PDA

View Full Version : Mac os x vs linux vs winzoz


Dgames
26-07-2005, 21:55
Parlando con amici e leggendo in rete ho avuto le più disparate informazioni, alcuni patiti di linux mi dicono che il mac os x fa altamente schifo ed è paragonabile a winzzoz mentre altri sostengono che è il sistema operativo migliore del mondo.

Vi dico che io uso winzoz e linux quindi non sono pratico dei sistemi mac.

Vorrei avere una vostra opinione in merito con magari anche qualche dato in modo che non siano solo vostre sensazioni.

Grazie a tutti

Criceto
26-07-2005, 22:03
Parlando con amici e leggendo in rete ho avuto le più disparate informazioni, alcuni patiti di linux mi dicono che il mac os x fa altamente schifo ed è paragonabile a winzzoz mentre altri sostengono che è il sistema operativo migliore del mondo.

Vi dico che io uso winzoz e linux quindi non sono pratico dei sistemi mac.

Vorrei avere una vostra opinione in merito con magari anche qualche dato in modo che non siano solo vostre sensazioni.

Che vuoi che ti rispondano in questo forum?

Linux copia da windows che copia da OS X
Quindi se vuoi stare 2 passi indietro usa Linux, 1 passo indietro usa windows, se vuoi stare sulla breccia usa OS X.

Vai in un Apple center e usalo un po'... così vedrai come sarà Vista! ;)

Dgames
26-07-2005, 22:11
linux copia da unix
winzoz copia da mac


perchè mai linux dovrebbe copiare da windows?

Cmq una cosa che ad esempio vorrei sapere su win la prima cosa che si installa è un antivirus su linux praticamente non esiste un antivirus nelle versioni client, sul mac come siamo messi da questo punto di vista?

a me interessava un discussione in cui si confrontano i vari aspetti dei 3 sistemi

insane_2k
26-07-2005, 22:46
Premetto che uso windows da una vita, ho provato per qualche mese linux e da un paio di giorni sto giocando con un Mac :)

Mac e linux sono lì, un punto a favore per MacOS, più user friendly :)
Quello che posso dire è che se uno NON provenisse da un sistema operativo Microsoft, probabilmente imparerebbe a interagire con gli altri due SO molto più in fretta :)

Ciaooo!

Criceto
26-07-2005, 23:32
perchè mai linux dovrebbe copiare da windows?

Boh, a me i vari desktop e applicazioni Linux sembrano sempre scimmiottare le soluzioni Microsoft, ma forse è un impressione mia...

Cmq una cosa che ad esempio vorrei sapere su win la prima cosa che si installa è un antivirus su linux praticamente non esiste un antivirus nelle versioni client, sul mac come siamo messi da questo punto di vista?

Su OS X al momento non esistono virus (questa è una super FAQ per chi proviene da Windows, fai una ricerca nel forum: se ne è parlato spesso).

a me interessava un discussione in cui si confrontano i vari aspetti dei 3 sistemi

Troppo lungo :)
E poi non conosco abbastanza Linux.

Ti consiglio la prova in un Apple Store. Prova anche un po' di applicazioni fatte solo per OS X, come iWorks, iLife, e dei buoni shareware tipo OmniGraffle... Il feeling delle applicazioni scritte solo per OS X, con il suo motore grafico eccezionale, è del tutto differente.

Per il resto OS X non crasha praticamente mai e non richiede manutenzioni di sorta ed è generalemente molto intuitivo da usare. Tiger inoltre ha delle vere chicche come SpotLight e Dashboard, ma anche l'ormai "vecchio" Exposè fa sempre la sua figura. Gli piace però molto la RAM: almeno 1/2 GB.

Layenn
26-07-2005, 23:53
Premetto che uso windows da una vita, ho provato per qualche mese linux e da un paio di giorni sto giocando con un Mac :)

Mac e linux sono lì, un punto a favore per MacOS, più user friendly :)
Quello che posso dire è che se uno NON provenisse da un sistema operativo Microsoft, probabilmente imparerebbe a interagire con gli altri due SO molto più in fretta :)

Ciaooo!

Insane, ci siamo parlati nell'altra discussione dove avevi detto di esserti preso il mac mini prima dell'aggiornamento (e hai pure risparmiato :asd: ), siccome sono nella situazione di dover prendere un mac tra un po di tempo, mi dai un po le tue impressioni?
anche io sono utenti windows da una vita...è difficile abituarsi? cosa trovi piu scomodo? qualche paragone?
:D grasie

INeDiA
27-07-2005, 01:58
un flame al giorno su sto forum?

dì ai tuoi amici che il mac è meglio perchè l'ho detto io
bisogna fissare dei dogmi, sennò qui è un casino :muro:

:asd:

pinball
27-07-2005, 08:54
Linux copia da windows

copia cosa? :eek: :doh: :rolleyes:
hai mai provato i vari fluxbox, enlightement, o ti sei fermato solo a kde?
linux è anni luce avanti winzoz per certi aspetti, e dietro rispetto ad altri (soprattutto riguardo la facilità di utilizzo), ma lo stesso cmq vale nei confronti di osx...


@ Ddgames: lascia perdere sti commenti dati da chi linux non lo conosce affatto o lo conosce poco.
dal basso della mia esperienza (winzoz fino a dicembre 2002, poi solo linux, poi mac ho iniziato a usarlo da maggio 2004) posso dirti che ovviamente a conoscere prima linux e mac mai avrei perso tempo dietro a quel cesso di winzoz, il peggiore in tutto e per tutto.
linux e mac sono le soluzioni imho.
Linux se ti piace l'open source e la sua filosofia, se hai tempo di smanettare e sbatterti un po' per far funzionare tutto, sei contro tutto ciò che è proprietario etc etc se ti piace la versatilità, se vuoi sapere tutto del tuo sistema e ottimizzarlo come vuoi (il poter installare la mia bella debian da mini iso da 108mb o anche 15mb mi ha sempre esaltato.. :D), se vuoi adoperare il tuo hw già disponibile etc etc etc
mac se ti piace la stabilità e efficenza di linux, ma non hai tempo voglia di sbatterti e vuoi lasciar fare tutto (e bene) a osx. se economicamente puoi fare qualche sforzo, è stabile, ben progettato, sicuro, bello da vedere etc etc ma proprietario.
su entrambi ti scorderai di virus e trojan e cose simili, questo è certo, è tutto un altro mondo ;)

vedi te :)
Ovviamente il tutto imho e semplificato :p

ciauz

Dgames
27-07-2005, 09:24
Mac e linux sono lì, un punto a favore per MacOS, più user friendly :)





Sono veramente così simili?
mac mi dà un qualcosa come ssh in linux?

Non dubito che il mac sia + user friendly, considerà però le 2 diverse origini dei 2 sistemi.

*sasha ITALIA*
27-07-2005, 09:25
Linux non lo tiro in ballo ma tra Windows e OSX secondo voi chi vince? Praticamente noi utilizziamo già "Windows Vista"...

Dgames
27-07-2005, 09:25
--- se per te copiare significa avere un desktop simile non abbiamo lo stesso criterio per definire sistemi "uguali"

--- ok per i virus


Boh, a me i vari desktop e applicazioni Linux sembrano sempre scimmiottare le soluzioni Microsoft, ma forse è un impressione mia...



Su OS X al momento non esistono virus (questa è una super FAQ per chi proviene da Windows, fai una ricerca nel forum: se ne è parlato spesso).



Troppo lungo :)
E poi non conosco abbastanza Linux.

Ti consiglio la prova in un Apple Store. Prova anche un po' di applicazioni fatte solo per OS X, come iWorks, iLife, e dei buoni shareware tipo OmniGraffle... Il feeling delle applicazioni scritte solo per OS X, con il suo motore grafico eccezionale, è del tutto differente.

Per il resto OS X non crasha praticamente mai e non richiede manutenzioni di sorta ed è generalemente molto intuitivo da usare. Tiger inoltre ha delle vere chicche come SpotLight e Dashboard, ma anche l'ormai "vecchio" Exposè fa sempre la sua figura. Gli piace però molto la RAM: almeno 1/2 GB.

Dgames
27-07-2005, 09:29
copia cosa? :eek: :doh: :rolleyes:
hai mai provato i vari fluxbox, enlightement, o ti sei fermato solo a kde?
linux è anni luce avanti winzoz per certi aspetti, e dietro rispetto ad altri (soprattutto riguardo la facilità di utilizzo), ma lo stesso cmq vale nei confronti di osx...


@ Ddgames: lascia perdere sti commenti dati da chi linux non lo conosce affatto o lo conosce poco.
dal basso della mia esperienza (winzoz fino a dicembre 2002, poi solo linux, poi mac ho iniziato a usarlo da maggio 2004) posso dirti che ovviamente a conoscere prima linux e mac mai avrei perso tempo dietro a quel cesso di winzoz, il peggiore in tutto e per tutto.
linux e mac sono le soluzioni imho.
Linux se ti piace l'open source e la sua filosofia, se hai tempo di smanettare e sbatterti un po' per far funzionare tutto, sei contro tutto ciò che è proprietario etc etc se ti piace la versatilità, se vuoi sapere tutto del tuo sistema e ottimizzarlo come vuoi (il poter installare la mia bella debian da mini iso da 108mb o anche 15mb mi ha sempre esaltato.. :D), se vuoi adoperare il tuo hw già disponibile etc etc etc
mac se ti piace la stabilità e efficenza di linux, ma non hai tempo voglia di sbatterti e vuoi lasciar fare tutto (e bene) a osx. se economicamente puoi fare qualche sforzo, è stabile, ben progettato, sicuro, bello da vedere etc etc ma proprietario.
su entrambi ti scorderai di virus e trojan e cose simili, questo è certo, è tutto un altro mondo ;)

vedi te :)
Ovviamente il tutto imho e semplificato :p

ciauz


Ti ringrazio per i consigli, quello che non mi piace di apple è la chiusura del mercato che fa salire i prezzi alle stelle anche per un un componente banale come una tastiera o un masterizzatore.


Linux mi sembra + portato per l'amministrazione di rete con i vari server per l'hosting e la condivisione con winzoz, da questo punto di vista non mi sembra ci siano confronti. Che ne dici?

p.s. hai un pm

pinball
27-07-2005, 09:46
Linux mi sembra + portato per l'amministrazione di rete con i vari server per l'hosting e la condivisione con winzoz, da questo punto di vista non mi sembra ci siano confronti. Che ne dici?

p.s. hai un pm

ovviamente parlavo di uso domestico del pc con linux o un mac ;)

of course per un server non c'è niente di meglio che una debian (o cmq in generale una distro linux :D ) o openbsd/freebsd beh va a gusti :)

se parli di condivisioni samba tra computer in rete anche mac va benissimo, è semplicissimo davvero, ssh c'è pure su mac ;)
tieni conto che mac ha "ciucciato" diverso codice dall'open source.. usa samba, cups, ssh e tante altre cosette ;) su un mac troverai molti tool in comune con linux, poi volendo puoi installare anche i port di programmi per linux o molti programmi nativi per linux tramite fink (hai pure X11 su mac :) ) , quindi come disponibilità sw su mac e "comunicazione" con sistemi sia linux che winzoz non c'è proprio alcun problema :)

ciauz

Dgames
27-07-2005, 11:35
Ok grazie,...la bestia nera rimane sempre una........se solo il mercato del mac si aprisse un p'ò ci potrebbero essere delle belle soprese


ovviamente parlavo di uso domestico del pc con linux o un mac ;)

of course per un server non c'è niente di meglio che una debian (o cmq in generale una distro linux :D ) o openbsd/freebsd beh va a gusti :)

se parli di condivisioni samba tra computer in rete anche mac va benissimo, è semplicissimo davvero, ssh c'è pure su mac ;)
tieni conto che mac ha "ciucciato" diverso codice dall'open source.. usa samba, cups, ssh e tante altre cosette ;) su un mac troverai molti tool in comune con linux, poi volendo puoi installare anche i port di programmi per linux o molti programmi nativi per linux tramite fink (hai pure X11 su mac :) ) , quindi come disponibilità sw su mac e "comunicazione" con sistemi sia linux che winzoz non c'è proprio alcun problema :)

ciauz

MacNeo
27-07-2005, 11:50
Beh anche in quello le cose sono cambiate abbastanza...
tastiere e mouse puoi usare quelli che vuoi (ovviamente però non hai il tanto amato tasto "mela"). Masterizzatori, stampanti e scanner delle maggiori marche ormai sono quasi sempre compatibili con entrambi i sistemi. HD e Ram normalissimi, li prendi nei più comuni negozi di PC.

pinball
27-07-2005, 11:58
presto anche il processore... :muro: :(

ciao :D

Dgames
27-07-2005, 12:31
presto anche il processore... :muro: :(

ciao :D


a quanto ho letto su un altro forum, il procio sarà x86 però c sarà un test hw e sw al boot del so per impedire al mac di girare su una normale piattaforma, temo che acquistare un mac comporterà ancora un p'ò di grattacapi...peccato

MacNeo
27-07-2005, 14:45
Caso mai dei vantaggi: comprando un Mac potrai far girare Mac OS e Windows, comprando un PC potrai far girare solo Windows :p
(linux gira già su entrambi quindi non lo conto)

pinball
27-07-2005, 15:09
Caso mai dei vantaggi: comprando un Mac potrai far girare Mac OS e Windows

e lo chiami un vantaggio? :eek: :D
pensa a quante capre inquinarenno il loro bel mac mettendo winzoz perchè divorati da dubbi amletici di vitale importanza (funzionera quel gioco con mac? e quel flash partirà? potrò masterizzare? potrò vedere divx com mac? ARRHRGHHGGHGH mi sento male!! :D )
mac è e doveva rimanere ppc! :O :muro: :cry:

cmq proprio per via di questo credo che apple moltiplicherà vortiginosamente le vendite.. quindi per apple sarà un bene immagino.. boh staremo a vedere...

ciauz :rolleyes:

Hattori Hanzo
27-07-2005, 16:39
Vai in un Apple center e usalo un po'... così vedrai come sarà Vista! ;)

Bella... ;)

MacNeo
27-07-2005, 16:55
e lo chiami un vantaggio? :eek: :D
pensa a quante capre inquinarenno il loro bel mac mettendo winzoz perchè divorati da dubbi amletici di vitale importanza (funzionera quel gioco con mac? e quel flash partirà? potrò masterizzare? potrò vedere divx com mac? ARRHRGHHGGHGH mi sento male!! :D ) Beh non sono una capra (caso mai un capricorno), ma quando uscirà un powerbook con intel lo prendo e probabilmente ci metterò anche win su una partizione. Qualche volta purtroppo fa comodo averne uno a disposizione... ora come ora mi arrangio con VPC, ma se posso avere prestazioni migliori tanto meglio. È ovvio che se uno parte con l'idea che vuole usare principalmente Win non vale la pena comprare un Mac, io vedo questa possibilità unicamente come un VirtualPC potenziato, da usare in momenti limitati in caso di vera necessità.
Basta usarlo con la testa, qualunque computer in mano a "capre" può fare danni.

scorpionkkk
27-07-2005, 17:26
Parlando con amici e leggendo in rete ho avuto le più disparate informazioni, alcuni patiti di linux mi dicono che il mac os x fa altamente schifo ed è paragonabile a winzzoz mentre altri sostengono che è il sistema operativo migliore del mondo.

Vi dico che io uso winzoz e linux quindi non sono pratico dei sistemi mac.

Vorrei avere una vostra opinione in merito con magari anche qualche dato in modo che non siano solo vostre sensazioni.

Grazie a tutti


Ci sono miliardi di post al riguardo (sperando funzioni il "cerca").

In ogni caso OSX è uno Unix a tutti gli effetti..quindi se non ti gusta l'utilizzazione desktop ti piazzi col terminale e fai il bello e il cattivo tempo..vuoi ssh c'è ssh...vuoi samba c'è samba...insomma tutto quello che hai con linux ce l'hai con osx...l'unica cosa che non hai rispetto a linux è la possibilità di intervenire sul kernel e a livello di hardware...

In ogni caso documentati personalmente e lascia perdere le chiacchiere di chi,come al solito,da solo aria alla bocca tanto per darsi un tono..trova un amico con un mac e prova l'OS.

pinball
27-07-2005, 18:11
Beh non sono una capra (caso mai un capricorno), ma quando uscirà un powerbook con intel lo prendo e probabilmente ci metterò anche win su una partizione. Qualche volta purtroppo fa comodo averne uno a disposizione... ora come ora mi arrangio con VPC, ma se posso avere prestazioni migliori tanto meglio. È ovvio che se uno parte con l'idea che vuole usare principalmente Win non vale la pena comprare un Mac, io vedo questa possibilità unicamente come un VirtualPC potenziato, da usare in momenti limitati in caso di vera necessità.
Basta usarlo con la testa, qualunque computer in mano a "capre" può fare danni.


io parlavo di chi comprerà un mac e senza pensarci 2 volte magari farà dual boot senza manco conoscere e provare prima osx, solo perchè dubita su cosa potrà fare con osx e cosa no.

se uno poi installa winzoz coscienziosamente perchè gli serve ovvio che può farlo e cmq sono affari suoi, ci mancherebbe ;) :p

io non lo utilizzo per niente e non ne sento la mancanza da anni, cmq

ciao!

pinball
27-07-2005, 18:26
In ogni caso documentati personalmente e lascia perdere le chiacchiere di chi,come al solito,da solo aria alla bocca tanto per darsi un tono..trova un amico con un mac e prova l'OS.

forse visto che chiede invogliando qualcuno a darsi aria alla bocca per darsi un tono non ha un amico che ha osx (non tutti ce l'hanno, io per esempio non ne ho tutti hanno winzozzeria e non c'è da stupirsi) e provare osx 5 minuti in un negozio non aiuta...


ddgame, se dubiti se fare o meno lo switch fallo e basta, non resterai deluso insomma non si parla di andare a vivere in australia per il resto della tua vita, ma di provare un nuovo computer che puoi sempre vendere nel caso non ti soddisfi, o installarci sopra linux visto che vedo che pure tu lo usi.. quindi non vedo il problema (tra l'altro nn mi sembra tu ti faccia problemi distinguendo tra SW proprietario o meno quindi..)

MacNeo
27-07-2005, 18:33
Secondo me se uno parte con quell'atteggiamento vuol dire che in ogni caso ha fatto un acquisto sbagliato. Non voglio vedere gli utenti Mac aumentare se sono gente così... anche perché sarebbe una cosa momentanea (tanto perché fa figo), e al prossimo acquisto tornerebbero a dei PC più economici.
Sicuramente ce ne saranno, così come sicuramente sui forum Mac ci troveremo la gente che posta thread perché avrà problemi con Windows, ma dopo una fase iniziale di caos generalizzato credo ridiventeranno casi singoli.

Se il passaggio a x86 garantisce effettivamente prestazioni buone come sembrano risultare dai primi test, sono disposto ad accettare qualche "finto" utente Mac :rolleyes:

pinball
27-07-2005, 18:48
Secondo me se uno parte con quell'atteggiamento vuol dire che in ogni caso ha fatto un acquisto sbagliato. Non voglio vedere gli utenti Mac aumentare se sono gente così... anche perché sarebbe una cosa momentanea (tanto perché fa figo), e al prossimo acquisto tornerebbero a dei PC più economici.
Sicuramente ce ne saranno, così come sicuramente sui forum Mac ci troveremo la gente che posta thread perché avrà problemi con Windows, ma dopo una fase iniziale di caos generalizzato credo ridiventeranno casi singoli.

Se il passaggio a x86 garantisce effettivamente prestazioni buone come sembrano risultare dai primi test, sono disposto ad accettare qualche "finto" utente Mac :rolleyes:

hai qualche link dove parlano di questi aumenti prestazionali?
son curioso di vedere se esiste qualcosa su un confronto ipotetico G5-pentium m per esempio...
imho la scelta di passare a intel è stata solo dettata dal fatto di aumentare la clientela (visto che fare lo switch vuole dire non solo cambiare HW ma anche l'os, tutte le apps etc, veramente troppo per alcuni), per problemi con la ibm magari o cmq altre questioni ma non solo per via delle prestazioni..

cmq sono solo mie supposizioni, e devo ammettere che se questo fosse il motivo unico che muove apple avrebbe potuto farlo anche molto tempo prima.. boh!!!

PS: e cmq si, chi prenderà i nuovo mac-intel imho saranno moltissimi che non saranno veramente convinti dello switch, ma solo di provare un qualcosa di nuovo e eventualmente al primo problema tornare a winzoz.. boh non so voi ma l'idea di vedere mele in giro fatte girare dall'os di bill mi fa orripilare...

MacNeo
27-07-2005, 19:10
Link adesso non ho voglia di cercarli, scusami ma al 27 di luglio cerco di ottimizzare le energie psicofisiche al massimo :p
Cmq quelli di mozilla/firefox che hanno già ricompilato anche per x86 dicono che il browser è nettamente più veloce. E anche la versione PPC gira egregiamente, veloce come se non più di come gira nativamente sui mac PPC attuali.
È ovvio che la questione varierà da applicazione ad applicazione, non è assolutamente detto che i risultati saranno sempre così rosei. Però fortunatamente gli sviluppatori hanno un paio d'anni per lavorarci per benino (ricordiamoci che la fascia PRO molto probabilmente sarà l'ultima a effettuare questo "switch"), e sono convinto che riusciranno a tirarne fuori buoni prodotti.

Neanche a me piace l'idea di vedere Mac con Win che gira a tutto schermo. Anche adesso fortunatamente non è che debba usare win così spesso... però una volta ogni 2-3 mesi l'occasione capita, e in quel giorno poterlo usare diventa molto comodo, non come vpc che è una tortura. Se poi uno vede che questo utilizzo sporadico diventa una cosa quotidiana magari farà bene a ripensare all'acquisto che ha fatto.
Lo so, è come far salire un bisonte infangato a bordo di una lucida limusine... ma tanto ormai dobbiamo metterci l'anima in pace, le scelte sono state fatte.

PS. Ricordo a chi bazzica Milano che al Mac@Work hanno preso un MacIntel di quelli per gli sviluppatori, quindi chi vuole può andare e provarlo di persona.

pinball
27-07-2005, 19:37
Link adesso non ho voglia di cercarli, scusami ma al 27 di luglio cerco di ottimizzare le energie psicofisiche al massimo :p

figurati ti capisco benissimo è che pensavo avessi qualcosa già per le mani ;) :p

ciao!

scorpionkkk
27-07-2005, 20:32
forse visto che chiede invogliando qualcuno a darsi aria alla bocca per darsi un tono non ha un amico che ha osx (non tutti ce l'hanno, io per esempio non ne ho tutti hanno winzozzeria e non c'è da stupirsi) e provare osx 5 minuti in un negozio non aiuta...


ma sai..molti postano per pigrizia perchè l'amico "bene informato" gli ha detto chissà che cosa e cercano conferme...ma tanto vale in questi casi che provino di persona perchè non c'è risposta migliore della propria esperienza.

Poi a pensarci bene queste domande sono cicliche nel forum..trovare ogni volta qualcuno che si mette li a postare 1000/2000 parole per fare un confronto non è semplice e si rischia quasi di passare per maleducati.

Dgames
27-07-2005, 20:56
cmq proprio per via di questo credo che apple moltiplicherà vortiginosamente le vendite.. quindi per apple sarà un bene immagino.. boh staremo a vedere...

ciauz :rolleyes:


cavolo ma che spreco assurdo comprare un mac sapendo in partenza di farci girare winzoz, se le vendite aumentano per questo motivo credo che sarà una cosa temporanea data dalla voglia di togliersi lo sfizio del mac, ma al prox pc non credo che si spenderanno ancora quelle cifre per un mac con winzzo

Dgames
27-07-2005, 21:00
ddgame, se dubiti se fare o meno lo switch fallo e basta, non resterai deluso insomma non si parla di andare a vivere in australia per il resto della tua vita, ma di provare un nuovo computer che puoi sempre vendere nel caso non ti soddisfi, o installarci sopra linux visto che vedo che pure tu lo usi.. quindi non vedo il problema (tra l'altro nn mi sembra tu ti faccia problemi distinguendo tra SW proprietario o meno quindi..)


a dire il vero non ho alcuna intenzione di spendere una barcata di soldi per un mac(costa veramente TROPPO), se ne riparlerà in futuro con i proci intel, io volevo documentarmi bene visto che sono anni che conosco la apple grazie all'estetica ma senza preoccuparmi dei contenuti...lo scopo del post è quello di sentire un p'ò i pareri di tutti e di farmi un idea

Le mie intenzioni puntano dritto verso linux ma non ho ancora lo conoscienze adatte per fare il grande salto, senza contare che dovrei rinunciare a css hl2 e gta

Dgames
27-07-2005, 21:06
PS. Ricordo a chi bazzica Milano che al Mac@Work hanno preso un MacIntel di quelli per gli sviluppatori, quindi chi vuole può andare e provarlo di persona.

Dovè il mac@work?

pinball
27-07-2005, 21:31
a dire il vero non ho alcuna intenzione di spendere una barcata di soldi per un mac(costa veramente TROPPO), se ne riparlerà in futuro con i proci intel, io volevo documentarmi bene visto che sono anni che conosco la apple grazie all'estetica ma senza preoccuparmi dei contenuti...lo scopo del post è quello di sentire un p'ò i pareri di tutti e di farmi un idea

Le mie intenzioni puntano dritto verso linux ma non ho ancora lo conoscienze adatte per fare il grande salto, senza contare che dovrei rinunciare a css hl2 e gta


beh il mini è accessibie su :p

ciauz :D

MacNeo
27-07-2005, 23:00
Dovè il mac@work?http://www.macatwork.it/
Via Carducci angolo Galleria Borella

YellowT
28-07-2005, 12:44
IMHO:

Linux è il massimo della tecnologia, dove per tecnologia si intende ciò che sta sotto, il codice. Inoltre è il massimo per la filosofia opensource che si porta dietro.

OSX è innovativo a livello user, funzioni molto interessanti a disposizione di tutti e integrate ottimamente nel sistema

Windows, beh, è windows. Quellocheusanotutti...

Da parte mia li uso quasi regolarmente tutti e tre, con la preferenza per il mio IB da 12".

Dgames
28-07-2005, 19:13
beh il mini è accessibie su :p

ciauz :D

vero....anche se per provare sono sempre tanti senza contare che è abbastanza limitato per ora, aspetto semmai l'upgrade e poi si spera in qualche amico che si fa il viaggio negli usa

Dgames
28-07-2005, 19:55
http://www.macatwork.it/
Via Carducci angolo Galleria Borella



Grazie

pinball
28-07-2005, 20:13
nn conviene + di tanto in usa... il maggior risparmio l'ho trovato a singapore e hong kong.. 100 euro meno circa dei listini ita su spese di 500 euro circa... infatti a hong kong ho preso mini e ipod :cool: :D

ciauz"

naftalina67
29-07-2005, 11:51
beh il mini è accessibie su :p

ciauz :D

è così vantaggioso acquistare un g4? se non ha urgenza comprerei il mini l'anno prox (se ci mettono sopra un procio intel). da come vedo io la cosa, ormai il g4 è un dinosauro: g4->g5->intel(coming soon)

io tifo per intel, insomma, l'architettura ppc ha fatto il suo tempo ormai. Se l'intel sta avanti a livello hw perchè continuare con ppc? Solo per rimanere il + distanti possibile dal mondo win? poter mettere win e mac sulla stessa macchina potrebbe essere un incentivo a procare mac. su ragazzi, vediamo il bicchiere mezzo pieno

domandina: ma siamo sicuri che sarà possibile mettere altri s.o. su un apple? io spero in linux, ma ho paura che apple chiuderà bene bene la sua macchina! paura!!!

MacNeo
29-07-2005, 12:06
Linux si può mettere già adesso sui PPC, non vedo perché dovrebbero cambiare idea con gli Intel :)
E riguardo a windows... almeno per ora, Apple ha detto che "non impedirà" di installare altri OS. Quindi vuol dire che non farà nulla per favorirlo o semplificarlo, ma neanche impedirlo.

naftalina67
29-07-2005, 12:10
lo so che è possibile mettere linux su processori ppc.
il mio quesito era : "possibile che apple decida di impedire l'installazione (a livello hw) di altri s.o.?"

già mi hai risposto :D

scorpionkkk
29-07-2005, 12:22
è così vantaggioso acquistare un g4? se non ha urgenza comprerei il mini l'anno prox (se ci mettono sopra un procio intel). da come vedo io la cosa, ormai il g4 è un dinosauro: g4->g5->intel(coming soon)

io tifo per intel, insomma, l'architettura ppc ha fatto il suo tempo ormai. Se l'intel sta avanti a livello hw perchè continuare con ppc? Solo per rimanere il + distanti possibile dal mondo win? poter mettere win e mac sulla stessa macchina potrebbe essere un incentivo a procare mac. su ragazzi, vediamo il bicchiere mezzo pieno

domandina: ma siamo sicuri che sarà possibile mettere altri s.o. su un apple? io spero in linux, ma ho paura che apple chiuderà bene bene la sua macchina! paura!!!

Naftalina..andiamo per punti perchè sennò non ne usciamo più con questi discorsi:
1)Non esiste una "architettura PPC".I processori all'interno sono identici poichè adottano le stesse soluzioni architetturali da quasi 10 anni.L'incompatibilità nasce da una differente gestione dei bit che però,oramai,non ha alcun significato pratico (tranne che per alcuni algoritimi).
I PPC sono poi notoriamente piùa vanzati rispetto ai processori di Intel o AMD poichè alle spalle hanno la ricerca IBM molto più avanzata a livello scientifico di quella di Intel/AMD ma molto meno orientata a propositi commerciali.

2)L'utilizzo di processori Intel non cambia nulla rispetto ad ora..OSX sarà cmq un OS che si userà solo su computer Apple..Linux si potrà installare come ora con la grande novità (molto utile) di poter far girare nativamente windows sulla propria macchina senza il virtualPC di turno..è questa la grande novità.

naftalina67
29-07-2005, 12:40
1)Non esiste una "architettura PPC".I processori all'interno sono identici poichè adottano le stesse soluzioni architetturali da quasi 10 anni.L'incompatibilità nasce da una differente gestione dei bit che però,oramai,non ha alcun significato pratico (tranne che per alcuni algoritimi).
I PPC sono poi notoriamente piùa vanzati rispetto ai processori di Intel o AMD poichè alle spalle hanno la ricerca IBM molto più avanzata a livello scientifico di quella di Intel/AMD ma molto meno orientata a propositi commerciali.


cercando la definizione di ppc ho trovato questa:
"PowerPC è un'architettura di microprocessori RISC creata nel 1991 dall'alleanza Apple-IBM-Motorola, conosciuta come "AIM". PowerPC era il settore CPU della piattaforma dell'AIM, e ad oggi ne è l'unica parte che resta."
quindi si può parlare di architettura.

sinceramente è la prima volta che sento dire che i processori sono identici. tu mi vuoi dire che un ibm è uguale ad un pentiumM che è uguale ad un amd turion? non è una polemica, è solo per capire.
anche che i ppc sono notoriamente avanti rispetto a intel/amd è la prima volta che lo sento dire. sempre senza flame. amd fu la prima a tirare fuori i 64bit? mi sembra, ma forse sbaglio. se non erro fu sempre amd a sviluppare il dual core per processori per computer (l'ibm mi sembra che abbia sviluppato il trial core per l'xbox360, ma non so se le prestazioni sono buone solo per il settore videoludico).


2)L'utilizzo di processori Intel non cambia nulla rispetto ad ora..OSX sarà cmq un OS che si userà solo su computer Apple..Linux si potrà installare come ora con la grande novità (molto utile) di poter far girare nativamente windows sulla propria macchina senza il virtualPC di turno..è questa la grande novità.

mi avete risposto venti volte a sta domanda. ho capito, mica so' così rincojonito che me lo dovete ripete in continuazione :D

scorpionkkk
29-07-2005, 13:01
cercando la definizione di ppc ho trovato questa:
"PowerPC è un'architettura di microprocessori RISC creata nel 1991 dall'alleanza Apple-IBM-Motorola, conosciuta come "AIM". PowerPC era il settore CPU della piattaforma dell'AIM, e ad oggi ne è l'unica parte che resta."
quindi si può parlare di architettura.

sinceramente è la prima volta che sento dire che i processori sono identici. tu mi vuoi dire che un ibm è uguale ad un pentiumM che è uguale ad un amd turion? non è una polemica, è solo per capire.
anche che i ppc sono notoriamente avanti rispetto a intel/amd è la prima volta che lo sento dire. sempre senza flame. amd fu la prima a tirare fuori i 64bit? mi sembra, ma forse sbaglio. se non erro fu sempre amd a sviluppare il dual core per processori per computer (l'ibm mi sembra che abbia sviluppato il trial core per l'xbox360, ma non so se le prestazioni sono buone solo per il settore videoludico).


Per carità mica è un delitto voler capire.
Il punto è questo...a metà degli anni '80 i processori erano essenzialmente diversi tra di loro perchè le soluzioni adottate erano diverse e perchè vistane la potenza c'era spazio per risolvere i vari problemi in modi differenti.Successivamente veniva applicato l'approccio RISC ai microprocessori che era stato teorizzato nei primi anni '80:cioè l'utilizzo di un set ridotto di istruzioni al posto dei chilometrici set di istruzioni che oberavano le CPU.
Un ulteriore elemento di differnziazione quindi.
Ma l'approccio era cosi performante(IL RISC aveva introdotto la Pipeline cosi come la conosciamo oggi),dal punto di vista architetturale che alla fine lo adottarono tutti..dopo i MIPS (che furono i primi processori RISC) e altr e tipologie di processori,anche Intel lo adottò e lo implementò nel Pentium migliorandolo attraverso l'introduzione delle microoperazioni (uops).
Dopodichè il RISC divenne comune e su di esso si basarono successivi miglioramenti architetturali come la possibilità di rendere le CPU superscalari (Pentium2), l'approccio VLIW,senza contare i miglioramenti apportati alla struttura della Piepline e tante altre cosine varie come l'implementazione di macchine vettoriali per migliorare il calcolo scientifico etc etc etc.

Visto che i processori odierni adottano TUTTI queste soluzioni..all'interno non c'è alcuna differenza.
Come ho detto prima la ricerca va avanti e,dal punto di vista tecnologico,quella di IBM è la più avanzata..ma ad IBM non frega niente di fregare il mercato ad Intel perchè non ne hanno la possibilità e quindi la loro ricerca viene utilizzata per processori performanti seppur di nicchia.
Intel d'altro canto è interessata a miglioramenti architetturali più orinetati alla vendita tant'è che AMD (che ha avuto un comportamento diverso più orientato alla qualità e all'innovazione) è riuscita a cavalcare questa debolezza.

Per quanto riguarda il multicore è stata IBM ad implementarla con i processori Power...ma si tratta di core veri non di DSP truccati da core come nei processori della xbox e della playstation che hanno un unico core PPC e un numero di DSP schiavetti che si preoccupano solo di calcolare vettori.


mi avete risposto venti volte a sta domanda. ho capito, mica so' così rincojonito che me lo dovete ripete in continuazione :D

ihihihih