PDA

View Full Version : CADE CONNESSIONE


DnA[TF]
28-07-2005, 11:25
Subito vi dico che ho letto la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

però sono un 17enne e non studio ste cose qui quindi non riesco a capirci un cavolo... mi potete consigliare qlc perchè quando ricevo chiamate e ogni tanto quando le faccio mi cade la connessione e poi si riconnette....

HELP è ormai da un anno che cerco di risolvere e TISCALI dice che è "ttt a posto"

Zeus84
28-07-2005, 11:28
potresti darmi più info...
tipo che collegamento usi? se è un adsl, hai messo i filtri su tutte le prese?

DnA[TF]
28-07-2005, 11:51
Allora ho adsl tiscali flat.. filtro tripolare su presa principale.. poi siccome in stanza non avevo la presa l'elettricista mi ha tirato il cavo fino in camera... il cavo finisce(ttt dentro al muro) con la presa che si adatta perfettamente al cavo del modem(quello che fa click quando si inserisce diciamo ^^ ) ... questo però non ha filtro perchè se no il modem non trova la portante...
Il filtro tripolare è anche sull'ultimo telefono in camera dei miei...

c'è un piccolo fruscio solo quando metto in vivavoce il telefono telecom...
PS= ho un cordless anche nella presa principale...

DnA[TF]
28-07-2005, 11:57
http://img287.imageshack.us/img287/335/immagine8jo.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=immagine8jo.jpg)

il cavo nero è il filo del telefono...

Zeus84
28-07-2005, 13:39
ok..ma sulle restanti prese hai attaccato dei telefoni? ognuna di queste singole prese ha un filtro tutto suo?

per quanto riguarda il modem: io ho una alice adsl, e per sicurezza ho messo un filtro anche dove mi attacco con il modem...normalmente non è necessario perchè il modem stesso effettua il filtraggio (o così dovrebbe essere), ma per star sicuri...

in particolare: la linea ti cade quando rispondi al telefono o alzi la cornetta di qualche apparecchio? prova e fammi sapere

il cavo telefonico che ti arriva in camera collegato al modem dove è stato fatto passare? da quanto ho capito in una canalina...in questa canalina che altri cavi c'erano? non è che per caso fa interferenza con qualcos'altro?

DnA[TF]
28-07-2005, 14:22
Restanti prese? ho un cordless e un telefono telecom su quella principale con filtro adsl tripolare, un telefono normale in camera dei miei con filtro tripolare e in camera mia ho solo il filo (fatto passare in una canalina a se stante che segue i fili dell'elettricità) dove però è solo attaccato il modem.. questa presa infatti non ho voluto che fosse adatta anche al telefono e quindi ho messo solo la presa per adsl... la linea cade quando rispondo e quindi quando alzo la cornetta anche se non ho mai fatto una prova solo per quello...

EDITO

Ho appena fatto la prova con mio papa... lui mi ha chiamato e ho risposto.. dopo circa 10 secondi è caduta la linea-..... :rolleyes:

Zeus84
28-07-2005, 15:58
molto probabilmente hai qualche filtro rotto...o forse è proprio il modem rotto...
ora non so cosa dirti...dovresti iniziare a fare varie prove..del tipo stacchi tutti gli apparecchi e ne lasci uno alla volta con un solo filtro e provi a rispondere..
normalmente la linea cade quando qualcuno risponde da un apparecchio telefonico non previsto di filtro..es a casa mia abbiamo un telefono non filtrato ed ogni volta che rispondono da quello mi cade la linea ma questo è ovvio per via delle interferenze...

non puoi farti prestare dei filtri da qualcun'altro?

DnA[TF]
28-07-2005, 16:31
molto probabilmente hai qualche filtro rotto...o forse è proprio il modem rotto...
ora non so cosa dirti...dovresti iniziare a fare varie prove..del tipo stacchi tutti gli apparecchi e ne lasci uno alla volta con un solo filtro e provi a rispondere..
normalmente la linea cade quando qualcuno risponde da un apparecchio telefonico non previsto di filtro..es a casa mia abbiamo un telefono non filtrato ed ogni volta che rispondono da quello mi cade la linea ma questo è ovvio per via delle interferenze...

non puoi farti prestare dei filtri da qualcun'altro?

uhm... anche per me è proprio questione di filtri... pero non so.. probabilmente non è messo bene quello della spina principale.. ha un cordless e un telefono fisso....

Un tizio del sito di emule aveva risolto cosi il problema... è che non mi ci sta una triplice cosi grande... infatti sto cercando una duplice e magari si risolve il problema.. bhooooooo

http://img105.imageshack.us/img105/9564/spinetelefono6nq.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=spinetelefono6nq.jpg)

viggo
28-07-2005, 18:07
molto probabilmente hai qualche filtro rotto...o forse è proprio il modem rotto...
ora non so cosa dirti...dovresti iniziare a fare varie prove..del tipo stacchi tutti gli apparecchi e ne lasci uno alla volta con un solo filtro e provi a rispondere..
normalmente la linea cade quando qualcuno risponde da un apparecchio telefonico non previsto di filtro..es a casa mia abbiamo un telefono non filtrato ed ogni volta che rispondono da quello mi cade la linea ma questo è ovvio per via delle interferenze...

non puoi farti prestare dei filtri da qualcun'altro?

Io ho lo stesso suo problema, anche se a me non disturba tanto.Filtri o non filtri sinceramente non te lo so dire qual'è il problema per se il filtro fosse danneggiato quando alzo la cornetta si dovrebbe disconnettere immediatamente.

DnA[TF]
28-07-2005, 18:32
Io ho lo stesso suo problema, anche se a me non disturba tanto.Filtri o non filtri sinceramente non te lo so dire qual'è il problema per se il filtro fosse danneggiato quando alzo la cornetta si dovrebbe disconnettere immediatamente.

avevo letto il tuo post ma .... non ho risolto nulla... cmq non mi si disconnette solo per le chiamate anche ogni tanto da solo... bha

per caso mi servono i service pack 1 e 2 che io non ho installato???

DnA[TF]
29-07-2005, 09:08
UP

urge perchè sta cosa diventa fastidiosa anche perchè perdo sempre le fonti di e-mule

Zeus84
29-07-2005, 10:32
prova a chiamare il provider e chiedi se possono fare dei controlli sulla tua linea...magari ci sono dei disturbi che ti fanno perdere la portante..

oramai non so cosa dire.. :mc:

DnA[TF]
29-07-2005, 12:37
prova a chiamare il provider e chiedi se possono fare dei controlli sulla tua linea...magari ci sono dei disturbi che ti fanno perdere la portante..

oramai non so cosa dire.. :mc:

asd

Vabbhe comunque ora parto per un mese al mare e quindi il problema mi tangerà quando arriverò a casa...

ps= tangerà era l'unico termine che mi veniva :mbe:

DnA[TF]
02-09-2005, 13:54
UP

DnA[TF]
03-09-2005, 18:09
UP vi prego aiutatemi ... ormai non so + che dire.... :help: :muro: :mc:

silipaolix
03-09-2005, 18:43
']UP vi prego aiutatemi ... ormai non so + che dire.... :help: :muro: :mc:
CIAO! Allora...prima questione: CHE FILTRI HAI? Esistono due tipi principali; io li distinguo per il design e per il colore della scritta "ADSL":

-filtro tripolare esteticamente "brutto", non segue il profilo della presa tripolare, è più piccolo ed ha la scritta "ADSL" BLU.

-filtro tripolare che segue perfettamente il profilo e il disegno della presa telefonica, ha la presa per modem generalmente di lato (modelli più recenti) e la scritta "ADSL" ROSSA.


Il primo tipo è il peggiore, non si sa bene chi lo produca, fatto sta che fanno abbastanza schifo!

IL SECONDO TIPO, sono quelli distribuiti da Telecom e dovrebbero essere di produzione Alcatel (già una garanzia in più :sofico: ). Inoltre ho constatato che filtrano un pelo meglio (meno fruscii nella banda vocale...) e sono già ponticellati per convertire direttamente un impianto in cascata (come Telecom consegna) in un impianto in PARALLELO!

NOTA VERY IMPORTANT!!!!! AFFINCHE' L'ADSL FUNZIONI ANCHE QUANDO SI VUOLE ESEGUIRE/RICEVERE UNA CHIAMATA VOCALE E' NECESSARIO CHE L'IMPIANTO SIA ELETTRICAMENTE REALIZZATO IN PARALLELO! SOLO COSI' LA PORTANTE PUO' PROPAGARSI FINO AL MODEM ANCHE QUANDO SI UTILIZZANO I TELEFONI!

-Per l'altro tizio: è TOTALMENTE INUTILE filtrare anche dove è connesso il modem, in quanto innanzi tutto, i modem-router hanno già un filtro interno che provvede ad eliminare eventuali spurie. Filtrando la presa non fai altro che aumentare le attenuazioni del segnale dati in linea.QUINDI VIA I FILTRI DAL MODEM.
Piuttosto, se intendevi che il modem viene connesso ad una presa dove è già connesso un telefono (quindi alla presa hai già messo il microfiltro...), attacchi il modem alla presa RJ-11 "ADSL" del filtro che non è altro che un BYPASS del filtro stesso, proprio perchè i modem NON VANNO FILTRATI! ;) :cool: OK? Todo chiaro ad entrambi (sa spera! :D )

Sappiatemi dire!


Cmq io di norma ti consiglio i filtri della Telecom che sono fatti meglio sia dentro che fuori...


Che modem hai? [per DNA TF] USB, Ethernet, marca modello please...


CIAO CIAO! :fagiano:

DnA[TF]
03-09-2005, 19:52
Allora.. scusa il modem è questo qui... distribuito da tiscali... modem usb normale ... http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/starmodem_1040/ .... tranne che il mio modem a differenza di questo è il modello precedente.. 1040 --> 1020 il mio....

per i filtri ti do anche il sito... li ho presi in un centro commerciale.. ADSL filter (exagerate by hamlet)... www.hamletcom.com ... precisamente i miei due filtri http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=ad0b987d4182426985a0d2006da0f001&ProductId=3311&CategoryId=19 ... però li ho attaccati uno alla presa principale come da foto sopra in altri post e uno sul tel dei miei.. un elettricista mi ha fatto passare i cavi fino alla mia stanza solo per attaccare la presa diciamo che fuoriesce dal modem... :help:

Bassmo
03-09-2005, 21:29
Ciao credo di sapere qual'è il tuo problema.
I filtri adsl che vendono nei centri commerciali, come quelli che hai usato che si mettono sulla presa sono abbastanza scadenti.
Sono filtri "RC", cioè fatti con una resistenza e un condensatore e da cio deriva che:
1) Filtrano "poco" --> vedi il fruscio che senti nel viva voce, è il segnale adsl che un pochino passa lo stesso
2) Attenuano il segnale del telefono, forse avrai notato che da quando li hai messi la voce nel telefono si sente più lontana

Se la linea che ti collega alla centrale è già un po disturbata per i fatti suoi, può dare i problemi che lamenti tu.

La soluzione in questi casi è chiamare un tecnico telecom/tiscali o chi per esso che ti installi sulla linea telefonica un filtro piu serio, cioè un filtro del 4° ordine fatto con condensatori e induttori.
Questo filtro è decisamente migliore dei "filtrini", e non ha nessuno degli inconvenienti.......sicuramente non ti cadrebbe piu la linea.

Unica cosa negativa...a meno che un lavoro del genere tu non lo sappia fare da solo, il tecnico ti spilla circa 80/100 euro per il filtro.

Se conosci qualcuno che se ne intende che puo aiutarti, ti do un link a una pagina che spiega come farselo da soli con 10 euro (io ho fatto cosi :) )

Spero di esserti stato utile ciaoooooo

DnA[TF]
03-09-2005, 21:33
scusa se ti chiedo ciò... mi potresti fare tu il lavoro?? al max ti mando su i soldi per posta o ancora meglio ti faccio un bonifico oppure un accredito in poste pay... tanto passa il link che magari cerco qlc che sappia farli!! cmq tutto quello che poteva succedere con quei filtri è successo!!

Bassmo
03-09-2005, 21:41
No il lavoro non lo posso fare...e comunque il "lavoro" consiste anche nell'installarlo a casa...dovresti proprio trovare qualcuno.

Ho un dubbio però...azz...vediamo...il cordless e compagnia bella, li hai attaccati SOPRA al filtro, nella presa tripolare vero?
Non è che non avendo la spina tripolare li hai attaccati sotto vero?altrimenti il problema è quello!
Cmq il link è http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm

Spiegami bene COME hai collegato i telefoni ai filtri

ciao

DnA[TF]
03-09-2005, 21:49
Allora... ho messo il filtro tripolare .. poi ho attaccato il sirio sopra... poi ho messo il cordless dove c'era il posto per il cavettino piccolo.... sbaglio?(la foto sopra non è la mia impostazione ma quella del tipo che mi ha risp.. a me la triplice non ci sta)

Bassmo
03-09-2005, 21:55
esatto dovrei vederlo di persona ma se ho capito giusto lo sbaglio è esattamente quello!
il buco che c'è sul fitro dove si infila il cosino piccolo e trasparente che fa clic con la linguetta serve SOLO ad attacare un modem adsl. se ci colleghi un telefono quando rispondi carde la linea DI SICURO!!

Bassmo
03-09-2005, 21:56
come puoi vedere dall'immagine che ti ha mandato il tizio, lui ha messo una tripla per attaccare tutto sopra, e il buchino piccolo l'ha lasciato vuoto...
devi fare la stessa cosa. :D

DnA[TF]
03-09-2005, 21:57
e il cordless allora dove lo attacco? cmq cade soprattutto quando arriva una chiamata in generale... al max faccio qlc prova domani e ti so dire... i consigli che mi stai dando sono molto validi.. ma lo fai di lavoro? sei molto chiaro!! cmq a che ora domani posso trovarti sul forum???

Bassmo
03-09-2005, 22:01
Fai questa prova...stacca solo quello piccolo che ti ho detto, prova a chiamarti col cell e rispondi con uno degli altri telefoni.
Se non ti cade la linea sei a posto cosi, non serve nessun lavoro!!
ti serve solo una doppia per attaccare entrambi sopra :D

DnA[TF]
03-09-2005, 22:02
ok cmq se faccio prove adesso i miei fanno un infarto di sicuro... ciao a domani e grazie di tutto :D

alkaid
04-09-2005, 01:44
quanto dista da te la centrale della telecom alla quale sei collegato?

sei di Padova centro?

DnA[TF]
04-09-2005, 09:09
Non so dove sia la centrale ma i miei amici vicini di casa va bene.... :mad: ... cmq sono a 15 min di motorino dal centro...

DnA[TF]
04-09-2005, 10:39
Stamattina ho tolto il cavetto del cordless e ho provato a chiamarmi... ho risp e subito buttato giù il telefono... si è disconnesso lo stesso..... :doh: ..... :mbe: ?

Bassmo
04-09-2005, 11:15
Vediamo un altro possibile problema allora:

se tu stai parlando col cordless, una persona che tira su la cornetta col telefono non cordless sente la conversazione o non sente niente?
Se sente la conversazione ok, se non la sente invece significa che hai l'impianto in SERIE e deve venire un elettricista a farlo diventare in parallelo!

Come puoi vedere i problemi possono essere tanti, ma facendo qualche prova
salta fuori alla fine...stiamo a vedere.
Fai questa prova delle telefonate :D

DnA[TF]
04-09-2005, 11:18
ok ora provo..... spe

DnA[TF]
04-09-2005, 11:28
Allora ... io sento tutto anche se alzo un telefono non cordless... quindi penso sia in parallelo... PS: sento i fruscii che hai detto nel tuo primo post...

silipaolix
04-09-2005, 12:14
Ciao credo di sapere qual'è il tuo problema.
I filtri adsl che vendono nei centri commerciali, come quelli che hai usato che si mettono sulla presa sono abbastanza scadenti.
Sono filtri "RC", cioè fatti con una resistenza e un condensatore e da cio deriva che:
1) Filtrano "poco" --> vedi il fruscio che senti nel viva voce, è il segnale adsl che un pochino passa lo stesso
2) Attenuano il segnale del telefono, forse avrai notato che da quando li hai messi la voce nel telefono si sente più lontana

Se la linea che ti collega alla centrale è già un po disturbata per i fatti suoi, può dare i problemi che lamenti tu.

La soluzione in questi casi è chiamare un tecnico telecom/tiscali o chi per esso che ti installi sulla linea telefonica un filtro piu serio, cioè un filtro del 4° ordine fatto con condensatori e induttori.
Questo filtro è decisamente migliore dei "filtrini", e non ha nessuno degli inconvenienti.......sicuramente non ti cadrebbe piu la linea.

Unica cosa negativa...a meno che un lavoro del genere tu non lo sappia fare da solo, il tecnico ti spilla circa 80/100 euro per il filtro.

Se conosci qualcuno che se ne intende che puo aiutarti, ti do un link a una pagina che spiega come farselo da soli con 10 euro (io ho fatto cosi :) )

Spero di esserti stato utile ciaoooooo

Esatto, però il fatto è che il tecnico Telecom/Tiscali, non si mette li a farti dei filtri LC (che andrebbero da DIO...avevo trovato lo schemino e tra l'altro, basterebbe fare solo il passabasso per la banda vocale; il passaalto per la banda dati è completamente inutile. I modem che lo necessitano, in genere lo integrano già, magari anche attivo, così non attenua! ;) ).
Il tecnico non fa altro che cambiarteli. Io mi sento di consigliarti di provare i Telecom che da quel che ho constatato da prove effettuate vanno meglio di quelli che hai tu.

Il tuo modem, l'ho avuto anch'io, nel periodo in cui Libero lo offriva in comodato gratuito...non mi sono mai lamentato troppo, anche se ogni tanto andava reinstallato.Ora ho un modem-router ETHERNET e vado senza problemi, zero driver da installare, colleghi alla scheda di rete, lo configuri dall'interfaccia web e scheggi in rete che è un piacere! Quindi se stai pagando quel cessetto di modem, io ti consiglierei di prendertene uno TUO, di qualità MA SOPRATTUTTO ETHERNET! :) Non c'è niente da fare: gli USB, nella tratta PC->modem, dialogano in ATM che è un sistema non ottimizzato per questo compito.Quindi non possiamo neanche pretendere la luna.
L'ethernet invece è molto più affidabile e soprattutto OTTIMIZZATO!

Se proprio la tua scheda madre non integrasse la scheda di rete, comprane una PCI. In alternativa rimani pure USB, ma poi non lamentarti.


Cmq inizia con il provare altri filtri (comincia con Telecom) poi vedrai che qualcosa (spero x te!) si smuoverà! Ciao!

silipaolix
04-09-2005, 12:16
']uhm... anche per me è proprio questione di filtri... pero non so.. probabilmente non è messo bene quello della spina principale.. ha un cordless e un telefono fisso....

Un tizio del sito di emule aveva risolto cosi il problema... è che non mi ci sta una triplice cosi grande... infatti sto cercando una duplice e magari si risolve il problema.. bhooooooo

http://img105.imageshack.us/img105/9564/spinetelefono6nq.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=spinetelefono6nq.jpg)
Un'attaccata della peggior specie! :eekk: :D

DnA[TF]
04-09-2005, 12:23
Un'attaccata della peggior specie! :eekk: :D

non è mia è di un tipo che mi ha fatto vedere che a lui funge cosi... cmq come riesco a procurarmi un modem ethernet? hai link? cmq anche per i filtri telecom dove posso trovarli? conta che sono tiscali e quindi penso che dovrò andare a prenderli ai punti adsl alice giusto?

Bassmo
04-09-2005, 12:36
il fatto che il modem sia usb o ethernet non c'entra proprio niente con le disconnessioni.... :mc:

DnA[TF]
04-09-2005, 12:41
il fatto che il modem sia usb o ethernet non c'entra proprio niente con le disconnessioni.... :mc:

Fiuuuuu .. meglio... cmq che mi dici di fare adesso? hai letto che se risp con il cordless dagli altri sento la conversazione?

silipaolix
04-09-2005, 12:48
']non è mia è di un tipo che mi ha fatto vedere che a lui funge cosi... cmq come riesco a procurarmi un modem ethernet? hai link? cmq anche per i filtri telecom dove posso trovarli? conta che sono tiscali e quindi penso che dovrò andare a prenderli ai punti adsl alice giusto?
I filtri Telecom li trovi nei punti vendita 187, ma prima di prenderli, sarebbe meglio poterli provare...magari non ti risolvono il problema!

Bassmo
04-09-2005, 12:48
si ho letto....
il telefono dei tuoi è attaccato con la spina tripolare?attraverso il filtro?
forse hai dei filtri davvero scadenti, oppure l'impianto essendo stato modificato nel tempo è diventato un pasticcio tipo telefoni in parallelo fra loro ma in serie con la presa dove è attaccato il modem... :doh:

silipaolix
04-09-2005, 12:49
il fatto che il modem sia usb o ethernet non c'entra proprio niente con le disconnessioni.... :mc:
Lo so! :) Rimane il fatto che sta usando un modem della pippa! Quindi se casomai un giorno lo volesse/dovesse cambiare, sicuramente gli conviene puntare su un ethernet...sai com'è due piccioni con una fava... ;)

DnA[TF]
04-09-2005, 12:52
si ho letto....
il telefono dei tuoi è attaccato con la spina tripolare?attraverso il filtro?
forse hai dei filtri davvero scadenti, oppure l'impianto essendo stato modificato nel tempo è diventato un pasticcio tipo telefoni in parallelo fra loro ma in serie con la presa dove è attaccato il modem... :doh:

Allora si quello dei miei è connesso con lo stesso filtro alla presa tripolare... :muro:

silipaolix
04-09-2005, 12:52
si ho letto....
il telefono dei tuoi è attaccato con la spina tripolare?attraverso il filtro?
forse hai dei filtri davvero scadenti, oppure l'impianto essendo stato modificato nel tempo è diventato un pasticcio tipo telefoni in parallelo fra loro ma in serie con la presa dove è attaccato il modem... :doh:
Sul fatto che abbia dei filtri scadenti non ci piove perchè da quello che ha detto (con tanto di link) sono proprio quelli scrausi che intendevo io...
Peccato, perchè sono quelli che si trovano più facilmente in giro e sono proprio MARCI! :rolleyes: ciao! ;)

silipaolix
04-09-2005, 12:54
']Allora si quello dei miei è connesso con lo stesso filtro alla presa tripolare... :muro:
Cioè? con un filtro servi un solo telefono, a meno che non monti una doppia...

DnA[TF]
04-09-2005, 12:55
Sul fatto che abbia dei filtri scadenti non ci piove perchè da quello che ha detto (con tanto di link) sono proprio quelli scrausi che intendevo io...
Peccato, perchè sono quelli che si trovano più facilmente in giro e sono proprio MARCI! :rolleyes: ciao! ;)

sigh..... spero sia proprio questione di soli filtri... a proposito.. nella mia presa non devo mettere filtri ? io ho la classica presa a muro quella non tripolare per intenderci dove attacco solo il mio modem...

Bassmo
04-09-2005, 12:55
Lo so! :) Rimane il fatto che sta usando un modem della pippa! Quindi se casomai un giorno lo volesse/dovesse cambiare, sicuramente gli conviene puntare su un ethernet...sai com'è due piccioni con una fava... ;)

Si è vero :D
Però ora è concentrato sul problema delle disconnessioni giustamente, penso sia meglio non aggiungere altra carne al fuoco che si confonde! :cool:
Un problema alla volta....
Un modem ethernet offre piu possibilità, ma se non hai particolari esigenze va benissimo usb.

ciauz :)

Bassmo
04-09-2005, 12:58
si sul modem sei a posto cosi, niente filtri.
Mi sa che son proprio i filtri di m****, prova a prenderne degli altri e fai una prova!

DnA[TF]
04-09-2005, 12:58
Cioè? con un filtro servi un solo telefono, a meno che non monti una doppia...

Guardati lo schema disegnato da me nei primi post... il telefono sirio e cordless sono da una parte mentre quello dei miei è in camera loro... e tutti e due sono serviti da un filtro tripolare a testa.. :read:

DnA[TF]
04-09-2005, 13:01
ok allora cercherò qlc che mi presta i filtri tripolari della adsl alice e vedo se funzionano... :mc:

DnA[TF]
04-09-2005, 13:08
Quanto costano per info due filtri telecom da adsl?

silipaolix
04-09-2005, 13:30
']Quanto costano per info due filtri telecom da adsl?
CIAO! Allora, mi sono riletto i post indietro e ti riassumo il tutto così facciamo ordine in questo marasma :p ;)

Dunque, premettendo che l'impianto sia già in parallelo, e che sia elettricamente corretto:

-L'errore è proprio quello di aver connesso il cordless nella presa RJ11 (la plug, quella che fa click) nel filtro della presa principale. Dovendo servire due telefoni con una presa hai due soluzioni possibili. O prendi una doppia, o installi una seconda presa a muro (sempre connessa in parallelo) (soluzione più fine sia elettricamente che esteticamente). Di doppie ne esistono di due tipi: o come quella della tua foto, o simili al microfiltro (esteticamente, quindi ha le stesse prese, solo che all'interno ci sono solo dei cavi, niente filtro...).

La connessione alla presa centrale verrebbe così realizzata: presa femmina a muro, FILTRO, doppia a ciabattina o "microfiltro style" (cioè ma dove li tiro fuori sti termini :D ). Chiaro?
Quindi la presa RJ11 del microfiltro NON la devi usare.

Intanto abbiamo chiarito questo.

Poi, per quanto riguarda i fruscii, beh, i filtri abbiamo già detto che sono delle checche, quindi o li cambi (previa prove di verifica...) o monti uno splitter, che però ti costa di più già il cancaretto in più ti si accollano le spese di montaggio (deve venire l'elettricista ed inoltre il cavo ADSL deve arrivare direttamente dallo splitter, il quale va montato a monte della presa principale. In compenso, NIENTE MICROFILTRI.). Insomma, per ora prova solo filtri diversi.

Poi se dici che si disconnette anche da solo, potresti anche provare a farti prestare un altro modem, magari il tuo è un pò schizzinoso (non sarebbe difficile perchè ce l'ho avuto anch'io e non faceva certo faville...).

Cmq prima sistemiamo la linea, poi se caso si parlerà del modem.OK? CIAO! ;)

P.S. i filtri Telecom costano come gli altri...circa 4€

P.S. 2° I filtri Telecom integrano già un ponticello interno per convertire gli impianti in cascata (come telecom consegna) in inpianti in parallelo...quindi eventuali incongruenze di linea dovrebbero venire annullate.

DnA[TF]
04-09-2005, 13:35
Ok grazie mille... per 8 euro penso che li comprerò almeno mi si annullano un po i fruscii di fondo... Ok a lavori fatti riposto... iscrivetevi alla discussione perchè mi siete stati di grande aiuto..!!

Bassmo
04-09-2005, 13:57
-L'errore è proprio quello di aver connesso il cordless nella presa RJ11 (la plug, quella che fa click) nel filtro della presa principale. Dovendo servire due telefoni con una presa hai due soluzioni possibili. O prendi una doppia, o installi una seconda presa a muro (sempre connessa in parallelo) (soluzione più fine sia elettricamente che esteticamente). Di doppie ne esistono di due tipi: o come quella della tua foto, o simili al microfiltro (esteticamente, quindi ha le stesse prese, solo che all'interno ci sono solo dei cavi, niente filtro...).



esatto, questo è il primo problema e resta, non puoi attaccare il cordless come lo hai attaccato ora. Fai come ti dice silipaolix.

Resta il fatto che, pur avendogli fatto staccare il cordless erroneamente collegato alla rj11, la linea gli è caduta lo stesso...i telefoni sembrano in parallelo...però a parte filtri di sterco di suino io temo che a causa delle modifiche fatte da persone diverse all'impianto, la presa del modem sia in serie a differenza di quelle dei telefoni che abbiamo appurato essere in parallelo.

Mi rendo conto che sia uno sbattimento, ma se vuoi togliere questo dubbio devi fare questa prova:

1) STACCHI il modem adsl e ci metti un TELEFONO
2) fai una chiamata da quel telefono che hai attaccato al posto del modem
3) durante questa chiamata chiedi a qualcuno di sollevare la cornetta in camera dei tuoi per vedere se tu continui a parlare con la persona che hai chiamato regolarmente e in camera dei tuoi si sente tutto.

E' l'unico modo per assicurarci che l'impianto sia TUTTO in parallelo e non ci siano pasticci.

DnA[TF]
04-09-2005, 14:01
non ci avevo pensato... cmq questa sera provo questo metodo.... :cry:

Bassmo
04-09-2005, 20:58
Provato? :D

DnA[TF]
04-09-2005, 21:07
ora non posso ... sono con la mia ragazza a guardare un film.. domani mattina a questo punto :rolleyes:

boodixxx
05-09-2005, 02:23
scusate se mi intrometto ma ho più o meno lo stesso problema ..
allora.

da quando abbiamo cambiato il cordless ( un Siemens ) la mia adsl , appena ricevo telefonate sul cordless , cade

il mio impianto :
--da PRIMA della presa principale ( da dentro il muro per intenderci , sotto la presa principale ) ho tirato fuori un filo che in parallelo , sotto uno zoccolino , porta la linea nel locale dove ho il pc e il modem ( che è un ottimo Alcatel Speedtouch Manta Usb ) ; qui c'è una presa a muro dove è attacato il modem
--sulla presa principale c'è il fantomatico cordless Siemens , e basta , che pur sentendosi molto meglio di quello vecchio ( un Brondi ) mi fa cadere l'adsl spessissimo ( probabilmente causa dei picchi di segnale troppo alti per mantenere la coninuità della connessione adsl ) .

soluzioni ?

silipaolix
05-09-2005, 08:59
scusate se mi intrometto ma ho più o meno lo stesso problema ..
allora.

da quando abbiamo cambiato il cordless ( un Siemens ) la mia adsl , appena ricevo telefonate sul cordless , cade

il mio impianto :
--da PRIMA della presa principale ( da dentro il muro per intenderci , sotto la presa principale ) ho tirato fuori un filo che in parallelo , sotto uno zoccolino , porta la linea nel locale dove ho il pc e il modem ( che è un ottimo Alcatel Speedtouch Manta Usb ) ; qui c'è una presa a muro dove è attacato il modem
--sulla presa principale c'è il fantomatico cordless Siemens , e basta , che pur sentendosi molto meglio di quello vecchio ( un Brondi ) mi fa cadere l'adsl spessissimo ( probabilmente causa dei picchi di segnale troppo alti per mantenere la coninuità della connessione adsl ) .

soluzioni ?
Ciao! Con il "sotto la presa principale" intendi che hai fatto un parallelo direttamente sui fili del telefono, senza sfruttare la presa? Va bene lo stesso.
Ovviamente il cordless è filtrato, vero? Il cordless è attaccato al filtro alla sua presa tripolare, vero? NON l'hai collegato alla plug...quella presa li non è mai filtrata, è un bypass per collegarci SOLO un modem! :) Se è tutto a posto o queste cose le sapevi già tanto meglio.
Che dire, da come l'hai messa giù tu sembra che il cordless interferisca sulla banda dati...
Solito discorso sui filtri: quali monti? Io li distinguo per il colore della scritta ADSL; BLU (Filtro MARCIO), ROSSA (filtro buono). Se il tuo filtro è scadente, può darsi che non separando bene le due bande, qualche spuria del cordless interferisca sulla banda dati in alta frequenza.

Pensa poi il tuo schema circuitale di casa sarebbe ottimo per uno splitter, certo che per un paio di prese il gioco non vale la candela (100€ di splitter).

Concludendo quindi se stacchi il cordless il modem non si sgancia. Quindi se abbiamo detto bene, il problema è il cordless.

boodixxx
05-09-2005, 10:22
Ciao! Con il "sotto la presa principale" intendi che hai fatto un parallelo direttamente sui fili del telefono, senza sfruttare la presa? Va bene lo stesso.
Ovviamente il cordless è filtrato, vero? Il cordless è attaccato al filtro alla sua presa tripolare, vero? NON l'hai collegato alla plug...quella presa li non è mai filtrata, è un bypass per collegarci SOLO un modem! :) Se è tutto a posto o queste cose le sapevi già tanto meglio.
Che dire, da come l'hai messa giù tu sembra che il cordless interferisca sulla banda dati...
Solito discorso sui filtri: quali monti? Io li distinguo per il colore della scritta ADSL; BLU (Filtro MARCIO), ROSSA (filtro buono). Se il tuo filtro è scadente, può darsi che non separando bene le due bande, qualche spuria del cordless interferisca sulla banda dati in alta frequenza.

Pensa poi il tuo schema circuitale di casa sarebbe ottimo per uno splitter, certo che per un paio di prese il gioco non vale la candela (100€ di splitter).

Concludendo quindi se stacchi il cordless il modem non si sgancia. Quindi se abbiamo detto bene, il problema è il cordless.

tutto esatto.
il filtro ..
oggi provo a cambiarlo.

DnA[TF]
05-09-2005, 11:43
potete darmi due screen dei due filtri? uno blu e uno rosso?? perche dovrei comprarne due :p

DnA[TF]
05-09-2005, 12:24
1) STACCHI il modem adsl e ci metti un TELEFONO
2) fai una chiamata da quel telefono che hai attaccato al posto del modem
3) durante questa chiamata chiedi a qualcuno di sollevare la cornetta in camera dei tuoi per vedere se tu continui a parlare con la persona che hai chiamato regolarmente e in camera dei tuoi si sente tutto.

E' l'unico modo per assicurarci che l'impianto sia TUTTO in parallelo e non ci siano pasticci.

Ok ho provato con il cordless... allora mio papa mi sentiva che parlavo mentre io non lo sentivo ma sentivo solo chi mi chiamava...

allora ho cambiato il cordless con quello vecchio e con questo(privo di segreteria digitale) invece sentivo sia io che lui... quindi sono in PARALLELO anche nella mia porta... ho cmq deciso di togliere il cordless e sono rimasto con 2 telefoni... ora vediamo cosa succede... tanto vivo normale e vi faccio sapere se mi si disconnette.. il prossimo passo sara comprare i due filtri telecom...

silipaolix
05-09-2005, 12:26
']potete darmi due screen dei due filtri? uno blu e uno rosso?? perche dovrei comprarne due :p
Comprarne due?!? :confused: :mbe: :what:

No, abbiamo già detto che il colore della scritta "ADSL" riportata su ogni filtro, serve per distinguere i vari modelli.

silipaolix
05-09-2005, 12:32
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887723&tabClicked=Come+Funziona&productOid=536892377&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=3

QUI POTETE VEDE IL FILTRO ADSL DELLA TELECOM! NON FATE CASO AL PREZZO PERCHE' QUI' CI SONO DI MEZZO DELLE OFFERTE CON "MINUTI GRATIS" E BALLE LORO!

RIBADIAMO CHE NELLA PLUG VA CONNESSO SOLO IL MODEM; I TELEFONI NELLA TRIPOLARE! Salut... ;)

P.S. Domando scusa: in questo caso la scritta sul microfiltro non è "ADSL", ma "MODEM"...in ogni caso il colore ROSSO lo contraddistingue come microfiltro Telecom da quelli di concorrenza (SMARZA!)

silipaolix
05-09-2005, 12:38
FILTRO SMARZO! OCCHIO PERCHE' HO SCOPERTO CHE ON LINE, LI SPACCIANO PER FILTRI TELECOM :fuck: ...MA DOVE CHE FANNO INGOZZA! :Puke: :Puke: :Puke: :tapiro:



AGGIORNAMENTO: Si chiamano "HAMLET" questi quì smarzi...

silipaolix
05-09-2005, 12:40
ECCO QUALE VA BENE LO VEDETE SULLA SINISTRA, QUELLO E' L'AUTENTICO! OCCHIO A NON FARVI CHIAVARE! CIAOCIAO!

DnA[TF]
05-09-2005, 13:33
Comprarne due?!? :confused: :mbe: :what:

No, abbiamo già detto che il colore della scritta "ADSL" riportata su ogni filtro, serve per distinguere i vari modelli.

ho due prese del telefono.. una in camera e quella principale :D

ma costano un putiferio !!! 14.90?? azz

silipaolix
05-09-2005, 14:13
']ho due prese del telefono.. una in camera e quella principale :D

ma costano un putiferio !!! 14.90?? azz

Da come l'avevi scritto avevo capito che volevi prenderne uno ROSSO e uno BLU...cos'è giochiamo a chi ha i filtri più colorati? In compenso non vanno una mazza...però sono colorati...eh beh.. :D :sofico:

14.90? Ma sarà il prezzo che c'è on-line...ti ho già scritto che non lo devi cagare di striscio quel prezzo...neanche fossero d'oro...se spendi 4/6€ per ognuno dei due è tanto! ciao! ;)

Bassmo
05-09-2005, 19:55
Si prova coi filtri telecom, l'impianto sembra proprio a posto.
Facci sapere come va coi filtri nuovi
:)

DnA[TF]
05-09-2005, 20:32
devo solo capire

1 quanto costano

2 devo trovare il tempo per andare in centro... :mc:

albert51
05-09-2005, 22:44
Piccolo contributo nella ricerca delle cause del malfunzionamento.

In primo luogo, se l'impianto telefonico è relativamente vecchio:
- Verificare che nella presa principale non sia presente un condensatore giallo in poliestere a cavallo dei due morsetti. E' da molto tempo che non viene piu' montato, ma negli impianti vecchi vive ancora indisturbato e crea notevoli problemi ai modem. Serviva a Telecom per fare dei controlli da centrale dopo la prima installazione, ma con gli impianti attuali non ha piu' senso e confligge con gli apparecchi telematici. Quindi, se presente, occorre rimuoverlo.

A suo tempo, (anni fa), ho avuto enormi problemi per uno Splitter schifoso acquistato da Safo a Roma che mi ha causato problemi di disconnessione per un anno intero prima che individuassi il problema. Alla fine ho risolto montando un normalissimo filtro tripolare. L'ho smontato e applicato, a mo' di Splitter, a monte di tutta la linea telefonica (5 apparecchi) risolvendo definitivamente il problema.
Provai a cercare i componenti per autocostruire quello di cui al link che mi sembra quacuno abbia già riportato ...ma non trovai tutti i componenti (e rinunciai):
http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm

Feci anche richiesta alla Telecom dello Splitter Alcatel che montano loro (88,xx euro attualmente) e che potete vedere al seguente link:
http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm
...ma sembra che la Telecom non sia tenuta a montarlo (ed infatti si rifiutò!) a chi ha un contratto ADSL con altri provider A MENO CHE NON SIA STATO RICHIESTO ESCLUSIVAMENTE AL MOMENTO DELL'ATTIVAZIONE della stessa ADSL.

Tornando a noi.
Una prova che farei io per tagliare la testa al toro (e che poi è quella che mi consentì a suo tempo di venirne a capo) è la seguente.
Comprerei 5-10-15 metri di doppino telefonico (costa veramente poco se si va nei negozi specializzati tipo: Elettroforniture Borghini SpA, Via Assisi, 28/28a 00181 Roma, RM, 06 7853841, con beneficio di inventario l'ho catturato da google ...sono sicuro che esiste qualcosa di simile anche in altre città ;) ).
a) Stenderei il cavo acquistato dall'INGRESSO della linea originale fino al modem-router-pc
b) nei punti di giunzione del cavo, sempre all'INGRESSO della linea originale, applicherei il filtro già in mio possesso (o quello nuovo eventualmente acquistato) ...ma a servire, naturalmente, solo l'intero preesistente impianto (rimuovendo, almeno per il momento, ogni altro filtro aggiuntivo).
Solo a questo punto, se tutto dovesse andar bene, mi preoccuperei di come occultare i nuovi fili o riutilizzare i vecchi in modo piu' organico.
Spesso, negli impianti "cresciuti in modo disordinato", non si e' badato a fare arrivare a ciascun apparecchio telefonico gli stessi fili, (intendo: nello stesso ordine). Anzi, accade esattamente il contrario: si monta l'apparecchio, non funziona, si invertono i fili... tutto ok!
Se guardate bene nelle prese tripolari, vi sono delle scritte, Ae-Be ecc. (potrei ricordarle male) e, anche se i fili non hanno polarità, l'uso di filtri su ciascuna singola presa, (che una volta filtrano il capo A, su altra presa filtrano il capo B), causa il ritorno del segnale all'origine compromettendo la portante ADSL, anche se "apparentemente" il singolo apparecchio sembra ben funzionare (cosa che poi non è visto che si sentono fruscii).
La connessione, infatti, spesso cade in occasione del sollevamento o del riaggancio della cornetta.
Mentre rileggo mi accorgo di non essere stato chiarissimo ...ma confido molto nelle vostre capacità :)

silipaolix
06-09-2005, 09:44
Piccolo contributo nella ricerca delle cause del malfunzionamento.

In primo luogo, se l'impianto telefonico è relativamente vecchio:
- Verificare che nella presa principale non sia presente un condensatore giallo in poliestere a cavallo dei due morsetti. E' da molto tempo che non viene piu' montato, ma negli impianti vecchi vive ancora indisturbato e crea notevoli problemi ai modem. Serviva a Telecom per fare dei controlli da centrale dopo la prima installazione, ma con gli impianti attuali non ha piu' senso e confligge con gli apparecchi telematici. Quindi, se presente, occorre rimuoverlo.

A suo tempo, (anni fa), ho avuto enormi problemi per uno Splitter schifoso acquistato da Safo a Roma che mi ha causato problemi di disconnessione per un anno intero prima che individuassi il problema. Alla fine ho risolto montando un normalissimo filtro tripolare. L'ho smontato e applicato, a mo' di Splitter, a monte di tutta la linea telefonica (5 apparecchi) risolvendo definitivamente il problema.
Provai a cercare i componenti per autocostruire quello di cui al link che mi sembra quacuno abbia già riportato ...ma non trovai tutti i componenti (e rinunciai):
http://www.ambrosa.it/pots/filtro_autocostruito.htm

Feci anche richiesta alla Telecom dello Splitter Alcatel che montano loro (88,xx euro attualmente) e che potete vedere al seguente link:
http://www.ambrosa.it/pots/pots-alcatel.htm
...ma sembra che la Telecom non sia tenuta a montarlo (ed infatti si rifiutò!) a chi ha un contratto ADSL con altri provider A MENO CHE NON SIA STATO RICHIESTO ESCLUSIVAMENTE AL MOMENTO DELL'ATTIVAZIONE della stessa ADSL.

Tornando a noi.
Una prova che farei io per tagliare la testa al toro (e che poi è quella che mi consentì a suo tempo di venirne a capo) è la seguente.
Comprerei 5-10-15 metri di doppino telefonico (costa veramente poco se si va nei negozi specializzati tipo: Elettroforniture Borghini SpA, Via Assisi, 28/28a 00181 Roma, RM, 06 7853841, con beneficio di inventario l'ho catturato da google ...sono sicuro che esiste qualcosa di simile anche in altre città ;) ).
a) Stenderei il cavo acquistato dall'INGRESSO della linea originale fino al modem-router-pc
b) nei punti di giunzione del cavo, sempre all'INGRESSO della linea originale, applicherei il filtro già in mio possesso (o quello nuovo eventualmente acquistato) ...ma a servire, naturalmente, solo l'intero preesistente impianto (rimuovendo, almeno per il momento, ogni altro filtro aggiuntivo).
Solo a questo punto, se tutto dovesse andar bene, mi preoccuperei di come occultare i nuovi fili o riutilizzare i vecchi in modo piu' organico.
Spesso, negli impianti "cresciuti in modo disordinato", non si e' badato a fare arrivare a ciascun apparecchio telefonico gli stessi fili, (intendo: nello stesso ordine). Anzi, accade esattamente il contrario: si monta l'apparecchio, non funziona, si invertono i fili... tutto ok!
Se guardate bene nelle prese tripolari, vi sono delle scritte, Ae-Be ecc. (potrei ricordarle male) e, anche se i fili non hanno polarità, l'uso di filtri su ciascuna singola presa, (che una volta filtrano il capo A, su altra presa filtrano il capo B), causa il ritorno del segnale all'origine compromettendo la portante ADSL, anche se "apparentemente" il singolo apparecchio sembra ben funzionare (cosa che poi non è visto che si sentono fruscii).
La connessione, infatti, spesso cade in occasione del sollevamento o del riaggancio della cornetta.
Mentre rileggo mi accorgo di non essere stato chiarissimo ...ma confido molto nelle vostre capacità :)
CIAO! Innanzi tutto, grazie per esserti interessato alla cosa perchè penso che anche chi ne sa, ha sempre da imparare (es. la storia del condensatore nella presa principale non la sapevo...per di più so di averlo installato...thanks ;) )

Poi per quanto riguarda il discorso dei fili, quello che dici ha sicuramente senso, ma per fare l'impianto in parallelo, alla fine dei conti, basta unire i fili entranti con quelli uscenti, collegarli alle vitine "Ae" e "Be" (A-B Entranti) ed il parallelo è già fatto, anzi, ricordo che basterebbe spostarne uno perchè il contatto della presa tripolare in alto a sinistra, penso il Be, è già ponticellato al Bu (B Uscente): solo il cavo A realizza la "cascata"...se mi sono spiegato male, aspettatevi un disegnino per oggi pom...bisogna avere presente come è fatta dentro la presa telefonica...poi è una c***ata da capire ;) ciaociao! :)

robbass
23-05-2006, 12:36
Salve. Ho letto i 3D più importanti riguardo a questo argomento, ma purtroppo non son riuscito a risolvere la cosa. Spiego più in dettaglio il problema:

Il Problema
I sintomi del problema sono gli stessi: si sconnette la linea appena ricevo una telefonata, ma non sucedde sempre se chiamo io. Le spie del router rimangono accese (sia la portante che il ppp), ma la navigazione, la chat etc.. sono inattive, la connessione rimane morta con gli occhi aperti... ehm con i led accesi ;) .

Linea, telefoni, filtri, router, linea ADSL
- La linea telefonica è in parallelo
- 3 prese telefoniche, una per ogni piano
- 3 telefoni: 2 cordless e 1 fisso.
- 3 filtri TELECOM: 2 tripolari ponticellati e 1 rj
- ATLANTIS WIRELESS ROUTER ADSL+ 2 su un filtro tripolare + Cordless sopra
- LINEA ADSL 4Mb Tiscali attivata da pochi mesi. Precedentemente avevo
TIN.IT che sfruttavo con con un solo filtro assieme a un modem
ericsson 220hp.
- Il rumore percepito è minimo, ma spesso si lamentano quelli che
telefonano di un rumore molto forte (probabilmente il modem che
cerca di allinearsi)

Tentativi di risolvere il problema
Come avevo letto in queste pagine il problema poteva essere il filtro, o filtri, che ho controllato pur sapendo che la linea è in parallelo. I filtri tripolari sono tutti ponticellati nativamente. Ho provato a sostituirli usando solo una presa telefonica e staccando tutti gli altri telefoni. L'unico riscontro che ho avuto è una diminuzione di sconnessioni.

Brutti presentimenti
Facendo due calcoli, o meglio paragonando la situazione precedente a quella attuale, i problemi potrebbero essere la linea ADSL Tiscali (che pocanzi mi hanno detto che il problema è il filtro), il Router che riscalda (è connesso 24h/24h), ho tutti i telefoni che scorreggiano quando telefono e quindi dissolvono la linea, oppure è quel filtro RJ che non ho ancora controllato.

Che ne pensate, potrebbe essere il seguito de IL CODICE DA VINCI? :read:

albert51
23-05-2006, 16:50
...oppure è quel filtro RJ che non ho ancora controllato.



Heilà robbass,
mi fai tornare in mente l'infelice periodo di cui ho riferito un paio di messaggi più su. Il mio post è per pura solidarietà ...non ho nulla da aggiungere a quanto detto...
Dico solo che, l'unico filtro RJ donatomi all'epoca dal mio provider risultò non funzionante...
Se fossi in te, comunque, mi concentrerei immediatamente sui filtri.
Procuratene uno SICURAMENTE ben funzionante e montalo a monte di tutto l'impianto telefonico (eliminando gli altri). Con tre soli apparecchi non dovresti avere problemi. Io da allora ancora vado così ...e ne ho sei. Il filtro tripolare lo smontai e collegai a monte di tutto, come ho detto.
Nel frattempo sono anche riuscito a comprare su ebay lo stesso Splitter che monta la Telecom (Alcatel 1000 ADSL LP - POTS) a 21,5 euro spedizione inclusa ...ma non ho ancora sentito la necessità di montarlo visto che sembra funzionare tutto bene (ho un router roper 4 porte flynet 2/2+ wireless e 3 PC + un adattatore VOIP).
Spero che la situazione logistica, per quanto riguarda il doppino telefonico, ti consenta di montare il filtro a mo' di Splitter pe l'intera linea.

Buona fortuna.

DnA[TF]
23-05-2006, 17:42
io ho scoperto che i cordless sono fetenti... molte volte mi cade la connessione solo quando sono in ricarica... mentre scarico e gioco li stacco dalla carica cosi non ho problemi di connessione... sapete dire il perchè? :mc: