ALIEN3
28-07-2005, 08:03
I) Introduzione:
Tale guida ha lo scopo di evitare di ricorrere al floppy disk, durante l’installazione di Windows XP, quando si preme F6 per far rilevare il corretto funzionamento del controller SATA. Si è preso come esempio il Controller SATA-RAID SiliconImage 3112r (RAID). Ricordiamo che gli apici vanno tolti salvo eccezioni citate.
II) Di cosa abbiamo bisogno:
- Una Versione di WinXP (ovvio ;) )
- Di MagicISO o qualsiasi altro software che permetta di estrarre il CD di WinXP
- Dei driver SATA\RAID del proprio controller (se non li avete basta andare su Google o sul sito del produttore)
- Di Nlite
- Dell’utility makecab presente già in windows.
- Del Notepad o qualsiasi altro editor
III) Procedura
Una volta procuratosi l’occorrente, procediamo passo per passo per integrare i drivers nel cd di XP. 1) Estraiamo attraverso MagicISO il cd di XP e salviamo in una cartella denominata XPCD
2) Creiamo nella cartella XPCD le seguenti cartelle: $OEM$\$1\Drivers.
Il Risultato sarà questa:
“C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers”
3) In “Drivers” aggiungiamo una cartella con il nome del vostro controller. Ad esempio SI3112r e copiamoci i drivers relativi. Cosi avremo ottenuto:
“C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\(driver controller)”
4) Per terminare la prima fase della copia drivers dobbiamo aggiungere il file (è uno solo) contenete
le informazioni del controller nella cartella I386 (C:\XPCD\I386). Nel caso dell’esempio del controller tale file è: Si3112r.sys (di solito è il nome del controller con .sys ma per esserne certi è sufficiente fare una ricerca). Dobbiamo trasformare tale file da .sys a .sy_ utilizzato durante l’installazione di XP. Per far ciò usufruiremo dell’utility makecab:
- Andiamo su Start->esegui e digitiamo:
“makecab C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\Si3112r.sys C:\XPCD\I386\Si3112r.sy_”
In questo modo avremo integrato il driver nella cartella I386.
5) Ora dobbiamo modificare due file contenuti nella cartella I386: txtsetup.sif e winnt.sif
Per far ciò utilizzeremo il Notepad.
- Modifica txtsetup.sif:
Aprimamo con il notepad e cerchiamo la seguente linea:
“[SourceDisksFiles]”
Scriviamo sotto:
“si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4”
Il Risultato sarà questo:
“[SourceDisksFiles]
si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4”
Cerchiamo [HardwareIdsDatabase] (Per sapere qual è l’ID del vostro controller esso si trova nel file Txtsetup.oem presente nei drivers del controller). Incolliamo sotto l’ID del controller relativo ed il risultato sarà questo:
[HardwareIdsDatabase]
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A44174B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A45174B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_00301462", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_4379&SUBSYS_43791002", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_437A&SUBSYS_437A1002", "Si3112r"
Cerchiamo [SCSI.load] e scriviamo sotto:
“si3112r = si3112r.sys,4”
Ottenedo così:
“[SCSI.load]
si3112r = si3112r.sys,4”
Infine cerchiamo [SCSI] e scriviamo:
“si3112r = "Silicon Image SiI 3112 SATARaid Controller"”
La Parte in apice (dopo =) è testo e potrete scrivere quello che volete.
Modifica winnt.sif:
Per finire apriamo con il Notepad winnt.sif e scriviamo o aggiungiamo:
“[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="Drivers\SI3112r\"”
In apice va messo il percorso dei drivers del controller senza mettere la cartella $OEM$\$1
VI) Conclusione
Con Nlite selezionate la cartella di XPCD e selezionate soltanto di creare l’ISO. Fatta l’ISO masterizzate ed il gioco è fatto.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Tale guida ha lo scopo di evitare di ricorrere al floppy disk, durante l’installazione di Windows XP, quando si preme F6 per far rilevare il corretto funzionamento del controller SATA. Si è preso come esempio il Controller SATA-RAID SiliconImage 3112r (RAID). Ricordiamo che gli apici vanno tolti salvo eccezioni citate.
II) Di cosa abbiamo bisogno:
- Una Versione di WinXP (ovvio ;) )
- Di MagicISO o qualsiasi altro software che permetta di estrarre il CD di WinXP
- Dei driver SATA\RAID del proprio controller (se non li avete basta andare su Google o sul sito del produttore)
- Di Nlite
- Dell’utility makecab presente già in windows.
- Del Notepad o qualsiasi altro editor
III) Procedura
Una volta procuratosi l’occorrente, procediamo passo per passo per integrare i drivers nel cd di XP. 1) Estraiamo attraverso MagicISO il cd di XP e salviamo in una cartella denominata XPCD
2) Creiamo nella cartella XPCD le seguenti cartelle: $OEM$\$1\Drivers.
Il Risultato sarà questa:
“C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers”
3) In “Drivers” aggiungiamo una cartella con il nome del vostro controller. Ad esempio SI3112r e copiamoci i drivers relativi. Cosi avremo ottenuto:
“C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\(driver controller)”
4) Per terminare la prima fase della copia drivers dobbiamo aggiungere il file (è uno solo) contenete
le informazioni del controller nella cartella I386 (C:\XPCD\I386). Nel caso dell’esempio del controller tale file è: Si3112r.sys (di solito è il nome del controller con .sys ma per esserne certi è sufficiente fare una ricerca). Dobbiamo trasformare tale file da .sys a .sy_ utilizzato durante l’installazione di XP. Per far ciò usufruiremo dell’utility makecab:
- Andiamo su Start->esegui e digitiamo:
“makecab C:\XPCD\$OEM$\$1\Drivers\SI3112r\Si3112r.sys C:\XPCD\I386\Si3112r.sy_”
In questo modo avremo integrato il driver nella cartella I386.
5) Ora dobbiamo modificare due file contenuti nella cartella I386: txtsetup.sif e winnt.sif
Per far ciò utilizzeremo il Notepad.
- Modifica txtsetup.sif:
Aprimamo con il notepad e cerchiamo la seguente linea:
“[SourceDisksFiles]”
Scriviamo sotto:
“si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4”
Il Risultato sarà questo:
“[SourceDisksFiles]
si3112r.sys = 100,,,,,,3_,4,1,,,1,4”
Cerchiamo [HardwareIdsDatabase] (Per sapere qual è l’ID del vostro controller esso si trova nel file Txtsetup.oem presente nei drivers del controller). Incolliamo sotto l’ID del controller relativo ed il risultato sarà questo:
[HardwareIdsDatabase]
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_61121095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_611215D9", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_34228086", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_B0031458", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0111019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0121019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0131019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0141019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A0151019", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1014147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100B147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1402147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1404147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1802147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1804147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_5930107D", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_249510F1", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_809D1043", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0270A0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044DA0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_044CA0A0", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92011905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_92151905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904C1905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_904B1905", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41810FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A41910FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_A71910FD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_90171695", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2001297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_C2011297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_15D40035", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_340217F2", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_100415BD", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_F641270F", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C0F105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C13105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C58105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C40105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C41105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C42105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C43105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C44105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C22105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_0C2A105B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3112&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_65121095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_B0031458", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1014147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1021147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_100B147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C06147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C00147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C03147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1C04147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1406147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_1407147B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_90191695", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2021297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2031297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_C2041297", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_534D108E", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02B71014", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_02C51095", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1095&DEV_3512&SUBSYS_2A1E103C", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_436E1002", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A44174B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_0A45174B", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_436E&SUBSYS_00301462", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_4379&SUBSYS_43791002", "Si3112r"
id = "PCI\VEN_1002&DEV_437A&SUBSYS_437A1002", "Si3112r"
Cerchiamo [SCSI.load] e scriviamo sotto:
“si3112r = si3112r.sys,4”
Ottenedo così:
“[SCSI.load]
si3112r = si3112r.sys,4”
Infine cerchiamo [SCSI] e scriviamo:
“si3112r = "Silicon Image SiI 3112 SATARaid Controller"”
La Parte in apice (dopo =) è testo e potrete scrivere quello che volete.
Modifica winnt.sif:
Per finire apriamo con il Notepad winnt.sif e scriviamo o aggiungiamo:
“[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="Drivers\SI3112r\"”
In apice va messo il percorso dei drivers del controller senza mettere la cartella $OEM$\$1
VI) Conclusione
Con Nlite selezionate la cartella di XPCD e selezionate soltanto di creare l’ISO. Fatta l’ISO masterizzate ed il gioco è fatto.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz