View Full Version : Sul web:comparativa antivirus
Se conoscete la lingua francese(come me :cool: :D ),vi invito a leggere questo test comparativo di prodotti commerciali antivirus(eccetto avast,gratuito):
* McAfee VirusScan 9
* Norton AntiVirus 2005
* NOD32
* F-Secure
* BitDefender
* Avast
* Kaspersky AntiVirus
* Bullguard
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page1.php
Buona lettura.
ciucciarello
27-07-2005, 19:58
Se conoscete la lingua francese(come me :cool: :D ),vi invito a leggere questo test comparativo di prodotti commerciali antivirus(eccetto avast,gratuito):
* McAfee VirusScan 9
* Norton AntiVirus 2005
* NOD32
* F-Secure
* BitDefender
* Avast
* Kaspersky AntiVirus
* Bullguard
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page1.php
Buona lettura.
Risultati leggermente in controtendenza :wtf: .
Su una cosa sono d'accordo anche i francesi: non installate Morton :rotfl:
FOXYLADY
27-07-2005, 20:29
Se conoscete la lingua francese(come me :cool: :D ),vi invito a leggere questo test comparativo di prodotti commerciali antivirus(eccetto avast,gratuito):
* McAfee VirusScan 9
* Norton AntiVirus 2005
* NOD32
* F-Secure
* BitDefender
* Avast
* Kaspersky AntiVirus
* Bullguard
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page1.php
Buona lettura.
Di francese non ci capisco un acca, potresti in due parole dirci i risultati del test.
Ciao
SkunkWorks 68
27-07-2005, 20:37
Di francese non ci capisco un acca, potresti in due parole dirci i risultati del test.
Ciao
.. Idem...Sono d'accordo.. :D
mi fanno semrpe ridere queste comparative e mi sanno molto di sponsor....
ciaooo
i migliori sono nod32 e BitDefender
andorra24
27-07-2005, 20:54
Si in pratica da tutta questa lunga comparativa in francese si evince che i migliori sono nod32 e bitdefender mentre i peggiori sono Norton, Bullguard et avast! che hanno dimostrato di avere un livello di protezione inadeguato. Comunque tutti i test comparativi vanno presi sempre con le pinze e il modo migliore per conoscere un antivirus e' provarlo e testarlo per un po' di tempo.
mi fanno semrpe ridere queste comparative e mi sanno molto di sponsor....
...nooo, ma dai...cosa mai vai a pensare :D
Una traduzione totale ve la scordate,ma vi traduco(parzialmente) la conclusione:
<<Dal test e, quindi, dalla nostra esperienza,possiamo dire che 2 antivirus si distinguono dal lotto:bit defender e nod32;questi hanno una elevata protezione antivirus e la scelta appare difficile.....la scelta può essere effettuata da cosa fate con il vostro pc:uso ufficio allora bit defender per l'interfaccia gradevole,per utilizzatori agguerriti e giocatori NOD32 per la sua leggerezza.Nod32 è meno caro di 10 € ma bit defender comprende firewall antispyware e licenza biennale.
All'opposto di questi 2 antivirus...non meritano di essere installati norton avast e bullguard che mettono in pericolo la sicurezza del vostro pc.>>
A pesare contro kaspersky,delle leggerezze tipo
1) il file test eicar .com che non può essere selezionato,ma può essere lanciato,e lo stesso in formato txt che può essere sia lanciato che rinominato :doh:
2)un file infetto che viene scaricato,non può essere selezionato ma per fortuna viene eliminato,mentre nod32 prima che trasferimento inizi riconosce il virus e ne blocca il download
Spero di avervi delucidato. :cool:
se leggete le conclusioni bene dicono che uno dei pregi del norton è la leggerezza indi per cui sta comparativa nn la prendo neanche in considerazione
nelle conclusioni non c'è scritto affatto quanto affermi tu. :)
nelle conclusioni non c'è scritto affatto quanto affermi tu. :)
Norton
Revendiquant une certaine position de leader, premier sur la brèche médiatique et toujours en tête de gondole, on est en droit d’attendre mieux de Norton. Sur le plan de la protection on peut dire qu’il nous a fait peur. Son interface est peut être claire et didactique, mais cela ne remplace pas certaines fonctionnalités clef malheureusement absentes. Le seul point positif, prenant une fois de plus à contre-pied nos préjugés : sa légèreté.
Norton Antivirus 2005 - 35 euros
pro.
Interface didactique
Légèreté
contro.
Performances de protection insuffisantes
Fonctionalités clef absentes
Prix
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page35.php
ok che nn capisco un tubo di francese ma li mi sembra che ci sia scritto proprio leggerezza
io ho studiato il francese questo è il testo in italiano più o meno :
norton Rivendica una certa posizione di leader, primo sulla pubblicità e
sempre in testa alla graduatoria, ma si è in diritto di aspettare di meglio dal Norton. Sul piano della protezione si può dire che ci ha fatto impressione. La sua interfaccia è chiara semplice e di facile comprensione, ma ciò non sostituisce purtroppo certe mancanze e funzionalità . Il solo punto positivo, prendendo una volta di più
in contropiede i nostri pregiudizi: la sua leggerezza!!!!!!!
ALLA FACCIA DELLA CLASSIFICA VERITIERA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page35.php
ok che nn capisco un tubo di francese ma li mi sembra che ci sia scritto proprio leggerezza
Quella è la pagina del bilancio per singolo antivirus,non quella delle cocnlusioni finali da qui è nato il malinteso.Comunque voi dovevate leggere tutta la classifica:per leggerezza si intende:
1)test di compressione rar con antivirus in background:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page29.php
2)impatto della presenza dell'antvirus durante il gioco:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page30.php
ed i numeri sembrano confermare che non ha un grande impatto sulle prestazioni,se non nel tempo di avvio e spegnimento qui:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page28.php
Questo è quanto affermano loro;io ho solo segnalato un link.Poi ognuno è libero di farsi una propria idea. :cool:
Ciao.
Quella è la pagina del bilancio per singolo antivirus,non quella delle cocnlusioni finali da qui è nato il malinteso.Comunque voi dovevate leggere tutta la classifica:per leggerezza si intende:
1)test di compressione rar con antivirus in background:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page29.php
2)impatto della presenza dell'antvirus durante il gioco:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page30.php
ed i numeri sembrano confermare che non ha un grande impatto sulle prestazioni,se non nel tempo di avvio e spegnimento qui:
http://www.matbe.com/articles/softs/antivirus/page28.php
Questo è quanto affermano loro;io ho solo segnalato un link.Poi ognuno è libero di farsi una propria idea. :cool:
Ciao.
;) ;) io la mia idea me la sono gia fatta e senza leggere ste comparative più o meno veritiere ma provandoli quasi tutti e alla fine ho fatto la mia scelta ma non lo dico se no si inizia a dire che su sto forum si fa troppa pubblicita ad un certo prodotto ;)
ciucciarello
30-07-2005, 21:54
;) ;) io la mia idea me la sono gia fatta e senza leggere ste comparative più o meno veritiere ma provandoli quasi tutti e alla fine ho fatto la mia scelta ma non lo dico se no si inizia a dire che su sto forum si fa troppa pubblicita ad un certo prodotto ;)
Io a questo fatto che si fa pubblicità, ci bado poco. Secondo me se tu hai provato un sacco di prodotti, è giusto che dici agli altri le tue impressioni, senza il timore che qualcuno pensi che tuo giudizio sia interessato e che tu voglia "spingere" un prodotto per scopi.........., va be' diciamolo, di lucro :D . Se tu fossi uno che spinge l'antivirus XXXX per scopi di guadagno personale, credo che tutti se ne accorgerebbero. In ogni caso, chi non se ne dovesse accorgere, lo utilizzerebbe in versione di prova, dopo di che deciderebbe se utilizzarlo. Poi non capisco un'altra cosa: perchè nessuno accusa tutti coloro, me compreso, che parlano bene del Kav :confused:
Io a questo fatto che si fa pubblicità, ci bado poco. Secondo me se tu hai provato un sacco di prodotti, è giusto che dici agli altri le tue impressioni, senza il timore che qualcuno pensi che tuo giudizio sia interessato e che tu voglia "spingere" un prodotto per scopi.........., va be' diciamolo, di lucro :D . Se tu fossi uno che spinge l'antivirus XXXX per scopi di guadagno personale, credo che tutti se ne accorgerebbero. In ogni caso, chi non se ne dovesse accorgere, lo utilizzerebbe in versione di prova, dopo di che deciderebbe se utilizzarlo. Poi non capisco un'altra cosa: perchè nessuno accusa tutti coloro, me compreso, che parlano bene del Kav :confused:
Non ti accusano semplicemente per il motivo che non ti possono smentire .........................................ok ok anche io uso il kav con l'opzione bitdefender pe le machine meno potenti ho usato anche il nod ma mi ha dato problemi all'arresto del pc su due macchine diverse :confused:
FOXYLADY
31-07-2005, 15:42
Non ti accusano semplicemente per il motivo che non ti possono smentire .........................................ok ok anche io uso il kav con l'opzione bitdefender pe le machine meno potenti ho usato anche il nod ma mi ha dato problemi all'arresto del pc su due macchine diverse :confused:
Non vorrei apparire come un ...eretico...e, per favore, non attacatemi per questo, ma, posso dire che a me il Kav non piace?
Ho provato la trial (5.0 personal) circa un anno fa e mi ha rallentato in maniera evidente tutto il PC, che in effetti è un pò vecchiotto.
Terminata la trial, l'ho disinstallato e ho installato Antivir che mi ha trovato 2 trojan non rilevati dal Kav. Disinstallato antivir e installato DrWeb (quello che uso tuttora) mi ha trovato un'altro trojan....
Inoltre non mi piace qull'estensione (non ricordo come si chiama) che il Kav aggiunge a tutti i file scansionati per velocizzare le successsive scansioni.
Alla prima formattazione dopo la disinstallazione del Kav, salvando i dati, mi veniva continuamente chiesto che il file "pippo" avrebbe perso l'estensione "minnie" (quella aggiunta dal Kav). Io sono ovviamente cascato dalle nuvole, non sapendo che il Kav aggiungeva quell'estensione, e ho dato l'OK all'eliminazione di quell'estensione per tutti i file che stavo salvando.
Poi, però, ho notato che alcuni di quei file non funzionavano più correttamente, soprattutto i file audio e video.
Insomma, stando alle comparative sarà anche il miglior antivirus, ma io non lo proverò mai più.....
Però, ogni tanto, utilizzo la scansione online
http://www.kaspersky.com/service?chapter=161739400
Ciao
ciucciarello
31-07-2005, 16:14
Non vorrei apparire come un ...eretico...e, per favore, non attacatemi per questo, ma, posso dire che a me il Kav non piace?
Per me lo puoi dire, anzi lo devi dire. Io vengo a leggere questo forum per imparare dalle esperienze degli altri e per dare agli altri i risultati delle mie esperienze. Altrimenti non avrrebbe senso un forum. Poi ogni tanto c'è qualcuno che "propaganda" e difende prodotti al di la di ogni ragionevolezza (mitico il caso di solopanda :ciapet: ), ma lì ce ne siamo accorti tutti che c'era puzza di bruciaticcio :D
andorra24
31-07-2005, 16:20
Non vorrei apparire come un ...eretico...e, per favore, non attacatemi per questo, ma, posso dire che a me il Kav non piace?
Ho provato la trial (5.0 personal) circa un anno fa e mi ha rallentato in maniera evidente tutto il PC, che in effetti è un pò vecchiotto.
Terminata la trial, l'ho disinstallato e ho installato Antivir che mi ha trovato 2 trojan non rilevati dal Kav. Disinstallato antivir e installato DrWeb (quello che uso tuttora) mi ha trovato un'altro trojan....
Inoltre non mi piace qull'estensione (non ricordo come si chiama) che il Kav aggiunge a tutti i file scansionati per velocizzare le successsive scansioni.
Alla prima formattazione dopo la disinstallazione del Kav, salvando i dati, mi veniva continuamente chiesto che il file "pippo" avrebbe perso l'estensione "minnie" (quella aggiunta dal Kav). Io sono ovviamente cascato dalle nuvole, non sapendo che il Kav aggiungeva quell'estensione, e ho dato l'OK all'eliminazione di quell'estensione per tutti i file che stavo salvando.
Poi, però, ho notato che alcuni di quei file non funzionavano più correttamente, soprattutto i file audio e video.
Insomma, stando alle comparative sarà anche il miglior antivirus, ma io non lo proverò mai più.....
Però, ogni tanto, utilizzo la scansione online
http://www.kaspersky.com/service?chapter=161739400
Ciao
Probabilmente ti riferisci ai cosiddetti iChecker e iStreams che sono usati dal kaspersky per velocizzare la scansione del pc. Sicuramente possono costituire un fastidio per alcuni utenti e infatti c'e' la possibilita' di disabilitarli dal setting del programma o, recentemente, e' anche possibile disabilitare iStreams durante la fase di setup togliendo la relativa spunta e il problema si risolve in partenza. Per quanto riguarda la pesantezza e' vero che il kav e' piu pesante di molti altri antivirus ma nell'ultima release ho riscontrato un alleggerimento e una maggior velocita' e anche l'uso di risorse e' diminuito rispetto al passato. Ovviamente e' giusto che ognuno usi l'antivirus che piu' desidera e che piu' si adatta alle proprie esigenze e alle proprie necessita'. Se non ti sei trovato bene e' normale cercare un altro prodotto che ti soddisfa maggiormente. Io lo uso gia' da parecchio e mi trovo molto bene.
Non vorrei apparire come un ...eretico...e, per favore, non attacatemi per questo, ma, posso dire che a me il Kav non piace?
Ho provato la trial (5.0 personal) circa un anno fa e mi ha rallentato in maniera evidente tutto il PC, che in effetti è un pò vecchiotto.
Terminata la trial, l'ho disinstallato e ho installato Antivir che mi ha trovato 2 trojan non rilevati dal Kav. Disinstallato antivir e installato DrWeb (quello che uso tuttora) mi ha trovato un'altro trojan....
Inoltre non mi piace qull'estensione (non ricordo come si chiama) che il Kav aggiunge a tutti i file scansionati per velocizzare le successsive scansioni.
Alla prima formattazione dopo la disinstallazione del Kav, salvando i dati, mi veniva continuamente chiesto che il file "pippo" avrebbe perso l'estensione "minnie" (quella aggiunta dal Kav). Io sono ovviamente cascato dalle nuvole, non sapendo che il Kav aggiungeva quell'estensione, e ho dato l'OK all'eliminazione di quell'estensione per tutti i file che stavo salvando.
Poi, però, ho notato che alcuni di quei file non funzionavano più correttamente, soprattutto i file audio e video.
Insomma, stando alle comparative sarà anche il miglior antivirus, ma io non lo proverò mai più.....
Però, ogni tanto, utilizzo la scansione online
http://www.kaspersky.com/service?chapter=161739400
Ciao
Seconde me molto dipende come uno espone le proprie idee.
Tu l'hai fatto in modo sereno e su questo nessuno può darti contro.
Da varie prove il kaspersky è risultato essere l'antivirus con il più alto indice di virus riconosciuti;io ti faccio un esempio:dal momento che kaspersky impiega molto tempo per le scansioni totali io le faccio con kaspersky ogni 15 gg e nel frattempo uso una versione solo scanner del nod32.Bene 2 settimane fa il nod32 mi individuava nella cache java 2 trojan mentre il kaspersky me li dava puliti.Ho provato allora a2 squared e anche lui nulla.Per sicurezza ho rinominato i 2 file e li ho lasciati lì finchè non ho usato di nuovo il nod32,ma + aggiornato dopo 4-5 gg e con questa nuova versione del nod i 2 file incriminati risultavano puliti.
Poi per carità anche kaspersky può lasciarsi sfuggire qualcosa,ma da quando lo uso,oltre 2 anni,non ho mai avuto problemi.
E si che navigo in acque torbide... :D
FOXYLADY
31-07-2005, 16:28
Per me lo puoi dire, anzi lo devi dire. Io vengo a leggere questo forum per imparare dalle esperienze degli altri e per dare agli altri i risultati delle mie esperienze. Altrimenti non avrrebbe senso un forum. Poi ogni tanto c'è qualcuno che "propaganda" e difende prodotti al di la di ogni ragionevolezza (mitico il caso di solopanda :ciapet: ), ma lì ce ne siamo accorti tutti che c'era puzza di bruciaticcio :D
:)
Bene!
Questo secondo me dovrebbe essere lo spirito del forum!
Ciao
FOXYLADY
31-07-2005, 16:40
Probabilmente ti riferisci ai cosiddetti iChecker e iStreams che sono usati dal kaspersky per velocizzare la scansione del pc. Sicuramente possono costituire un fastidio per alcuni utenti e infatti c'e' la possibilita' di disabilitarli dal setting del programma o, recentemente, e' anche possibile disabilitare iStreams durante la fase di setup togliendo la relativa spunta e il problema si risolve in partenza. Per quanto riguarda la pesantezza e' vero che il kav e' piu pesante di molti altri antivirus ma nell'ultima release ho riscontrato un alleggerimento e una maggior velocita' e anche l'uso di risorse e' diminuito rispetto al passato. Ovviamente e' giusto che ognuno usi l'antivirus che piu' desidera e che piu' si adatta alle proprie esigenze e alle proprie necessita'. Se non ti sei trovato bene e' normale cercare un altro prodotto che ti soddisfa maggiormente. Io lo uso gia' da parecchio e mi trovo molto bene.
Quando ho installato il Kav non sapevo che si potesse disabilitare quell'opzione, veramente non sapevo neanche che ci fosse.
Comunque sono d'accordo con quello che dici. Purtroppo in questo forum spesso capita chi promuove a spada tratta un prodotto piuttosto che un altro senza considerare quelle che possono essere le esigenze di chi lo andrà ad usare.
Per esempio a volte capita che qualcuno chieda quale antivirus LEGGERO possa essere adatto al suo PC e, arrivano i Kasperisky a consigliare il suddetto..... :muro:
Ciao
FOXYLADY
31-07-2005, 16:48
Seconde me molto dipende come uno espone le proprie idee.
Tu l'hai fatto in modo sereno e su questo nessuno può darti contro.
Da varie prove il kaspersky è risultato essere l'antivirus con il più alto indice di virus riconosciuti;io ti faccio un esempio:dal momento che kaspersky impiega molto tempo per le scansioni totali io le faccio con kaspersky ogni 15 gg e nel frattempo uso una versione solo scanner del nod32.Bene 2 settimane fa il nod32 mi individuava nella cache java 2 trojan mentre il kaspersky me li dava puliti.Ho provato allora a2 squared e anche lui nulla.Per sicurezza ho rinominato i 2 file e li ho lasciati lì finchè non ho usato di nuovo il nod32,ma + aggiornato dopo 4-5 gg e con questa nuova versione del nod i 2 file incriminati risultavano puliti.
Poi per carità anche kaspersky può lasciarsi sfuggire qualcosa,ma da quando lo uso,oltre 2 anni,non ho mai avuto problemi.
E si che navigo in acque torbide... :D
Nessun antivirus è infallibile, anche se il Kaspersky, stando alle comparative, ha una detezione migliore, può sempre sfuggirgli qualcosa, che magari è invece è presente nelle firme di altri antivirus.
I motivi possono essere diversi, per esempio quel dato virus è molto vecchio e alcuni antivirus non lo considerano più.
Chi troverà un virus non rilevato dal Kav o da un altro antivirus dirà che quell'antivir è una ciofeca
Per quanto mi riguarda del Kaspersky uso solo la scansione online, mentre nel PC preferisco avere qualcosa di più leggero, più tanta attenzione.....
Ciao
In ogni caso la miglior difesa (IMHO) sta nella testa di chi usa il PC.
andorra24
31-07-2005, 16:55
In ogni caso la miglior difesa (IMHO) sta nella testa di chi usa il PC.
Concordo ;)
FOXYLADY
31-07-2005, 17:03
Concordo ;)
;)
io ho provato NOD32 e devo dire che è leggero efficace e potente, mi trovo benissimo
In ogni caso la miglior difesa (IMHO) sta nella testa di chi usa il PC.
anch'io concordo ;) ...
...se uno ha la testa dura, quale arma migliore?!! (vedi qui ---> :muro:
)
:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.