View Full Version : differenza tra primaria e logica
m0rph3us
26-07-2005, 18:55
ma mi potreste dire che differenza c'e tra unita primaria logica ed estesa?
tante grazie
lukkissimo
26-07-2005, 19:12
la differenza consiste nel numero di partizioni realizzabili su disco, un disco supporta un massimo di 4 partizioni primarie, le unità logiche aboliscono questo limite, permettendo di realizzare più di 4 partizioni
m0rph3us
26-07-2005, 19:18
a ok
ma un so puo essere installato su un unita logica o x installarlo la devo prima convertire in primaria tipo con partition magic.
tante grazie
ciao
lukkissimo
26-07-2005, 19:33
che io sappia un SO sta su partizione primaria, difatti la partizione che win si crea è primaria, nn so dirti con un sistema dual boot, ogni volta che ne realizzo uno utilizzo sempre partizioni primarie, sarebbe da provare :p
m0rph3us
26-07-2005, 19:47
il fatto e che adesso cio xp su C di 90 giga ma gli ho gia creato una partizione di 10 giga x quando formattero solo che e logica pero non c'e problema xche ho visto che partition magic la fa la conversione da logica a primaria.
vabbe tante grazie delle spiegazioni.
ciao
m0rph3us
26-07-2005, 20:02
ok convertita.
e propio da paura partition magic. :yeah:
ciao
lukkissimo
26-07-2005, 20:04
:D bhe.. si! partition è moooolto utile
:D bhe.. si! partition è moooolto utile
è una vita che è utile
ma state attenti perchè può anche essere molto pericoloso, specie quando si effettuano più operazioni nello stesso tempo.
cmq i sistemi operativi possono essere installati solo in una partizione primaria altrimenti non boota
partizione logica x i dati
partizione estesa è una sottopartizione
m0rph3us
27-07-2005, 17:05
a ok grazie a tutti e due della spiegazione.
cmq confermo partition magic puo essere molto pericoloso infatti taglia come un accette.
io infatti quando partiziono faccio sempre un paio di defrag e pure cosi strippo una cifra.
vabbe.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.