PDA

View Full Version : Bus e Ram su sempron 3100 e asus k8n


pupgna
27-07-2005, 14:54
salve

io ho comprato on line l'aggiornamento del PC, mi sono arrivati a casa tutti i pezzi sfusi (4 mesi fa) e li ho montati senza problemi e tutto a posto anche se era la prima volta che prendevo in mano una cpu
Ma non ho mai regolato niente di niente

sempron 3100 palermo,scheda asus k8n e ram infineon (2.5-3-3-7) 2x512

non mi son fatto troppi problemi
non è che ci capisco troppo e allora ho lasciato il mondo come sta...bello e funzionante

piano piano mi son letto un pò di cose in giro
e dopo essermi scaricato Everest Home Edition mi è venuto qualche dubbio....più precisamente:


io utilizzo RM clock utility al posto del CQ....con moltiplicatore che va da 4x (a 0.8V) a 9x (1.4V)
ora ho tutto a default...bios impostato tutto su auto


la mia domanda è:

come mai quando il moltiplicatore va a 4x...il bus memoria passa da 200mhz a 160?Mentre nelle altre posizioni (5,6,7,8,9x) viaggia a 200mhz?!(mentre il FSB rimane costante sui 200 sempre)

quindi la ram va 320 mhz con il molti a 4x e a 400 mhz nelle altre posizioni.

seconda domanda....sempre grazie a all'everest ho visto che il command rate è impostato a 1T....anche se su bios ho messo auto.Di solito (anche sul manuale della scheda madre è scritto così) con auto si imposta 2T e per avere 1T si deve impostare appunto 1T.Come mai?!

capitan_crasy
27-07-2005, 17:42
il sempron come gli Athlon64 non hanno il Bus ( FSB ).

pupgna
27-07-2005, 17:52
il sempron come gli Athlon64 non hanno il Bus ( FSB ).



cioè?
magari non ho usato il termine corretto
ma everest dice così

distingue il FSB (costante attorno ai 200)
e il bus di memoria ram, che ha sempre gli stessi valori del FSB...variabili nei decimi di mhz....meno che quando il molti arriva a 4x

capitan_crasy
27-07-2005, 17:59
cioè?
Gli Athlon 64/Sempron 754 non hanno il bus (FSB) perchè avendo integrato il controller di memorie nel die del processore fa sì che i segnali non debbano più percorrere l'FSB per arrivare al Northbridge e poi alle memorie e viceversa.
Il controller integrato fa in modo che vi sia un dialogo diretto con la memoria, funzionando alla stessa frequenza (clock) del processore... ;)

pupgna
27-07-2005, 18:05
ma infatti è quello che pensavo io
ma non mi sono fidato troppo delle mie conoscenze


allora scazza everest a dare il bus memoria diverso dal fsb con molti 4x!??!