PDA

View Full Version : Modem adsl d-link 300t MORTO!


guicar0
28-07-2005, 11:24
Salve,
ho comprato ieri un modem dsl d-link 300t, nella speranza di evitare il problema delle continue disconnessioni dello zyxel 630 (credendolo un problema di alimentazione, lo zyxel usa la USB)...
In poche parole non ho risolto niente, perchè questo modem si disconnette di continuo anche per lungo tempo...

Anche dopo aver aggiornato il firmware (prendendolo dal sito ufficiale) non è successo niente...

Mi sono detto...perchè non fare una ricerca più approfondita in qualche sito dove ci fossero firmware non ufficiali, ma che fanno funzionare l'adsl??

E ho trovato il vostro post, che diceva di scaricare il firmware russo.

Tutto contento mi sono fatto trasportare dall'euforia di aggiornare il firmware, salvando una copia di backup (config.xml) e iniziando con il file kernel...

Dopo avermi comunicato che l'operazione era riuscita, stava restartando quando improvvisamente è MORTO...

Cioè si sono spente tutte le lucette (Ethernet, ADSL e Status), ed è rimasta accesa solo quella power. Windows mi ha comunicato che la connettività era assente e BAM... Niente... Anche andando sul suo ip (non so come chiamarlo, insomma 168.192.1.1 mi sembra) mi dice impossibile visualizzare la pagina...

Qualcuno sa come risolvere questo problema?? Che devo fare??
Oppure datemi un consiglio su come aggiustare il problema delle disconnessioni con quell'altro!

guicar0
28-07-2005, 11:31
Scusate, mi sono dimenticato di dire che il mio ISP è tele2, PPoA.
Ho un pentium 4 2,6 Ghz, scheda video ATI Radeon X800, 1 gb di ram.

guicar0
28-07-2005, 12:22
PER FAVORE SONO DISPERATO RISPONDETEEEEE :cry: :cry: :cry: :mc: :help: :help: :nera: :nono: :hic: :hic:

SkunkWorks 68
28-07-2005, 13:01
..Bah..dico la mia(modestissimo parere)..a questo punto,per le disconnessioni, io comincerei a sospettare della linea..sei sicuro che sia a posto??...chiama Tele 2....
Possiedo anche io uno Zyxel USB ma mi sembra parecchio affidabile...ciao..

guicar0
28-07-2005, 14:05
Beh io preferirei far funzionare questo di modem... Non tornare al vecchio :rolleyes:

guicar0
29-07-2005, 09:29
Raga per favore aiutatemiiiii!!!

Non lasciatemi da solo perchè sono un niubbo... :cry: :cry: :cry:

guicar0
29-07-2005, 09:50
Post cancellato (magari)

wgator
29-07-2005, 09:52
Ciao,

è chiaro che hai sbagliato qualcosa nell'aggiornamento o hai installato un firmware inadatto, provocando la morte del 300T

Esistono comunque dei metodi per resuscitarlo, ti consiglio di leggere con calma e attenzione questi link:

http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm
http://artiko.altervista.org/

Il firmware corretto per il tuo modem (per trasformarlo in router), già pronto per l'uso, con tanto di loader è qui: http://dukone.altervista.org/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=9

guicar0
29-07-2005, 09:55
Finalmente una buona anima!

Mi dica dottore, precisamente...devo aprire il dos, connettermi con telnet al modem e caricare quel firmware?

wgator
29-07-2005, 09:57
Edit: piccolo incidente di percorso chiuso :p

guicar0
29-07-2005, 09:59
Dottore, mi scuso per questi toni, ma purtroppo la mia pazienza finisce dopo 2 giorni in attesa di risposte...

Allora mi potrebbe descrivere la procedura per rianimare il modem?

SkunkWorks 68
29-07-2005, 10:06
..Non per sembrarti scortese..Wgator è molto esperto e sicuramente ti aiuterà...del resto è giusto aiutarti...ma prima di pasticciare con il Firmware non avresti potuto fare delle semplici verifiche..visto che due apparecchi manifestavano praticamente il medesimo problema???...Modestissima cosiderazione personale...Ti auguro la migliore fortuna...e ti lascio al dottor Wgator ..ciao :)

guicar0
29-07-2005, 10:09
OK... Allora dottore... Voglio caricare i file sul modem tramite FTP, mi devo scaricare TFTP?

E soprattutto funziona anche se il modem è morto??

guicar0
29-07-2005, 10:50
Dottore che fine ha fatto?? :confused:

wgator
29-07-2005, 11:04
Ciao,

gli utenti più esperti di queste operazioni sul 300T sono Artiko e M72T. A me è capitato di ripristinare un 300T parecchio tempo fa e non ricordo con precisione.

Comunque: hai già usato il programmino GT701-wg-recovery.exe?
Hai impostato sulla scheda di rete del PC 192.168.0.99 con subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1?

Se non dovesse funzionare, occorrerà a quanto ricordo, ridimensionare le partizioni come spiega Artiko qui:

-Digita telnet 192.168.0.1 21

-Logati:

USER adam2

PASS adam2

scrivi in maiuscolo e in minusco mi raccomando

-metti questi comandi:

SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000

SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000

SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000

SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000

- ora rilancia il recovery tool

-ripeti il reset o lo spegni-accendi

-se dopo l'aggiornamento non riparte più la lucina Eth LINK rilogati in Adam2

-lancia questo comando:

SETENV autoload,1

-ora dovrebbe bootstrappare!

wgator
29-07-2005, 11:16
Ho dato un'occhiata qui sul forum ed ho trovato le istruzioni di M74T che sono abbastanza chiare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873

Basta leggere solo il primo post, li c'è tutto. Mi sembra che per ripristinare un DSL-300T morto avessi seguito proprio le indicazioni di M74T su quel post.

guicar0
29-07-2005, 15:40
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE!!!

Dopo un pomeriggio di prove con 3 portatili sottomano sono riuscito ad avviare il recovery tooooollll e adesso funziona tutto!!! Giuro che non metterò più mano sul firmware!!! Grazie dottore lei è un genio! (ora mi sto collegando con il dilink 300t che bello)

wgator
29-07-2005, 15:51
Ciao,

sono contento che tu abbia risolto :cool: ma i ringraziamenti vanno a:

Zwanky
Artiko
M74T
McMccTeam

Non so se ce ne sono altri ma tutto quello che sappiamo sui firmware D-Link io l'ho appreso da loro

SkunkWorks 68
29-07-2005, 16:55
..Sono contento anche io :) ..E'andato tutto per il meglio..per fortuna.. :)