PDA

View Full Version : La potenza della Volari!


Murakami
28-07-2005, 08:28
Sotto consiglio di CS25 apro questo importante topic :O
Sono il fortunato possessore di una potente Volari V3XT :O
Sono sicuro che non aspettate altro che qualche esibizione di potenza della scheda di cui sopra :O
Ditemi qualche gioco da benchare e (se ce l'ho) lo proverò per voi, con dettagliati commenti anche sulla qualità dell'immagine :O
Niente bench sintetici perchè li odio :O
Sono possibili a richiesta (e a pagamento, ovviamente :mbe: ) comparative con altre schede video in mio possesso, per lo più vecchie glorie :O
Il sistema di prova potrà essere un P3 933 con Win98SE o un Barton 2800+ con WinXP :O
Attenti perchè i risultati potrebbero umiliare le vostre GeForce 6800 e Ati X800: poi non dite che non vi avevo avvertito :O

Capirossi
28-07-2005, 08:30
comprata dove ? :mbe:

Murakami
28-07-2005, 08:37
comprata dove ? :mbe:
Me l'ha regalata Swarzy85, dall'alto della sua magnanimità :O
Com'è che non ti vedo più su MSN? :mad:

Capirossi
28-07-2005, 08:39
Me l'ha regalata Swarzy85, dall'alto della sua magnanimità :O
Com'è che non ti vedo più su MSN? :mad:
:invidia:
guarda ora :wtf:

Murakami
28-07-2005, 13:41
Vedo che questo thread sta riscuotendo un successo clamoroso, come del resto era lecito attendersi... :huh:
Vorrei segnalare che pochi giorni fa sono usciti i nuovi drivers per le Volari: potenziate da questo nuova suite software credo che non ci sia più competizione... :O

OverClocK79®
28-07-2005, 14:33
io mi riterrei fortunato che funziona con tutti i gioki senza rallentamenti
senza fare tante comparazioni

BYEZZZZZZZZZZZZ

Pat77
28-07-2005, 14:54
Ovviamente è ironico.
Provala con Doom3, se parte.

Pk77

Murakami
28-07-2005, 15:20
Provala con Doom3, se parte.
Non scherziamo, suvvia... :p

Murakami
28-07-2005, 15:25
io mi riterrei fortunato che funziona con tutti i gioki senza rallentamenti
Dubito di essere tanto fortunato... :p

Mc®.Turbo-Line
28-07-2005, 15:41
AZZZ una FOTO , Voglio una FOTO!!! POSTEA!!!!! POSTEALA!!! :D





:sofico:

Murakami
28-07-2005, 15:44
Non ho modo di fare foto, comunque la scheda è questa:

http://w4.earena.co.jp/gal2/1/8574.jpg

Bella eh? :mc:

CS25
28-07-2005, 15:48
Comincia con UT 2003 o 2004, dovrebbe essere in grado di farli girare

conan_75
28-07-2005, 15:49
Prova con il bench di UT2003, direi Painkiller, PES4 etc.
Potresti fare una prova per me?
Puoi montare una ventolina sul dissy e verifichi le possibilità di overclock?

Murakami
28-07-2005, 15:51
Ok, questo week end provo, anche se temo che si tratti di giochi particolarmente ostici per le Volari (almeno a leggere dal loro forum (http://www.volarigamers.com/forum.php?sid=3c48e50a8c84b0c7435ab892457416de))... :fagiano:

Murakami
28-07-2005, 15:56
Prova con il bench di UT2003, direi Painkiller, PES4 etc.
Potresti fare una prova per me?
Puoi montare una ventolina sul dissy e verifichi le possibilità di overclock?
PES4 non ce l'ho, Painkiller mi pare fuori dalle possibilità di questa piccola Volari: considera che il bus verso la ram è a 64 bit ( :rolleyes: )...però posso vedere se parte :p
Ventolina? Sono piuttosto impedito con i lavori manuali, ti dico la verità: ieri cercavo di riparare un pezzo di plastica con il super attack, sono finito con le mani giunte a mò di preghiera...mezz'ora sotto un getto d'acqua per scollarle l'una dall'altra... :mbe:
Ho sentito, comunque, di gente che ha portato la GPU da 250 a 329 mhz con Powerstrip senza bisogno di dissipazione attiva... :confused:

OvErClOck82
28-07-2005, 16:23
PES4 non ce l'ho, Painkiller mi pare fuori dalle possibilità di questa piccola Volari: considera che il bus verso la ram è a 64 bit ( :rolleyes: )...però posso vedere se parte :p
Ventolina? Sono piuttosto impedito con i lavori manuali, ti dico la verità: ieri cercavo di riparare un pezzo di plastica con il super attack, sono finito con le mani giunte a mò di preghiera...mezz'ora sotto un getto d'acqua per scollarle l'una dall'altra... :mbe: Ho sentito, comunque, di gente che ha portato la GPU da 250 a 329 mhz con Powerstrip senza bisogno di dissipazione attiva... :confused:
:mbe: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ::

Murakami
28-07-2005, 16:34
:mbe: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ::
Non ridere delle disgrazie (ed imbranataggini) altrui... :uh:

Murakami
01-08-2005, 09:06
Ho fatto qualche test, posto le mie prime impressioni (ed ultime, perchè dubito che infilierò di nuovo codesta VGA nel case)... :rolleyes:
1) La qualità nel 2D è pessima: è presente un'ombra dietro ogni oggetto del desktop (puntatore mouse, finestre, testo) che rende la scheda inservibile nell'uso quotidiano. Escludo problemi di compatibilità perchè l'ho montata su 2 PC con 2 monitor diversi: naturalmente potrei essere in possesso di un esemplare difettoso.
2) La scheda scalda da far paura, su tutto il PCB: cercando di sfilarla dallo slot dopo averla usata per mezz'ora a momenti mi ustiono.
3) La riproduzione MPEG2 non è male, ma la scheda supporta solo MCP, non IDCT.
4) L'uscita TV è discreta, ma non supporta i 60 hz (massimo 50); inoltre, la risoluzione del monitor risulta vincolata a quella del TV quando quest'ultimo è attivo.
5) La scheda non eroga più di 85 hz, non importa quale risoluzione e quale driver del monitor selezioni.
Veniamo al 3D... :mbe:
Devo dire la verità, pensavo peggio: l'unico gioco "pesante" che ho provato è stato "X2: the Threat" (1024x768x32) e si lascia giocare, per quanto non sia perfettamente fluido; non sono presenti anomalie visive ed il bump mapping è supportato correttamente.
Per il resto, ho testato solo 2 vecchi titoli, "Slave Zero" ed "Evolva", per verificare le capacità della scheda con algoritmi di bump mapping vecchio stile (non PS).
I risultati: Slave Zero funziona impeccabilmente, Evolva ha qualche lieve problema di flickering delle textures.
Nota importante: non sono riuscito a capire se l'AF funziona (a occhio direi di no), ma di sicuro l'AA non funziona, in nessun caso: il settaggio da pannello di controllo viene semplicemente ignorato dal gioco.
Voto finale: 6+, che diventerebbe 7 se il 2D fosse più decente (abituati alla Parhelia è quasi inguardabile).

Mc®.Turbo-Line
01-08-2005, 09:42
Complimenti per l' analisi Tecnica :sofico:

Murakami
01-08-2005, 10:01
Le mie analisi tecniche sono inarrivabili dalla concorrenza... :O

CS25
01-08-2005, 10:08
Ho fatto qualche test, posto le mie prime impressioni (ed ultime, perchè dubito che infilierò di nuovo codesta VGA nel case)... :rolleyes:
1) La qualità nel 2D è pessima:
2) La scheda scalda da far paura, su tutto il PCB
3) La riproduzione MPEG2 non è male, ma la scheda supporta solo MCP, non IDCT.
4) L'uscita TV è discreta, ma non supporta i 60 hz (massimo 50); inoltre, la risoluzione del monitor risulta vincolata a quella del TV quando quest'ultimo è attivo.
5) La scheda non eroga più di 85 hz, non importa quale risoluzione e quale driver del monitor selezioni.
Devo dire la verità, pensavo peggio: l'unico gioco "pesante" che ho provato è stato "X2: the Threat" (1024x768x32) e si lascia giocare, per quanto non sia perfettamente fluido; non sono presenti anomalie visive ed il bump mapping è supportato correttamente.
Per il resto, ho testato solo 2 vecchi titoli, "Slave Zero" ed "Evolva", per verificare le capacità della scheda con algoritmi di bump mapping vecchio stile (non PS).
I risultati: Slave Zero funziona impeccabilmente, Evolva ha qualche lieve problema di flickering delle textures.
Nota importante: non sono riuscito a capire se l'AF funziona (a occhio direi di no), ma di sicuro l'AA non funziona, in nessun caso: il settaggio da pannello di controllo viene semplicemente ignorato dal gioco.
Voto finale: 6+, che diventerebbe 7 se il 2D fosse più decente (abituati alla Parhelia è quasi inguardabile).

[tagliuzzato in vari parti]

Se una scheda del genere merita 6+, l'NV30 cosa meritava? 40? :ciapet:

Eddaje, diamogli un bel sonoro 4 :)

Murakami
01-08-2005, 10:18
Le avrei anche dato 4, ma poi Alberto si offende: a caval donato non si guarda in bocca... :O
No, seriamente: dalla parte 3D mi aspettavo un disastro totale, invece non è tanto male, davvero... :fagiano:
Se il 2D fosse un pò più decente credo sarebbe una scheda a basso costo da prendere in considerazione: cercherò di provarla su qualche altro PC, non mi rassegno a quel "ghosting"... :mc:
Idea: provo l'uscita DVI con l'adattatore a VGA della Parhelia... :eek:

conan_75
01-08-2005, 10:35
Le mie analisi tecniche sono inarrivabili dalla concorrenza... :O
:D :D
Fossi in te l'avrei benchata con qualche titolo classico come Quake3 Arena o UT2003-4 (bastava solo la demo scaricabile).
Ero molto curioso di avere un raffronto con la V5 che mi sta arrivando ;)

Murakami
01-08-2005, 10:38
:D :D
Fossi in te l'avrei benchata con qualche titolo classico come Quake3 Arena o UT2003-4 (bastava solo la demo scaricabile).
Ero molto curioso di avere un raffronto con la V5 che mi sta arrivando ;)
Domani la bencho con Quake3, non mi costa nulla: preferisci il sistema Barton 2800+ o P3 933? :p

conan_75
01-08-2005, 10:46
Domani la bencho con Quake3, non mi costa nulla: preferisci il sistema Barton 2800+ o P3 933? :p
Barton ;)
Non vorrresti mica limitare le potenzialità di questa bestia :D:D

shodan
01-08-2005, 11:58
Ciao Murakami,

se ti è possibile perchè non fai qualche raffronto con schede vecchie come le TNT2 Ultra, le Voodoo3, le GeForce256?

Giusto per capire se una scheda odierna di fascia ultrabassa può competere con delle vecchie glorie come quelle...

Per i test userei sia giochi vecchi (SZero e Evolva vanno benissimo) ma anche qualcosa di più recente (tipo UT2003).

Ciao. :)

Murakami
01-08-2005, 12:03
Posso raffrontarla ad un GeForce 2 GTS, ad un GeForce 4 MX 440, ad un TNT2 M64 e ad un Kyro 2: condurrò senz'altro dei test approfonditi nei prossimi giorni sulla piattaforma Barton. Quello che posso dire per adesso è che "X2: the Threat" gira meglio con la Volari rispetto al GeForce 2, ma sospetto fortemente per il quantitativo di memoria (32 mb contro 128 mb).
Credo che Quake 3 e UT2003 siano il terreno adeguato per capire come si comporta a confronto delle "old glories"... ;)

FabioCC
01-08-2005, 12:12
siete appassionati di archeologia informatica vero? :p
Dovrebbero inserire la materia nelle scuole, per studiare gli sviluppi hardware.

Murakami
01-08-2005, 12:13
siete appassionati di archeologia informatica vero? :p
Dovrebbero inserire la materia nelle scuole, per studiare gli sviluppi hardware.
Parole sante... :O

pandyno
02-08-2005, 12:47
Le avrei anche dato 4, ma poi Alberto si offende: a caval donato non si guarda in bocca... :O
No, seriamente: dalla parte 3D mi aspettavo un disastro totale, invece non è tanto male, davvero... :fagiano:
Se il 2D fosse un pò più decente credo sarebbe una scheda a basso costo da prendere in considerazione: cercherò di provarla su qualche altro PC, non mi rassegno a quel "ghosting"... :mc:
Idea: prova l'uscita DVI con l'adattatore a VGA della Parhelia... :eek:

Il disastro c' è appena utilizzi qualcosa i PS :)

Tutto il resto gira egregiamete ;)

Mc®.Turbo-Line
02-08-2005, 13:38
Provato ad aggiornare il Bios ? :confused:

Sempre ke non sia gia' l' ultimo :fagiano:

Murakami
02-08-2005, 16:58
Il disastro c' è appena utilizzi qualcosa i PS :)

Tutto il resto gira egregiamete ;)
Credo che "X2" utilizzi abbondantemente i Pixel Shader (il bump mapping è tra i più impressionanti che abbia visto), eppure la Volari se la cava discretamente.

Murakami
02-08-2005, 16:59
Provato ad aggiornare il Bios ? :confused:

Sempre ke non sia gia' l' ultimo :fagiano:
Stasera provo con l'uscita DVI: prima di aggiornare il BIOS le tento tutte... :O

pandyno
02-08-2005, 20:20
Credo che "X2" utilizzi abbondantemente i Pixel Shader (il bump mapping è tra i più impressionanti che abbia visto), eppure la Volari se la cava discretamente.


non ho mai provato X2, ma da quanto ricordi fa us di bump massiccio e poco (nulla) PS
Magari qualcuno può confermare.

A livello di qualità mi spiace, ma tuttele volari lasciano a desiderare (xabre docet)

royal
03-08-2005, 09:45
certo Murakami che tra Padelia e Volare ti tratti proprio bene,ehh? :D

Maury
03-08-2005, 11:56
Potenza e Volari sulla stessa riga bisticciano :sofico:

Murakami
04-08-2005, 09:26
certo Murakami che tra Padelia e Volare ti tratti proprio bene,ehh? :D
Murakami esige solo il meglio :O
Non ho ancora potuto condurre altri test sulla Volari (troppe donne :mbe: ), procederò senz'altro questo week end.
Quanto a "X2", credo che tutto quel bump mapping sia stato ottenuto tramite PS; d'altro canto, "X2" è un gioco nativo DX8, dubito si appoggi al DOT3 fixed function tipico delle schede DX7.

Murakami
05-08-2005, 10:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9097255#post9097255

swarzy85
05-08-2005, 10:11
Ho fatto qualche test, posto le mie prime impressioni (ed ultime, perchè dubito che infilierò di nuovo codesta VGA nel case)... :rolleyes:
1) La qualità nel 2D è pessima: è presente un'ombra dietro ogni oggetto del desktop (puntatore mouse, finestre, testo) che rende la scheda inservibile nell'uso quotidiano. Escludo problemi di compatibilità perchè l'ho montata su 2 PC con 2 monitor diversi: naturalmente potrei essere in possesso di un esemplare difettoso.
2) La scheda scalda da far paura, su tutto il PCB: cercando di sfilarla dallo slot dopo averla usata per mezz'ora a momenti mi ustiono.
3) La riproduzione MPEG2 non è male, ma la scheda supporta solo MCP, non IDCT.
4) L'uscita TV è discreta, ma non supporta i 60 hz (massimo 50); inoltre, la risoluzione del monitor risulta vincolata a quella del TV quando quest'ultimo è attivo.
5) La scheda non eroga più di 85 hz, non importa quale risoluzione e quale driver del monitor selezioni.
Veniamo al 3D... :mbe:
Devo dire la verità, pensavo peggio: l'unico gioco "pesante" che ho provato è stato "X2: the Threat" (1024x768x32) e si lascia giocare, per quanto non sia perfettamente fluido; non sono presenti anomalie visive ed il bump mapping è supportato correttamente.
Per il resto, ho testato solo 2 vecchi titoli, "Slave Zero" ed "Evolva", per verificare le capacità della scheda con algoritmi di bump mapping vecchio stile (non PS).
I risultati: Slave Zero funziona impeccabilmente, Evolva ha qualche lieve problema di flickering delle textures.
Nota importante: non sono riuscito a capire se l'AF funziona (a occhio direi di no), ma di sicuro l'AA non funziona, in nessun caso: il settaggio da pannello di controllo viene semplicemente ignorato dal gioco.
Voto finale: 6+, che diventerebbe 7 se il 2D fosse più decente (abituati alla Parhelia è quasi inguardabile).

Davide non dirlo.....
....non dirlo......
lo so che mi sarai debitore per tutta la vita :rotfl:

Murakami
05-08-2005, 10:15
Posso sempre mandarti una SIS 6326 per sdebitarmi... :O

Tefnut
05-08-2005, 16:42
mi stavo chiedendo come avesse potuto fare 47 frame con quake...

poi ho capito che pensavo a Doom3 LOOOL non quake 3 :asd:

zanardi84
06-08-2005, 15:08
Io provo Doom 3 su un Athlon 1800+ 256 DDR 400 e Geffo2 MX 200 64 mb sdram!

Prevedo che andrà a 1 fpm (fotogramma per minuto :D ) a 640x480 dettagli minimi

Il test verrà affettuato al timedemo 1 in modo da avere un resoconto dei fotogrammi. Il sistema non è proprio ottimizzato al 100%, il disco è un 5400 rpm piuttosto lento e non garantisco che la geffo2 tenga poichè ho dovuto lavorare sul dissi e non so se la pasta funziona.

zanardi84
06-08-2005, 16:36
Di ritorno dal test: premetto subito che è stata una vera propria e autentica disfatta, per altro messa in preventivo. (pc e gioco non sono stati ottimizzati)

Inizio con l'indicare il sistema di prova:
sk madre asrock k7v4a+, Athlon xp 1800+, 256 ddr 400Mhz, 40GB hd @ 5400rpm, Geforce2 MX 100/200 64 mb sdram con driver Forceware 77.52, driver VIA aggiornati, sk audio integrata c-media 5.1.

Non è stato possibile eseguire i timedemo per dei motivi che non so spiegare (non veniva caricata la mappa nonstante installazione completa).
L'audio era assente perchè non veniva caricato un file .wav (strano).

Ho testato l'inizio della 1^ missione con questi settaggi: 640x480 tutto minimo e opzioni avanzate impostate su NO. In queste condizioni il gioco risultava tutto sommato "dinamico", nonostante si notassero chiari e inequivocabili scatti. Graficamente l'impressione è pessima.
Attivanto le opzioni avanzate tranne AA e v-sync il frame calava vistosamente raggiungendo una situazione di quasi staticità. Saremo stati su 2-3 fps, anche se non posso dire con precisione.
Molto evidente il fenomeno di stuttering a causa di un disco fisso molto lento sia nelle rotazioni sia nelle latenze tra richieste e risposte. A questo limite si aggiunge la sottodimensione della ram rispetto alle richieste minime (256 contro 384). Il risultato è un tempo di caricamento di 4-5 minuti per la prima missione.
Oltre non mi è sembrato il caso di procedere in quanto avrei sicuramente assistito ad un crollo verticale delle già bassissime prestazioni in condizioni di calma, figuriamoci quindi con mostri ed effetti a tutto schermo.

Si deduce che è già un miracolo il fatto che il gioco si avvii nonostante requisiti così sotto i minimi. Ciò dimostra anche la bontà della scheda video "nel contesto storico" in cui ha fatto la sua comparsa e ha regalato soddisfazioni agli appassionati

Dark Schneider
06-08-2005, 17:09
La MX200 ha una potenza paragonabile ad un Riva TNT2 - G400. Ha il bus a 64 bit con sdram.

MIKIXT
06-08-2005, 17:25
La MX200 ha una potenza paragonabile ad un Riva TNT2 - G400. Ha il bus a 64 bit con sdram.

G400 :ave:

zanardi84
06-08-2005, 18:40
La MX200 ha una potenza paragonabile ad un Riva TNT2 - G400. Ha il bus a 64 bit con sdram.

Già, ma con il T&L!

Infatti gestiva molti giochi che la TNT 2 non poteva nemmeno avviare! "T&L is required for this game" :D

Sul bus a 64 bit non posso esprimermi, mentre sul fatto che montasse le sdram non ci sono dubbi: era lenta da paura! Infatti GP4 scattava spesso anche a 800x600, mentre sulla stessa macchina (P4 1300 willamette e 384 MB RDRAM) una radeon 9000pro mi permetteva di andare a 1024 dettagli max o a 1280 dettagli medio alti!

royal
07-08-2005, 15:59
ragazzi,nn fatemi tirar fuori la Ati Rage 32mb :D

mi ricordo che faceva fatica a gestire Quake 3..altro che D3
invece HL2 lo faceve girare abb bene,insomma..ovviamente tutto a 16bit
poi avevo preso la mitica voodoo3 :eek:
tenuta nel case fino all'arrivo della geffo4..

Murakami
08-08-2005, 08:56
Doom 3 gira bene, con mia grande sorpresa, con il GeForce 2 GTS con 32 mb di RAM: il sistema è un Barton 2800+ con 1 gb di RAM.
Peccato che, con tutto al minimo (ma con bump mapping attivato), sia assolutamente inguardabile... :rolleyes:

MIKIXT
08-08-2005, 08:58
ragazzi,nn fatemi tirar fuori la Ati Rage 32mb :D

mi ricordo che faceva fatica a gestire Quake 3..

a me con la G400 andava benissimo... :confused:

Murakami
08-08-2005, 09:01
a me con la G400 andava benissimo... :confused:
Anche a me andava bene con il TNT2, tranne in qualche mappa dove, a causa della mancanza del supporto alle texture compresse, le stesse sforavano i 32 mb della ram su scheda e il frame rate crollava da 40 a 4 fps... :mad:

MIKIXT
09-08-2005, 11:30
Anche a me andava bene con il TNT2, tranne in qualche mappa dove, a causa della mancanza del supporto alle texture compresse, le stesse sforavano i 32 mb della ram su scheda e il frame rate crollava da 40 a 4 fps... :mad:

la G400 ce l'aveva... :Prrr: ed era anche più veloce...(circa come una TNT2 ultra, guardando i bench dell'epoca..)

comunque la cosa che mi ha più impressionato di questa scheda è la qualità video...davvero eccellente...non riesco a vedere la differenza rispetto alla mia 9600XT (che pure Ati ha sempre avuto una buona qualità ed ha ramdac a 400mhz contro i 300 della G400)...

tuttora la conservo nei casi di emergenza...basta inserirla nello slot Agp e Windows Xp la riconosce come "Matrox G400 Dualhead 32mb", senza bisogno di drivers...

Murakami
09-08-2005, 11:45
No, la G400 non supporta la compressione delle texture.

MIKIXT
09-08-2005, 11:55
No, la G400 non supporta la compressione delle texture.

boh..mi ricordo che con GTA Vice City me la faceva.... :confused:

Murakami
09-08-2005, 12:00
boh..mi ricordo che con GTA Vice City me la faceva.... :confused:
Non so che dirti: la compressione S3TC/DXTC non è tra le feature supportate.

conan_75
09-08-2005, 12:07
boh..mi ricordo che con GTA Vice City me la faceva.... :confused:
Io avevo provato il primo GTA3 con una G450 e andava lentissimo sui 10FPS, poi mancavano alcuni effetti.
Assolutamente ingiocabile.

MIKIXT
09-08-2005, 12:13
Io avevo provato il primo GTA3 con una G450 e andava lentissimo sui 10FPS, poi mancavano alcuni effetti.
Assolutamente ingiocabile.

la G450 aveva le ram a 64bit :rolleyes:

la G400 a 128bit...gli effetti c'erano...ed andava bene a 800x600 (con un procio decente, ovvio)

MIKIXT
09-08-2005, 12:14
Non so che dirti: la compressione S3TC/DXTC non è tra le feature supportate.

boh..mi fido della tua esperienza... ;)

Murakami
09-08-2005, 12:17
la G450 aveva le ram a 64bit :rolleyes:

la G400 a 128bit...
Si, ma SDR: la G450 (comunque un pò più lenta della G400) usava DDR.

MIKIXT
09-08-2005, 12:22
Si, ma SDR: la G450 (comunque un pò più lenta della G400) usava DDR.

si ma erano pur sempre a 64bit e di clock abbastanza basso...se non ricordo male...