PDA

View Full Version : Asus K8N4-E Deluxe Hyper 6 e temperatura...


ardyp
26-07-2005, 23:17
Salve a tutti, sono un felice possessore della suddetta mobo, cui monto un procio amd 64 3400+ Clawhammer(cache L2 da 1mb), l altro giorno ho avuto la genilae idea :D di comprare il dissipatore della coolermaster hyper 6, tutto in rame, e abbinargli 2 ventole sempre della stessa marca per far abbassare un po i gradi nel pc.....


finito il montaggio di tutto. dopo non pochi problemi in quanto lo zoccolo del supporto della scheda madre originale era attaccato con il cemento alla mobo, riesco nell impresa, accendo il mio bel pc, e dopo circa 30 minuti, la temperatura del procio in idle è arrivata a 42° con la funzionalità cool'n'quiet attiva, la cosa non mi preoccupa particolarmente e lancio css :sofico: , alla fine del gioco(circa 2 ore) la temperatura è di 61° e questa mi preoccupa non poco....

provo ad aumentare la velocità delle ventole e la storia non cambia...aggiungo pasta termica, niente, tutto uguale, al massimo con qualche grado in più o in meno, ma niente di palesemente cambiato.....


poco tempo fa leggevo di gente con il mio stesso procio e stesso dissipatore avere temperature in idle di 35° e vorrei capire xke io non riesco ad arrivare a queste temperature!!! :help:



il mio pc è il seguente:
asus k8n4-e deluxe
amd64 3400+
1gb corsair value select
geforce 7800gtx 256m
creative audigy zs
ali enermax noisetaker 600W

in totale le ventole nel pc sono 6(2 dissipatore, 1 frontale, 1 posteriore, 2 dell ali)
grazie a chiunque mi sappia aiutare..... ;)

sickness84
27-07-2005, 00:02
o è un caso il cooler master hyper 6 fa schifo
lo posseggo anche io ed ho le tue stesse temperature

ardyp
27-07-2005, 07:45
mi sa tanto che la risposta è la seconda allora..... :cry: :mc:

Fobiah
27-07-2005, 12:07
La seconda non è, state tranquilli.
Allora, nel tuo PVT mi hai detto che la cornice della CM monta sulla piastra posteriore originale? Sei sicuro che il fissaggio sia perfetto? forse la cornice non scende di quei 2mm che tengono tutto il dissy più in alto del dovuto... ripeto, se puoi togli la placca asus e monta quella cooler master.
Altra cosa: hai verificato che le temperature rilevate dalla mobo siano corrette? Si sa che Asus non è sicuramente il meglio riguardo ai sensori!
Altra cosa: sei un pò più alto della media, ma ricorda che hai un Clawhammer con 1mb di cache, che è arcinota che scaldi ben più di un Venice con 512kb!

cla73
27-07-2005, 12:25
Ho una asus anchio, ma è una Socket A.
Una di cui si sente parlare bene, bla bla, una A7N8X DELUXE, e ho montato prima un Athlon XP 2400+ con fsb a 133mhz (una vera lumaca) e poi un Sempron 2400+ sbloccato provato con fsb a 166mhz fino a 200mhz.
Bene, in tutti i casi la temperatura della cpu sotto windows sta sui 54° (assurdo) mentre col 3d (Counterstrike, Guild Wars), si massacra su temperature superiori a 60°, arrivando a spegnersi sotto particolari condizioni.
E' semplicemente la Asus che fa c.... e ti consiglio di fare quello che sto facendo io, migrare su altre marche più affidabili...
Mai avuto problemi di temperatura prima di passare ad Asus...
Un saluto,
Claudio

ardyp
27-07-2005, 12:30
La seconda non è, state tranquilli.
Allora, nel tuo PVT mi hai detto che la cornice della CM monta sulla piastra posteriore originale? Sei sicuro che il fissaggio sia perfetto? forse la cornice non scende di quei 2mm che tengono tutto il dissy più in alto del dovuto... ripeto, se puoi togli la placca asus e monta quella cooler master.
Altra cosa: hai verificato che le temperature rilevate dalla mobo siano corrette? Si sa che Asus non è sicuramente il meglio riguardo ai sensori!
Altra cosa: sei un pò più alto della media, ma ricorda che hai un Clawhammer con 1mb di cache, che è arcinota che scaldi ben più di un Venice con 512kb!

allora, ho ricontrollato tutto, il dissipatore è attaccato perfettamente alla cpu, anzi per metere i ganci di acciaio ho dovuto forzarli un pò altrimenti non si chiudevano, e la pasta termica è fuoriuscita un pò ai lati, quindi non credo sia questo il problema.....
ho anche provato a mettere la placca della coolermaster, e il risultato on è cambiato, guardando il dissipatore ho visto che è posizionato in ugual modo.....

dispongo anche di un coolermaster cooldrive con sensori e avvicinandoli alla cpu segna le stesse temperature......


help!!! :cry:

MuCcIo
27-07-2005, 13:05
non è ke hai esagerato con la pasta??!

perchè dovresti metterne un po, non una valanga... cioè... dovrebbe fare UN VELO...

se dici che quando premi esce dai lati è un po troppa, e questo provoca un tappo, anzichè condurre :rolleyes:

armenico11
27-07-2005, 13:23
voilete ridere con le temp ?
a7n8x-e Deluxe rev 2.xx
barton xp 2800 @ 166x 6,5 1083Mhz (causa estate)
dissipatore in rame
pasta non so quante volte glielo ho cambiata credendo fosse quella
500 watt di alimentatore
non sto facendo nulla 50 gradi
per me le asus overvoltano ,perchè CPU-Z come voltaggio segna 1.664/1.680 ?
io non credo che sia cpuz che sballa come dicono è l'asus che benchè il voltaggio sia impostato su 1.650 (in auto)poi fa quello che gli pare

ardyp
27-07-2005, 13:46
voilete ridere con le temp ?
a7n8x-e Deluxe rev 2.xx
barton xp 2800 @ 166x 6,5 1083Mhz (causa estate)
dissipatore in rame
pasta non so quante volte glielo ho cambiata credendo fosse quella
500 watt di alimentatore
non sto facendo nulla 50 gradi
per me le asus overvoltano ,perchè CPU-Z come voltaggio segna 1.664/1.680 ?
io non credo che sia cpuz che sballa come dicono è l'asus che benchè il voltaggio sia impostato su 1.650 (in auto)poi fa quello che gli pare


a me di pasta ne esce un pochino, cmq io ho anche cool'n'quiet attivo che regola il voltaggio della cpu in base al carico, quindi in idle il mio procio è a 800mhz e 44°..... :muro:

ardyp
27-07-2005, 20:25
up! :cry:

Dante89
27-07-2005, 23:47
Asus non è propi un grande marca di motherboard con i sensori che monta, però lì dove hai i problemi avrai sicuramente montato male il dissy, sicurissimamente, anche la ventilazione giusta contribuisce molto., hai uno schema dell case con le ventole??

ardyp
28-07-2005, 08:26
Asus non è propi un grande marca di motherboard con i sensori che monta, però lì dove hai i problemi avrai sicuramente montato male il dissy, sicurissimamente, anche la ventilazione giusta contribuisce molto., hai uno schema dell case con le ventole??


ecco lo schema delle ventole.... :( tutte le ventole sono 8*8....

ardyp
28-07-2005, 13:14
:confused: c è nessuno??

Dante89
28-07-2005, 16:05
Pulisci tute le ventole e pro a case aperto se migliora la situazione, in quel caso ventilazione insufficiente.....

ardyp
28-07-2005, 19:57
le ventole sono pulite, le ho montate da 2 giorni.....

effettivamente lasciando il case aperto la situazione migliora, pero solo di pochi gradi... :rolleyes:

Symonjfox
28-07-2005, 20:27
Usa Rightmark CPU Utilty e abbassa il Vcore di quando sei in idle. questo sicuramente aiuta quando sei al minimo.
Cmq io non mi preoccuperei più di tanto ... il Clawhammer era un core molto caloroso.
Io ho un Palermo, quindi non so dirti più o meno a quanto impostare i valori. Dovrai provare da solo finchè non si impalla il computer.

ardyp
28-07-2005, 22:05
Usa Rightmark CPU Utilty e abbassa il Vcore di quando sei in idle. questo sicuramente aiuta quando sei al minimo.
Cmq io non mi preoccuperei più di tanto ... il Clawhammer era un core molto caloroso.
Io ho un Palermo, quindi non so dirti più o meno a quanto impostare i valori. Dovrai provare da solo finchè non si impalla il computer.

il core è gia al minimo in idle xke ho attiva la funzione cool'n'quiet, lasciando il case aperto in orizzontale, sto a 39° in idle con ventole al minimo, mettendole al max non cambia nulla.....

sickness84
28-07-2005, 22:10
notando il tuo schema mi sorge un dubbio non è che le 2 ventole dell hyper 6 puntano una contro l altra?? prova a girarne una o addirittura a toglierla

ardyp
28-07-2005, 22:16
notando il tuo schema mi sorge un dubbio non è che le 2 ventole dell hyper 6 puntano una contro l altra?? prova a girarne una o addirittura a toglierla


eheh, all inzio avvo fatto questo errore, poi ho risolto creando uan sorta di canale di aria, dalla ventola inferiore, poi alla superiore, poi quella dell ali e poi fuori.... :sofico:

Symonjfox
29-07-2005, 10:19
il core è gia al minimo in idle xke ho attiva la funzione cool'n'quiet, lasciando il case aperto in orizzontale, sto a 39° in idle con ventole al minimo, mettendole al max non cambia nulla.....
Appunto, con CPU Rightmark puoi abbassare ulteriormente il Vcore. Prova, anche 0,5 v influiscono e non poco sulla temperatura.