View Full Version : Hard Disk Lentissimo
Dopo aver staccato il mio hard disk per trasportare dati in un altro pc mi è successo un casino. L'hark disk è un Ibm dekstar da 120gb e ha ata100 (credo), e da quando lo ho riattaccato al pc è diventato lentissimo tipo facendo qualche test traferisce a 3 mb/s. Il problema è che nel pc non è cambiato nulla, solo che quando l'hard disk è attaccato va lentissimo anche a fare il boot, mentre se questo hard disk è staccato il primario che è un sata maxtor va come un scheggia.
Sapete percaso da cosa puo' essere casusato questo problema?
Alpha Centauri
28-07-2005, 13:25
Dopo aver staccato il mio hard disk per trasportare dati in un altro pc mi è successo un casino. L'hark disk è un Ibm dekstar da 120gb e ha ata100 (credo), e da quando lo ho riattaccato al pc è diventato lentissimo tipo facendo qualche test traferisce a 3 mb/s. Il problema è che nel pc non è cambiato nulla, solo che quando l'hard disk è attaccato va lentissimo anche a fare il boot, mentre se questo hard disk è staccato il primario che è un sata maxtor va come un scheggia.
Sapete percaso da cosa puo' essere casusato questo problema?
Non è che nel montarlo altrove hai modificato i jumper?
Oppure che nel rimetterlo nel pc hai sbagliato il canale ide (cioè hai sbagliato il collegamento col cavo ide all'hd pur non avendo toccato i jumper)?
Ritmodromo
28-07-2005, 14:05
Non è che nel montarlo altrove hai modificato i jumper?
Oppure che nel rimetterlo nel pc hai sbagliato il canale ide (cioè hai sbagliato il collegamento col cavo ide all'hd pur non avendo toccato i jumper)?
Quoto
una cosa stupida...
se il cavo ide con cui hai collegato l'hdd ha due prese, prova a cambiare quella che hai adesso...
tanto nn costa nulla
Alpha Centauri
28-07-2005, 14:55
una cosa stupida...
se il cavo ide con cui hai collegato l'hdd ha due prese, prova a cambiare quella che hai adesso...
tanto nn costa nulla
Che poi è il problema di collegamento del canale ide che dicevo in effetti.... infatti prova così, o prova a vedere se nel bios sono rimasti i settaggi corretti degli hd (dma, pio etc...). O se magari hai addirittura sbagliato cavo ide dei 2 (ma questo lo reputo altamente improbabile xò).
Credo che si sia settato in PIO, e non in UttraDMA, come dovrebbe essere, come verificare è scritto nelle FAQ dei dischi.
Spostarlo sul cavo non serve, in questo caso...
- CRL -
Io l'ho messo in ultradma dal bios, e da win.....ma cmq penso vada lo stesso in pio...
Io l'ho messo in ultradma dal bios, e da win.....ma cmq penso vada lo stesso in pio...
Hai controllato dove ti ho indicato?
Se ci guardi puoi vederlo da te, senza dover "pensare" che sia così... :p
E' una cosa da 2 minuti, controlla...
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.