View Full Version : Collegare HD a palmare
Sono decisamente nuovo nel mondo dei palmari ma è da giorni che mi balena la stessa idea nella testa:
è possibile collegare un HD esterno a un palmare? Se sì, come?
Non distruggetemi subito le mie pazze idee... :p
Massimo87
28-07-2005, 10:48
http://www.tjotala.com/hardware/storagebrick/
questo c'è riuscito :)
Nono ho capito tanto bene come ha fatto...
Quel palmare lì può ospitare le PCMCIA? O_O
Dal palmare quindi partirebbe questo cavo... dall'altra parte, quella che si collega all'HD, che tipo di attacco ha?
Quindi funziona solo con HD da 2,5"? Si autoalimenta dal palmare?
Ha usato driver modificati per farlo vedere al palmare?
:confused:
EDIT: forse inizio a capire qualcosa :p
L'oggetto in questione è il seguente: Addonics (http://www.shopaddonics.com/mmSHOPADDONICS/Images/aausib25byb.gif)
Quindi ha un cavo tutto suo (ma non capisco se te lo danno insieme a questo cassettino). Non mi torna il connettore 4 pin però...
Massimo87
28-07-2005, 11:38
allora..ha usato un'addatatore che vada bene sul CF-Type II, un case che usava l'intf. PCMCIA per HD da 2,5" (che è alimentato da un pack di batterie esterno) ed il driver atadisk.dll modificato per accettare i driver ATA-IDE
questo è quello che ho capito :)
SilverXXX
28-07-2005, 11:48
Gli hd usb autoalimentati dovrebbero andare con i palmare che hanno usb host, no?
I palmari con usb-host possono tranquillamente ospitare hard-disk; anche gli hd da 2.5" necessitano in genere di alimentazione esterna (a batteria o da rete).
Altrimenti esistono compact flash usb-host (costo circa 130€).
Ciao
Altrimenti esistono compact flash usb-host (costo circa 130€).
Ciao
All'Unieuro, hanno dei Micro-drive da 4Gb con attacco USB a 99€...........
ByeZ............
;)
All'Unieuro, hanno dei Micro-drive da 4Gb con attacco USB a 99€...........
ByeZ............
;)
Bisogna vedere la compatibilità... comunque io uso un x's-drive pro vp300 con hd da 2.5" da 40GB alimentato a batteria... direi che mi basta e avanza ;)
Ciao
Topomoto
28-07-2005, 14:59
All'Unieuro, hanno dei Micro-drive da 4Gb con attacco USB a 99€...........
ByeZ............
;)
Scusa puoi spiegarti meglio?
USB host?
Compact flash USB host? che figata... ste cose non le sapevo... e risolverebbero quasi tutti i miei problemi... :D
Scusa puoi spiegarti meglio?
Praticamente sono delle scatolette in alluminio grandi come un pacchetto di sigarette ma con meno della metà di spessore ed all'interno c'è una CF II Micro-drive da 4Gb con un piccolo cavetto a scomparsa con Attacco USB..........
ByeZ............
;)
Topomoto
29-07-2005, 09:01
Praticamente sono delle scatolette in alluminio grandi come un pacchetto di sigarette ma con meno della metà di spessore ed all'interno c'è una CF II Micro-drive da 4Gb con un piccolo cavetto a scomparsa con Attacco USB..........
ByeZ............
;)
Eh ma la parte che non capisco è se hanno solo connessione usb. Perchè in caso affermativo sarebbe necessario comunque un usb-host ;)
Davvero un'ottima soluzione quella dei palmari con l'USB Host... ho visto che per esempio ce l'ha l'ASUS PDA505... però sono ancora alla ricerca dell' "all-in-one" perfetto:
Palmare/cellulare/lettore mp3
Bluetooth - IrDA - WiFi
GPS integrato
GSM - GPRS - EDGE - UMTS
Fotocamera anteriore e posteriore
USB Host
però ancora non esiste :(
Massimo87
29-07-2005, 10:04
Scusa puoi spiegarti meglio?
evitali come la peste, mio cugino ne ha comprato uno per metterlo nel suo parlmare, quei cosi montano MD della Magicstor, solo che questa ditta produce due versioni di MD, una CF Type II (e quindi compatibile con i palmari) ed una ATA-IDE (non compatibile con i palmari!)
ciao ;)
Davvero un'ottima soluzione quella dei palmari con l'USB Host... ho visto che per esempio ce l'ha l'ASUS PDA505... però sono ancora alla ricerca dell' "all-in-one" perfetto:
Palmare/cellulare/lettore mp3
Bluetooth - IrDA - WiFi
GPS integrato
GSM - GPRS - EDGE - UMTS
Fotocamera anteriore e posteriore
USB Host
però ancora non esiste :(
Sicuro che abbia USB-host il P505???
Il "coso" perfetto che vorresti richiederebbe attualmente qualcosa di molto simile ad una centrale nucleare in miniatura per poter stare acceso per 24 ore.
Ciao
Sicuro che abbia USB-host il P505???
Il "coso" perfetto che vorresti richiederebbe attualmente qualcosa di molto simile ad una centrale nucleare in miniatura per poter stare acceso per 24 ore.
Ciao
L'USB Host ce l'ha...
Per la durata della batteria, basta tenere disattivato quello che non serve al momento... poi è chiaro, non chiedo che come lettore mp3 mi regga 12 ore di ascolto continuo...
L'USB Host ce l'ha...
Per la durata della batteria, basta tenere disattivato quello che non serve al momento... poi è chiaro, non chiedo che come lettore mp3 mi regga 12 ore di ascolto continuo...
Ok, ma la funzione fondamentale non è il lettore mp3 (sul mio palmare regge comunque per oltre 9 ore circa...), ma le funzioni telefoniche che devono necessariamente stare sempre attive; UMTS consuma molto attualmente e l'integrazioni di tutte quelle componenti richiede spazio oltre ad una batteria di grossa capacità... e quindi il palmare diventerebbe meno palmare.... Verso la fine dell'anno sarai comunque parzialmente accontentato dal HTC Universal (non avrà usb-host, EDGE e gps integrato, ma tutto il resto sì).
Ciao
Se allora siamo ancora così lontani, credo che punterò più su prodotti come HP iPAQ hw6515 o ASUS PDA505... forse l'iPAQ non ha l'USB Host però... e l'ASUS non ha il GPS integrato (anche se piccolo e in bluetooth mi dovrebbe andare...) voi cosa mi consigliate?
All'Unieuro, hanno dei Micro-drive da 4Gb con attacco USB a 99€...........
ByeZ............
;)
Mi pare caro, il mio amico ha preso un micro drive da 20 giga a 199 e un altro ne ha comprato uno da 2,5'' a 99 da 40 giga , entrambi non richiedono alimentazione esterna per USB del pc anche se ho notato che mettendoli a cascata sotto un host-USB 2.0 per pc non alimentato a volte non li vede (troppo assorbimento).
Un consiglio... comprate solo dischi con la possibilità dell' alimetazione esterna se volete cimentarvi in queste cose :)
http://image.nomatica.com/img/img80accessoire/arcdisk20.jpg
un disco fisso così ma piu bello esteticamente, assomiglia a un Mini-Ipod laccato bianco e quadrato senza display.
tailazoom
29-07-2005, 20:23
palmare+hardDisk=subNotebook?
Sicuro che abbia USB-host il P505???
Il "coso" perfetto che vorresti richiederebbe attualmente qualcosa di molto simile ad una centrale nucleare in miniatura per poter stare acceso per 24 ore.
Ciao
nooo :(
invece ho scoperto l'ASUS P505 non l'ha l'USB Host :(
E se io cercassi un qualcosa con le seguenti caratteristiche
Bluetooth
GPS integrato
GPRS
USB Host
in modo che poi possa utilizzarlo come cellulare, lettore MP3, navigatore satellitare e palmare, cosa mi consigliate? :help:
nooo :(
invece ho scoperto l'ASUS P505 non l'ha l'USB Host :(
E se io cercassi un qualcosa con le seguenti caratteristiche
Bluetooth
GPS integrato
GPRS
USB Host
in modo che poi possa utilizzarlo come cellulare, lettore MP3, navigatore satellitare e palmare, cosa mi consigliate? :help:
HP hw6515, ma niente USB-host.
Ciao
palmare+hardDisk=subNotebook?
hai ragione , qui a volte molti esagerano ... compratevi davvero un notebook magari con schermo a 12 pollici e avrete a disposizione: masterizzatore DVD, disco fisso da 30-40 giga, 3-4 pote USB (a cui ci puoi attaccare tutto, non come sui palmari che è un terno al lotto), uscita VGA e sistema full Windows XP con schermi a 1024x768 (altro che pocket word dove vedi 1/4 di pagina se sei fortunato -___________-'').
La tecnologia non è magia, piu una cosa è piccola e con piu funzioni, piu si scende a compromessi.
Sempre riguardo alla solita questione, se usassi questo cavetto
http://www.expansys.it/product.asp?code=122533
con l' HP iPAQ hw6515?
Potrebbe andare bene?
Sempre riguardo alla solita questione, se usassi questo cavetto
http://www.expansys.it/product.asp?code=122533
con l' HP iPAQ hw6515?
Potrebbe andare bene?
No, hw6515 non ha slot Compact Flash, ma solo SD e miniSD.
Attualmente è IMPOSSIBILE collegare periferiche usb a palmari che non siano dotati di slot CF o di usb-host.
Ciao
http://www.twin-paradox.com/comparison.html
Cosa intendete per usb-host? Un palmare tipo asus 620 ha la usb sul cradle, la base, posso collegargli un semplice hd esterno (tipo gli iomega, molto compatti) e simili e magari anche un mast cd sempre esterno?
La mia necessità è quella di poter scaricare le CF durante i servizi fotografici (10/20 gb in totale), un notebook è troppo ingombrante per questo utilizzo, l'accoppiata palmare/hd esterno sarebbe perfetta. La velocità di trasferimento non è un problema ed il tutto sarebbe alimentato a corrente di rete...aiutatemi a capire se la cosa è fattibile oppure no...!!
Cosa intendete per usb-host? Un palmare tipo asus 620 ha la usb sul cradle, la base, posso collegargli un semplice hd esterno (tipo gli iomega, molto compatti) e simili e magari anche un mast cd sempre esterno?
La mia necessità è quella di poter scaricare le CF durante i servizi fotografici (10/20 gb in totale), un notebook è troppo ingombrante per questo utilizzo, l'accoppiata palmare/hd esterno sarebbe perfetta. La velocità di trasferimento non è un problema ed il tutto sarebbe alimentato a corrente di rete...aiutatemi a capire se la cosa è fattibile oppure no...!!
Non è possibile, mi spiace; per fare quello che chiedi ti serve un palmare come l'Asus A730W, Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720, Acer N50, Toshiba che hanno sia slot CF che usb-host.
In alternativa ti compri un x's-drive (www.vosonic.com) o simili (da 80€ senza hd) e fai tutto con quello. Personalmento ho sia x's-drive che PDA VGA con usb-host e devo dire che per un fotoamatore è il massimo anche perché l'x-drive funziona a batteria.
Ciao
tailazoom
28-08-2005, 16:30
Una soluzione adottata da un utente Palm.
1) Software WiFiGenie Net Disk
2) Scheda wi-fi Secure digital
3) Hard-disk box wi-fi della Asus ( http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=460&l1=12&l2=44&l3=0 )
4) hard-disk 80gb 2.5"
Unico problema ovvio è l'alimentazione: con un adattatore riesce ad utilizzarlo in auto. Attualmente sta verificando la possibilità di utilizzare un battery-extender
che modello Palm ha usato in particolare lui?
questo software che requisiti ha?
tailazoom
29-08-2005, 05:32
Il palmare utilizzato è il tungsten t3
La scheda wi-fi è quella della Palm
Il software è equivalente al più noto WIFILE PRO per la connessione a reti WINDOWS, con in più la possibilità di gestire dischi remoti come SCHEDE DI MEMORIA VIRTUALI.
Peccato che i Palm Treo non abbiano l'UMTS... comunque è già un buon passo avanti questa cosa del collegamento in wireless...
Una soluzione adottata da un utente Palm.
1) Software WiFiGenie Net Disk
2) Scheda wi-fi Secure digital
3) Hard-disk box wi-fi della Asus ( http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=460&l1=12&l2=44&l3=0 )
4) hard-disk 80gb 2.5"
Unico problema ovvio è l'alimentazione: con un adattatore riesce ad utilizzarlo in auto. Attualmente sta verificando la possibilità di utilizzare un battery-extender
Interessante, peccato che non facciano ancora hd wi-fi a batteria.
La soluzione però non risolve il problema di trasferire file da schede di memoria all'hd (a meno di non avere un PDA con wi-fi integrata ovviamente).
Ciao
tailazoom
29-08-2005, 11:20
@teod
complimenti per solopalmari: anche se non è un 'quotidiano', lo visito quotidianamente.
Grazie Teo, l'Asus 730 andrebbe bene (preferisco comunque la versatilità di un palmare piuttosto che il solo hd) ma dando un occhiata anche sul tuo sito ho visto che i problemi di interfaccia hd-palmare sono sempre tanti ed inoltre il tempo di trasferimento della cf dovrebbe essere al massimo quello da te sperimentato cioè 15 min circa; ricapitolando puoi consigliarmi una "catena" di componenti sperimentati con successo e senza rischi...?
Asus 730 (o Loox)+ quale hd (normale da pc + box autoalimentato/normale da notebook sempre in box autoalimentato, vari tipi compatti tipo iomega o vosonic, autoalimentati oppure no?)
Grazie Teo, l'Asus 730 andrebbe bene (preferisco comunque la versatilità di un palmare piuttosto che il solo hd) ma dando un occhiata anche sul tuo sito ho visto che i problemi di interfaccia hd-palmare sono sempre tanti ed inoltre il tempo di trasferimento della cf dovrebbe essere al massimo quello da te sperimentato cioè 15 min circa; ricapitolando puoi consigliarmi una "catena" di componenti sperimentati con successo e senza rischi...?
Asus 730 (o Loox)+ quale hd (normale da pc + box autoalimentato/normale da notebook sempre in box autoalimentato, vari tipi compatti tipo iomega o vosonic, autoalimentati oppure no?)
Se vuoi un consiglio evita l'Asus A730, almeno opta per il A730W, a mio avviso comunque inferiore al Loox 720 (che dura il triplo a batteria).
Se vuoi il massimo: Loox 720 + X's-drive (vosonic); l'hd alimentato a batteria può far veramente comodo ed inoltre puoi evitare anche il trasferimento dal palmare usando il traferimento diretto tramite il card-reader del box.
Il palmare è comunque molto comodo e utile per visualizzare le foto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.