wolf74
27-07-2005, 13:08
Riporto testualmente dal sito di TGM
"Come promesso qualche mese fa, Microsoft ha dato il via ad una serie di nuove misure contro la pirateria, volte ad arginare il sempre più dilagante diffondersi di copie pirata del suo sistema operativo. La più importante di queste iniziative prende il nome di Windows Genuine Advantage: dietro questo altisonante nome si nasconde nient'altro che il processo di autenticazione della propria copia di Windows quando si stanno per scaricare nuovi aggiornamenti al sistema operativo. Il programma dovrebbe rilevare automaticamente il numero di serie del prodotto; diversamente, l'utente dovrà riportare quello presente sulla scatola o sull'etichetta presente sul PC/notebook (versioni OEM).
Se WGA si trova di fronte ad una copia pirata, l'utente potrà compilare un report nel quale specificare dove è stata comprata la copia (presunta originale) di Windows. Chi riesce a fornire anche la ricevuta di acquisto e il CD tarocco riceverà a casa dell'utente una copia gratuita di Windows XP Home Edition o Professional (a seconda di cosa è stato comprato). In mancanza dello scontrino, fornendo comunque il CD pirata, Microsoft elargirà un buono sconto che permetterà l'acquisto di una nuova copia di Windows a metà prezzo.
Il processo di autenticazione è stato facoltativo fino allo scorso lunedì. Da oggi sarà effettivo per tutti gli aggiornamenti software ad eccezione - fortunatamente - delle patch di sicurezza.
Microsoft assicura che nel processo di rilevamento del numero di serie del prodotto non verranno recuperati altri dati personali dell'utente."
"Come promesso qualche mese fa, Microsoft ha dato il via ad una serie di nuove misure contro la pirateria, volte ad arginare il sempre più dilagante diffondersi di copie pirata del suo sistema operativo. La più importante di queste iniziative prende il nome di Windows Genuine Advantage: dietro questo altisonante nome si nasconde nient'altro che il processo di autenticazione della propria copia di Windows quando si stanno per scaricare nuovi aggiornamenti al sistema operativo. Il programma dovrebbe rilevare automaticamente il numero di serie del prodotto; diversamente, l'utente dovrà riportare quello presente sulla scatola o sull'etichetta presente sul PC/notebook (versioni OEM).
Se WGA si trova di fronte ad una copia pirata, l'utente potrà compilare un report nel quale specificare dove è stata comprata la copia (presunta originale) di Windows. Chi riesce a fornire anche la ricevuta di acquisto e il CD tarocco riceverà a casa dell'utente una copia gratuita di Windows XP Home Edition o Professional (a seconda di cosa è stato comprato). In mancanza dello scontrino, fornendo comunque il CD pirata, Microsoft elargirà un buono sconto che permetterà l'acquisto di una nuova copia di Windows a metà prezzo.
Il processo di autenticazione è stato facoltativo fino allo scorso lunedì. Da oggi sarà effettivo per tutti gli aggiornamenti software ad eccezione - fortunatamente - delle patch di sicurezza.
Microsoft assicura che nel processo di rilevamento del numero di serie del prodotto non verranno recuperati altri dati personali dell'utente."