PDA

View Full Version : file paging e memoria allocata


magmaticmarc
27-07-2005, 13:00
salve raga..

ho un dubbio.. e sicuramente voi saprete aiutarmi...

io ho md athlon 3000+ socket 754

scheda madre asus k8v-x seriers

ram 1,50g così composta: 2 moduli v-data ciuascuno da 512 ddr a 400mhz

ed un modulo twimons sempre a 512 ddr a 400mhz

il sistema operativo è windows xp professional service pack 2

leggendo computer bild italia, ho letto che su xp con più di 1 g di ram

è cosigliabile fare una modifica al file paging...

vi sono due possibilità:

la prima consiste nel selezionare dall'apposito menù la voce "nessun file di

paging"sull'hd.

la seconda invece è solo per chi ha più di un hard disk,questa è quella che mi

interessa, consiste nel selezionare la voce nessun file di paging nell' hd dove

c'è installato il sistemna operativo e selezionare file paging gestito dal sistema

nel secondo hard disk...voi cosa ne pensate? siete a conoscenza di questa

modifica...i pro dovrebbero essere: avere un sistema più stabile e più velocità

nel broswer durante la navigazione e nei processi....ed i contro???ora vi metto

qualche foto x far capire meglio:

sulla partizione c c'è installato il sistema operativo:

http://img191.imageshack.us/img191/9914/nessunfilepagingsuc5wn.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=nessunfilepagingsuc5wn.jpg)

sul secondo hard disk c'è impostato il file paging gestito dal sistema:

http://img191.imageshack.us/img191/5061/filepagingsul2harddsik3gm.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=filepagingsul2harddsik3gm.jpg)

ecco la memoria allocata...anceh se non mai capito bene di cosa si tratta help

me please:

http://img191.imageshack.us/img191/3531/memoriaallocata9zj.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=memoriaallocata9zj.jpg)

lukkissimo
27-07-2005, 13:36
ciao, allora il file di paging con 1,5 giga potresti anke eliminarlo, ma siccome alcuni programmi potrebbero gestire non in maniera ottimale la memoria, potresti ritrovarti nella fastiodiosa situazione che win ti avverta che la memoria è esaurita, con il quantitativo di ram che hai puoi ridurre le dimensioni del file di paging, io per sicurezza lo impostere cmq a 500 mega (quindi setta le impostazioni gestite manualmente), il file di paging impostalo solo su una partizione, nn è necessario averlo su tutte ;)

skirzo
27-07-2005, 14:25
mettilo su una partizione diversa da c:
meglio ancora se dedicata

cmq tieni conto che la memoria allocata è la memoria che viene richiesta in quel momento dal sistema, quindi tu sai quanta memoria usi di solito, i picchi ecc.
imposta la grandezza del file di paging di conseguenza.

come dice lukkissimo 500 600 mega vanno benissimo per un quantitativo di ram come il tuo, perchè il sistema per ricorrere a quei 500 mega di paging deve saturare tutta la ram da 1,5giga e nell'uso normale non è consueto, ma tu sai che programmi usi e che risorse richiede il tuo pc.

MaaX
27-07-2005, 15:08
Ci dovrebbe essere un articolo sul forum che tratta del file di swap (o file paging).

Da quello che avevo letto io, alla fine non ci guadagni più di tanto, cmq WinXP gestisce abbastanza bene il file di paging. Secondo me se ti interessa guadagnare quel qualcosina, poca roba visti i 1,5 giga di RAM, dovresti creare una partizione nella prima sezione del II° HD della dimensione massima del file di paging, sappi che se i 2 HD sono collegati sullo stesso canale IDE le prestazioni rimangono le stesse (o forse potrebbero pure peggiorare).

Embryo
27-07-2005, 15:38
Posto la mia esperienza personale... con 1 GB di RAM non uso per niente file di paging (pur avendo 2 HD). La sensazione (ma non solo) è quella di avere un sistema più scattante e pronto!
Vero è che ci possono essere degli applicativi che richiedono il file di paging... che fare? si abilita al volo il file di paging (tanto non richiede riavvio) e poi si usa il programma... una volta terminato il tutto disabilito di nuovo il file di paging che viene eliminato col successivo riavvio.
Io mi trovo bene così :D

magmaticmarc
27-07-2005, 16:31
raga grazie a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza nel rispondermi,

le vostre risposte sono state molto chiarificatrici ,

ma ho l'impressione di essermi spiegato male,

sono a conoscenza del fatto che xp service pack 2 con un quantitativo

superiore ad un 1g di ram swappa...per cui ho ritenuto opportuno impostare

nessun file di paging sull'hd ( parallel ata ) dove vi è installato il sistema

operativo, cioè su c.

mentre sul secondo hd (serial ata, dove non vi è installato alcun sistema

operativo ) ho impostato un file paging gestito dal sistema...

questo è il consiglio che ho letto sulla rivista computer bild italia...

volevo sapere se ho fatto bene, o la modifica è inutile?

ciao e grazie a tutti,chiedo scusa per essermi spiegato male...

cmq le foto sono prese dal mio pc.

skirzo
27-07-2005, 16:41
raga grazie a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza nel rispondermi,

le vostre risposte sono state molto chiarificatrici ,

ma ho l'impressione di essermi spiegato male,

sono a conoscenza del fatto che xp service pack 2 con un quantitativo

superiore ad un 1g di ram swappa...per cui ho ritenuto opportuno impostare

nessun file di paging sull'hd ( parallel ata ) dove vi è installato il sistema

operativo, cioè su c.

mentre sul secondo hd (serial ata, dove non vi è installato alcun sistema

operativo ) ho impostato un file paging gestito dal sistema...

questo è il consiglio che ho letto sulla rivista computer bild italia...

volevo sapere se ho fatto bene, o la modifica è inutile?

ciao e grazie a tutti,chiedo scusa per essermi spiegato male...

cmq le foto sono prese dal mio pc.

beh allora hai fatto bene a spostarlo sull'altro hd ma 1534mb di pagefile mi sembrano un pò troppi con 1,5giga di ram fisica.

MaaX
27-07-2005, 16:42
volevo sapere se ho fatto bene, o la modifica è inutile?


Per me è OK, a patto che il file di paging sia nella prima partizione dell'HD Sata (meglio in una piccola partizione tutta sua)