*sasha ITALIA*
26-07-2005, 22:48
LA cosa si sa da tempo.. il tizio in questione è andato anche a Superquark e su Rai Due in cui ha esposto la sua esperienza..è italiano e sostiene di aver rinvenuto sul monte Ararat la famosa Arca di Noè. A voi un pò di foto
http://mmmgroup.altervista.org/noah01.jpg
http://mmmgroup.altervista.org/noah06.jpg
Come potete vedere dalla fotografia soprastante, si tratta di una grossa trave di legno antico, che sbuca fuori da un cumulo di neve. Secondo Angelo Palego, questa trave si trova a circa 200 metri dal pezzo dell'Arca di Noè sul quale nel luglio 1989 egli ha camminato. Quest'ultimo pezzo, situato a 4300 metri d'altezza, era lungo 100 metri, largo 26 ed alto 15 ed è stato ritrovato grazie alle descrizioni contenute nella Bibbia, come spiegato nel secondo libro scritto da Palego, dal titolo "Come ho trovato l'Arca di Noè".
Non è stato possibile prelevare un campione del legno, dal momento che un grosso crepaccio divideva Schranz (in scalata solitaria) dalla trave. Il filmato è stato girato il 2 dicembre 2002 a circa 5-6 metri di distanza dall'oggetto.
C'è anche un video
VIDEO (http://mmmgroup.altervista.org/noah.avi)
http://mmmgroup.altervista.org/i-ark.html
http://www.noahsark.it/
che ne pensate?
http://mmmgroup.altervista.org/noah01.jpg
http://mmmgroup.altervista.org/noah06.jpg
Come potete vedere dalla fotografia soprastante, si tratta di una grossa trave di legno antico, che sbuca fuori da un cumulo di neve. Secondo Angelo Palego, questa trave si trova a circa 200 metri dal pezzo dell'Arca di Noè sul quale nel luglio 1989 egli ha camminato. Quest'ultimo pezzo, situato a 4300 metri d'altezza, era lungo 100 metri, largo 26 ed alto 15 ed è stato ritrovato grazie alle descrizioni contenute nella Bibbia, come spiegato nel secondo libro scritto da Palego, dal titolo "Come ho trovato l'Arca di Noè".
Non è stato possibile prelevare un campione del legno, dal momento che un grosso crepaccio divideva Schranz (in scalata solitaria) dalla trave. Il filmato è stato girato il 2 dicembre 2002 a circa 5-6 metri di distanza dall'oggetto.
C'è anche un video
VIDEO (http://mmmgroup.altervista.org/noah.avi)
http://mmmgroup.altervista.org/i-ark.html
http://www.noahsark.it/
che ne pensate?