PDA

View Full Version : [HELP] Come svuotare il serbatoio di una Epson R300


Crash&Burn
27-07-2005, 22:29
Ragazzi vorrei un aiuto da parte vostra: avrei bisogno di una guida dettagliata su come svuotare il serbatoio, dove trovarlo, come smontare eventualmente la stampante per svuotarlo e come resettare il contatore della stampante e magari se avete qualche consiglio in merito non mi spiacerebbe di certo :D

Vi ringrazio in anticipo

Crash&Burn
28-07-2005, 06:54
nessuno :muro:

Crash&Burn
28-07-2005, 18:08
:cry: :cry: :cry:

Crash&Burn
29-07-2005, 09:35
:cry: :cry: :cry: :cry:

darklord77
29-07-2005, 13:55
di che serbatoio parli?

io la R300 l'ho venduta

ma dovrei avere da qualche parte il services manual della Epson

ovvero un pdf scritto in inglese con le istruzioni per smontare completamente la stampante.

se mi dai la mail....sono 6-7 MB

Crash&Burn
29-07-2005, 14:09
di che serbatoio parli?

io la R300 l'ho venduta

ma dovrei avere da qualche parte il services manual della Epson

ovvero un pdf scritto in inglese con le istruzioni per smontare completamente la stampante.

se mi dai la mail....sono 6-7 MB
hai pvt ;)

Crash&Burn
29-07-2005, 14:57
dark che fine hai fatto? :cry:

Crash&Burn
30-07-2005, 12:19
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Crash&Burn
31-07-2005, 12:44
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

darklord77
01-08-2005, 09:21
manual services per R300 spedito


spero possa esserti utile per smontarla e rimontarla correttamente

Crash&Burn
01-08-2005, 12:53
ti ringrazio infinitamente era esattamente quello che cercavo :sofico:

MarcoGG
27-08-2005, 15:03
manual services per R300 spedito
spero possa esserti utile per smontarla e rimontarla correttamente

Salve a tutti. Perdonate l'intrusione. Sto anch'io cercando il famigerato service manual per la mia R300, che al ritorno dalle vacanze ( tutta sola, poverina ) ha deciso di piantarmi in asso e si è ingrippata !!! :muro:

Ho già provato Cleaner ed SSC 4.0 ( Powerful Cleaning & Co. ) ma senza successo ! Non ho le 6 cartucce vuote da riempire col cleaner per fare tutto come da "manuale" e non ho molta voglia ora come ora di prenderle. Sto pensando di portarla ad un centro assistenza autorizzato Epson, ma prima voglio dare un'occhiata a questo service manual. Se non è troppo rischioso, la mia idea sarebbe di smontare il blocco testina e di tenerlo a bagno nel cleaner per una notte. Che dite, può funzionare ?

Darklord, se puoi spedirmi il service manual, intanto GRAZIE a tutti ! Ciao.

pinok
27-08-2005, 15:28
Sto pensando di portarla ad un centro assistenza autorizzato Epson, ma prima voglio dare un'occhiata a questo service manual. Se non è troppo rischioso, la mia idea sarebbe di smontare il blocco testina e di tenerlo a bagno nel cleaner per una notte. Che dite, può funzionare ?
Solo un avviso: se è ancora in garanzia, aprendola ti giochi di sicuro l'assistenza Epson in garanzia. E fuori garanzia, temo ti convenga buttarla e comprarne un altra (tenuto conto che contiene ben 90 euro di cartucce ;))...

MarcoGG
27-08-2005, 17:17
Solo un avviso: se è ancora in garanzia, aprendola ti giochi di sicuro l'assistenza Epson in garanzia. E fuori garanzia, temo ti convenga buttarla e comprarne un altra (tenuto conto che contiene ben 90 euro di cartucce ;))...

La stampante è stata acquistata nel novembre 2004, perciò è ancora in garanzia. Immagino che, essendo in garanzia, questo tipo di pulizia possa essere effettuato in un centro assistenza autorizzato Epson ( ce n'è uno dalle mie parti che chiamerò lunedì, fortunatamente ! ) senza spese aggiuntive.

L'ipotesi dello smontaggio testina era un'ultima spiaggia. Comunque sapevo che le Stylus Photo erano delicate ma sinceramente non fino a questo punto ! L'ho tenuta ferma solo per 3 settimane ! Torno e non stampa più, tutto sfuocato, un disastro ! Penso oltre all'inattività sarà stato anche il caldo, ma cribbio, 3 settimane !!! E l'ho trattata sempre coi guanti di velluto !

L'unica cosa che non ho ancora provato a fare è, come suggerito da alcuni, mettere 6 cartucce vuote, riempite solo di cleaner e farla girare per un po'... Ma non ho le cartucce, e ancora soldi ! A saperlo mi pigliavo una PIXMA. Sento dire da molti che non si intasano neanche col burro !

Il fatto è che ad ogni ciclo di pulizia questa qui mangia litri di roba !
Tu che dici ? Me la puliranno gratuitamente ? E' possibile che l'uso di inchiostri non originali ( ho su 3 cartucce compatibili, prese di fretta perchè ne avevo bisogno subito ) renda nullo questo tipo di assistenza ?

darklord77
27-08-2005, 18:53
La stampante è stata acquistata nel novembre 2004, perciò è ancora in garanzia. Immagino che, essendo in garanzia, questo tipo di pulizia possa essere effettuato in un centro assistenza autorizzato Epson ( ce n'è uno dalle mie parti che chiamerò lunedì, fortunatamente ! ) senza spese aggiuntive.

L'ipotesi dello smontaggio testina era un'ultima spiaggia. Comunque sapevo che le Stylus Photo erano delicate ma sinceramente non fino a questo punto ! L'ho tenuta ferma solo per 3 settimane ! Torno e non stampa più, tutto sfuocato, un disastro ! Penso oltre all'inattività sarà stato anche il caldo, ma cribbio, 3 settimane !!! E l'ho trattata sempre coi guanti di velluto !

L'unica cosa che non ho ancora provato a fare è, come suggerito da alcuni, mettere 6 cartucce vuote, riempite solo di cleaner e farla girare per un po'... Ma non ho le cartucce, e ancora soldi ! A saperlo mi pigliavo una PIXMA. Sento dire da molti che non si intasano neanche col burro !

Il fatto è che ad ogni ciclo di pulizia questa qui mangia litri di roba !
Tu che dici ? Me la puliranno gratuitamente ? E' possibile che l'uso di inchiostri non originali ( ho su 3 cartucce compatibili, prese di fretta perchè ne avevo bisogno subito ) renda nullo questo tipo di assistenza ?


se ti trovano le compatibili non ti riparano nulla, io avevo la R300 come te...e dopo 3 intasamento l'ho venduta per una stupenda PIXMA IP5000...ero scettico su Canon, ma stavolta ha fatto una stampante con i controco*****i!!!! :D

pinok
28-08-2005, 00:06
Comunque sapevo che le Stylus Photo erano delicate ma sinceramente non fino a questo punto ! L'ho tenuta ferma solo per 3 settimane ! Torno e non stampa più, tutto sfuocato, un disastro ! Penso oltre all'inattività sarà stato anche il caldo, ma cribbio, 3 settimane !!! E l'ho trattata sempre coi guanti di velluto !

Non è che però si trova in un posto raggiunto dal sole di una finestra?
A me la R200 non si è mai asciugata, ma devo dire che tiro giù la tapparella verso le 17, quando il sole gira e si porta in traiettoria stampante ;)
Non ho capito però se ti stampa sfocato o non ti stampa proprio.
La prova ugelli come viene? Ci sono tutti e 6 i colori ?
Se si, hai provato l'allineamento testine?


L'unica cosa che non ho ancora provato a fare è, come suggerito da alcuni, mettere 6 cartucce vuote, riempite solo di cleaner e farla girare per un po'... Ma non ho le cartucce, e ancora soldi !
Il cleaner serve se non stampa alcuni colori...
Se ce l'hai, potresti provare a togliere le cartucce che hai, tirare su un po' di cleaner con una siringa e lasciarne cadere qualche goccia sui coni che si incastrano nelle cartucce. Lasci qualche secondo e poi ci metti le cartucce e provi a fare un ciclo di pulizia.


Il fatto è che ad ogni ciclo di pulizia questa qui mangia litri di roba !
Tu che dici ? Me la puliranno gratuitamente ? E' possibile che l'uso di inchiostri non originali ( ho su 3 cartucce compatibili, prese di fretta perchè ne avevo bisogno subito ) renda nullo questo tipo di assistenza ?
Non ti saprei dire, ogni chiamata in assistenza fa storia a se. Di sicuro, se non ci metti le cartucce o ce ne metti di originali hai più chances.

MarcoGG
28-08-2005, 09:14
@ Pinok :

La stampante è in un locale fresco non condizionato ( chiaro che se fuori ci sono 36 gradi all'ombra, come nel periodo in cui è stata ferma, l'aria è calda anche all'interno ) e assolutamente al riparo da raggi solari diretti per tutto l'arco della giornata.

Il Nero viene stampato ma sfuocatissimo. Alcuni colori escono, altri no.
Ti dico in breve il test di stampa utilizzato :

- Ho visto sul sito di CartucciaCanta un test di stampa con i 6 colori della R300, ho copiato i pannelli come file immagine .jpg sul mio pc, ho creato un doc word, a sinistra una sfilza di testo Nero a caratteri di grandezza variabile, a destra 6 quadrati - 1 per colore primario.

RISULTATO : Nero : i caratteri sono appena leggibili, contorni sfuocatissimi !
Colori : un macello ! Anzichè zone di colore peno, si vedono solo pallide striature qua e la !

Penso che il tutto sia stato causato dal caldo + l'inattività + un mix diabolico a livello di testina tra i 3 inchiostri originali Epson e i 3 schifosi delle cartucce compatibili { QUIVER } che non comprerò MAI più.

Penso di portare la stampante al centro assistenza PRIVA di cartucce ( o al limite rimonto tutte le originali ). Pensi che una bella pulizia gratuita in garanzia ci possa scappare ?

Parallelamente a questo discorso sto sinceramente ipotizzando l'acquisto di un'altra stampante ( che almeno non combini 'sto casino per un po' di caldo e 3 settimane di fermo ). Tu che giudizio dai ad esempio alla CANON PIXMA IP5000 ? Ho sentito da più parti ottime impressioni su queste nuove Canon. Buona qualità di stampa e soprattutto difficili da intasare anche usando inchiostri no-brand. Sarei interessato anche alla PIXMA iP6000D che è in esacromia come la R300 ( Su alcuni store la differenza di prezzo con la IP5000 è minima ).
Insomma una stampante che faccia ottime stampe di foto e che sia di bocca buona come manutenzione e gestione dei refill.
Ciao.

pinok
28-08-2005, 19:14
Come ti dicevo, non so dirti come si comporterà l'assistenza. Di sicuro ti conviene prima sentirla e solo dopo, se ti chiede troppo, provare ad aprirla.

Sulla Canon non ti so dire. Quelle che ho avuto io sono dell'anteguerra ;)

PROMETEUS
25-09-2005, 22:20
Salve, ho letto nel forum che esiste un manuale su come smontare la stampante EPSON R300, non è che qualcuno potrebbe mandarmelo via mail?
Ve ne sarei davvero grato. ;)
Ciao

PaolaTorino
22-11-2005, 00:12
Raga oggi mi ha dato un errore di servizio ed ho usato i tre tasti per resettarla, ma ora vorrei pulire il serbatoio, qualcuno mi spiega come si fa?

Vi prego, è importante

pinok
22-11-2005, 01:00
Il serbatoio è in realtà un tampone molto spesso e simile al feltro.
Per pulirlo basta lavarlo abbondantemente in acqua. Personalmente, con una canon, avevo usato acqua e Dash in un secchio, dove ho cambiato spesso l'acqua visto che butta fuori un sacco di inchiostro.
Poi quando ha cominciato a dare meno inchiostro, l'ho lasciato una notte a mollo.

Il problema è arrivare al tampone, che si trova nella parte inferiore e posteriore: devi smontare quasi tutta la stampante.
Togliere la carcassa principale è difficoltoso ma non eccessivamente, basta capire dove fare la giustra pressione (c'è qualche vite, poi sono incastri).

Più difficoltoso è staccare la parte interna della stampante per potere accedere al tampone. A memoria ti dico che c'è qualche vite (mi pare 2 o 3) affossate molto dentro che raggiungi solo con un cacciavite lungo, poi devi staccare un paio di connettori per evitare di strappare i cavi.

Ma come ti dicevo l'ho smontata più di 6 mesi fa e ora non ricordo se basta così per raggiungere il tampone o occorre andare avanti.