PDA

View Full Version : molti dubbi poche certezze


ciccio er meglio
28-07-2005, 13:25
ciao a tutti, dovrei comprare un pc e mi sn perso! Cioè io sono rimasto a 2 anni fa quando i processori erano davvero riconoscibili e solo amd Osava definire un athlon xp 1900 quando poi lavorava ad una frequenza minore creando non pochi problemi a noi consumatori.
Detto questo avrei a disposizione 1300 euro e mi servirebbe un computer e un monitor lcd 19 pollici. Con questa cifra cosa mi viene fuori?
Il pc non mi serve per giocare ma principalmente per fare video editing(non professionale), creare dvd e ripparli quindi secondo me non serve un scheda video potente ma mi servirebbe magari una scheda di acquisizione ma nn so quale prendere!

pe l'hdd credo che ormai il minimo sia 250Gb ma non so se prenderne 2 da 120 e usare il raid 1 per avere maggiori. prestazioni

poidevo creare un lan quindi mi serve una scheda di rete magari integrata nella motherboard..

Il mio maggior dubbio risiede nello scegliere il processore. Ho letto un articolo sui dual core ma nn mi sembra un buon acquisto. Poi ci sn i processori a 64 bit che dovrebbero essere migliori di quelli a 32 bit ma ancora non vengono sfruttati a dovere...insomma sn molto confuso.

Dato che per giocare e vedere i film uso l'Xbox credo che nel mio caso andrebbe bene anche una scheda video e audio integrate nella scheda madre.

Poi volevo sapere se esiste un modo per condividere il monitor lcd che vorrei acquistare con l'xbox, cioe prendere un monitor che abbia 2 ingressi, uno vga o dvi per il computer e uno vga o scart per l'xbox.

So anche che esiste un programma chiamato Dscaler che permette di collegare una console al pc per giocare in progressive scan.

Altro problema è l'alimentatore; ma come han fatto a passare da 300 w a 500??? Tra breve dovremo fare un contratto da 6 kw/h per usare il pc al meglio????

Insomma ho molte idee e molta confusione e confido in un vostro aiuto.
Grazie in anticipo!

gear7th
28-07-2005, 15:52
Vedrò di accontentarti il meglio possibile:

- HD 2x120GB Seagate RAID 0: 164€

- Modulo di acquisizione video analogico USB Terratec Grabster AV 250: 89€

- Sapphire Radeon X700 256MB GDDR3: 126€

- Pentium 4 630 3GHz 64bit: 265€

- 2x512MB RAM DDR400 kit Corsair: 118€

- Gigabyte 8I915PL Intel 915P/ICH6: 104€

- Alimentatore Techsolo TP-550 550W: 49€

- Monitor GNR 19'' VGA/DVI: 342€

Totale 1257€.

fulviettino
28-07-2005, 16:00
Vedrò di accontentarti il meglio possibile:
- HD 2x120GB Seagate RAID 0: 164€
- Modulo di acquisizione video analogico USB Terratec Grabster AV 250: 89€
- Sapphire Radeon X700 256MB GDDR3: 126€
- Pentium 4 630 3GHz 64bit: 265€
- 2x512MB RAM DDR400 kit Corsair: 118€
- Gigabyte 8I915PL Intel 915P/ICH6: 104€
- Alimentatore Techsolo TP-550 550W: 49€
- Monitor GNR 19'' VGA/DVI: 342€
Totale 1257€.
Per il monitor, se non serve l'ingresso dvi, io preferirei un samsung 912N (che costa intorno ai 340)

^TiGeRShArK^
28-07-2005, 16:23
ciao a tutti, dovrei comprare un pc e mi sn perso! Cioè io sono rimasto a 2 anni fa quando i processori erano davvero riconoscibili e solo amd Osava definire un athlon xp 1900 quando poi lavorava ad una frequenza minore creando non pochi problemi a noi consumatori.
Detto questo avrei a disposizione 1300 euro e mi servirebbe un computer e un monitor lcd 19 pollici. Con questa cifra cosa mi viene fuori?
Il pc non mi serve per giocare ma principalmente per fare video editing(non professionale), creare dvd e ripparli quindi secondo me non serve un scheda video potente ma mi servirebbe magari una scheda di acquisizione ma nn so quale prendere!

pe l'hdd credo che ormai il minimo sia 250Gb ma non so se prenderne 2 da 120 e usare il raid 1 per avere maggiori. prestazioni

poidevo creare un lan quindi mi serve una scheda di rete magari integrata nella motherboard..

Il mio maggior dubbio risiede nello scegliere il processore. Ho letto un articolo sui dual core ma nn mi sembra un buon acquisto. Poi ci sn i processori a 64 bit che dovrebbero essere migliori di quelli a 32 bit ma ancora non vengono sfruttati a dovere...insomma sn molto confuso.

Dato che per giocare e vedere i film uso l'Xbox credo che nel mio caso andrebbe bene anche una scheda video e audio integrate nella scheda madre.

Poi volevo sapere se esiste un modo per condividere il monitor lcd che vorrei acquistare con l'xbox, cioe prendere un monitor che abbia 2 ingressi, uno vga o dvi per il computer e uno vga o scart per l'xbox.

So anche che esiste un programma chiamato Dscaler che permette di collegare una console al pc per giocare in progressive scan.

Altro problema è l'alimentatore; ma come han fatto a passare da 300 w a 500??? Tra breve dovremo fare un contratto da 6 kw/h per usare il pc al meglio????

Insomma ho molte idee e molta confusione e confido in un vostro aiuto.
Grazie in anticipo!
se il tuo budget è quello *forse* potresti rientrare con un A64 X2 4200+ dual-core..
ha prestazioni migliori del pentium dual core... e soprattutto ti fa rsp un botto sulla bolletta e sull'otorino...
cmq tra parentesi... vedi ke ai tempi di cui parlavi un 1800+ AMD era praticamente equivalente ad un p4 2.0 con sdram... e l'amd aveva già le ddr tra l'altro.

Kewell
28-07-2005, 16:29
Spostato da processori.

ciccio er meglio
29-07-2005, 11:45
IL monitor non mi sembra molto buono:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-950184.html

Per quanto riguarda i 2 ingressi del monitor potebbe bastarmene anche solo uno se esiste uno sdoppiatore per collegare 2 periferiche ad un unico ingresso

Potete dirmi dove avete trovato questi prezzi? magari in privato

Servono davvero alimentatori così potenti?

A quanto ho capito con i dual core no...

che ne dite di questo monitor: SAMSUNG SyncM. 913V 19" 0.29mm 1280Ni