PDA

View Full Version : Ticchettio HD


Darknight13
27-07-2005, 14:40
Orbene, gli hard disk di oggi sono molto silenziosi, troppo! Sento la mancanza del mio adorato ticchettio delle testine di lettura :)
Ho pensato di collegare un circuito ai contatti per il led dell'attivita' dell'hd con lo scopo di pilotare sia led che uno speaker di quelli piccolissimi che mi "simuli" il suddetto ticchettio (so che non potra' mai ticchettare alla frequenza degli spostamenti delle testine, ma e' meglio di niente).
Ora, la mia profonda cultura dell'elettronica mi permette di arrivare solo fino a capire che devo prendere quei contatti e usarli per pilotare un transistor e con quello regolare la corrente che arriva da altrove (molex o che so io) perche' altrimenti non arriva sicuramente abbastanza energia per accendere led+speaker.
Attendo consigli dei guru dell'elettronica, anche perche' una volta che io abbia il circuito non so come indurre lo speaker a produrre proprio il ticchettio che voglio piuttosto che un qualunque altro suono!

Come sempre ringrazio anticipatamente.

H-BES
27-07-2005, 15:30
prendi un disco vecchio meglio se difettoso, il classico disco che fa tlac tlac, lo colleghi al molex senza piattina ide a hai lo stesso effetto :D

altrimenti prendi un disco maxtor che a mio parere e' fin troppo rumoroso :D

Saluti
BES

Darknight13
27-07-2005, 15:33
Si glielo collego in raid 0, oppure carico un programmino che mi faccia letture e scritture a caso sul disco vecchio... :rolleyes:
Ma va la' :D

H-BES
27-07-2005, 16:14
io ho un dischio vecchio mezzo morto che fa ticchettii random continui, senza bisogno di leggere/scrivere...intendevo una cosa del genere...

Saluti
BES

Darknight13
27-07-2005, 16:43
Azz... no quello e' il temibile click-of-death se ho capito cosa intendi e spero di non sentirlo per molto tempo :eek:
Sto rompendo le scatole anche a tutti gli amici che ho e che possono saperne qualcosa, se mi danno una soluzione la metto qui :D

Lonherz
27-07-2005, 21:14
Orbene, gli hard disk di oggi sono molto silenziosi, troppo! Sento la mancanza del mio adorato ticchettio delle testine di lettura :)
Ho pensato di collegare un circuito ai contatti per il led dell'attivita' dell'hd con lo scopo di pilotare sia led che uno speaker di quelli piccolissimi che mi "simuli" il suddetto ticchettio (so che non potra' mai ticchettare alla frequenza degli spostamenti delle testine, ma e' meglio di niente).
Ora, la mia profonda cultura dell'elettronica mi permette di arrivare solo fino a capire che devo prendere quei contatti e usarli per pilotare un transistor e con quello regolare la corrente che arriva da altrove (molex o che so io) perche' altrimenti non arriva sicuramente abbastanza energia per accendere led+speaker.
Attendo consigli dei guru dell'elettronica, anche perche' una volta che io abbia il circuito non so come indurre lo speaker a produrre proprio il ticchettio che voglio piuttosto che un qualunque altro suono!

Come sempre ringrazio anticipatamente.

Se vuoi ti vendo il mio hd da 40 giga samsung:D (5 anni di vita): funziona ancora perfettamente (MOLTO meglio del maxtor nuovo con 2 mesi di vita :nono: ) ma quando viene utilizzato è silenzioso come un martello pneumatico :D:D:D

MIKIXT
28-07-2005, 10:16
un coso che simula il rumore dell' hd... :mbe:

prova a fare un salto dallo psichiatra...dovrebbe avere la soluzione giusta...

SilverXXX
28-07-2005, 11:50
un coso che simula il rumore dell' hd... :mbe:

prova a fare un salto dallo psichiatra...dovrebbe avere la soluzione giusta...
:asd:

Darknight13
28-07-2005, 12:59
un coso che simula il rumore dell' hd... :mbe:

prova a fare un salto dallo psichiatra...dovrebbe avere la soluzione giusta...

:rolleyes:
Non mi piace non sapere se il disco sta lavorando o no e evidentemente non ho i led di attivita' sul monitor per capirlo senza guardare sotto la scrivania. A me non sembra strano, il fischio del 10000rpm da' fastidio anche a me alla lunga ma non sentire l'attivita' del disco mi infastidisce molto. Quel ticchettio e' (era) un ottimo indizio anche circa la frammentazione dei file o l'uso di swap.

MIKIXT
28-07-2005, 13:05
:rolleyes:
Non mi piace non sapere se il disco sta lavorando o no e evidentemente non ho i led di attivita' sul monitor per capirlo senza guardare sotto la scrivania. A me non sembra strano, il fischio del 10000rpm da' fastidio anche a me alla lunga ma non sentire l'attivita' del disco mi infastidisce molto. Quel ticchettio e' (era) un ottimo indizio anche circa la frammentazione dei file o l'uso di swap.

beh se la metti così potresti metterci un led attaccato sotto il monitor che esce dal case, se riesci a nascondere un po' il filo...

qualcosa che simula il tipico crepitio dei vecchi hd non l'ho mai sentito...anche perchè se ci metti uno speaker farebbe solo dei "bip" abbastanza fastidiosi...

ally
28-07-2005, 13:11
...attacca lo speaker al posto del led...

...ciao...

MIKIXT
28-07-2005, 13:12
...attacca lo speaker al posto del led...

...ciao...

si ma continua a bippare...a me darebbe fastidio...poi non so...

ally
28-07-2005, 13:21
si ma continua a bippare...a me darebbe fastidio...poi non so...


...bippa?...molto strano...non vedo il motivo di pilotare i led con segnali in frequenza...

...ciao...

MIKIXT
28-07-2005, 13:41
...bippa?...molto strano...non vedo il motivo di pilotare i led con segnali in frequenza...

...ciao...

e allora come dovrebbe suonare?

ally
28-07-2005, 13:53
e allora come dovrebbe suonare?


...dovrebbe emettere una sorta di ticchettio/suono grattato...

...ciao...

MIKIXT
28-07-2005, 13:58
...dovrebbe emettere una sorta di ticchettio/suono grattato...

...ciao...

semplicemente collegandolo al posto del led, giusto?

Darknight13
28-07-2005, 18:34
Molto interessante... cerchero' di fare un test in tempi brevi.