View Full Version : Hard disk con un pin spezzato: cosa rischio?
ciaopx87
27-07-2005, 00:56
Ho qui un autentico scassone: un vecchio Seagate da 1,2 GB datato Gennaio 1997 (!!). Sfortunatamente uno dei pin del collegamento alla MB è spezzato. Il disco però funziona regolarmente, anche se logicamente è molto vecchio. Rischio qualcosa o posso andare tranquillo?
Alcuni fili sono solo massa, quindi se funziona direi che hai beccato uno di questi.
Volendo conta e ti dico cos'è.
- CRL -
ciaopx87
27-07-2005, 12:57
Allora ti spiego la situazione: vedendo il disco da davanti, cioè tenendolo dritto con i circuiti verso il basso, e guardando dritto nelle prese, il pin spezzato è quello più in basso a sinistra. Il disco però funziona normalmente, facendo sentire tutti i suoi 4500 giri!!!!! Che potenza! :D :D
Immagino che me l'hai descritto tenedolo orizzontale, con l'elettroica verso il basso, e guardando il connettore del disco è quello in basso a sinistra.
Se ho capito bene quanto sopra, allora è un GROUND, quindi ti è andata bene.
Ho detto una stupidata prima, perchè il cavo ad 80fili ha il connettore sempre a 40pin, e la mappa di questi è la stessa dei cavi 40 pin.
Vado ad editare...
- CRL -
ciaopx87
27-07-2005, 13:50
Devo riconoscere che sono stato fortunato. e' vero che non lo uso molto questo hard disk... Serve più che altro come deposito dati in caso di formattone (ho installato 3 hd!), ma mi fa piacere sapere che funziona ancora. Poi è un pezzo storico! Cosa devo fare per eliminare i settori danneggiati? Una formattazione Low-level risolve il problema? Nel Bios ho un'utilità che mi permette di fare il low level format. Avevo provato con il mio vecchio Fujitsu MPE3064AT (ormai rotto da 3 giorni) per cercare di recuperarlo. Non solo non ha fatto nulla di meglio, ma addirittura non ha nemmeno cancellato i dati! Tant'è vero che al riavvio c'era ancora installato Windows XP! A causa del danno, però, Windows non si avviava...
I settori danneggiati non si riparano, con la formattazione a basso livello vengono identificati ed esclusi, ma se ne arrivano altri...
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
Ti consiglio di farla con l'utility del costruttore.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.