PDA

View Full Version : Esiste ancora la "fantascienza"?


Nosophoros
28-07-2005, 11:29
http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/4714135.stm

FastFreddy
28-07-2005, 11:36
Per quanto ben fatta è ancora soltanto una bambola semovente. ;)

Gyxx
28-07-2005, 16:57
Per quanto ben fatta è ancora soltanto una bambola semovente. ;)

In effetti a parte l'aspetto è poco + di un Furby ;) ....

Il robot in questione (o forse sarebbe meglio chiamarla effettivamente bambola da compagnia :mbe: ??) NON è in grado di camminare autonomamente, NON ragiona ma sembra soltanto ascoltarti ;) .

Anche se ha una carrozzeria che appare a prima vista plausibile e che si muove di conseguenza, dubito che sia in grado, ad esempio, di fare operazioni complesse con le mani (una sfida vinta fino ad ora solo a metà e con arti molto grandi, se non erro).

La vera sfida x gli androidi è però farli camminare in maniera dinamica come gli esseri umani, oltre che fargli riconoscere le cose e fargli sviluppare una sorta di intelligenza artificiale ;) .

Quindi io direi che + che altro stiamo avanzando verso la parte estetica del risultato, e che magari "cosi" del genere verranno usati come controfigure nei film di azione ;).

La sostanza IMHO è ancora molto lontana, questa ancora NON è la fantascienza di Blade Runner ;).

Anche se la notizia appare cmq molto interessante.

Ciapps :p

Gyxx

Banus
28-07-2005, 17:52
Il robot in questione (o forse sarebbe meglio chiamarla effettivamente bambola da compagnia :mbe: ??) NON è in grado di camminare autonomamente, NON ragiona ma sembra soltanto ascoltarti ;).
Infatti mi sembra più una prova concettuale che un prototipo di un robot effettivamente utilizzabile. Una caratteristica interessante è una certa (limitata) capcità tattile; sempre in questo periodo è stato presentato un robot (non antropomorfo) ricoperto da una "pelle artificiale" e capace di reagire al tocco. Per ottenere un robot realistico si dovranno integrare le varie tecnologie di camminata, manipolazione, eye tracking, tatto, esplorazione, riconoscimento e sintesi vocale, riconoscimento dei volti.

Gyxx
28-07-2005, 18:24
Infatti mi sembra più una prova concettuale che un prototipo di un robot effettivamente utilizzabile. Una caratteristica interessante è una certa (limitata) capcità tattile; sempre in questo periodo è stato presentato un robot (non antropomorfo) ricoperto da una "pelle artificiale" e capace di reagire al tocco. Per ottenere un robot realistico si dovranno integrare le varie tecnologie di camminata, manipolazione, eye tracking, tatto, esplorazione, riconoscimento e sintesi vocale, riconoscimento dei volti.

Pienamente daccordo, come al solito :D !

E' (o almeno sembra, daqqualcheparte in rete c'è pure un video) come dici te un "concept robot" ;) estetico e /parzialmente ;) ) sensoriale .Solo che al solito molti giornalisti lo vedono e lo spaparanzano come "il robot che ci sostituirà è già fra noi " :rolleyes: .......

Ciapps :p

Gyxx

Banus
28-07-2005, 18:44
E' (o almeno sembra, daqqualcheparte in rete c'è pure un video) come dici te un "concept robot" ;) estetico e /parzialmente ;) ) sensoriale .Solo che al solito molti giornalisti lo vedono e lo spaparanzano come "il robot che ci sostituirà è già fra noi " :rolleyes:
La notizia l'ho vista su punto informatico, dove c'è un link al video:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53501

C'è anche lanotizia (e video) del robot "umano":
http://punto-informatico.it/p.asp?i=53633

La cultura giapponese ha una vera e propria passione per i robot "androidi" e sulla relazione uomo-macchina. Basta vedere l'enorme quantità di serie e fumetti prodotti sull'argomento (per fare solo un esempio, Ghost in the Shell).

Il robot che ci sostituirà è ancora lontano ma lo vedo avvicinarsi più velocemente di quanto prevedessi :D

CRL
29-07-2005, 23:31
C'era già un thread su questa bambola, e qualcuno diceva addirittura che i video fossero inquietanti.
A mio parere è ancora abbastanza primitiva, si muove in modo innaturale, inclina la testa sempre dalla stessa parte, senza una ragione, e poi reagisce con un ritardo spaventoso, sembra quasi un secondo, guardate la stretta di mano...
Penso che ancora per un po' possiamo stare tranquilli...

- CRL -