PDA

View Full Version : Uno strano problema


raistlin980
26-07-2005, 18:46
Salve a tutti!
A seguito di grossi problemi col PC e in cerca di possibili soluzioni, mi sono imbattuto in questo forum (che peraltro contiene parecchie cose interessanti).
Mi capirete, dunque, se esordisco con un thread di richiesta d'aiuto...
Ero lì tutto contento che cercavo di fare amicizia con la mia scheda d'acquisizione TV (installata già da tempo). In particolare, stavo testado diverse modalità di compressione video per l'acquisizione dalla suddetta. Registravo, poi aprivo i files col fido VLC player e constatavo. Bene. In seguito all'utilizzo di non so quale modalità di compressione, e alla lettura del file prodotto col VLC, improvvisamente Win XP mi ha proposto per un istante uno schermo blu con varie scritte (che non ho avuto il tempo di esaminare con calma) e ha richiesto un riavvio. Cosa che ho fatto. Da allora, non riesco più ad avviare Windows! Arrivato alla schermata con il logo, carica un po' e poi si riavvia da solo, mostrando per un istante la schermata blu famosa (così velocemente da impedirne la lettura).
Ho provato a ripristinare l'ultima configurazione funzionante, niente.
Ho provato a ripristinare da CD di installazione, e mi dice addirittura che non trova un HD! (ma l'HD c'è e risponde, visto che almeno parzialmente riesco a caricare l'avvio di win).
Stesso problema se provo a reinstallare.
Mi è rimasta soltanto la formattazione a basso livello (che peraltro non saprei come fare, visto che secondo il BIOS non c'è un HD?

EDIT: Aggiungo anche che da BIOS l'HD non lo riesco a vedere (probabilmente è per questo che Win XP mi da problemi in fase di installazione), e tuttavia riesco a iniziare a caricare Win... com'è possibile? :confused:

GiacoXp
26-07-2005, 19:22
bhe se da bios l'hd non lo vedi ... significa che è danneggiato o non si accende ... provalo su un pc a vedere se riesci ad accedere in caso contrario significa che non c'è piu nulla da fare .... :doh:
Mi sembra strano che sia successo tutto cosi all'improvviso ...

Quando ti si resetta senti come uno spegnimeto di un componenente seguito da un "TOC" ?

fammi sapere

e Benvenuto in HW upgrade

raistlin980
26-07-2005, 19:50
Ti ringrazio per il tempestivo interessamento e per il benvenuto...
Allora, per quanto riguarda il problema del BIOS suppongo sia dovuto al fatto che utilizzo un drive SATA. Infatti, una guida reperita in rete dice che bisogna seguire una procedura particolare per le installazioni (e quindi anche per i ripristini) su tale tipologia di unità (perdonatemi l'inesperienza ma non m'era mai capitato ancora di installare Win su un SATA). Al che il problema risulta essere, ora, quello di reperire l'apposito dischetto coi diver (che non riesco a trovare :ncomment: ) o di trovarne l'analogo in rete. Trattasi di un Maxtor Diamondmax plus 9. Se lo avete e mi passate il tutto mi rendete un enorme favore. Nel frattempo la mia ricerca di una soluzione continua... :muro:

GiacoXp
26-07-2005, 19:55
il driver sata non sono riferiti al tuo hd ma al modello della tua Mobo (scheda madre)
se ci dici il modello sicuramente sul sito ci sono i driver

GiacoXp
26-07-2005, 19:59
questa è una guida x l'installazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028

fammi sapere il nome della tua scheda madre

raistlin980
26-07-2005, 21:13
Vi ringrazio mille per il supporto!
sono riuscito a far vedere a win lHD, è già un passo in avanti... ora non so cosa fare!
Secondo me, viste le modalità con cui è avvenuto il tutto, possono darsi due casi:

1) L'algoritmo di compressione ha creato qualche errore sul disco e Win si lagna ( :confused: )

2) Qualche file d'impostazione/di sistema di win ha fatto una brutta fine e va sostituito.

Per escludere la prima eventualità ho lanciato un CHKDSK dalla console di ripristino di win. Laddove (come io credo) l'eventualità fosse l'altra, come posso fare a "rinfrescare" l'installazione di win?

Esiste un modo per bloccare quella maledetta schermata blu in modo da leggerla?

EDIT: il CHKDISK procede lento come a morte che deve subire chi ha creato quel cavolo di programma della scheda TV. di questo passo finirà per domani pomeriggio... :(

GiacoXp
26-07-2005, 21:18
Risorse del computer >> proprietà >> Avanzate > avvio e ripristino
deselezzioni Riavvvia Automanticamente
selezioni Scrivi l'evento nel registro del sistema

cmq sicuramente portrebbe essere anche stata una cosa temporanea
vai a vedere in eventsvwr se ti dice qualcosa

Esegui >eventvwr

fammi sapere

raistlin980
26-07-2005, 21:22
Ma guarda che il PC non m'è tornato alla vita... Adesso sto postando con l'altro PC di casa, che fortunatamente è anche il titolare della connessione.
Ma se l'instaler di Win XP rileva un'installazione preesistente, da l'opzione "aggiornamento" conservando registro e impostazioni?

GiacoXp
26-07-2005, 21:28
no il registro viene resettato e anche molte delle impostazioni ... quindi la max dei programmi va reinstallata :what:

raistlin980
26-07-2005, 21:55
Mah, ho abbattuto il CHKDSK e ho provato a reinstallare. Al che Win intelligentemente s'è accorto di essere già stato installato, e m'ha dato un'opzione di ripristino. Ho accettato e lui ha cominciato. Ma è un qualcosa di pachidermico... E' bloccato al 3% per ora, mi sa che sta eseguendo di nuovo il CHKDSK senza dire niente a nessuno. Temo che per sapere come si conclude la mia triste storia dovrete aspettare fino a domani... -.-'

Edit: è fermo al 75% ma sembra che l'HD stia facendo qualcosa... E' passato diverso tempo ma ho fede nella sagacia di Win XP. :help:

Edit2: Siamo alla resa dei conti... dopo inenarrabili peripezie (files di installazione che non riusciva a caricare dal CD, files assurdi della sk video che non sapevo dove andare a pescare etc.) pare siariuscito a recuperare la mia installazione. Ora è bloccato sulla schermata di login di windows a caricare le mie impostazioni personali... Ce la farà?

Edit3: Beh, ha preso una bella batosta. non riesce a salvare e a ricaricare all'avvio successivo le impostazioni personali. A parte ciò il resto sembra fungere abbastanza bene. Riconosce le periferiche (a parte qualche problema con la scheda video, ma nulla di serio). Ora resta da risolvere il problema del profilo personale...

Edit4: Ok *pant pant* quasi tutto a posto... Risolto il problema con i profili, con un'abile operazione di "trapianto" da un profilo nuovo creato apposta. Non chiedetemi perchè, ma funge quasi perfettamente (perso qualcosina ma nulla di importante). Adesso posso confermare che s'era verificata l'ipotesi 1) che avevo fatto prima. Ultimo problema: ora Win non mi vede nè DVD ROM nè masterizzatore! :doh: Perchè? C'è soluzione? Un secondo ripristino non ha sortito effetti!

GiacoXp
27-07-2005, 07:56
come non te li vede ... :what:
i lettori sono le uniche periferiche che se funzionanti e correttamente alimentate dovrebbe vedere in automatico ...
prova a fare cosi vai su gestione periferiche ( Esegui > devmgmt.msc) e prova a vedere se vedi i lettori in tal caso fai disintalla e poi riavvia.

Altra cosa da vedere è se il bios te li riconosce?

raistlin980
27-07-2005, 11:16
Sì il BIOS lì riconosce, mentre Windows non li riesce a vedere... Scavando in rete ho già sentito parlare di un problema analogo, anche se non veniva citata soluzione, a parte il classico "latta di benzina + accendino". In tutto ciò è morto anche Norton. Mi sa che il crash ha lasciato il registro di sistema in uno stato non coerente, oltre a causare un errore logico sui file del profilo. Ora sto usando qualche tool di pulizia del registro, vediamo un po' che ne esce...

GiacoXp
27-07-2005, 11:20
No non è il crash che ha mandato il tilt il reg ma seplicemente nel sovrascrivere windows anche il reg è stato rifatto ... ora non riesco a capire x quale assurdo motivo tu non riesca a vedere i lettori ...
Hai provato a vedere come ti ho scritto sopra ?

raistlin980
27-07-2005, 14:00
E' stata la prima cosa che ho fatto ma sembra non essercene traccia in Win, mentre nel BIOS compaiono regolarmente (tantevvero che ho installato da CD -.-' ). Mi sa che sta per giungere il momento del formattone riparatore, ma almeno potrò fare le cose con comodo. Ah per la cronoaca, anche Norton non ne vuole sapere d'essere installato, al momento l'ho rimpiazzato con AntiVir.

P.S. Come si attiva la modalità provvisoria?

Kintaro10
27-07-2005, 14:28
...
P.S. Come si attiva la modalità provvisoria?

subito dopo che ha conteggiato la ram all'avvio inizia a premere F8 a ripetizione, ed arriverai (invece della schermata con il logo di wp per il caricamento) alla schermata di scelta della modalità di avvio.

Ciao :)

raistlin980
27-07-2005, 15:12
Niente da fare, manco in modalità provvisoria riesco a veder nulla.
E' una cosa davvero irritante, è l'ultimo problema e non riesco a risolverlo! Ho provato anche a smanettare col registro come suggerito da varie fonti, ma niente! :muro:

skirzo
27-07-2005, 16:07
ma hai rimosso fisicamente la scheda d'acquisizione dal pc? infondo è lei che ti ha causato tutto

raistlin980
27-07-2005, 16:18
No, in realtà la poveraccia non c'entra niente. E' il maledetto SW di gestione che ha rotto le scatole in fase di registrazione/compressione di una trasmissione.

raistlin980
27-07-2005, 20:55
Va bene, è ufficiale, mi sono arreso. Non c'è modo di ripristinare l'accesso ai due drive, inoltre il sistema tende ad essere un po' instabile, meglio formattare il tutto e farla finita. Almeno avrò modo di gestire in maniera quanto più indolore possibile il trasferimento dei dati. Vorrei ringraziare tutti voi, in particolare GiacoXP, per il sostegno fornitomi. Ci riincontreremo presto su queste pagine!

GiacoXp
27-07-2005, 21:38
D'accordo a presto ... :D :mano: