PDA

View Full Version : Informazione su fatturazione!!!!Help


jobby79
27-07-2005, 17:21
Ciao a tutti come va???
Dunque ragazzi vediamo se c'e qualcuno che e in grado di aiutarmi...
... l'altro ieri ho acqistato 2 alimentatori tagan, presso un noto rivenditore on-line ma anche al dettaglio,al momento di pagare gli ho chiesto se era possibile avere la fattura e lui stranito, inizialmente non voleva poi convintosi mi ha chiesto se avevo tutti i dati dell azienda! io ho risposto di si,dati e partita iva al che lui mi ha detto che serviva anche la camerale (cos'e???) non mi e stata mai chiesto da nessuno nelle mie poche altre esperienze di richiesta fattura!!!
Sono obbligato a dargli questa benedetta camerale o anche senza quella loro sono obbligati a rilasciarmi la fattura???
Per concludere vissto che subito non ha voluto farmi la fattura ho pagato lo stesso con il mio fido bancomat e mi ha rilasciato il semplice scontrino fiscale dicendemi di inviargli i dati e sta camerale via mail!!!
Che dite c'e da fare casino per questo loro accanimento a non rilasciarmi l afattura????
Aiutatemi e scusate per la paranoia!!!!!
Ciao!!!! :mc: :mc: :mc: :mc: devo assolutramente riuscire a farmi fare la fattura!!!

FastFreddy
27-07-2005, 17:24
Nessuno mi ha mai chiesto la visura camerale per fare fattura, forse vogliono solo accertarsi che l'acquisto l'hai fatto effettivamente per conto dell'azienda e che non tu abbia preso il primo indirizzo e partita iva che hai trovato in giro.... :boh:

marall
27-07-2005, 17:31
Secondo me essendo rivenditore, voleva accertarsi (con la visura camerale) che la tua attività rientrasse nel suo settore per poterti vendere con fattura ;)

marall

jobby79 Occhio alla sign ;) ;)

jobby79
27-07-2005, 17:32
Si ho capito ma scusami anche se fosse.... Primo cosa gliene frega a loro
Secondo che senso avrebbe per me farlo con dati trovati per strada se poi alla fine non potrei recuperare i soldi da cio????
Comunque tu dici di fargliela avere ed e morta li....cosi finalmente posso avere la mia fatturina????Non possono loro abusare di codesto documento vero????

marall
27-07-2005, 17:34
Non è questione di abuso, secondo me si vuole sincerare (come ho scritto sopra) ;)

marall

jobby79
27-07-2005, 17:36
ok ok allora domani provvedere a mandargli un fax con sta benedetta camerale
Ma dici che anchge se gia mi ha fatto lo scontrino fiscale lòa fattura me la deve fare lo stesso????

FastFreddy
27-07-2005, 17:37
Ma dici che anchge se gia mi ha fatto lo scontrino fiscale lòa fattura me la deve fare lo stesso????

Si, infatti lo scontrino va allegato alla fattura...

marall
27-07-2005, 17:39
ok ok allora domani provvedere a mandargli un fax con sta benedetta camerale
Ma dici che anchge se gia mi ha fatto lo scontrino fiscale lòa fattura me la deve fare lo stesso????

C'è chi emette lo scontrino e poi lo allega alla fattura (come sembra il tuo caso).
Altri fanno fatture accompagnatorie contestuale alla merce.

marall

jobby79
27-07-2005, 17:40
ok grazie domani invio fax grazie a tutti e due per le delucidazioni!!!!
Ciao e buona serata!!!!

marall
27-07-2005, 17:47
De nada :D :D

COnsiglio: Edita la sign sei un po' fuori regola :D :D

Redux
27-07-2005, 17:55
Ma guarda un po' che amenità si leggono in giro: scrivi pure al tuo fornitore che ti sei informato presso il tuo commercialista e che lui deve farti la fattura semplicemente perchè tu glielo chiedi, e di mestieri potresti fare anche il sacerdote.
Se lui per caso si rifiuta e insiste con il richiederti una visura camerale (visura che comunque per te ha un costo nell'ordine di alcuni euro e che, fra l'altro, potrebbe pure non essere fattibile, se magari tu non sei iscritto in camera di commercio in quanto professionista), fagli presente che l'emissione della fattura è un obbligo previsto dall'art. 21, comma 1 del DPR 633/1972 al quale non può sottrarsi, indipendentemente dall'attività esercitata dal soggetto che acquista.

ZEUS79
27-07-2005, 20:08
Che io sappia (parlo per il mio negozio) la data della fattura deve coincidere con :

1° con la data dello scontrino
2° c'è un ordine progressivo da rispettare tra n° fattura e n° scontrino

Mi spiego, lo scontrino ha su data e n° di scontrino fatto in quella giornata..cioè scontrino 1, 2 ...fino a quante ne fà fino alla chiusura...
Anche le fatture hanno un n° progressivo e data...

Ora se io faccio uno scontrino Es 3° in data 27/07/2005 fatto nel pomeriggio deve essere abbinata ad una fattura Es. fatt. n°34 data 27/07/2005.......ora se per esempio torna un cliente che ha lo scontrino n°2 in data 27/07/2005. la fattura nn è possibile farla, perkè ne è già stata fatta un'altra ....figurati uno fatto giorni prima...i modi per ovviare la cosa c'è...nel senso che se ha dato un acconto poi si può allegare lo scontrino del saldo....

almeno da me la cosa funziona così....!

Redux
28-07-2005, 09:51
Che io sappia (parlo per il mio negozio) la data della fattura deve coincidere con :

1° con la data dello scontrino
2° c'è un ordine progressivo da rispettare tra n° fattura e n° scontrino


vero, la fattura deve essere emessa (e può essere richiesta dal cliente), non oltre il momento di effettuazione dell'operazione, quindi il tizio potrà emettere la fattura solo se non ne ha già emesse altre, altrimenti gli salta il progressivo della fatturazione.
Il punto è che avrebbe dovuto emettergliela subito, al momento della richiesta.

jobby79
29-07-2005, 13:33
bhe ragazzi sembra risolto la fattura me l'ha fatta senza obbiettare piu nulla
Le date non coincidono ma sembra che a detta del mio capo questo non importi nulla(e lui che deve fatturare)
Grazie a tutti e ciao!!!