View Full Version : www.rayanair.it ->E' affidabile? [Urgente]
matrix866
27-07-2005, 23:30
Ciao a tutti. Su questo sito ho trovato il volo che mi interessa. Qualcuno l'ho ha già provato, mi posso fidare? Vi prego è urgente!!!!!!
Ciao e grazie.!
Espinado
28-07-2005, 01:18
questa mi mancava ;)
l'indirizzo sarebbe cmq
http://www.ryanair.com/site/IT/
ovviamente...
lunaticgate
28-07-2005, 07:34
L'ho presa 2 volte e no problem!
Di più nin so!
ziozetti
28-07-2005, 08:50
Presa tre volte, nessun problema. Altri ne hanno avuti.
Se hai trovato il volo che ti serve ad un prezzo adeguato prendilo e non farti problemi.
PS: Volerò a breve con Wizzair, non ho problemi a testare le compagnie aeree... :D
matrix866
28-07-2005, 09:15
questa mi mancava ;)
l'indirizzo sarebbe cmq
http://www.ryanair.com/site/IT/
ovviamente...
No ti sbagli l'indirizzo è proprio www.rayanair.it e te le trasforma in http://www.lowfares.it/ e non è una compagnia aerea ma una specie di motore di ricerca.
Allora è ok?
lunaticgate
28-07-2005, 09:27
No ti sbagli l'indirizzo è proprio www.rayanair.it e te le trasforma in http://www.lowfares.it/ e non è una compagnia aerea ma una specie di motore di ricerca.
Allora è ok?
:confused:
Il sito è http://www.ryanair.com/site/IT/
Il sito da te indicato è un motore di ricerca che tra l'altro non trova affatto le tariffe più basse! :mbe:
matrix866
28-07-2005, 09:29
fa ninete ho prenotato da www.bigliettoaereo.it segnalato in un thread di questo forum. è uguale a www.rayanair.it cambia solo il nome.
matrix866
28-07-2005, 09:33
Dopo aver prenotato mi è arrivata un e-mail da "bigliettoaereo@easymarketcrs.it <bigliettoaereo@easymarketcrs.it>"
chiedendomi l'invio di un fax con la conferma dei dati (tra cui la fotocopia della carta di credito). E' normale?
ziozetti
28-07-2005, 09:43
Se vuoi comprare un biglietti Ryanair vai sul sito Ryanair e basta. Lascia perdere gli intermediari e tutto il resto.
Chiederesti al macellaio di comprarti le medicine? ;)
Se vuoi comprare un biglietti Ryanair vai sul sito Ryanair e basta. Lascia perdere gli intermediari e tutto il resto.
Chiederesti al macellaio di comprarti le medicine? ;)
Quoto.
- CRL -
esattissimo!!!
vai su ryanair e basta...
ci ho già volato (e conossco diversi che ci hann volato) e mai nessun problema...
ovvio non ti danno da mangiare se non a pagamento, il servizio è quello che è... ma i prezzi sono ottimi!!!
ziozetti
01-08-2005, 11:05
esattissimo!!!
vai su ryanair e basta...
ci ho già volato (e conossco diversi che ci hann volato) e mai nessun problema...
ovvio non ti danno da mangiare se non a pagamento, il servizio è quello che è... ma i prezzi sono ottimi!!!
Per correttezza bisogna dire che qualcuno (plutus) ha avuto problemi di ritardi.
Bisogna però ricordare anche che su alcune compagnie di bandiera come Iberia (provato) e SAS (mi è stato detto) non servono più i pasti se non dietro lauto pagamento ed i prezzi dei voli non sono proprio popolari...
Per correttezza bisogna dire che qualcuno (plutus) ha avuto problemi di ritardi.
Bisogna però ricordare anche che su alcune compagnie di bandiera come Iberia (provato) e SAS (mi è stato detto) non servono più i pasti se non dietro lauto pagamento ed i prezzi dei voli non sono proprio popolari...
Il ritardo è vero, con Ryanair e le altre low cost si devono avere alcune accortezze:
1) Ryanair se non sbaglio chiude il checkin 40min prima dell'orario del volo, se arrivi anche 2 minuti dopo, non ti lasciano partire, e devi andare al loro desk e cambiare il biglietto con un altro volo, ed oltre alla differenza di prezzo (per l'altro volo sicuramente saranno finiti i posti a tariffa ridotta) paghi 30€ per il cambio.
2) Queste compagnie con pochi aeromobili hanno il problema dei ritardi accumulati, cioè dato che gli aerei fanno avanti e indietro più volte nella giornata, sulla stessa tratta, se la mattina uno è in ritardo, questo si ripercuote sulle tratte successive, e spesso si amplifica. Se parti la sera, quindi, c'è molta più probabilità di dover attendere parecchio.
3) Se prenoti online, fai attenzione a non sbagliare nulla nei dati, perchè qualsiasi correzione, fatta anche 1 min dopo con una soluzione equivalente in costo, è vista come una correzione della prenotazione, e costa quindi 30€ a persona.
Quindi vivete il viaggio con l'idea che è un low cost, e che quindi bisogna arrivare prima di quando arrivereste, per non avere i problemi che dicevo, e mettere in conto che se arrivate tardi magari non vi fanno imbarcare, ma l'aereo otrebbe avere 2 ore di ritardo. In questo non gliene frega niente, mi spiegarono che essendo il volo pagato in anticipo, loro partono anche ad aereo vuoto, per il discorso che non vogliono la ripercussione dei ritardi.
- CRL -
ziozetti
01-08-2005, 12:49
Quindi vivete il viaggio con l'idea che è un low cost
...
Ecco il succo del discorso! :mano:
matrix866
01-08-2005, 22:24
Se avessi saputo prima dei 40 minuti del ceck-in non mi troverei nella merda ora!!1
ziozetti
02-08-2005, 09:42
Se avessi saputo prima dei 40 minuti del ceck-in non mi troverei nella merda ora!!1
Bastava leggere le condizioni che hai accettato... ;)
matrix866
02-08-2005, 17:49
Che scoperta!
ziozetti
03-08-2005, 15:03
Che scoperta!
E stica, cosa ti lamenti allora?!?
matrix866
03-08-2005, 17:51
Vabbè non voglio iniziare una discussione...comunque ziozetti mi sai dire se la alpieagles è puntuale con i voli nazionali? In che ordine di ritardo sta?
ziozetti
04-08-2005, 08:32
Vabbè non voglio iniziare una discussione...comunque ziozetti mi sai dire se la alpieagles è puntuale con i voli nazionali? In che ordine di ritardo sta?
Non ho mai preso Alpieagles. Sinceramente ho preso solo Ryanair... :fagiano:
Il ritardo non è certo, può capitarti tanto quanto no.
Finora su tanti voli di low cost di cui ho letto sul forum ho sentito parlare solo di un paio di ritardi.
Io sono addirittura arrivato in anticipo rispetto all'orario previsto...
Io sono addirittura arrivato in anticipo rispetto all'orario previsto...
Questa in realtà è una mezza paraculata che fanno le compagnie (praticamente tutte le piccole), cioè se confronti i tempi delle tratte tra le vare compagnie, con lo stesso aeromobile, vedi che le low cost hanno sempre tempi di una mezzoretta più alti (su voli di un paio d'ore) ed infatti se partono in orario arrivano spesso con una ventina di minuti abbondante di anticipo.
E' una strategia per far in modo che i ritardi non risultino, e quindi per limitare i rimborsi, e spendere meno...
E' una classica strategia delle FFSS, anche, se un treno su una tratta arriva sempre in ritardo, invece di migliorare il servizio, scrivono che arriva un'ora dopo, con l'effetto che poi risulta che i ritardi sono stati abbattuti...
- CRL -
da quello che so io ryanair è molto puntuale come orari
purtroppo mi è capitato anche a me di arrivare dopo i 40 minuti per il check in, cioè in realtà non lo sapevamo eravamo all' aereoporto anche prima dei 40 minuti ma ce la siamo presa con calma e abbiamo perso l'aereo
morale: bergamo - parigi in macchina andata e ritorno in 48 ore
all' andata code per 3 ore tra bergamo e milano
:muro:
ziozetti
04-08-2005, 16:00
Questa in realtà è una mezza paraculata che fanno le compagnie
...
Lo so bene, ma alla fine quello che conta è l'orario scritto: se arrivo prima del previsto sono più felice! :D
PS: Ed essendo felice faccio pubblicità positiva parlandone bene con gli amici, cosa cui puntano le compagnie.
ziozetti
04-08-2005, 16:01
da quello che so io ryanair è molto puntuale come orari
purtroppo mi è capitato anche a me di arrivare dopo i 40 minuti per il check in, cioè in realtà non lo sapevamo eravamo all' aereoporto anche prima dei 40 minuti ma ce la siamo presa con calma e abbiamo perso l'aereo
morale: bergamo - parigi in macchina andata e ritorno in 48 ore
all' andata code per 3 ore tra bergamo e milano
:muro:
Quando si dice incominciare con il piede giusto... :D
ehehe già e abbiamo finito anche peggio, al ritorno assaliti dalle zanzare in una stazione di servizio prima di milano.....una cosa spaventosa mi sarei immerso completamente nell' autan, avevamo il finestrino delle macchina strapieno di zanzare morte.....ma dall' interno!!!
ieri ho comprato un londra roma per il 17-30 settembre andata a 7,9 Euro e ritorno a 3 cent., lunga vita a Ryanair. :winner:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.