View Full Version : creare interfaccia grafica
spero di essere nella sezione giusta.
il mio obiettivo è quello di creare un'interfaccia grafica dove ad ogni pulsante corrisponde un'applicazione (tipo winamp, dvdplayer, psp ecc...). Come posso fare? che programma utilizzare?
grazie per qualsiasi consgilio! :)
maxithron
28-07-2005, 13:04
spero di essere nella sezione giusta.
il mio obiettivo è quello di creare un'interfaccia grafica dove ad ogni pulsante corrisponde un'applicazione (tipo winamp, dvdplayer, psp ecc...). Come posso fare? che programma utilizzare?
grazie per qualsiasi consgilio! :)
è un pò troppo generica imho come domanda anche perchè non si capisce in che linguaggio vorresti farlo. Ne conosci già qualcuno o sei a digiuno?
E' un programma molto semplice da realizzare da come lo descrivi. Si puo' fare molto velocemente nel linguaggio che preferisci.
Puoi usare java, c# o altro. Quando ti sei deciso fai sapere! (-:
E' questo il mio problema... sono completamente a digiuno su qualsiasi linguaggio di programmazione.
Lo scopo finale è molto semplice, clikkare un pulsante per far partire un'applicazione. Quello che mi chiedevo è se esiste un utility per riuscire a programmare in qualche linguaggio, come front page o macromedia lo sono per creare dei siti.
fbcyborg
28-07-2005, 14:04
Mah, uno dei software che ti consente di realizzare qualcosa (veramente poco) senza sapere un linguaggio di programmazione, è Microsoft Access. E' possibile creare maschere con bottoni come dici tu. Però essendo un software per le basi di dati, è un po' sconsigliato intraprendere questa scelta. D'altro canto è possibile realizzare qualcosuccia. Una volta ho fatto una specie di chat con access, ma comunque è necessario conoscere un linguaggio di programmazione, in questo caso: Visual Basic.
Insomma, è un po' difficile tirare su un palazzo se non si sanno manipolare cemento e mattoni... :mc: :)
E bisogna effettuare la scelta giusta sul linguaggio da utilizzare, poichè potresti trovarti in situazioni ambigue o peggio...
Il consiglio che ti posso dare è quello di metterti a studiare un linguaggio interpretato, che non sia troppo difficile. Io lo odio il Visual basic, ma come punto di partenza mi sembra buono... Mentre con VB parti subito con l'interfaccia grafica e poi programmi i controlli, con altri linguaggi si fa il contrario: prima le funzioni principali, più importanti poi la grafica (come in java x esempio), almeno come mia abitudine, poi sta a ognuno di noi scegliere.
Io non conosco bene flash, ma realizzando una presentazione, non è possibile avviare qualcosa??? mi pare che si possano realizzare anche quelle schermate di presentazione che si trovano sui cd che partono in automatico... Del tipo che clicchi su un bottone e ti apre qualcosa...
Cmq se ti studi un po' di VB, visto le tue poche esigenze riesci a fare quello che ti serve con poche linee di codice.
grazie dei consigli, cercherò un manuale per VB e per java.
A dire il vero un linguaggio di programmazione lo conoscevo... BASIC!!! :D
Cavoli col commodore 64 ci creavo i giochi!!!
meglio aggiornarsi un po' :sofico:
fbcyborg
28-07-2005, 14:23
Figurati! :D
ti dirò che io sono un "amante" del java. Quindi mi sentirei di consigliarti quello. Ma onestamente, visto che non è stato semplicissimo impararlo qualche anno fa quando ho avuto il piacere di conoscerlo... ti ho consigliato VB. Cmq ci sono molti manuali (come quelli dell'apogeo) che ti guidano passo passo alla programmazione in VB. Certo non ti credere che imparerai chissà quali tecniche, ma ovviamente, essendo corsi di base, impari a programmare ed a conoscere le basi. Ti dico questo perchè quando ho studiato programmazione per la prima volta mi sono messo con calma sul manuale del VB senza seguire corsi di nessun altro genere. Poi quando ho visto java, ho capito che la programmazione va ben oltre quello che permette il VB. Il bello di java è che una volta imparato ci metti davvero un attimo a passare al c, specialmente se sei su linux (però non voglio confondere le due cose, visto che il c non è a oggetti).
Comunque se già conosci il basic, non dovresti avere difficoltà particolari.. se non quella di entrare nell'ottica degli oggetti, e nello sviluppo delle GUI.
RaouL_BennetH
28-07-2005, 15:09
Il consiglio che ti posso dare è quello di metterti a studiare un linguaggio interpretato, che non sia troppo difficile. Io lo odio il Visual basic, ma come punto di partenza mi sembra buono... Mentre con VB parti subito con l'interfaccia grafica e poi programmi i controlli, con altri linguaggi si fa il contrario...
Ciao scusa, non ho capito se intendi che il Visual Basic sia un linguaggio interpretato e non compilato nel passaggio che ho quotato. Potresti chiarirmelo?
Thx.
RaouL.
fbcyborg
28-07-2005, 15:52
A meno che il manuale che io studiai qualche anno fa non sia carta straccia per le fandonie che mi ha raccontato, ricordo di aver letto che il visual basic sia un linguaggio di natura interpretata invece che compilata. Se non ci credi posso cercare la pagina dove lo dice e cercare di postarti una scansione
RaouL_BennetH
28-07-2005, 15:56
A meno che il manuale che io studiai qualche anno fa non sia carta straccia per le fandonie che mi ha raccontato, ricordo di aver letto che il visual basic sia un linguaggio di natura interpretata invece che compilata. Se non ci credi posso cercare la pagina dove lo dice e cercare di postarti una scansione
:eek:
Ma no!! non è che non ti credo! chiedevo solo perchè pensando al fatto che se scrivo codice in visual basic, il codice così com'è non funziona da nessuna parte e non serve a niente, devo quindi compilarlo per creare l'eseguibile.
Purtroppo ad essere autodidatti molte volte si fanno brutte figure :(
Sorry.
fbcyborg
28-07-2005, 15:59
Ops, perdonami..
dunque, in effetti mi ricordavo male, ma mi bastava anche ragionarci un po' su: Visual Basic è sia interpretato che compilato. al contrario il BASIC è interpretato e non compilato
Purtroppo ad essere autodidatti molte volte si fanno brutte figure
ma che dai... nessuna brutta figura..
mi stavo confondendo pure io...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.