PDA

View Full Version : vorrei evitare di formattare per la terz volta in 2 giorni..


dr4gone
28-07-2005, 08:37
Ciao a tutti.

Avevo istallato win2k sul mio pc da un paio di mesi e funzionava tutto, quando ad un tratto non mi apre + ne internet explorer ne le cartelle (niente)

Io dico, riavvio. ERRORE MOOOOOOOLTO grave.
Al riavvio mi fa NTLDR mancante.....
Ma questo non è un problema perchè capita... (mi sapete dIre perchè?, potrebbe essere la tensione BASSA?)

La cosa irritante è che ho formattto per non avere nessun'altro tipo di problema, ho reistallato win2k ancora e ha funzionato per un po di ore.

all'improvviso mentre stavo copiando un file, il pc mi si spegne da solo e boom schermo nero con cursore lampeggiante. :muro: :muro:

Vado a riavviare ma niente. Non ne vuole sapere, dopo la ricerca del boot non fa + niente. SCHERMO NERO CON CURSORE BIANCO senza alcun messaggio.

Perchè mi perde il boot? :cry: :cry: :cry: Si sarà danneggiata la ROM?

ILLUMINATEMI!!!!!! :mbe: :help: :muro:

x_Master_x
28-07-2005, 09:28
e gia, la ram può essere, quanti slot hai? hai qualche ram di riserva?

gatsu76
28-07-2005, 09:29
per me è il disco danneggiato.. prova a testarlo con le utility specifiche per il tuo disco.. non credo la Ram, darebbe altri intomi..

Ciao:)

dr4gone
28-07-2005, 16:34
infatti io non ho detto ram m rom (la parte da cui carica il boot).

Cmq l'hard disk è nuovo. ne ho comprato 1 il mese f perchè quello vecchio aveva gli setssi problemi. a questo punto credo che sia proprio qualcos'altro.

La bassa tensione CRONICA potrebbe fare questi scherzetti?

gatsu76
28-07-2005, 18:14
con i pc tutto può essere :sofico:

magari prova con un altro ali.. ma non credo.. al massimo gli sbalzi di tensione hanno la simpatica abitudine di corrompere il file system degli hdd. per cui in ogni caso un gruppo di continuità prendilo.. ci sono molti tread sull'argomento, e trovi soluzioni valide senza svenarti..

poi prova (se ce l'hai) ad usare una distro live di linux, come la knoppix, per escludere problemi a procio, motherboard o ram (se una delle tre è rotta di sicuro non parte).. cerca insomma di circoscrivere le possibilità..

Ciao:)

joshA
31-07-2005, 09:53
credo sia l'hd danneggiato...
il messaggio di NTLDR mancante si verifica nella maggiorm parte dei casi con sbalzi di tensione o arresti brusci del pc.
scommetto ke nn hai un ups o un attenuatore di sbalzi alla presa dell'alimentazione..
purtroppo a causa di sbalzi di tensione e corrente l'hd ci mette un niente a friggersi..

INFECTED
31-07-2005, 16:44
Ciao
io ho avuto i tuoi stessi problemi ma con winxp circa un paio di mesi fà...
io dico che al 99% è colpa della ram, ti si sarà danneggiato qualche banchetto... per esserne sicuro puoi provare a fare vari test, usa qualche programmino per testare la ram e accertatene... io sono convinto che il problema sia proprio quello! Poi testa l'hd, magari con una delle utility che fornisce la casa costruttrice del tuo hd e che puoi reperire dal loro sito
Ciauz

Kewell
31-07-2005, 19:35
Il fatto che il pc si sia spento da solo mi fa pensare all'alimentatore.

dr4gone
31-07-2005, 20:59
ringrazio tutti dell'interessamento che avete mostrato in questo post!!!

Cmq mi sto demoralizzando :muro:
Dopo due giorni di inattività vado ad aprire il pc per istallare windows per necessità e la mia bella Copia di LINUX (è ora di smetterla con quello schifo di windows)....

Cmq fattosta che ora non mi riconosce nemmeno + il floppy come boot, ed entrando nel bios non me lo da nemmeno come esistente.

AL CHE :doh: :muro: :mbe: BASTA!!!!

Ragionandoci un po su sono arrivato a queste conclusioni:

Windows è installato sulla macchina, perchè se faccio DIR dal recupero di emergenza del cd del 2000 mi escono tutte le directory. il problema è in qualche cosa che gestisce l'alimentazione e/o il boot. Quindi:

L'Hd non è, è nuovo, e su altro pc funziona,
La ram potrebbe essere....
L'alimentatore molto probabile....

Ma pensandoci bene non potrebbe essere la scheda madre?
Alla scheda madre fanno capo tutte le componenti nominate sopra, e credo che sia la + delicata per quanto riguarda gli sbalzi di tensione e temperatura.

Mi sa che prendo un pc nuovo e la faccio finita...
CON UPS STAVOLTA!!!!!!!!!!!!!!!! :O

Ps. Attualmente
Ho una scheda madre msi del 2002
un athlon xp 1700
256 mb di ram
e un alimentatore da 300 watt..

In linea MOLTO di massima....

ingpeo
31-07-2005, 22:25
Secondo me risolvi con un semplice alimentatore da 350W di buona fattura.
L'UPS è utile ma non indispensabile, serve però se hai una linea disturbata.

INFECTED
31-07-2005, 22:33
Io sono ancora più convinto che è la ram..... una ram danneggiata influisce all'80% sul boot... fai una prova: fatti prestare un banchetto di ram da sostituire alla tua, formatta tutto e reinstalla di nuovo... io sono convinto che poi tutto ti funzionerà di nuovo!
E poi un pensierino di cambiare tutto il sistema ce lo farei ;)

dr4gone
01-08-2005, 14:34
ok! Oggi ho abbandonato il mare per dedicarmi alla risoluzione dell'inghippo... :O

ho smontato il pc di sana pianta. ho pulito e rimontato tutte le periferiche contrallato tutti i connettori e messo un masterizzatore dvd.

Magicamente sono riuscito a reinstallare windows. ora sto facendo un backup di tutti i dati.

poi rifaccio le partizioni e installo sia win che linux così se win va in crash che si fotta.. ci pensa il pinguino :p

Intanto mi procuro quei programmi di diagnostica che mi avete consigliato.

Devo cercare di arrancare sino a settembre ottobre e poi mi compro una bestia di pc... :sofico:

Ma è vero che per quel periodo si abbassano i prezzi per l'uscita di nuovi componenti?

INFECTED
01-08-2005, 15:45
Non c'è un periodo in particolare, i prezzi dei componenti sono in continuo ribasso.... ;)