View Full Version : Partizionamento hdd 200GB
salve
rileggevo il bellissimo articolo che parlava delle relazioni tra i partizionamenti e la velocità del disco.
avevo un paio di domande x voi esperti
1) questo passo dell'articolo
"...se è la prima partizione ad essere creata, partendo da un disco completamente vuoto, ad essere destinati alla partizione saranno i settori più esterni."
come faccio ad essere sicuro che la particione (ad esempio C, e cioè la prima che creo) è quella più esterna? basta solo sapere che è la prima creata?
2)ipotetico partuizionamento x miglio prestazioni hdd 200GB
C: 40GB (ad esempio)
D: 3 GB (x il file swap)
E: ed altri a piacere
siete d'accordo?
byez
1) Le prestazioni vengono create in ordine, quindi la prima è sempre nella zona più esterna, e l'ultima nella più interna. La figura che si vede in Gestione Disco delle partizioni affiancate su una striscia è quella reale, lungo lo sviluppo del disco. Per questo motivo è impossibile unire partizioni non confinanti.
2) Io direi di no. Il discorso dello swap su partizione dedicata è una finezza che porta se va bene ad un 1% di benefici, e comunque andrebbe messo come prima partizione, e magari seguire queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8132357&postcount=5
Per il s.o. e programmi, uniti, metterei una ventina di GB, a seconda dei programi che hai, ma lasciare 40Gb mezzi vuoti vuol dire non solo sprecare spazio veloce, ma anche allontanare le altre partizioni, e quindi rallentare globalmente il comportamento del disco. Le partizioni dovrebbero essere il più piccolo possibile compatibilmente con i vincoli di cosa ci deve andare, e di non riempirle oltre il 70%, direi ad occhio...
- CRL -
a questo mi conviene, ad esempio, per la partizione C: max 30GB, poi il resto a piacere (visto che se ci metto solo dati è indifferente come li partiziono giusto)?
a questo mi conviene, ad esempio, per la partizione C: max 30GB, poi il resto a piacere (visto che se ci metto solo dati è indifferente come li partiziono giusto)?
Il discorso è che lo spazio ormai è enorme, e comunque ne rimane di vuoto...
Metti per primi quelli che usi di più, e magari per ultimii più statici, tipo film e mp3, se ne hai.
- CRL -
ma secondo te per le partizioni con dati statici (film, mp3, documenti ecc..) è indiferente se farli + grandi diciamo di 50Gb o no?
ma secondo te per le partizioni con dati statici (film, mp3, documenti ecc..) è indiferente se farli + grandi diciamo di 50Gb o no?
Se hai 50Gb di film è stupido fare due partizioni, fanne una sola.
Il senso dell'articolo che hai letto è che concentrando i dati che si utilizzano in uno spazio ridotto su disco gli spostamenti meccanici della testina sono ridotti al massimo, e con questo aumentano le prestazioni.
Quindi se hai 5GB di film mettili in una partizione piccola, per non disperderli, ma se ne hai 50, e fai due partizioni adiacenti da 25, è la stessa cosa, perchè le testine leggono tutto quello spazio comunque, dato che non vedono limiti delle partizioni, che sono solo logici.
- CRL -
capito :)
grazie, sei stato gentilissimo :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.