PDA

View Full Version : Utility diagnostica per S-ATA


RikShield
26-07-2005, 17:48
Un salutone...

Qualcuno sà se per caso esistono utility diagnostiche per gli Hard disk SATA? Chiedo questo perchè, ad esempio, Maxtor ha il Powermax per gli ATA ma non prevede niente per i SATA - è anche vero che queste utility devono girare in modalità DOS e il DOS il SATA non lo riconosce.

Sapete, comunque, se esistono anche utility non ufficiali o chi ha SATA è scoperto??? (e si deve affidare a HDD Health!)

Grazie

RikShield
28-07-2005, 17:44
Nessuno che sappia di più...???

CRL
28-07-2005, 17:53
Di più di niente? :p
Hai provato MaxBlast?
Credo che qualcosa ci sia, vedi ai link qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

- CRL -

RikShield
29-07-2005, 17:44
Purtroppo il MaxBlast4 non mi diagnostica il S-ATA.
Può fare una formattazione, partizionare, vedere ma diagnosticare sembra che non se ne parli!!!! Il PowerMax però mi hanno detto che alcuni SATA li vede, dipende dal controller!

Riguardo a Western Digital vedo che si può fare un cd bootable col data Lifeguard Diagnostic....forse è meglio di Maxtor!:)

DonaldDuck
29-07-2005, 19:30
Purtroppo il MaxBlast4 non mi diagnostica il S-ATA.
Può fare una formattazione, partizionare, vedere ma diagnosticare sembra che non se ne parli!!!! Il PowerMax però mi hanno detto che alcuni SATA li vede, dipende dal controller!

Riguardo a Western Digital vedo che si può fare un cd bootable col data Lifeguard Diagnostic....forse è meglio di Maxtor!:)
Guarda che se il chipset della mainboard è supportato MaxBlast esegue dei test diagnostici in lettura/scrittura e formattazione a basso livello. Link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22). Anche per i SATA.
Ciauz :)

RikShield
30-07-2005, 19:31
Ok! Quindi solo se il chipset è supportato e il controller disco è riconosciuto funziona....Bene! Forse per alcuni ce speranza, allora.

Sai dirmi se ce anche qualche utility non ufficiale (sempre se sicura)???

MM
30-07-2005, 21:57
Non facciamo confusione ;)
Quanto dettop prima si riferisce a powermax e non Maxblast (infatti il link è quello di Powermax)

DonaldDuck
31-07-2005, 09:46
Non facciamo confusione ;)
Quanto dettop prima si riferisce a powermax e non Maxblast (infatti il link è quello di Powermax)
E vabbè :mbe: , mi sono confuso a scrivere il nome ma è proprio con questa utility che si eseguono i test diagnostici:
The PowerMax utility is designed to perform diagnostic read/write verifications on Maxtor and Quantum hard drives. These tests will determine hard drive integrity. The PowerMax utility is effective on all ATA (IDE) hard drives with a capacity greater than or equal to 500 MB.
E per quanto riguarda la compatibilità del chipset:
PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets.
;)

DonaldDuck
31-07-2005, 10:27
Ok! Quindi solo se il chipset è supportato e il controller disco è riconosciuto funziona....Bene! Forse per alcuni ce speranza, allora.

Sai dirmi se ce anche qualche utility non ufficiale (sempre se sicura)???
Ma stò hard disk su quale mainboard è montato? Sta su un controller particolare?

RikShield
31-07-2005, 19:21
Purtroppo ancora non ho un HD SATA ne una Mb con SATA. Ho chiesto in previsione di un prossima compra e visto qualche problemino che ha un amico con un MAxtro SATA. Tutto qui... mi son chiesto se faccio un SATA cè una utility che mi aiuta a capire i problemi dell'HD???

DonaldDuck
01-08-2005, 08:45
Purtroppo ancora non ho un HD SATA ne una Mb con SATA. Ho chiesto in previsione di un prossima compra e visto qualche problemino che ha un amico con un MAxtro SATA. Tutto qui... mi son chiesto se faccio un SATA cè una utility che mi aiuta a capire i problemi dell'HD???
Solo software proprietario. Ogni marca ha il suo con i propri pregi e difetti. Generico da DOS esiste solo qualcosa per formattare a basso livello. Anche OnTrack ( che realizza per Maxtor) va a compatibilità. Quelli da Windows secondo me lasciano il tempo che trovano, a parte qualche benchmark serio che comunque non esegue test di superficie.

Venerdi2
27-10-2005, 18:23
...visto che è passato un po' di tempo e i S-ATA ora sono diffusissimi, mi chiedevo se ci fosse qualche novità.

Io ho un S-ATA Maxtor 200gb e Powermax non lo vede proprio. La MB è una Asus A8V Deluxe...


V.

MM
28-10-2005, 00:02
Purtroppo Maxtor, invece di implementare le utility fornite, si è limitata a scrivere che solo alcuni controller vengono rilevati, altri no e che i dischi, per testarli, consiglia di collegarli ad uno dei controller riconosciuti... :eek:
In pratica, secondo loro, dovremmo tenere di scorta una MB con uno dei controller riconosciuti... :rolleyes:

Venerdi2
28-10-2005, 10:12
Purtroppo Maxtor, invece di implementare le utility fornite, si è limitata a scrivere che solo alcuni controller vengono rilevati, altri no e che i dischi, per testarli, consiglia di collegarli ad uno dei controller riconosciuti... :eek:
In pratica, secondo loro, dovremmo tenere di scorta una MB con uno dei controller riconosciuti... :rolleyes:

Grazie... temevo fosse proprio così...
Che tu sappia, considerato che Powermax serve anche ad identificare il codice di errore degli hd in caso di malfunzionamento, nel caso dei S-ATA, come si deve fare?
L'RMA per una eventuale sostituzione si riesce a completare anche senza inserire quel codice?

V.

MM
28-10-2005, 13:52
Che io sappia non viene accettata la richiesta di RMA...
Prova a formattare a basso livello con Maxblast, che magari te lo vede il disco e forse ti dà pure il codice di errore

DonaldDuck
28-10-2005, 18:23
Attenzione, MaxBlast fa lo zero fill sul MBR, su tutta la superficie oppure prepara il disco all'installazione in FAT32 o NTFS. Funzioni diagnostiche non ne ha.
Ciauz

DonaldDuck
28-10-2005, 18:35
...visto che è passato un po' di tempo e i S-ATA ora sono diffusissimi, mi chiedevo se ci fosse qualche novità.

Io ho un S-ATA Maxtor 200gb e Powermax non lo vede proprio. La MB è una Asus A8V Deluxe...


V.
Ma scusa un attimo: se il problema è solo l'utilizzo di PowerMax mica vuol dire che sia rotto. Se poi emette rumori meccanici anomali, non viene rilevato dal bios della mainboard oppure hai perdite di dati è un'altro discorso. Ti puoi rivolgere al rivenditore. Ma se devi solo cancallarlo usa MaxBlast e basta.
Ciauz

MM
28-10-2005, 22:37
Ma se il disco è effettivamente difettoso, Maxblast non riuscirà a formattarlo a basso livello e qualcosa dovrà pur dire... era questo il senso del suggerimento

DonaldDuck
28-10-2005, 23:27
Ma se il disco è effettivamente difettoso, Maxblast non riuscirà a formattarlo a basso livello e qualcosa dovrà pur dire... era questo il senso del suggerimento
Ah, intendevi un avviso generico...In questo senso sinceramente non saprei. Potrebbe anche porsi come il format di windows98/ME che continuava a trascinare all'infinito la formattazione di un disco difettoso senza fermarsi neanche dopo 24 ore e senza restituire nessuna condizione di errore. Questa utility ( a parte le funzioni molto valide di zero fill) è qualcosa di molto simile ad un dischetto di avvio, per cui non ti so dire. Purtroppo hai ragione sulla incongruenza di PowerMax: se è limitato allora è meglio non proporlo affatto. E risparmierebbero anche i soldi che passano ad OnTrack per farselo realizzare. Mettici pure che da qualche anno hanno eliminato il supporto tecnico in italiano e stiamo a posto. Già erano abbastanza reticenti ad accordare l'RMA figurati ora. Se ripenso alle peripezie con uno dei primi modelli Diamond 9 da 26 Gb :mad: e con un recente SATA da 80 Gb ci vado in bestia tutt'ora. Solo che ancora non capisco se gli serve per testare l'hard disk perchè difettoso o solo perchè pensa che lo sia dato che PowerMax non gira.