sir psycho
27-07-2005, 11:03
Apro questa discussione con l'esplicito intento di fare cattiva pubblicità a Trenitalia raccontando la mia esperienza che ho scritto anche su altri forum...purtroppo da normale cittadino ho solo questo mezzo.
Nell'ultimo mese sono stato in calabria e basilicata per lavoro (vivo a Firenze) ed in 3 occasioni ho dovuto prendere il treno perchè avevo l'auto bloccata.
Mi viene il voltastomaco solo a pensare alle condizione dei viaggi. In nessuna delle tre occasioni mai, anche solo per sbaglio, ho trovato l'aria condizionata funzionante: in compenso treni ingolfi di gente, sporchi, bagni senz'acqua e ridotti a latrine e poi ritardi, ritardi, ritardi...
Vi assicuro che alle 14.00 del pomeriggio farsi un viaggio sotto il sole calabrese alla torrida temperatura esterna di 37 gradi non è il massimo della vita.
Quelli di Trenitalia fanno davvero vomitare, dovrebbero essere sepolti nel girone del disservizio; danno un livello di prodotto / servizio da terzo mondo e proclamano in TV (TG di due giorni fa prima dello sciopero) un'efficienza che hanno sognato o gli è arrivata sotto forma di visione dopo aver fatto uso di droghe...pesanti beninteso...con quelle leggere non è facile avere trip del genere.
Il mio personale augurio ad i dirigenti di questo "immondezzaio pubblico privato statalista che risponde al nome di trenitalia" è di essere costretti a farci un viaggio in uno di questi treni dell'inferno e di squagliarci dentro dal caldo come è successo a me ogni volta.
Penso che è uno schifo...al sud fanno circolare i treni peggiori, come al solito ci sono cittadini di serie A e B o di prima e seconda classe, dove guarda caso l'aria condizionata funziona sempre...
Il mio consiglio: se potete non viaggiate in treno.
Scusate lo sfogo ma avevo bisogno di condividere la rabbia con qualcuno.
Nell'ultimo mese sono stato in calabria e basilicata per lavoro (vivo a Firenze) ed in 3 occasioni ho dovuto prendere il treno perchè avevo l'auto bloccata.
Mi viene il voltastomaco solo a pensare alle condizione dei viaggi. In nessuna delle tre occasioni mai, anche solo per sbaglio, ho trovato l'aria condizionata funzionante: in compenso treni ingolfi di gente, sporchi, bagni senz'acqua e ridotti a latrine e poi ritardi, ritardi, ritardi...
Vi assicuro che alle 14.00 del pomeriggio farsi un viaggio sotto il sole calabrese alla torrida temperatura esterna di 37 gradi non è il massimo della vita.
Quelli di Trenitalia fanno davvero vomitare, dovrebbero essere sepolti nel girone del disservizio; danno un livello di prodotto / servizio da terzo mondo e proclamano in TV (TG di due giorni fa prima dello sciopero) un'efficienza che hanno sognato o gli è arrivata sotto forma di visione dopo aver fatto uso di droghe...pesanti beninteso...con quelle leggere non è facile avere trip del genere.
Il mio personale augurio ad i dirigenti di questo "immondezzaio pubblico privato statalista che risponde al nome di trenitalia" è di essere costretti a farci un viaggio in uno di questi treni dell'inferno e di squagliarci dentro dal caldo come è successo a me ogni volta.
Penso che è uno schifo...al sud fanno circolare i treni peggiori, come al solito ci sono cittadini di serie A e B o di prima e seconda classe, dove guarda caso l'aria condizionata funziona sempre...
Il mio consiglio: se potete non viaggiate in treno.
Scusate lo sfogo ma avevo bisogno di condividere la rabbia con qualcuno.