PDA

View Full Version : Waterblock all'argento


The_EclipseZ
27-07-2005, 11:36
esiste un produttore che progetta questi waterblock, o bisogna ordinarlo da Lunasio, Ybris & co. ?
le prestazioni aumentano in maniera esponenziale ( :sofico: ) o conviene restare al rame ?
ciauz

Gioz
27-07-2005, 12:09
fattelo fare da cathar,un bel cascade o stormG5 :D

aleraimondi
27-07-2005, 17:03
esiste un produttore che progetta questi waterblock, o bisogna ordinarlo da Lunasio, Ybris & co. ?
le prestazioni aumentano in maniera esponenziale ( :sofico: ) o conviene restare al rame ?
ciauz
ci sono come dice gioz wb all'argento ma il guadagno rispetto al rame (ovvero a parità di struttura) è esiguo, non certo esponenziale

G-DannY
27-07-2005, 17:08
Io penso che più che le prestazioni sia il COSTO che salga in maniera esponenziale poi... :asd:

Gioz
27-07-2005, 18:21
mi pare che il wb di cathar costi sui 170$ ,ma non ricordo esattamente il prezzo
le prestazioni possono crescere ma non di certo esponenzialmente

85kimeruccio
27-07-2005, 20:24
mi pare che il wb di cathar costi sui 170$ ,ma non ricordo esattamente il prezzo
le prestazioni possono crescere ma non di certo esponenzialmente

;)

The_EclipseZ
28-07-2005, 12:01
170$ un wb...... :ops:
mi sa che è meglio rimanere @rame.... :D
grazie dei chiarimenti

Alexandercat
23-05-2007, 14:25
la conducibilita' termica del rame e' di 385k [W/m°C] vs i 407 dell'argento quindi poco, sulle prestazioni pero' conta anche la purezza di questi per una dissipazione ottimale, non conosco i valori dei dissipatori in commercio pero' dubito sulla loro totale purezza metallica, io ci lavoro molto con i metalli, specialmente leghe preziose, ho i forni e crogioli adatti, l'idea di crearmi un wblock di argento puro a 999 millesimi mi attrae, inoltre ha un peso specifico molto basso e potrei crearlo con spese contenute, solo che far fare uno stampo in grafite su un progetto wb costicchia