View Full Version : Aggiornamento di windows update
Stamani ho fatto l'aggiornamento di windosh e mi ha scaricato un updater nuovo che controlla se il S.O. è regolarmente con licenza
che palla
io uso una licenza di XP pro su due pc
non potrebbero accontentarsi?
ho paura che mi seghino la licenza
che faccio?
Mi iscrivo perchè interessato pure io al problema del nuovo aggiornamento di WU..
lukkissimo
28-07-2005, 12:32
ragazzi credo che ci sia poco da dire, se avete più copie installate che licenze dovete essere in regola su ogni macchina, per il momento l'autenticazione nn riguarda gli aggiornamenti critici, in questi casi il consiglio è che ognuno agisca secondo coscienza ma sopratutto sappia quello che fa :p
xplorer87
28-07-2005, 12:37
idem come sopra, ma quando e' uscita sta boiata? che controlla di preciso?
Link (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54361&r=PI) all'articolo di PI di oggi, in cui viene esplicitamente detto come dribblare con successo la cosa:
Ma quanto sono efficaci i controlli previsti dal programma WGA? Per gli utenti più smaliziati, molto poco. Su Internet, infatti, circolano già degli script per IE in grado di bypassare completamente la procedura WGA. Un lettore, Daniele Marino, ci ha persino segnalato come sia possibile aggirare la protezione semplicemente andando nelle opzioni di IE e disattivando il componente Windows Genuine Advantage (prima di far questo occorre lasciare che Windows/Microsoft Update installi il componente, attendere la verifica dell'autenticità di Windows, e poi chiudere e riaprire il browser). In confronto, il metodo scoperto a maggio dall'esperto di sicurezza Debasis Mohanty appare oggi un superfluo garbuglio.
Praticamente lo installi e poi va in strumenti->compenti aggiuntivi e disattivi il WGA. Apri e chiudi IE e passa la paura ;)
plikojim
28-07-2005, 12:46
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=13522
http://www.pomante.com/scheda.php?id_documento=17
.....attraverso un controllo ActiveX dal lato client e il servizio Windows Product Activation dal lato Microsoft. Nel processo di test, l'utente deve installare il controllo ActiveX e inserire il codice seriale di Windows.
Chi non accetta avrà esclusivamente accesso a quelli essenziali
Nel processo di test, l'utente deve installare il controllo ActiveX e inserire il codice seriale di Windows.
nn devi inserire nessun codice.... fa tutto lui in automatico... ;)
xplorer87
28-07-2005, 13:14
Link (http://punto-informatico.it/p.asp?i=54361&r=PI) all'articolo di PI di oggi, in cui viene esplicitamente detto come dribblare con successo la cosa:
Praticamente lo installi e poi va in strumenti->compenti aggiuntivi e disattivi il WGA. Apri e chiudi IE e passa la paura ;)
owned ;)
ggz
Grazie x le segnalazioni del WPA, anche perchè gli aggiornamenti erano cmq disponibili (quelli critici e cmq solo quelli sono importanti, il resto sticazzi) ma solo con gli aggiornamenti automatici attivi, che vengono installati solo ad una data ora e solo al riavvio del pc, cosa scomoda se vogliamo ;)
http://www.cwi.it/showPage.php?template=articoli&id=13522
http://www.pomante.com/scheda.php?id_documento=17
.....attraverso un controllo ActiveX dal lato client e il servizio Windows Product Activation dal lato Microsoft. Nel processo di test, l'utente deve installare il controllo ActiveX e inserire il codice seriale di Windows.
Chi non accetta avrà esclusivamente accesso a quelli essenziali
c'è un piccolo problema... se hai sp1, nn hai questa opzione in ie... devi quindi installarti a mano il sp2, e dopo forse lo trovi.. (io nn ci ho guardato.....) avendo tutto originale, nn si pone il problema... :D
plikojim
29-07-2005, 16:55
un controllo ActiveX .... se accetti tutto automaticamente altrimenti deve chiedere :cool:
Interessato alla discussione :confused:
AnonimoVeneziano
29-07-2005, 18:58
MA DAIIII!!!
Il fatto che basta disabilitarlo di internet explorer è veramente una cosa incredibile. Ma che l'hanno fatto a fare allora? Una svista? Se si è proprio grossolana.
Inoltre su eMule già si trovano le prime LegitCheckControl.dll modificate che bypassano il controllo e pur tenendo abilitato il WGA si accede a Win Update ugualmente
:rolleyes:
A mio parere è un provvedimento solo atto a spaventare gli utenti casalinghi, i cosìddetti niubbi che , vedendo che Win Update può controllare l'originalità o meno della propria copia di Windows , si preoccupano di trovarsi la finanza a casa un giorno o l'altro.
Ciao
hmm
ok hai ragione
però gia gli ho dato quasi una milionata per un xp pro potrebbero venirmi incontro facendomi un bello sconto sulla seconda licenza no??
almeno ci provo ad essere legale
ma se per due pc devo spendere due milioni di XP, va a caghè
Tanto alla fine mi butterò completamente sul linusse e vendo la licenza uah uah
cmq, per chi non trovasse la voce in questione da disabilitare, a me me l'ha messa solo dopo il riavvio del PC non prima
pistolino
30-07-2005, 08:39
MA DAIIII!!!
Il fatto che basta disabilitarlo di internet explorer è veramente una cosa incredibile. Ma che l'hanno fatto a fare allora? Una svista? Se si è proprio grossolana.
Inoltre su eMule già si trovano le prime LegitCheckControl.dll modificate che bypassano il controllo e pur tenendo abilitato il WGA si accede a Win Update ugualmente
:rolleyes:
A mio parere è un provvedimento solo atto a spaventare gli utenti casalinghi, i cosìddetti niubbi che , vedendo che Win Update può controllare l'originalità o meno della propria copia di Windows , si preoccupano di trovarsi la finanza a casa un giorno o l'altro.
Ciao
quoto. e il primo metodo è LEGALE perchè non modifica nessuna dll ma usa solo una possibilità offerta da Internet Explorer 6 che è della Microsoft stessa :rolleyes:
ma qualcuno ha già provato a disabilitare il wga?
ma qualcuno ha già provato a disabilitare il wga?
se intendi disabilitare da internet explorer il relativo ACTIVE X
si io l'ho disabilitatoo
e mi funziona l'upgrade alla perfezione
Comico ma vero, funzia anche a me! :doh:
pistolino
30-07-2005, 14:03
Comico ma vero, funzia anche a me! :doh:
quoto :D
e questo servirebbe a fermare i pirati? :rolleyes: :doh:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
subvertigo
30-07-2005, 14:44
ok ho disabilitato anch'io la protezione da internet explorer....
ma siamo sicuri che in questo modo si visualizzano tutti i possibili aggiornamenti???
credo solo quelli critici in futuro
ma per adesso a me li fa vedere tutti
confrontati con uno con licenza
Provato anche il secondo metodo..la sostituzione: MU funziona anche con il WGA attivato..e trova anche gli aggiornamenti facoltativi (uno di OE)
Non trovo la voce che dite voi da disabilitare, potete indicarmela meglio?
pannello di controllo, opzioni internet, ... poi? volevo capire se con l'aggiornamento di winupdate che ho fatto mi funge questo controllo, perchè non mi pare mi abbia cambiato nulla.
Apri IE-->Strumenti-->Gestione Componenti Aggiuntivi->Componenti Aggiuntivi che sono stati utilizzati da IE->GWA
Apri IE-->Strumenti-->Gestione Componenti Aggiuntivi->Componenti Aggiuntivi che sono stati utilizzati da IE->GWA
Grazie, è installato. Era quello che volevo verificare. :)
Apri IE-->Strumenti-->Gestione Componenti Aggiuntivi->Componenti Aggiuntivi che sono stati utilizzati da IE->GWA
Conq questo trucchetto funziona, abilitandolo non rende disponibile gli aggiornamenti.
Non è vero
lasciandolo abilitato devi fare la verifica dell'originalità del S.O.
dopo di che funziona tutto normalmente
stefano.75
31-07-2005, 18:01
Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti
Ho provato a fare l'aggiornamento da windows update e mi dava questo errore:
[Numero errore: 0x80072F76]
Facendo una ricerca tra le possibili soluzioni c'era quella di configurare il firewall (io uso quello di XP sp2)in modo da permettere al pc di ricevere gli aggiornamenti.
Ho cosi disabilitato il firewall e ho potuto fare l'update.
poi ho riattivato il firewall e mio ha permesso nuovamente di accedere a windows update.
Premetto che fino ad oggi avevo sempre fatto l'update senza problemi e senza dover configurare il firewall in nessun modo
Da cosa puo dipendere ? perchè ora nonostante il firewall attivo me lo fa fare e prima no ?
Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, dopo avere disattivato il WGA ho fatto l'update e mi è uscito questo messaggio:
Aggiornamenti a priorità alta
Non sono disponibili aggiornamenti a priorità alta per il computer. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti facoltativi, ritornare alla Home Page e fare clic su Personalizza.
Che dite vuol dire che effetivamente il pc è aggiornato o c'è da avere qualche dubbio che non mi si visualizzi qualche aggiornamento.
in ultimo vorrei chiedere se d'ora in poi per fare gli aggiornamenti automatici è obbligatorio selezionare giorno e ora o posso selezionere:
"scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli"
Ciao e scusate la raffica di domande
Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti
Ho provato a fare l'aggiornamento da windows update e mi dava questo errore:
[Numero errore: 0x80072F76]
Facendo una ricerca tra le possibili soluzioni c'era quella di configurare il firewall (io uso quello di XP sp2)in modo da permettere al pc di ricevere gli aggiornamenti.
Ho cosi disabilitato il firewall e ho potuto fare l'update.
poi ho riattivato il firewall e mio ha permesso nuovamente di accedere a windows update.
Premetto che fino ad oggi avevo sempre fatto l'update senza problemi e senza dover configurare il firewall in nessun modo
Da cosa puo dipendere ? perchè ora nonostante il firewall attivo me lo fa fare e prima no ?
Inoltre vorrei chiedere un'altra cosa, dopo avere disattivato il WGA ho fatto l'update e mi è uscito questo messaggio:
Aggiornamenti a priorità alta
Non sono disponibili aggiornamenti a priorità alta per il computer. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti facoltativi, ritornare alla Home Page e fare clic su Personalizza.
Che dite vuol dire che effetivamente il pc è aggiornato o c'è da avere qualche dubbio che non mi si visualizzi qualche aggiornamento.
in ultimo vorrei chiedere se d'ora in poi per fare gli aggiornamenti automatici è obbligatorio selezionare giorno e ora o posso selezionere:
"scarica automaticamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente quando installarli"
Ciao e scusate la raffica di domande
L'errore capita spesso durante la connessione a windowsupdate è tutto normale, il firewall nn c'entra
Per quanto riguarda tutto il resto non c'è niente di strano, nn preoccuparti
;)
Gli aggiornamenti dovrebbe continuare a farli senza selez giorno e ora
Per il firewall di windosh non so cosa dirti non l'ho mai usato
per la seconda cosa vuol dire che hai già tutti gli aggiornamenti installati
stefano.75
31-07-2005, 18:45
Ok grazie per i chiarimenti, nel frattempo mi sono accorto che se c'è attivato "libero web accelerator" (per connessione a 56K) non mi fa accedere all' update.
ciao
uno sfortunato che ha ancora il 56k
quel web accelerator mi sa di sòla
riduce (da quel che so) solamente la qualità delle immagini per scaricarle prima
plikojim
31-07-2005, 20:14
un controllo ActiveX .... se accetti tutto automaticamente altrimenti deve chiedere :cool:
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.