View Full Version : Nuova Asus X800XT e nuosi problemi!
DjSolidSnake86
28-07-2005, 07:21
a me con la nuova x800xt tante volte il computer non mi risponde + e si blocca: per es. una volta quando ho cambiato la risoluzione in un gioco, u'altra in cui stavo avviando un gioco con ati tray tools... , oppure a volte mi si blocca quando vado per cliccare in avanzate (per entrare nel pannello di controllo ati catalyst)
non so a cosa possa essere dovuto.. a me sembra tutto a posto a livello driver e software... (e lo era anche così con la vecchia 9700 che non crashava mai...)
che posso fare?
DjSolidSnake86
31-07-2005, 12:03
allora praticamente dopo aver settato dal bios l'agp aperture size a 256mb, i crash si sono ridotti tantissimo
per il momento succede solo questo: avvio un gioco, schermo nero, si vede solo la clessidra bianca al centro ferma, non si sente più niente, il computer si blocca totalmente e devo riavviare
suggerimenti?
ah, il vpu recover e l'overdrive sono disabilitati... non so può servire
formatta tutto e reinstalla il sist. operat.
DjSolidSnake86
31-07-2005, 16:56
formatta tutto e reinstalla il sist. operat.
minkia! non ti pare un pochino eccessivo? io credo che sia un problema di driver... aspetto i 5.8!
a me con la nuova x800xt tante volte il computer non mi risponde + e si blocca: per es. una volta quando ho cambiato la risoluzione in un gioco, u'altra in cui stavo avviando un gioco con ati tray tools... , oppure a volte mi si blocca quando vado per cliccare in avanzate (per entrare nel pannello di controllo ati catalyst)
non so a cosa possa essere dovuto.. a me sembra tutto a posto a livello driver e software... (e lo era anche così con la vecchia 9700 che non crashava mai...)
che posso fare?
Hai mobo ABIT?
DjSolidSnake86
31-07-2005, 17:47
no sempre asus...
anche a me' era capitata una roba simile, ho formatt e adesso va' alla perfezione.credimi
DjSolidSnake86
31-07-2005, 18:11
lo so però andare a formattare per una cosa del genere non mi sembra il caso! cioè ci sarà qualche soluzione... forse devo disattivare il fast write... vediamo!
spero x te' che sia quel problema, senno' ti tocca...... :D
DjSolidSnake86
12-08-2005, 22:11
uppino in attesa dei 5.8
andrea.braida
12-08-2005, 22:14
scusami ma che ti costa formattare??
a me piace avere l'os sempre perfetto e a formattare ci metto 20 min + un oretta x re installare un po' tutto :)
gianni1879
13-08-2005, 09:30
scusami ma che ti costa formattare??
a me piace avere l'os sempre perfetto e a formattare ci metto 20 min + un oretta x re installare un po' tutto :)
Infatti a fare una prova nn c vuole molto! Molto spesso il problema sta in win, quante volte mi è capitato! Non penso centrino i driver, il problema è da un'altra parte, magari nella scheda madre o i suoi driver! Poi scusa ma ci vuole molto a far un pò di prove incrociate basta provare la scheda su un altro pc! I Cat vanno bene dai 5.4 in poi!
L'aperture size con una scheda da 256 Mb di vram non và assolutamente tenuto a 256.
Perdi in prestazioni da matti,mettilo a 64 mega.
Il tuo alimentatore è buono?
Sicuro che il molex che alimenta la scheda non sia in cascata con altre periferiche?
DjSolidSnake86
14-08-2005, 00:56
L'aperture size con una scheda da 256 Mb di vram non và assolutamente tenuto a 256.
Perdi in prestazioni da matti,mettilo a 64 mega.
Il tuo alimentatore è buono?
Sicuro che il molex che alimenta la scheda non sia in cascata con altre periferiche?
e xkè non va tenuto a 256 l'aperture size? xkè si perdono prestazioni?
e xkè non va tenuto a 256 l'aperture size? xkè si perdono prestazioni?
L'aperture size serve a determinare la quantità di ram di sistema riservata alla scheda video nel caso la scheda "finisse" quella onboard.Quindi tale quantità di ram non viene utilizzata dalle applicazioni perchè riservata.Ora come ben saprai,la ram di sistema è enormemente più lenta di quella montata sulla scheda video,quindi anche nel caso che la scheda video cerchi di accedervi non avrai nessun beneficio,anzi un vistoso rallentamento.
L'aperture size ormai non ha davvero motivo di esistere(sempre che sia mai servito a qualcosa).Sono davvero pochissimi i titoli in grado di saturare i 256 Mb di DDR3 della X800XT.
Il consiglio che ti dò è di tenerla a 64 mb,non di meno,altrimenti lo slot AGP viene disattivato.
Lo tengo così fin dalla 9700pro,addirittura alcune mobo Asus non lo fanno variare dai 64 Mb.... ;)
Aggiungo che il tuo sembra un problema di alimentazione insufficiente.
Come ti dicevo,assicurati che il molex della raddy sia singolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.