PDA

View Full Version : Sistema Pentium-M....


PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 10:03
Ciao, mi servirebbe un consiglio tra quale di questi sistemi Pentium-M based sia il migliore, ovviamente soprattutto in ottica di overclocking (non estremo cmq)


Opzione n° 1.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- Asus CPU Ugrade Kit CT-479
- Asus P4C800-E Deluxe
- Corsair PC3200XL 1.2 (TCCD, BP PCB)



Opzione n° 2.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- DFI 855GME-MGF (MicroATX - Intel 855GME - 2 x DDR - Video - Gigabit LAN - SATA RAID – FireWire)
- Corsair PC3200XL 1.2 (TCCD, BP PCB)



Opzione n° 3.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- AOpen i915GMm-HFS (MicroATX - Intel 915GM - 2 x DDR + 2 x DDR2 - Video - Dual Gigabit LAN - SATA RAID - FireWire )
- Corsair TWIN2X1024A-5400UL DDR2 PC5400 - CAS 3 - 2x512MB


So che sulla P4C800 si riesce a montare lo Zalman che è un ottima cosa…sulle mobo Socket 479 c’e qualche soluzione valida ?


Grazie, ;)


ciao

pon 87
28-07-2005, 10:05
opzione 1, alla fine passi al pentium-m? :D

rera
28-07-2005, 10:10
la soluzione p4c800-E deluxe + ct-479 è quella che va per la maggiore, però il ct-479 si può montare anche sulla asus p4gd1 con chipset 915 (credo che un paio di utenti del forum abbiano installato dothan+ adattatore sulla p4gd1).

la aopen per ora non è diffusissima, su xtremesystems avevo letto che comunque non viene considerata granchè come stabilità e overclocking.

l'opzione 1 secondo me è una ottima scelta se vuoi restare su agp, se invece non ti interessa e vuoi pci express ti converrebbe cercare la p4gd1 (sempre imho).

:)

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 10:17
opzione 1, alla fine passi al pentium-m? :D


Mi piace valutare molte alternative ;)


la soluzione p4c800-E deluxe + ct-479 è quella che va per la maggiore, però il ct-479 si può montare anche sulla asus p4gd1 con chipset 915 (credo che un paio di utenti del forum abbiano installato dothan+ adattatore sulla p4gd1).

la aopen per ora non è diffusissima, su xtremesystems avevo letto che comunque non viene considerata granchè come stabilità e overclocking.

l'opzione 1 secondo me è una ottima scelta se vuoi restare su agp, se invece non ti interessa e vuoi pci express ti converrebbe cercare la p4gd1 (sempre imho).

:)


Sono anch'io molto per la P4C800 + adapter + Zalman...senza considerare che le due Socket 479 costano un occhio e sono grandi uno sputo :D


Resterei su AGP perchè ho una XT PE 570/570 che non mi va di dar via... ;)

TCCD e Intel come vanno?

swarzy85
28-07-2005, 10:57
TCCD e Intel come vanno?
Tra i 260 e i 270mhz ci vai ma non puoi aspettarti di andare sopra...
Magari se hai fortuna ce la fai ma io non farei mai acquisti sperando nella fortuna

E' anche vero, però, che se devi usare un Pentium M, non ti servono frequenze stratosferiche per le ram

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 11:01
Tra i 260 e i 270mhz ci vai ma non puoi aspettarti di andare sopra...
Magari se hai fortuna ce la fai ma io non farei mai acquisti sperando nella fortuna

E' anche vero, però, che se devi usare un Pentium M, non ti servono frequenze stratosferiche per le ram


Ciao Albe ;)

Piu che altro non vorrei ci fossero problemi di compatibilità, cose cosi...per il resto pensvo di restare in "zona CL 2.0" ... ;)

A proposito, a quanto stanno le RAM@default sulla P4C800 e un dothan?

emax81
28-07-2005, 11:21
sicuramente la Opzione 2 :D

pure la 3...x me costa troppo la aopen( dovrebbe essere sui 240€ :mbe: )

emax81
28-07-2005, 11:24
Qua trovi il 3D Ufficiale del CT 479 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578&page=1&pp=40) se t servono ulteriori info

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 11:28
sicuramente la Opzione 2 :D

pure la 3...x me costa troppo la aopen( dovrebbe essere sui 240€ :mbe: )


Heilà emax ;)

...argomenta un po, suvvia :D

emax81
28-07-2005, 11:32
Heilà emax ;)

...argomenta un po, suvvia :D

->la soluzione 855 è troppo vecchia, limita alla grande le potenzialità del pentium M, quindi da scartare a priori

->la soluzione P4C800-E è la migliore x quanto riguarda le performance pure, l'unica è la limitazione della AGP e de controller S-ATA d prima generazione con soli 2 canali

->la soluzione Aopen è quella + costosa, come performance dovrebbe essere sotto quelle della p4c800, nn si conosce un grankè su sta mobo

questo in poche parole :D

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 11:43
Grazie per il chiarimento ;)

Ho dato un occhio ai link (son in ufficio, stasera spulcio bene)...su Xs ci sono di quei SPI ad ARIA da paura :eek:


Per la CPU, dici che il 760 è "esagerato" ? Nel senso se poi alla fine hanno tutti lo stesso limite ne prendo uno piu lento di default...

Cmq sono per la P4C800E (che ho gia avuto con un m0@3.6Ghz per un casino di tempo)

..ah, per lo Zalman, io ho un 7000cu, è troppo pesante?

royal
28-07-2005, 11:52
se sei un figlio di papà, fatti pure il 760 :)
diversamente ..prendi un 730-740 che nella stragran maggioranza salgono uguale
un discorso diverso si puo fare x i 770-780..
cmq l'875 è troppo avanti rispetto al 915 e 855
lo zalman va bene,ma mi sa che devi prendergli delle stafe speciali x l'aggancio .. nn li conosco bene sti bestioni ad aria

emax81
28-07-2005, 11:57
Grazie per il chiarimento ;)

Ho dato un occhio ai link (son in ufficio, stasera spulcio bene)...su Xs ci sono di quei SPI ad ARIA da paura :eek:


Per la CPU, dici che il 760 è "esagerato" ? Nel senso se poi alla fine hanno tutti lo stesso limite ne prendo uno piu lento di default...

Cmq sono per la P4C800E (che ho gia avuto con un m0@3.6Ghz per un casino di tempo)

..ah, per lo Zalman, io ho un 7000cu, è troppo pesante?

dipende a quanto vuoi arrivare,,,c'è gente che con la nuova bestionalina 780 è arrivata sui 4GHz...

la miglior soluzione sono i 730\740, hanno prezzi umani e si possono portare molto in alto ( il mio 730 sta a 2.4 RS in default, figurati se si inzia a OV la cpu)

il 7000cu va bene, figurati ke c'è gente ke ha adattato il 7700 :sofico:

Dragonx21
28-07-2005, 11:59
esatto. quoto royal..

se proprio devi spendere prendi il 770, anche se uno dei miei 760 fa i 2,8 rs vc 1,55

x i tccd, se becchi quelli ottimi sono le migliori per il dothan.

anche se ram da 300 1:1 con dothan sarebbe stupendo.. ma nn ce la fanno :muro:

The_EclipseZ
28-07-2005, 12:17
scusate se mi intrometto, ma apptofitto del topic x chiedervi se in un futuro volessi passare al pM (config in sign) riuscirei a tenerlo a liquido con il wb in sign o bisogna x forza ripassare ad aria ?
grazie

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 12:58
se sei un figlio di papà, fatti pure il 760 :)
diversamente ..prendi un 730-740 che nella stragran maggioranza salgono uguale
un discorso diverso si puo fare x i 770-780..
cmq l'875 è troppo avanti rispetto al 915 e 855
lo zalman va bene,ma mi sa che devi prendergli delle stafe speciali x l'aggancio .. nn li conosco bene sti bestioni ad aria


Seee, figlio di papa...è dal secolo scorso che non sgancia piu nisba de nada :D ( :cry: ). Questo "upgrade" che farò sara l'ultima botta di hardware per divertirmi un po, poi per 2 anni niente piu stipendio (scuola full time), vabbhe :p

Cmq lo Zalman si adatta capovolgendo i supporti in alluminio ;)


Discorso RAM: Ora ho dei TCCD da 285Mhz (2.5 3 3 7 @2.85V) su A64, sul i875 quanto faranno?
Eventualmente posso mettere le mani su un kit di Corsair PC4400 C25...però non so quanto mi convenga...

mantes
28-07-2005, 13:08
Scusate ma perchè scartate a priori il 750?
Dovrebbe avere le stesse potenzialità di quelli a bus 533 o sbaglio?

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 13:14
Scusate ma perchè scartate a priori il 750?
Dovrebbe avere le stesse potenzialità di quelli a bus 533 o sbaglio?


facendo due conti effetivamente mi sembra quello più conveniente considerando prezzo/frequenza-base/potenzialità. Mi viene ~280 EUR

non avrà mica qualche strano problema?

Il 760 invece viene 410...


P.S. sono prezzi di uno shop svizzero che non spedisce oltre confine, quindi non fate strane richieste in pvt ;)

mantes
28-07-2005, 13:26
facendo due conti effetivamente mi sembra quello più conveniente considerando prezzo/frequenza-base/potenzialità. Mi viene ~280 EUR

non avrà mica qualche strano problema?


Non mi dire così,l'ho appena preso :eek:

Comunqe mi sembra un ottimo prezzo quello a cui l'hai trovato!

Dragonx21
28-07-2005, 17:01
lascia stare il 760 allora

V4n{}u|sH
28-07-2005, 18:08
esatto. quoto royal..

se proprio devi spendere prendi il 770, anche se uno dei miei 760 fa i 2,8 rs vc 1,55

x i tccd, se becchi quelli ottimi sono le migliori per il dothan.

anche se ram da 300 1:1 con dothan sarebbe stupendo.. ma nn ce la fanno :muro:
I miei vecchi TCCD hanno fatto 281 (2.5-3-3-5) ma poi era il procio a fermarsi... IMHO a 300MHz con quel freddo (circa 10°C in stanza) ci arrivavano senza problemi con timings sui 2.5-4-4-X... :cool:
P.S. Ricordo che ero a 2.85V :)

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 18:18
ma...adesso mi ucciderete, però guardavo qualche bench sia su anandtech che qui su HWU...i dothan non è che eccellono troppo prestazionalmente, nei giochi se la cavano piuttosto bene, a parita di frequenze (anche un po meno) a livello del FX55...pero tipo in encoding ecc stanno sotto...

non è che poi mi ritrovo una cpu che va da dio in SPI ma per il resto conveniva un Sandiego 3700+ @2.6 - 2.7 GHz ?


lo chiedo solo a livello informativo eh :p


ciao ;)

P.S. grazie a tutti per i consigli che mi state dando cmq

V4n{}u|sH
28-07-2005, 18:20
ma...adesso mi ucciderete, però guardavo qualche bench sia su anandtech che qui su HWU...i dothan non è che eccellono troppo prestazionalmente, nei giochi se la cavano piuttosto bene, a parita di frequenze (anche un po meno) a livello del FX55...pero tipo in encoding ecc stanno sotto...

non è che poi mi ritrovo una cpu che va da dio in SPI ma per il resto conveniva un Sandiego 3700+ @2.6 - 2.7 GHz ?


lo chiedo solo a livello informativo eh :p


ciao ;)

P.S. grazie a tutti per i consigli che mi state dando cmq
Beh la differenza di FSB e di €€ la senti :asd:

Dragonx21
28-07-2005, 18:28
ma...adesso mi ucciderete, però guardavo qualche bench sia su anandtech che qui su HWU...i dothan non è che eccellono troppo prestazionalmente, nei giochi se la cavano piuttosto bene, a parita di frequenze (anche un po meno) a livello del FX55...pero tipo in encoding ecc stanno sotto...

non è che poi mi ritrovo una cpu che va da dio in SPI ma per il resto conveniva un Sandiego 3700+ @2.6 - 2.7 GHz ?


lo chiedo solo a livello informativo eh :p


ciao ;)

P.S. grazie a tutti per i consigli che mi state dando cmq

non hanno fatto le prove con il FSB a 200 e oltre.
il cinebench.. per quanto conti lo fa da dio

tremblay
28-07-2005, 18:34
Ciao, mi servirebbe un consiglio tra quale di questi sistemi Pentium-M based sia il migliore, ovviamente soprattutto in ottica di overclocking (non estremo cmq)


Opzione n° 1.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- Asus CPU Ugrade Kit CT-479
- Asus P4C800-E Deluxe
- Corsair PC3200XL 1.2 (TCCD, BP PCB)



Opzione n° 2.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- DFI 855GME-MGF (MicroATX - Intel 855GME - 2 x DDR - Video - Gigabit LAN - SATA RAID – FireWire)
- Corsair PC3200XL 1.2 (TCCD, BP PCB)



Opzione n° 3.

- Intel Pentium M Processor 760 (2.0 GHz - 533 MHz FSB - 2 MB L2 Cache)
- AOpen i915GMm-HFS (MicroATX - Intel 915GM - 2 x DDR + 2 x DDR2 - Video - Dual Gigabit LAN - SATA RAID - FireWire )
- Corsair TWIN2X1024A-5400UL DDR2 PC5400 - CAS 3 - 2x512MB


So che sulla P4C800 si riesce a montare lo Zalman che è un ottima cosa…sulle mobo Socket 479 c’e qualche soluzione valida ?


Grazie, ;)


ciao


Al momento tutte le mobo desktop native socket 479 sono assolutamente incomprabili. E non solo per il prezzo FOLLE, ma per le prestazioni in overclock che impallidiscono al confronto dell'865/875. La aopen on l'855gme di buono ha il meccanismo di ritensione standard dei 478, è ricca di features aggiunte ma è tragicamente obsoleto per via del single chan. La 915gm ha un attacco dissipatore proprietario e pochissimo spazio intorno. Ha uno svario di features e dual chan, ma il prezzo è RIDICOLO. Non c'è nemmeno da aspettarsi alti fsb come tutti i chipset 9xx per via delle limitazioni interne.
L'875 rimane il miglior chipset in giro, gli manca solo il PCI-E. Io andrei sulla P4P piu' che sulla C, basta armeggiare un po per avare la PAT abilitata nella maggior parte delle conf.

Riguardo le prestazioni:
Anand non ha benchato con gli FSB stellari di cui è capace questa cpu. Un sistema dothan su desktop per avere senso deve avere dai 250mhz in su di FSB e un clock di 2.6/2.7.
E poi devi essere seriamente interessato al basso consumo, altrimenti il costo aggiunto rispetto a un venice/san diego non è giustificato.

Inoltre devi essere un gamer o cmq interessato solo agli ambiti single threaded, altrimenti non è il sistema per te.

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 18:35
Capisco, ma il moltiplicatore è bloccato in entrambe le direzioni?

tremblay
28-07-2005, 18:37
Capisco, ma il moltiplicatore è bloccato in entrambe le direzioni?

Nope, è sbloccato verso il basso fino al 6, per questo è possibile arrivare sempre al limite di FSB di cpu o mobo.

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 18:43
Al momento tutte le mobo desktop native socket 479 sono assolutamente incomprabili. E non solo per il prezzo FOLLE, ma per le prestazioni in overclock che impallidiscono al confronto dell'865/875. La aopen on l'855gme di buono ha il meccanismo di ritensione standard dei 478, è ricca di features aggiunte ma è tragicamente obsoleto per via del single chan. La 915gm ha un attacco dissipatore proprietario e pochissimo spazio intorno. Ha uno svario di features e dual chan, ma il prezzo è RIDICOLO. Non c'è nemmeno da aspettarsi alti fsb come tutti i chipset 9xx per via delle limitazioni interne.
L'875 rimane il miglior chipset in giro, gli manca solo il PCI-E. Io andrei sulla P4P piu' che sulla C, basta armeggiare un po per avare la PAT abilitata nella maggior parte delle conf.

Riguardo le prestazioni:
Anand non ha benchato con gli FSB stellari di cui è capace questa cpu. Un sistema dothan su desktop per avere senso deve avere dai 250mhz in su di FSB e un clock di 2.6/2.7.
E poi devi essere seriamente interessato al basso consumo, altrimenti il costo aggiunto rispetto a un venice/san diego non è giustificato.

Inoltre devi essere un gamer o cmq interessato solo agli ambiti single threaded, altrimenti non è il sistema per te.


Ti ringrazio molto per l'intervento :)

Prendo la P4C800E-D perchè è la mia, io l'ho tenuta (come tutto l'hw che ho) benissimo, poi l'ho venduta ad un amico di cui mi fido in quanto ad affidabilità ed ora facendo uno scambio me la riprendo ;)


Quindi per esprimersi al meglio questa CPU deve salire di FSB, ripropongo la domanda allora, ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso? ...altrimenti diventa dura passare anche solo i 200...

Ora ti scrivo da un Dual G5 (col quale passo la maggior parte del tempo quando sto al computer) che è silenziosissimo, quindi sono MOLTO interessato ad avere anche un PC altrettanto silenzioso ;) (quindi CPU che consuma poco ecc.)

Per quanto concerne l'uso, prevalentemente mi interessa il gaming (che su Mac non eccelle...) e un po di encoding video...quindi ci siamo direi ;)

Tu quale modello consigli? (mi piace sentire molte campane :p )

grazie, ciao

mantes
28-07-2005, 18:58
Un sistema dothan su desktop per avere senso deve avere dai 250mhz in su di FSB e un clock di 2.6/2.7.
E poi devi essere seriamente interessato al basso consumo, altrimenti il costo aggiunto rispetto a un venice/san diego non è giustificato.

Inoltre devi essere un gamer o cmq interessato solo agli ambiti single threaded, altrimenti non è il sistema per te.

Si va bè ma 2600-2700 secondo te è una cosa così normale per ste cpu?
A me sembra che siano frequenze che poche raggiungono,solo quelle più fortunate,e non si prendono con tanta leggerezza....

A farsi i conti così allora converrebbe il Pentium M solo nei casi diavere una cpu fortunata..casi molto bassi insomma..

Dragonx21
28-07-2005, 23:14
Ti ringrazio molto per l'intervento :)

Prendo la P4C800E-D perchè è la mia, io l'ho tenuta (come tutto l'hw che ho) benissimo, poi l'ho venduta ad un amico di cui mi fido in quanto ad affidabilità ed ora facendo uno scambio me la riprendo ;)


Quindi per esprimersi al meglio questa CPU deve salire di FSB, ripropongo la domanda allora, ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso? ...altrimenti diventa dura passare anche solo i 200...

Ora ti scrivo da un Dual G5 (col quale passo la maggior parte del tempo quando sto al computer) che è silenziosissimo, quindi sono MOLTO interessato ad avere anche un PC altrettanto silenzioso ;) (quindi CPU che consuma poco ecc.)

Per quanto concerne l'uso, prevalentemente mi interessa il gaming (che su Mac non eccelle...) e un po di encoding video...quindi ci siamo direi ;)

Tu quale modello consigli? (mi piace sentire molte campane :p )

grazie, ciao


750.
moltiplicatore sbloccato da 6x a freq\133. quindi nessun problema per i bus alti

procio da tenere a 260x10 con TCCD.

Dragonx21
28-07-2005, 23:16
Si va bè ma 2600-2700 secondo te è una cosa così normale per ste cpu?
A me sembra che siano frequenze che poche raggiungono,solo quelle più fortunate,e non si prendono con tanta leggerezza....

A farsi i conti così allora converrebbe il Pentium M solo nei casi diavere una cpu fortunata..casi molto bassi insomma..


5 cpu Pentium M, tutte passavano i 2650 rs. TUTTE

mantes
28-07-2005, 23:30
Vabbeh,ma io finchè non vedo,non credo :D

stock
29-07-2005, 00:17
non scartate i crucial chip micron..che su intel spingono bene ;)

tremblay
29-07-2005, 01:51
Si va bè ma 2600-2700 secondo te è una cosa così normale per ste cpu?
A me sembra che siano frequenze che poche raggiungono,solo quelle più fortunate,e non si prendono con tanta leggerezza....

A farsi i conti così allora converrebbe il Pentium M solo nei casi diavere una cpu fortunata..casi molto bassi insomma..

Sul forum di xtreme systems ci postano una 20ina di possessori di ct479+dothan+875, quello che è venuto fuori (ma anche leggendo da qualsiasi altra parte) è che 2.6 è quello che ci si può aspettare nel peggiore dei casi, una media di 2.7 e picchi sui 2.9, tutti ad aria, e quasi sempre con dissipatore ridicolo standard. La media dei fsb è da un minimo di 250 a un max di 300.
Su quel forum ci sono molti sticky e molte molte info sul ct479.

V4n{}u|sH
29-07-2005, 08:19
non scartate i crucial chip micron..che su intel spingono bene ;)
Sì ma... Non col caldo :nera:

mantes
29-07-2005, 17:49
Sul forum di xtreme systems ci postano una 20ina di possessori di ct479+dothan+875, quello che è venuto fuori (ma anche leggendo da qualsiasi altra parte) è che 2.6 è quello che ci si può aspettare nel peggiore dei casi, una media di 2.7 e picchi sui 2.9, tutti ad aria, e quasi sempre con dissipatore ridicolo standard. La media dei fsb è da un minimo di 250 a un max di 300.
Su quel forum ci sono molti sticky e molte molte info sul ct479.
Sì ma con quale voltaggio tutto ciò?

Il forum lo conosco,però purtroppo non capisco bene l'inglese e ci metto 3 ore a post,capendo meno della metà di quello che c'è scritto :muro:

Dragonx21
29-07-2005, 18:53
Sul forum di xtreme systems ci postano una 20ina di possessori di ct479+dothan+875, quello che è venuto fuori (ma anche leggendo da qualsiasi altra parte) è che 2.6 è quello che ci si può aspettare nel peggiore dei casi, una media di 2.7 e picchi sui 2.9, tutti ad aria, e quasi sempre con dissipatore ridicolo standard. La media dei fsb è da un minimo di 250 a un max di 300.
Su quel forum ci sono molti sticky e molte molte info sul ct479.

ho fatto 310 di bus