con mille mila occhi aperti, un po come se tu fossi invisibile!!!!
In moto meglio pensare di non avere mai la precedenza e pensare che chiunque stia per tagliarti la strada , beh lo farà!!!!
PRUDENZA ;) SEMPRE!
?ucleare
28-07-2005, 18:25
Come prima moto ho guidato e ancora guido una cbr 600f, ottima moto, anche se purtroppo poco cattiva ai bassi...potrebbe essere un pregio per un novellino...
ciao ciao e BUON ACQUISTO
ninja750
28-07-2005, 18:39
secondo me... z750 e risparmi pure :)
?ucleare
28-07-2005, 18:41
Honda... si svaluta molto poco rispetto ad altre...
sono appena stato dal concessionario e ho "provato" il cbr 600f...a parte il fatto che è stupenda:D, ho trovato la posizione abbastanza comoda e inoltre nonostante la mia non sia un'altezza proverbiale (1,70) :D , tocco con entrmabi i piedi...non con tutta la pianta, pero' neanche con le punte...certo che è grandicella :mbe:
io ho tanta paura delle due ruote, e oltretutto non sono una capa di ca..o, quindi sono certo che qualunque sarà la moto, ci andro' con i piedi di piombo.
la monster e la sv650 non mi piacciono esteticamente...capisci non riesco a spendere tanti soldi per un qualcosa che poi non mi soddisfa appieno
Il problema e' che molte moto moderne sono talmente performanti ,talmente bilanciate e talmente sovradimensionate che NON ti accorgi di quello che sta vacendo.
Con un CBR se fai un 1-2 SENZA neppure tirare troppo le marce sei gia' introno ai 100 Km/h , pero' NON TI ACCORGI della velocita'.
PEr la tua mente sei solo partito ed hai fatto 2 marce , pensi che ne restano ancora 4 e quindi pensi di andare piano .... in realta' sei gai' ad una velocita' MOLTO elevata , ad una velocita' tale che una portiera aperta , un tombino , una striscia bagnata possono essere FATALI.
Molto meglio una moto piu' tranquilla , di quelle che quando vai a 100 Km/h in citta TI AVVISA che stai andando troppo forte.
Il CBR e' una moto da oltre 200 Km/h , su una moto del genere anche a 100 Km/h ti sembra di essere fermo
IL grosso PROBLEMA e' che uno DECIDE di andare piano , pero' la moto IMPEDISCE di capire la REALE velocita' in quanto sovradimensionata.
si capisco quello che vuoi dire.....pero' mi piace, come agg' fà?
si capisco quello che vuoi dire.....pero' mi piace, come agg' fà?
Prima il DOVERE (imparare) poi il piacere (il CBR)
prova a calcolare il rapporto peso potenza di un CBR ... e poi pensa ad una automobile qualsiasi e calcola quanti cavalli dovrebbe avere per avere lo stesso rapporto peso potenza ....
una volta che hai calcolato il numero di CV chiediti ...
"affiderei una macchina con cosi' tanti CV ad una persona che non ha mai guidato una macchina?"
è un discorso piu che giusto il tuo......
pero' poi penso anche a questa cosa:in città in mezzo al traffico oltre alla volontà di andare piano, c'è anche un discorso oggettivo cioè che è impossibile correre, soprattutto qui a napoli...per cui penso:che differenza fa un cbr o un cbf500(ad esempio) se cmq devo andare piano per forza di cose?
è un discorso piu che giusto il tuo......
pero' poi penso anche a questa cosa:in città in mezzo al traffico oltre alla volontà di andare piano, c'è anche un discorso oggettivo cioè che è impossibile correre, soprattutto qui a napoli...per cui penso:che differenza fa un cbr o un cbf500(ad esempio) se cmq devo andare piano per forza di cose?
la differenza e' che con un cbf500 PUOI andare piano ... con un CBR non si riesce.
Senza contare che una moto nuova e' sempre a rischio furto , una moto vecchia invece no.
Infine se devi imparare a guidare devi mettere in conto almeno 3-4 cadute ... riparare un CBR nuovo ha un costo MOLTO diverso rispetto a riparare una vecchia moto.
Ad esempio questa andrebbe benissimo.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=532777
considerando anche che essendo del 2003 dovrebbe essere gia' EURO1 (se non addirittura EURO2) quindi anche in caso dei blocchi del traffico puoi circolare senza problemi.
AdenoydHinkel
28-07-2005, 19:42
Il problema e' che molte moto moderne sono talmente performanti ,talmente bilanciate e talmente sovradimensionate che NON ti accorgi di quello che sta vacendo.
...
IL grosso PROBLEMA e' che uno DECIDE di andare piano , pero' la moto IMPEDISCE di capire la REALE velocita' in quanto sovradimensionata.
Ma allora il tachimetro a cosa serve? :D
Io ripeto che la sicurezza in motociclette è quasi esclusivamente questione di testa. Se una persona va in giro rendendosi conto dei propri limiti, di quelli imposti dal traffico e dalle condizioni dell'asfalto, allora può anche iniziare con un cbr600f... ovvio che non la considero assolutamente una prima moto.
Ma allora il tachimetro a cosa serve? :D
Io ripeto che la sicurezza in motociclette è quasi esclusivamente questione di testa. Se una persona va in giro rendendosi conto dei propri limiti, di quelli imposti dal traffico e dalle condizioni dell'asfalto, allora può anche iniziare con un cbr600f... ovvio che non la considero assolutamente una prima moto.
Nel traffico guardi la strada o il tachimetro ;) ;) ;) ;)
AdenoydHinkel
28-07-2005, 19:46
la differenza e' che con un cbf500 PUOI andare piano ... con un CBR non si riesce.
è sufficiente non aprire il gas :D
Infine se devi imparare a guidare devi mettere in conto almeno 3-4 cadute ... riparare un CBR nuovo ha un costo MOLTO diverso rispetto a riparare una vecchia moto.
su questo ci sarebbe molto da discutere: dipende dalla politica dei prezzi decisa dalla casa madre... certo, cadere con un cbr comporta rovinare una carena e nuova costa un botto. Riparare una naked può anche risolversi con la sostituzione delle leve freno/frizione e qualche graffietto.
lnessuno
28-07-2005, 22:12
Ma allora il tachimetro a cosa serve? :D
Io ripeto che la sicurezza in motociclette è quasi esclusivamente questione di testa. Se una persona va in giro rendendosi conto dei propri limiti, di quelli imposti dal traffico e dalle condizioni dell'asfalto, allora può anche iniziare con un cbr600f... ovvio che non la considero assolutamente una prima moto.
guarda, io sono la persona più tranquilla del mondo (beh :D), ho preso una scarenata da 80 cavalli come prima moto... dovessi dirtelo sinceramente, dopo quasi 2 anni ne ho ancora da vendere e da appendere. non tanto per imparare a guidare, quello in 17mila km un pochino viene automatico, è proprio una questione di immediatezza nell'uso.
non fraintendere, sarebbe bello avere 110-120 cavalli sotto il culo in alcune situazioni, però è anche moooolto più difficile gestire una potenza del genere (non è questione di "tengo chiuso e vado piano", il discorso è molto più complesso), e non è necessariamente più divertente... preferisco una moto che mi permette di spalancare il gas subito dopo una curva, piuttosto che dover fare attenzione a quanto apro perchè altrimenti mi ritrovo con la gomma posteriore davanti all'anteriore... senza contare che, le prime volte, magari può capitare che ti "scivoli" la mano sul gas... con la mia te la cavi con uno strattone, con un cbr magari ti trovi su una ruota sola, se tutto va bene :D
boh non so se mi sono spiegato, ma il riassunto di tutto ciò è che non necessariamente una moto con tanti cavalli è più divertente, su strada ritengo più importanti l'agilità e la facilità d'uso... senza contare che, con la mia, se stai andando a 100 kmh te ne accorgi eccome... arriva un vento che strappa i braccini (con grande soddisfazione aggiungo, io godo a sentirmi il vento addosso :D)
restimaxgraf
28-07-2005, 22:28
a me piace un casino la monster dark!però ormai son vecchiotto e sarebbe la mia prima moto....però la voglio!iniziando dà zero quale sarebbe il periodo migliore per fare l'acquisto?
a me piace un casino la monster dark!però ormai son vecchiotto e sarebbe la mia prima moto....però la voglio!iniziando dà zero quale sarebbe il periodo migliore per fare l'acquisto?Avevo aperto una discussione sul periodo migliore... alcuni dicono inverno ed alcuni primavera.... mah! Chi lo sa!...
Cmq. per quanto riguarda il discorso... se si compra la CBRF per girare a 50 orari per le stradine di Napoli, parcheggiarla e magari farsela rubare... allora è un acquisto azzardato. Ma se l'acquisti per farti belle scampagnate in strade non di centro, in cui se spalanchi il gas non ammazzi nessuno... allora vai eccome.
CBRF peso 180kg = 110CV
Seat Ibiza peso 1200kg = 101CV
proporzione -----> Seat Ibiza 733CV (Correrebbe più della Enzo! :sofico: )
Cmq. ad esempio c'è uno che conosco che come prima moto si è comprato il Suzuki GSX 600R... da 120cv circa... e quello corre di più della CBR600F. Lui è un malato... un cazzone... pazzo per le strade... prima o poi si farà male, lo dicono tutti... ovviamente speriamo di no... però... :eek:
Penso che il CBR600F dovrebbe essere meno cattivo delle supersportive 600 moderne... più comodo, una guida più rilassata e buono pure per il passeggero. Se uno cerca una moto carenata... è la prima scelta per un novellino visto che le 500 carenate non sono poi così bellissime.
Se uno vuole la moto solo per girare in città... allora la ER-5 e company possono andare più che bene.
Se uno è alla prima moto, ma mette in preventivo la passione per qualche corsetta in velocità... viaggetti ecc... allora punterei su SV650... bellissima, non costosa, un gran bel bicilindrico da 650 e 72CV... una moto da 200-205 km/h, con ottima coppia e accelerazione. Leggera e robusta.
Per le prime uscite bisogna lasciare da parte l'orgoglio (magari ti sta davanti qualcuno che non dovrebbe nemmeno annusare la tua polvere...) ma....
;)
Bah io ho una concezione di moto molto diversa... non a caso le varie stradali e corsaiole non mi piacciono proprio mentre adoro custom e cruiser/touring, pero' una cosa non mi e' ben chiara. Superato il primo periodo non ti deve stare davanti nessuno? giusto per sapere, visto che detesto quelli che a Milano in corso buenos aires si mettono a sgasare ai semafori coi vari cbr e compagnia bella (ne ho beccato uno che impennava a TUTTI i cazzo di semafori quando ripartiva!!!)... dal canto mio me ne frego se mi supera anche uno scooter, non capisco perche' debba per forza lasciarlo dietro tirando magari con la moto a freddo!
Ah ho un 800 custom da un paio di settimane e ancora non ho trovato una strada (tralasciando autostrade e superstrade) dove andare fino a fondo con l'acceleratore!
poi saran gusti ma 120cv li vedo utili solo in pista....
Ah ho un 800 custom da un paio di settimane e ancora non ho trovato una strada (tralasciando autostrade e superstrade) dove andare fino a fondo con l'acceleratore!Beh... se tralasci quelle rimangono solo strade extraurbane di campagna... o di collegamento tra paesi... e a Milano non ce ne sono molte. Per quanto riguarda i 120 cv. non è vero che sono sfruttabili solo in pista, cioè io la moto veloce non la voglio per andare a 250 orari... ma per avere tanta accelerazione e coppia... imho preferisco una macchina che fa 200 km orari e da 0 a 100 in 4 secondi, che una che fa 300 km/h e da 0 a 100 in 10 secondi! Questo è il mio parere... ;)
Beh... se tralasci quelle rimangono solo strade extraurbane di campagna... o di collegamento tra paesi... e a Milano non ce ne sono molte. Per quanto riguarda i 120 cv. non è vero che sono sfruttabili solo in pista, cioè io la moto veloce non la voglio per andare a 250 orari... ma per avere tanta accelerazione e coppia... imho preferisco una macchina che fa 200 km orari e da 0 a 100 in 4 secondi, che una che fa 300 km/h e da 0 a 100 in 10 secondi! Questo è il mio parere... ;)
e allora guarda la coppia, non i cv... la mia ha la stessa coppia della hornet ma con soli 53 cv rispetto ai quasi 100 della seconda... la differenza e' che la coppia massima e' disponibile gia' a 5000 giri, mentre per la hornet a 10000. Quindi ai bassi e medi regimi e' parecchio divertente da guidare.
Se poi prendi cilindrate grosse, la disparita' aumenta ulteriormente... una custom 1500 (con soli 65-70 cv) ha addirittura piu' coppia di un cbr 1000, ma disponibile a 2300-2500 giri, mentre il cbr 1000 a 8500.
Per queste predisposizioni del motore tendo a dire che secondo me le varie hornet, cbr ecc ecc sono impostate per guida su pista, perche' per dare il meglio obbligano a regimi molto alti e ovviamente su strada non sarebbe concesso sfruttarle al massimo
http://img199.imageshack.us/img199/3127/mcbr62005sba4os.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=mcbr62005sba4os.jpg)
:mc: :sbonk:
in effetti la coppia conta ....
non a caso la Rocket III nonostante il peso e la potenza tutto sommato non esuberante nelle accellerazioni riesce a lasciare indietro fior di sportive.
restimaxgraf
30-07-2005, 09:49
ma a livello di naked per un neofita cosa consigliate?usata magari?amo la monster dark 600, ma son introvabili.... :stordita:
lnessuno
30-07-2005, 11:58
ma a livello di naked per un neofita cosa consigliate?usata magari?amo la monster dark 600, ma son introvabili.... :stordita:
http://lnessuno.altervista.org/Garage/bandit_dx.jpg
:stordita:
beh, è una bella 600 (a me esteticamente piace un casino, ma son di parte :D), ha 80 cavalli, quindi è già divertente, sotto i 5mila giri è tranquilla e sopra diventa abbastanza prestante da strappare i braccini... è pur sempre una moto da 0-100 in 4 secondi, nonostante l'aspetto tranquillo :p
è una naked tuttofare, per l'utilizzo che ne faccio io è l'ideale, e oltretutto consuma poco e richiede pochissima manutenzione... pulire e ingrassare la catena, ogni tanto controllo l'olio per sfizio più che altro, e i tagliandi ogni 6000 km...
restimaxgraf
30-07-2005, 12:06
sì ma che è? :huh:
lnessuno
30-07-2005, 12:16
sì ma che è? :huh:
ah scusa pensavo lo sapesse tutto il forum da quanto la sto pubblicizzando :D
è una suzuki bandit 600 :)
quest'anno è uscito il modello nuovo, 650, leggermente più potente e qualche grammo in meno come peso... ad essere sincero mi piace meno del modello che ho io, gli hanno tolto la strumentazione cromata e l'hanno coperta con una specie di mini-cupolino, e hanno fatto qualche altra picccola modifica... non l'hanno stravolta cmq :p
ah... ultima cosa, se fossi interessato di dico dove l'ho presa io, pagata 5000 euro nuova, il modello nuovo ora costa sui 5200 la versione scarenata, 100 euro circa in più quella semicarenata.
ah scusa pensavo lo sapesse tutto il forum da quanto la sto pubblicizzando :D
è una suzuki bandit 600 :)
quest'anno è uscito il modello nuovo, 650, leggermente più potente e qualche grammo in meno come peso... ad essere sincero mi piace meno del modello che ho io, gli hanno tolto la strumentazione cromata e l'hanno coperta con una specie di mini-cupolino, e hanno fatto qualche altra picccola modifica... non l'hanno stravolta cmq :p
e il motore è nero...
lnessuno
30-07-2005, 12:20
e il motore è nero...
ciusto, il motore è nero... nel mio modello era grigio, nel bandit 1200 del periodo della mia era anche nero :p
restimaxgraf
30-07-2005, 12:23
bè senza veder il nuovo modello è dura, ma la strumentazione cromata fà molto figo, e il cupolino non mi piace x nulla...ma tanto x sapere sù un'usato quanti km iniziano ad esser tanti...? :fagiano:
restimaxgraf
30-07-2005, 12:25
questa non è male....
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=586309
ma che dite meglio prendere dà privati o sul + sicuro concessionario? :fagiano:
lnessuno
30-07-2005, 12:42
questa non è male....
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=586309
ma che dite meglio prendere dà privati o sul + sicuro concessionario? :fagiano:
quella è una sv, non una bandit :)
il bandit 2005 è questo, rispettivamente versione N e S (naked e semicarenata)
http://www.moto.it/news/0409-intermot/Suzuki-bandit-650.jpg
a me non piace molto, la trovo troppo spigolosa... preferisco le linee più morbide della mia come già detto :p
http://www.bikez.com/bike/21222/index.jpg
restimaxgraf
30-07-2005, 12:44
sì la la tua vecchia è + bela della nuova! :O
lnessuno
30-07-2005, 12:49
sì la la tua vecchia è + bela della nuova! :O
questo ragazzo promette bene :O
:D
cmq il modello vecchio lo trovi ancora nel mercato del nuovo sotto i 5000 euro... per l'usato www.bandit.it, ci sono sempre annunci anche per altre moto :)
questo ragazzo promette bene :O
:D
cmq il modello vecchio lo trovi ancora nel mercato del nuovo sotto i 5000 euro... per l'usato www.bandit.it, ci sono sempre annunci anche per altre moto :)
anche a me piace di più. Purtroppo, per quanto mi rigurda, la bandit pesa decisamente troppo...
http://www.moto.it/provemoto/5307/02-g.jpg
io valuterei questa: 77cv, 174 kg a secco prezzo attorno ai 6000 euro
lnessuno
30-07-2005, 13:47
anche a me piace di più. Purtroppo, per quanto mi rigurda, la bandit pesa decisamente troppo...
ti dirò... 186 strati di morbidezza (cm :D), 65kg bagnato... eppure non fatico a tenere su il B nemmeno da fermo, è molto ben bilanciato e il baricentro non è esageratamente alto :)
poi appena sei in movimento allora il peso non lo senti proprio più...
c'è però da dire che non ho mai provato altre moto, parlo per esperienza solo sulla mia... :p
molto carina la nuova kawa... anche se preferisco le linee più classiche :)
ti dirò... 186 strati di morbidezza (cm :D), 65kg bagnato... eppure non fatico a tenere su il B nemmeno da fermo, è molto ben bilanciato e il baricentro non è esageratamente alto :)
poi appena sei in movimento allora il peso non lo senti proprio più...
c'è però da dire che non ho mai provato altre moto, parlo per esperienza solo sulla mia... :p
molto carina la nuova kawa... anche se preferisco le linee più classiche :)
sei alto. Io sono 1.72 per circa 68-70 kg e mi trovo a mio agio con le moto piccole e leggere il massimo del feeling sarebbe la brutale tanto per capirci...
Il mio consiglio, derivante dall'esperienza personale di essere passato da uno sputerone 150 ad una hornet 600 e' di orientarsi verso il calabrone o in alternativa l'ottima Yamaha FZ6.
Sono moto assolutamente bilanciate a mio avviso, docilissime fino ai 4000 giri, allegre fino ai 7000-8000, cazzute da li' al limitatore. Cio' lascia a chi guida la possibilita' di andare per gradi molto piu' facilmente che sui bicilindrici "tutto in basso".
Tutto sta a guidare con la testa innanzitutto :read:
Il mio consiglio, derivante dall'esperienza personale di essere passato da uno sputerone 150 ad una hornet 600 e' di orientarsi verso il calabrone o in alternativa l'ottima Yamaha FZ6.
Sono moto assolutamente bilanciate a mio avviso, docilissime fino ai 4000 giri, allegre fino ai 7000-8000, cazzute da li' al limitatore. Cio' lascia a chi guida la possibilita' di andare per gradi molto piu' facilmente che sui bicilindrici "tutto in basso".
Tutto sta a guidare con la testa innanzitutto :read:E' un paradosso ma è vero. Risulta più facile imparare senza farsi male con un 4 cilindri da 100 cv che con un bicilindrico da 70 cv. Questo perchè con i 4 cilindri, se uno ha testa, inizialmente non supera i 5.000 giri... e man mano che prende piede, aumenta i regimi massimi da raggiungere... insomma sotto 5.000 imparerebbe anche un bambino su ste moto. Poi c'è modo e modo... imho...
aunktintaun
01-08-2005, 11:07
http://www.moto.it/usato/foto/575935.jpg
hyosung comet 650
motore del sv 650.
una moto nuova al prezzo di un usato la si trova a meno di 4800€ NUOVA!
credo che per imparare vada molto bene e costa poco.
esiste anche una versione semicarenata e carenata.
ciaoooooooo
voodoo child
01-08-2005, 11:12
http://www.moto.it/usato/foto/575935.jpg
hyosung comet 650
motore del sv 650.
una moto nuova al prezzo di un usato la si trova a meno di 4800€ NUOVA!
credo che per imparare vada molto bene e costa poco.
esiste anche una versione semicarenata e carenata.
ciaoooooooo
Esteticamente non è male, è molto simile alla sv650 (che è una delle jap che mi piaccioni di più, che volete farci amo i bicilindrici! :D ), però non so se mi fiderei a comprare una moto di quella marca... non so, è sicuramente un pregiudizio mio, ma la marca non mi ispira troppa fiducia... sarei più tranquillo a prendere una moto di marca più "nota", anche se significa pagarla di più...
aunktintaun
01-08-2005, 11:15
Esteticamente non è male, è molto simile alla sv650 (che è una delle jap che mi piaccioni di più, che volete farci amo i bicilindrici! :D ), però non so se mi fiderei a comprare una moto di quella marca... non so, è sicuramente un pregiudizio mio, ma la marca non mi ispira troppa fiducia... sarei più tranquillo a prendere una moto di marca più "nota", anche se significa pagarla di più...
quali sono le tue paure?
Esteticamente non è male, è molto simile alla sv650 (che è una delle jap che mi piaccioni di più, che volete farci amo i bicilindrici! :D ), però non so se mi fiderei a comprare una moto di quella marca... non so, è sicuramente un pregiudizio mio, ma la marca non mi ispira troppa fiducia... sarei più tranquillo a prendere una moto di marca più "nota", anche se significa pagarla di più...
La Hyosung e' una subappaltatrice della Suzuki , la SV prima serie era prodotta dalla Hyosung e poi rimarchiata Suzuki.
Praticamente tutti i Quad , Motoslitte e Moto d'acqua vendute da Suzuki sono prodotti da Hyosung.
Per quanto riguarda il motore della Comet NON e' il 650 suzuki ma un progetto nuovo di Hyosumg , comunque e' un motore ben fatto.
L'unico difetto della serie Comet e' che ha scritto sul serbatoio un marchio poco famoso , per il resto e' un ottima moto.
voodoo child
01-08-2005, 11:33
Allora chiedo venia :p
Ero convinto che fosse una casa appena nata che magari non era affidabile dal punto di vista di cose tipo garanzia/assistenza, se mi dite che è un marchio serio e affidabile vi credo... è che tolta la pubblicità su motociclismo questa marca non l'avevo davvero mai sentita.
Ciao!
prima di aprire il thread mi immaginavo già 2-3 post classici di alcuni forumisti .....
:asd:
cmq io ti consiglio una kawasaki er6N o come cavolo si chiama o un monster 600 vecchio....però concordo col discorso che il bicilindrico sia peggio per iniziare rispetto ad un quattro cilindri.....
p.s. IMHO lascia stare le varie hyosung gpz bandit cessit e altre cose varie. Vai a prendere moto dalla linea vecchia che dopo un anno ti viene voglia di cambiarle ..... ;)
restimaxgraf
01-08-2005, 11:56
ma la monster 600 con soli 50 cv non è pochino.....parlo dà niubbone! :fagiano: oltre al costo non indifferente sia del nuovo che dell'usato...
lnessuno
01-08-2005, 12:00
']
p.s. IMHO lascia stare le varie hyosung gpz bandit cessit e altre cose varie. Vai a prendere moto dalla linea vecchia che dopo un anno ti viene voglia di cambiarle ..... ;)
... e gli consigli lo smonter? :D
ma la monster 600 con soli 50 cv non è pochino.....parlo dà niubbone! :fagiano: oltre al costo non indifferente sia del nuovo che dell'usato...
:muro: :muro: :muro: :muro:
i CV non vogliono dire nulla in una moto , molto meglio controllare che ci siano dei freni degni di questo nome , un telaio che ti permette di percepire la strada in modo corretto , delle sospensioni che lavorano in modo regolare.
Per quanto riguarda il fatto che 50 CV sono pochi ripropongo il paragone con le automobili.
MOTO 180 Kg 50 CV
AUTO di pari rapporto peso potenza
1140Kg 316 CV
In pratica un monter con 50 CV ha le stesse prestazioni ad esempio di una MINI con 316 CV.
aunktintaun
01-08-2005, 14:36
La Hyosung e' una subappaltatrice della Suzuki , la SV prima serie era prodotta dalla Hyosung e poi rimarchiata Suzuki.
Praticamente tutti i Quad , Motoslitte e Moto d'acqua vendute da Suzuki sono prodotti da Hyosung.
Per quanto riguarda il motore della Comet NON e' il 650 suzuki ma un progetto nuovo di Hyosumg , comunque e' un motore ben fatto.
L'unico difetto della serie Comet e' che ha scritto sul serbatoio un marchio poco famoso , per il resto e' un ottima moto.
io sapevo che il motore erail medesimo ma se dici il contrario sarà cosi.
i marchi sono il principale motivo per l'acquisto di un mezzo , moto di sostanza non vengono prese in considerazione perche non hanno un marchio che determina uno status simbol.peccato :(
aunktintaun
01-08-2005, 14:37
']prima di aprire il thread mi immaginavo già 2-3 post classici di alcuni forumisti .....
:asd:
cmq io ti consiglio una kawasaki er6N o come cavolo si chiama o un monster 600 vecchio....però concordo col discorso che il bicilindrico sia peggio per iniziare rispetto ad un quattro cilindri.....
p.s. IMHO lascia stare le varie hyosung gpz bandit cessit e altre cose varie. Vai a prendere moto dalla linea vecchia che dopo un anno ti viene voglia di cambiarle ..... ;)
la line ..............la linea.............una moto si scegli in base ad altre qualita......poi ognuno è libero di fare quello che vuole :)
http://www.moto.it/usato/foto/575935.jpgPersino la foto è di scarsa qualità! :asd:
Scherzo... la linea non è affatto male, il motore è un bel pezzo... alla fine è come comprarsi una skoda invece che wolkswagen... :mbe:
In generale credo valgano le solite regole base, se è una moto con la quale si vuole imparare solamente:
-usata a meno che non si abbia piacere nel gettare 2-3k€ di iva
-che sia facilmente rivendbile dato che appunto serve da nave scuola e poi si pensa si passerà ad altro
-di facile gestione, sia nel senso di guidabilità, sia nel senso della manutenzione.
Detto questo credo che qualsiasi 4 cilindri 600 giapponese naked dal 2000 in poi vada più che bene.
Quoto poi il discorso sui bicilindrici da 70-80cv: è vero è più difficile imparare ma danno poi più soddisfazione sin da subito ;)
Persino la foto è di scarsa qualità! :asd:
Scherzo... la linea non è affatto male, il motore è un bel pezzo... alla fine è come comprarsi una skoda invece che wolkswagen... :mbe:
Se le foto le prendi dal sito ufficiale www.hyosung.it
sono meglio , in particolare quelle della 650 naked
http://www.hyosung.it/images/18.gif
http://www.hyosung.it/images/38.gif
http://www.hyosung.it/images/10.gif
http://www.hyosung.it/images/GT650R.gif
http://www.hyosung.it/images/GT650S.gif
NigthStalker_86
01-08-2005, 15:44
Ciao a tutti! una FZ6 è troppo per un principiante che prende la sua prima moto? Grazie per il vostro parere! ;)
aunktintaun
01-08-2005, 16:18
io sono convinto di una cosa
se uno va piano può comprare quello che vuole
il problema è che piano non ci vai e controllare certi comportamenti di un mezzo a velocita elevata comportano una buona conoscenza della guida motociclistica.
l'altro giorno mi hanno prestato un sv 650 suzuki,abbituato come sono al mio thundercat in una partenza la moto mi ha scodato come ho mollato la frizione sono riuscito a controlarla perche si tratta di una moto leggera e perche sto sopra la moto tutti i santi giorni pioggia inclusa da 3 anni a questa parte..........se una cosa del genere capitasse ad un niubbo sarebbero cazzi amari ;)
aunktintaun
01-08-2005, 16:22
athlon tu sei il guru delle moto qui dentro ed ho una domanda per te
come ti spieghi che su moto.it (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EN=k1200s&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Bmw&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita) ci siano cosi tante k1200s in vendita cosi nuove e con cosi poki km?
a me puzza di bruciato sta cosa...........tu che dici?
AdenoydHinkel
01-08-2005, 17:42
L'unico difetto della serie Comet e' che ha scritto sul serbatoio un marchio poco famoso , per il resto e' un ottima moto.
Sicuramente è una moto interessante, venduta ad un prezzo interessantissimo visti i contenuti, ma direi che potenzialmente ha qualche altro "difettuccio" che non mi convincerebbe ad acquistarla:
1. svalutazione. Tra un anno quella moto probabilmente varrà già la metà, sempre che trovi qualcuno a comprarti l'usato.
2. assistenza e ricambi. Se si rompe qualche pezzo quanto ci metto ad avere il ricambio? Immagino che non abbiano i magazzini proprio fornitissimi... Vivendo a milano non penso che avrei problemi a trovare un qualche centro assistenza, ma in altre parti d'italia trovo qualche meccanico che me la aggiusta o un mecca ufficiale per fare i tagliandi?
Tra i vantaggi aggiungo che è una di quelle moto antifurto. Probabilmente i ladri appena leggono il marchio sul serbatoio rubano la moto a fianco :D
lnessuno
01-08-2005, 18:33
io sono convinto di una cosa
se uno va piano può comprare quello che vuole
anche io ne sono convinto, però sono convinto che comunque quando uno sente la moto che vorrebbe spingere, vede che non c'è nessuno, tutto è perfetto... apre, perchè la curiosità di sapere quanto va la propria moto c'è... non credo che ci sia nemmeno uno che con la prima moto sia sempre andato a passo di lumaca perchè non era capace di gestire velocità maggiori... alla fine ci si fa tentare, e secondo me è per questo che è meglio avere una moto che, anche volendo, non permette grosse velocità e prestazioni esagerate...
Che ne pensate di questa? Come prezzo potrebbe andare?? Come moto mi piace, oltre al cbr600 che però ho considerato forse davvero troppo come prima moto, e oltre a non averla mai guidata non so come sia la posizione.
E di un amico
"3951 km percorsi almeno 1500 sono stati fatti
le domeniche invernali sul cavalletto.
anno 2002 (me pare), prezzo euro 4500 ...visibile a Ravenna.
Garantisco io...e' perfetta.
accessori extra:cupolino giallo, specchietti in carbonio (ancora da
montare) e cavalletto come da foto."
http://img86.imageshack.us/img86/7710/12ds2.jpg (http://imageshack.us)
Che ne pensate?
Tra poco vi posto altre foto se vi servono!!
restimaxgraf
01-08-2005, 19:27
ma cosà gomme stagionate? :sofico:
athlon tu sei il guru delle moto qui dentro ed ho una domanda per te
come ti spieghi che su moto.it (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EN=k1200s&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Bmw&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita) ci siano cosi tante k1200s in vendita cosi nuove e con cosi poki km?
a me puzza di bruciato sta cosa...........tu che dici?
Sono figlie di una brutta gaffe fatta da BMW , in pratica i primi modelli prodotti avevano un difetto nel trattamento termico degli alberi a camme, BMW ritiro' queste moto per sostituire in garanzia il pezzo dando come moto sostitutiva un altro K1200s , poi quando la moto era stata aggiornata molti proprietari preferirono riscattare la moto sostitutiva pagando la differenza e lasciando dal concessionario la moto precedente.
In pratica si tratta di moto che hanno avuto questo difetto , sono state riparate ed ora ""avanzano"" nei saloni dei concessionari.
Molti preferirono tenere la moto sostitutiva perche' nell' attesa della riparazione avevano personalizzato ed attrezzato la moto sostitutiva con vari optional , cosi' era piu' comodo tenere la sostitutiva attrezzata piuttosto che smontare tutto e rimontarlo sulla "originale"
AdenoydHinkel
01-08-2005, 20:39
Che ne pensate di questa? Come prezzo potrebbe andare?? Come moto mi piace, oltre al cbr600 che però ho considerato forse davvero troppo come prima moto, e oltre a non averla mai guidata non so come sia la posizione.
Beh, in fondo hai 95 cavalli contro i 110 della cbr... il motore sostanzialmente dovrebbe essere lo stesso (hornet a carburatori, cbr a iniezione). Sincermente non mi sembra ci siano proprio sostanziali differenze tra un motore e l'altro.
Avevo provato quella di un amico, nel complesso avevo trovato una moto facile. La cosa che non mi piaceva era il motore che sotto i 6000 era sì molto regolare, ma non aveva una grande spinta. Se volevi riprendere rapidamente (per esempio per un sorpasso) dovevi tenere il motore piuttosto allegro. Una nota negativa erano i consumi, mi sembra si assestassero attorno ai 16 con un litro senza forzare.
Per il comfort era più che accettabile.
Come tipo di erogazione per un motore di media cilindrata io continuo a preferire il bicilindrico...
aunktintaun
02-08-2005, 09:11
Sono figlie di una brutta gaffe fatta da BMW , in pratica i primi modelli prodotti avevano un difetto nel trattamento termico degli alberi a camme, BMW ritiro' queste moto per sostituire in garanzia il pezzo dando come moto sostitutiva un altro K1200s , poi quando la moto era stata aggiornata molti proprietari preferirono riscattare la moto sostitutiva pagando la differenza e lasciando dal concessionario la moto precedente.
In pratica si tratta di moto che hanno avuto questo difetto , sono state riparate ed ora ""avanzano"" nei saloni dei concessionari.
Molti preferirono tenere la moto sostitutiva perche' nell' attesa della riparazione avevano personalizzato ed attrezzato la moto sostitutiva con vari optional , cosi' era piu' comodo tenere la sostitutiva attrezzata piuttosto che smontare tutto e rimontarlo sulla "originale"
cosa ne pensi di questa moto?
meglio puntare su altre cose?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.