YellowT
26-07-2005, 18:31
Vorrei complimentarmi con le poste per "l'enorme lavoro che fanno per aumentare il loro contenuto tecnologico e per tagliare i costi per il cittadino"...
Leggete qui
In pratica le poste hanno attivato questo servizio in collaborazione con Microsft... La cosa veramente intelligente è che il software che permetterebbe tale meravilgia altro non è che un plug in per MSoffice. Bel risparmio per il cliente:
1. il costo della raccomandata è lo stesso anche se fai tutto da casa tua, non coinvolgendo nessun operatore
2. per usare il programma ho necessariamente bisogno di MS office, software che notoriamente è economico se non gratuito e permette a tutte le famiglie che hanno centinai di euro da spendere in un prodotto come Office di inviare raccomandate da casa...
Da notare che i dirigenti dele poste nemmeno ci arrivano a ragionamenti banali come quello qui sopra e s ela tirano perchè fanno innovazione. Bella roba!
Inoltre negli stessi articoli (basta mettere poste in google news), si parla del fatto che forse anche l'inps sfrutterà una nuova piattaforma informatica firmata microsoft. mentre tutti i paesi europei vanno verso i formati aperti e utilizzabili da tutti gratuitamente, l'italia preferisce il medioevo e obbliga chi vuole innovarsi a spendere un macello di soldi in programmi blindati...
Si combatte così la pirateria... Un applauso alle Poste, che per questo si meritano l'appellativo italiane usato nella peggiore delle sue interpretazioni...
Leggete qui
In pratica le poste hanno attivato questo servizio in collaborazione con Microsft... La cosa veramente intelligente è che il software che permetterebbe tale meravilgia altro non è che un plug in per MSoffice. Bel risparmio per il cliente:
1. il costo della raccomandata è lo stesso anche se fai tutto da casa tua, non coinvolgendo nessun operatore
2. per usare il programma ho necessariamente bisogno di MS office, software che notoriamente è economico se non gratuito e permette a tutte le famiglie che hanno centinai di euro da spendere in un prodotto come Office di inviare raccomandate da casa...
Da notare che i dirigenti dele poste nemmeno ci arrivano a ragionamenti banali come quello qui sopra e s ela tirano perchè fanno innovazione. Bella roba!
Inoltre negli stessi articoli (basta mettere poste in google news), si parla del fatto che forse anche l'inps sfrutterà una nuova piattaforma informatica firmata microsoft. mentre tutti i paesi europei vanno verso i formati aperti e utilizzabili da tutti gratuitamente, l'italia preferisce il medioevo e obbliga chi vuole innovarsi a spendere un macello di soldi in programmi blindati...
Si combatte così la pirateria... Un applauso alle Poste, che per questo si meritano l'appellativo italiane usato nella peggiore delle sue interpretazioni...