View Full Version : [3D APERTO] CALCIO
Apro questo 3d aperto, cioè dove ogniuno può dire quello che pensa di questo sport (oviamente rimanendo nella decenza e nel rispetto degli altri) sopratutto a seguito di quello che sta accadendo in questi giorni, ed è accaduto negli anni passati...
Domande:
Dove sta andando a finire questo sport?
E' ancora uno sport?
Diverte ancora?
Le tifoserie sono spinte solo da passione o c'è qualcosa sotto?
Non sarebbe meglio per tutti alleggerire l'attenzione sul calcio dando spazio ad altri sport?
Queste e ad altre domande vorrei che mi rispondeste, vorrei sapere quali sono le vostre esperienze e fino a che punto lo seguite...
PS: Apro quì il 3d perchè la questione è di forte attualità e in parte mossa e condizionata dalla politica..
il calcio è immorale?
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=979072
Topomoto
28-07-2005, 12:54
La prima cosa che mi viene in mente (e che salta all'occhio direi), è che ci sono schiere di "presidenti", ovvero loschi figuri, che tutto hanno a cuore meno la squadra di cui sono proprietari (squadra che cambia spesso e volentieri :rolleyes: ).
Hanno semplicemente trovato un ambiente marcio e (in molti casi) impunito, dove poter fare i vari intrallazzi rischiando molto poco.....
La prima cosa che mi viene in mente (e che salta all'occhio direi), è che ci sono schiere di "presidenti", ovvero loschi figuri, che tutto hanno a cuore meno la squadra di cui sono proprietari (squadra che cambia spesso e volentieri :rolleyes: ).
Hanno semplicemente trovato un ambiente marcio e (in molti casi) impunito, dove poter fare i vari intrallazzi rischiando molto poco.....
Bene... E secondo te perchè è permesso a questi figuri di mettere le mani nel calcio?!
Topomoto
28-07-2005, 13:09
Bene... E secondo te perchè è permesso a questi figuri di mettere le mani nel calcio?!
Visto che la domanda mi sembra retorica....dimmelo tu, io non ne ho idea ;)
Tom Joad
28-07-2005, 13:45
Del calcio non penso niente perché non lo seguo, ma mi lascia sbalordito il fatto che la gente scenda in piazza per motivi così futili. Segno dei tempi?
Ciao.
Visto che la domanda mi sembra retorica....dimmelo tu, io non ne ho idea ;)
Ti giuro che non è una domanda retorica..
La prima cosa che mi viene in mente (e che salta all'occhio direi), è che ci sono schiere di "presidenti", ovvero loschi figuri, che tutto hanno a cuore meno la squadra di cui sono proprietari (squadra che cambia spesso e volentieri :rolleyes: ).
Hanno semplicemente trovato un ambiente marcio e (in molti casi) impunito, dove poter fare i vari intrallazzi rischiando molto poco.....
sante parole, se ci aggiungiamo il fatto che le squadre di calcio attualmente producono solo debiti invece che profitti, i presidenti mi devono spiegare perchè investono così tanto nel calcio.
RiccardoS
28-07-2005, 15:31
del calcio non me ne frega niente dato che l'ultima partita interessante che ho visto è stata la finale dei mondiali dell'82... quanto ai tifosi o ai sapientoni di questo "sport" non mi esprimo.
Topomoto
28-07-2005, 16:06
sante parole, se ci aggiungiamo il fatto che le squadre di calcio attualmente producono solo debiti invece che profitti, i presidenti mi devono spiegare perchè investono così tanto nel calcio.
Ma vedi, se i presidenti hanno le disponibilità economiche per ripianare i debiti (vedi Moratti e Berlusconi, ad esempio) non ci trovo nulla di male (se non dal lato "morale", ma possiamo paragonarli a giocattoli molto costosi).
Il problema nasce quando dal calcio si vuole guadagnare, e oggi come oggi la vedo molto dura farlo onestamente.....
Bene... E secondo te perchè è permesso a questi figuri di mettere le mani nel calcio?!
semplicemente perchè il calcio è l'oppio del popolo.
quindi per chi governa è solo un bene che siano questi figuri con le loro squadre a mantenere la massa costantemente drogata.
i tifosi del genoa magari non arrivano a fine mese ma in piazza scendono solo per la retrocessione.
:doh:
Ma vedi, se i presidenti hanno le disponibilità economiche per ripianare i debiti (vedi Moratti e Berlusconi, ad esempio) non ci trovo nulla di male (se non dal lato "morale", ma possiamo paragonarli a giocattoli molto costosi).
Il problema nasce quando dal calcio si vuole guadagnare, e oggi come oggi la vedo molto dura farlo onestamente.....
Infatti non mi riferivo a loro, plurimiliardari che hanno il loro giocattolo, ma proprio a quei personaggi loschi a cui ti riferivi tu.
Topomoto
29-07-2005, 10:05
semplicemente perchè il calcio è l'oppio del popolo.
quindi per chi governa è solo un bene che siano questi figuri con le loro squadre a mantenere la massa costantemente drogata.
i tifosi del genoa magari non arrivano a fine mese ma in piazza scendono solo per la retrocessione.
:doh:
Perchè, se i presidenti fossero tutti onesti cosa cambierebbe? Le tifoserie sarebbero meno "drogate"? Non mi pare....
Guardo il TG, e vedo che i tifosi del Messina fermano i traghetti, quelli del genoa e del toro scendono in piazza... E tutto per uno sport!?
Northern Antarctica
29-07-2005, 10:50
Se tutti fossero come me il calcio avrebbe lo stesso seguito del baseball femminile o dell' hockey su prato.
Il calcio non è uno sport. Non ne rispetta i principi fondamentali, a differenza dell'atletica leggera.
Esempio pratico: quando vedevamo in TV Bubka battere il record mondiale del salto con l'asta o cose del genere, eravamo emozionati. E contenti. Anche se era ucraino e non italiano: ovvio che se fosse stato italiano saremmo stati ancora più contenti, ma comunque avevamo la soddisfazione di aver visto un evento del genere.
Esempio pratico: quando vedevamo in TV Bubka battere il record mondiale del salto con l'asta o cose del genere, eravamo emozionati. E contenti. Anche se era ucraino e non italiano: ovvio che se fosse stato italiano saremmo stati ancora più contenti, ma comunque avevamo la soddisfazione di aver visto un evento del genere.
a proposito di asta e record mondiale:
www.repubblica.it/2005/g/sezioni/sport/isinbayeva/isinbayeva/isinbayeva.html
Topomoto
29-07-2005, 11:09
Se tutti fossero come me il calcio avrebbe lo stesso seguito del baseball femminile o dell' hockey su prato.
Il calcio non è uno sport. Non ne rispetta i principi fondamentali, a differenza dell'atletica leggera.
Esempio pratico: quando vedevamo in TV Bubka battere il record mondiale del salto con l'asta o cose del genere, eravamo emozionati. E contenti. Anche se era ucraino e non italiano: ovvio che se fosse stato italiano saremmo stati ancora più contenti, ma comunque avevamo la soddisfazione di aver visto un evento del genere.
Hai tutte le ragioni del caso....solo che quando sei "tifoso" di una squadra, fin da piccolo, riesci anche a fregartene di tutte le scempiaggini che vedi.
Riguardo all'atletica però avrei un po' da ridire: ho sempre pensato (e continuo a farlo) che il doping la faccia da padrone in moltissime specialità. Come dopotutto avviene nel ciclismo, sport che amo.
Quindi, se pur con motivazioni diverse dal calcio, di "sportivo" non è che ci sia rimasto molto (la fatica, quella si, è rimasta per tutti....ma i risultati secondo me sono completamente falsati).
PS: riguardo il GRANDISSIMO Bubka, uno degli idoli della mia adolescenza, ricordo che era molto "calcolatore" sui sui frequentissimi record del mondo. Un solo centimetro alla volta, e sempre in gare diverse....visto che i premi (in denaro) erano solo per i nuovi record, non sui centimetri in più :p
skywings
29-07-2005, 12:08
Il problema nasce quando dal calcio si vuole guadagnare, e oggi come oggi la vedo molto dura farlo onestamente.....
Allora il problema c'è, visto che da un po' le società sono a scopo di lucro. Il problema è che la fonte di guadagno della giostra sono i clienti, i quali non hanno ancora capito che lo scenario non è più quello degli anni passati. Domanda e offerta non combaciano più. Difficile per chiunque restare a capo di un'azienda florida quando i clienti chiedono investimenti e vittorie e, per contro, non possono dare ciò che serve. Se poi ci si mette pure la legge italiana a tutelare i fuorilegge, chi è il dirigente 'fesso' che si inimica i clienti retrocedendo spesso con bilanci puliti?
Per quanto mi riguarda, il vero problema sta ne''inflazionamento del tifo dei calciofili... ma so di andare controcorrente... perciò chiudo qui. :cool:
PS: concordo con Northern, anche se forse per ragioni differenti. Tutto ciò che non riguarda competizione sportiva tra uomo e avversario 'assoluto' (tempo-spazio) non lo considero sport. Nel gioco, nella competizione , i risultati dipendono solo dal 'momento' dell'incontro (e, come si vede nel calcio, spesso nemmeno da quello). Nello sport vinci se sei più bravo a battere il tempo o lo spazio. Anche qui so di essere un po' fuori moda... :)
Se tutti fossero come me il calcio avrebbe lo stesso seguito del baseball femminile o dell' hockey su prato.
Il calcio non è uno sport. Non ne rispetta i principi fondamentali, a differenza dell'atletica leggera.
Esempio pratico: quando vedevamo in TV Bubka battere il record mondiale del salto con l'asta o cose del genere, eravamo emozionati. E contenti. Anche se era ucraino e non italiano: ovvio che se fosse stato italiano saremmo stati ancora più contenti, ma comunque avevamo la soddisfazione di aver visto un evento del genere.
Bobka o anche i nuotatori di questi giorni.. Grandi emozioni!
Emozioni che però mi da anche un gesto tecnico di particolare pregio, una meta di potenza degli All Black, un Goal della nazionale Svedese di Hockey oppure una punizione di Maradona.. Lo sport emoziona ancora.. Quello che mi preoccupa è la strumentalizzazione di questo e di come il tutto sia esasperato e portato ai limiti...
Quando la gente comune si accorgerà di questo?
tdi150cv
29-07-2005, 13:27
lo sport a livello agonistico ?
Direi che non esiste piu' da un pezzo e sinceramente non mi emoziona per nulla.
Troppi interessi sotto che attaccano direttamente anche chi lo pratica (vedi la fine di Pantani , Tyson e tanti altri).
Troppi giochi sporchi che oramai hanno fatto diventare tutti gli agonisti sia calciatori che non , solo macchine da soldi.
Solo e unicamente doping in ogni sport ...
Personalmente poi se pensiamo al calcio ci metto pure tifosi dementi , atti di vandalismo spesso e volentieri , questioni legali che con 4 lire vengono risolti , insomma un bel quadretto ...
E questo e' solo una piccola parte del marcio che sta dietro all'agonismo.
Purtroppo posso personalmente garantirvelo e da un anno e mezzo ho deciso di tirarmene fuori. Troppe regole , diete ferree , soldi pochi , 'integratori' molti ... insomma ... cosa rimane del tanto applaudito agonismo ? NULLA !
Ora me ne vado a pescare dalla mattina alla sera ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.