View Full Version : Temperatura Processore
Ho montato sullo Stacker il P4 640 3.2Mhz su scheda madre Asus P5WD2 Premium con dissipatore Zalman 7700 Cu usando la pasta Artic Silver 5.
Appena accendo il pc e entrando nel BIOS, rilevo le seguenti temperature:
CPU 48.5 -- 51.5
MB: 31 -- 38
a ventola del Dissipatore iniziano a 3800 Giri per poi stabilizzarsi dopo meno di un minuto sui 1300 - 1400 giri.
Tutto questo basandomi solo sulle rilevazioni del BIOS, senza far partire il sistema operativo e a freddo.
Il case non ha le paratie laterali, quindi è tutto aperto e nella stanza si hanno circa 26 - 28 gradi controllati dal condizionatore.
Nel sito della Artic Silver, alla pagina informativa sull'uso della Pasta trovo questo:
"Important Reminder:
Due to the unique shape and sizes of the particles in Arctic Silver 5's conductive matrix, it will take a up to 200 hours and several thermal cycles to achieve maximum particle to particle thermal conduction and for the heatsink to CPU interface to reach maximum conductivity. (This period will be longer in a system without a fan on the heatsink or with a low speed fan on the heatsink.) On systems measuring actual internal core temperatures via the CPU's internal diode, the measured temperature will often drop 2C to 5C over this "break-in" period. This break-in will occur during the normal use of the computer as long as the computer is turned off from time to time and the interface is allowed to cool to room temperature. Once the break-in is complete, the computer can be left on if desired."
La mia domanda è: ho sbagliato qualche cosa? Devo aggiungere un altro po di pasta? Oppure è normale che ci debba essere un assestamento della pasta?
Grazie per chi vuole aiutarmi.
dovresti aver montato male qualcosa o avere i sensori sballati, sono troppo alti :eek:
il mio con un buon dissipatore cooler master ma ormai vecchio di 3 anni e una ventola 8x8 che al massimo va a 2500 giri sta sui 41-42 gradi con 30 gradi nella stanza...
il mio con un buon dissipatore cooler master ma ormai vecchio di 3 anni e una ventola 8x8 che al massimo va a 2500 giri sta sui 41-42 gradi con 30 gradi nella stanza...
beh è normale
Ieri sera ho smontato il dissipatore e ci ho aggiungo un filo di Pasta. In effetti mi è sembrata poca quella presente.
Poi ho rimontato il tutto e ho riacceso.
La MoBO è partita da 24 gradi per poi stabilizzarsi sui 32 - 33.
Il processore è partito da 38 per poi stabilizzarsi sui 50 gradi.
La velocità della ventola del dissi era sui 1350 giri. Quella del case a 1600. Il Case sempre senza paratie laterali e nello stesso punto della stanza.
Le condizioni della stanza erano controllate da condizionatore sui 26 - 28 gradi come ieri.
Il tutto, sempre accendendo il pc e entrando nel Bios senza caricare il S.O.
Ho provato anche a mettere il fanMate dello Zalman, ma il bios mi dava errore perchè faceva andare la ventola a 900 giri e non avevo nessun cambiamento se agivo sulla rotellina che comanda la velocità.
Come faccio a sapere se sono sballati i sensori?
Ieri sera ho smontato il dissipatore e ci ho aggiungo un filo di Pasta. In effetti mi è sembrata poca quella presente.
Poi ho rimontato il tutto e ho riacceso.
La MoBO è partida da 24 gradi per poi stabilizzarsi sui 32 - 33.
Il processore è partito da 38 per poi stabilizzarsi sui 50 gradi.
La velocità della ventola dell dissi era sui 1350 giri. Quella del case a 1600. Il Case sempre senza paratie laterali e nello stesso punto della stanza.
Le condizioni della stanza erano controllate da condizionatore sui 26 - 28 gradi come ieri.
Il tutto, sempre accendendo il pc e entrando nel Bios senza caricare il S.O.
Ho provato anche a mettere il fanMate dello Zalman, ma il bios mi dava errore perchè faceva andare la ventola a 900 giri e non avevo nessun cambiamento se agivo sulla rotellina che comanda la velocità.
Come faccio a sapere se sono sballati i sensori?
Come posso sapere se i sensori sono sballati?
accendi il pc, lo fai lavorare per molto tempo, lo spegni e subito tocchi il dissipatore con le mani, se è caldo allora sono vere, se è freddo è sballato :D
Ci proverò, dovrei toccarlo alla base, vicino al Processore.
Ho montato sullo Stacker il P4 640 3.2Mhz su scheda madre Asus P5WD2 Premium con dissipatore Zalman 7700 Cu usando la pasta Artic Silver 5.
Appena accendo il pc e entrando nel BIOS, rilevo le seguenti temperature:
CPU 48.5 -- 51.5
MB: 31 -- 38
Ciao, anch'io ho montato da poco lo Zalman 7700Cu con procio P4 3.2 prescott, e ho il case Lian Li 65 (chiuso le pareti e in + ho il Fan Mate collegato ovviamente a massimo dei sui giri) ho + o - le tue stesse temp sempre stazionarie, quindi +o- potresti recuperare qualche grado, ma roba di poco, io ho la pasta uscita dalla conf dello Zalman....
mirkobob
29-07-2005, 21:20
Bhaaa io supero i 70°c in full con lo zalman 7700cu su un p4- 540 3.2ghz.
In idle mi segna 55°c .
E tutto va bene.
THE MATRIX M+
29-07-2005, 22:32
Appunto...perchè crearsi i problemi??? quando non ci sono???
Appunto...perchè crearsi i problemi??? quando non ci sono???
conta anche che i P4 hanno il termal throttling ;)
e comunque con uno zalman sono alte :O
Bhaaa io supero i 70°c in full con lo zalman 7700cu su un p4- 540 3.2ghz.
In idle mi segna 55°c .
E tutto va bene.
non è che ti va in termal throttling :asd:
Qualcuno sa dirmi quel'è la temp max del cpu P4 prescott 3.2 in quanto sul sito della intel non risco a trovare un C...., mi ricordo che l'amd sulla serigrafia del procio ci identificava una lettera alla quale corrispondeva la temp che poteva supportare senza prob, ma sull'intel è uguale.....
SKYLINE79
04-08-2005, 15:36
non so qual'è la temp max per il tuo procio.....ma stai sicuro che i prescott sono delle stufette. Ne ho visti azione uno e le temp. erano sui 55° gradi non a pieno carico.....semplicemente sono delle stufe
Qualcuno sa dirmi quel'è la temp max del cpu P4 prescott 3.2 in quanto sul sito della intel non risco a trovare un C...., mi ricordo che l'amd sulla serigrafia del procio ci identificava una lettera alla quale corrispondeva la temp che poteva supportare senza prob, ma sull'intel è uguale.....
i prescott scaldano tantissimo, poi se non raffredati adeguatamente toccano i 60°C in full
ilmennin
04-08-2005, 20:24
@ Albater: hai provato a controllare le temperature da sotto windows con l'Asus Probe?
Proprio ieri ho provato lo stessa cpu su di una p5ad2-e e la situazione era identica: a pc acceso nel bios segnava circa 48°, a windows avviato ne segnava circa 37° confermati poi al successivo riavvio dal bios.
Quindi controlla bene le temperature in idle e full load sotto windows, che poi sono le stesse che ti ritroverai nel bios.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.