View Full Version : Problema alimentatore?
Ho assemblato un pc nuovo per casa e ha qualche problema: si riavvia all'improvviso durante l'utilizzo (magari funziona per giorni senza problemi o mi si riavvia 20 volte in un giorno). Il pc è un AMD64 3000+ Sk939, Asus A8N-E, Sata 120Gb, 1gb ddr400, Ati X300se, Masterizzatore DVD
Ho il sospetto che sia l'alimentatore che mi hanno dato incluso con il case (400W )
Secondo voi??
berto1886
26-07-2005, 17:49
Ho assemblato un pc nuovo per casa e ha qualche problema: si riavvia all'improvviso durante l'utilizzo (magari funziona per giorni senza problemi o mi si riavvia 20 volte in un giorno). Il pc è un AMD64 3000+ Sk939, Asus A8N-E, Sata 120Gb, 1gb ddr400, Ati X300se, Masterizzatore DVD
Ho il sospetto che sia l'alimentatore che mi hanno dato incluso con il case (400W )
Secondo voi??
Beh 400W bastano.... prova magari ad aggiornare il bios..... magari c'è qualcosa che nn va!!!
:cool:
_____________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
Beh 400W bastano.... prova magari ad aggiornare il bios..... magari c'è qualcosa che nn va!!!
:cool:
dipende che 400w...se è scarso non ti tiene su neanche un PIII...
prova prima a controllare temperature e voltaggi con Everest home edition (magari durante l'esecuzione di un programma stressante tipo Prime95)
Il firmware è l'ultimo "stabile" della Asus (1005)...
Stasera provo con Everest. E' in grado di segnalarmi l'amperaggio?? :help:
L'alimentatore l'ho preso con il case a 40 eurozzi...
Ciao
Stefano
Il firmware è l'ultimo "stabile" della Asus (1005)...
Stasera provo con Everest. E' in grado di segnalarmi l'amperaggio?? :help:
L'alimentatore l'ho preso con il case a 40 eurozzi...
Ciao
Stefano
everest segna i voltaggi e le temperature...gli amperaggi sono scritti sulla carcassa dell'alimentatore..
con 40€ in negozio ti danno poco... (anche se da tibur a 33€ c'è l' LC power da 550W...negli altri posti costa quasi 60€... :eek: )
berto1886
27-07-2005, 15:40
everest segna i voltaggi e le temperature...gli amperaggi sono scritti sulla carcassa dell'alimentatore..
con 40€ in negozio ti danno poco... (anche se da tibur a 33€ c'è l' LC power da 550W...negli altri posti costa quasi 60€... :eek: )
Beh guarda che il mio alimentatore l'ho pagato 25€ e funziona a meraviglia!!! :sofico:
:cool:
_____________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
secondo me è un problema di ram
berto1886
28-07-2005, 08:26
secondo me è un problema di ram
QUOTO :D
:cool:
___________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
Sotto sforzo le temperature sono state di 47 gradi per la cpu e 37 per la motherboard. Per quanto riguarda l'alimentatore è un Allied AL-B400ATX con 10A/6A di imput.
P.S. Mi sono dimenticato di dire che ho anche 2 ventole 8x8 nel case, per raffreddarlo...
I problemi di ram, di solito, non frizzano il sistema? Non credo lo riavviino
CIao
Stefano
berto1886
28-07-2005, 17:57
Sotto sforzo le temperature sono state di 47 gradi per la cpu e 37 per la motherboard. Per quanto riguarda l'alimentatore è un Allied AL-B400ATX con 10A/6A di imput.
P.S. Mi sono dimenticato di dire che ho anche 2 ventole 8x8 nel case, per raffreddarlo...
I problemi di ram, di solito, non frizzano il sistema? Non credo lo riavviino
CIao
Stefano
Prova a far girare il memtest per almeno 15-20minuti.... poi dicci come va!!! Le temperature nn mi sembrano molto alte.... sarà xkè sn abituato cn il mio Prescott :D ................ boh......... I processori AMD nn li conosco!!
:cool:
___________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
S
I problemi di ram, di solito, non frizzano il sistema? Non credo lo riavviino
Stefano
..lo riavviano lo riavviano
berto1886
29-07-2005, 08:44
..lo riavviano lo riavviano
QUOTO!!! Magari se hai due banchi prova a toglierne uno.... accendi il PC... se da problemi provalo cn l'altro banco.... se da problemi cn tutti e due i banchi butta tutto!!! :D no scherzo..... prova così poi vediamo che cosa succede!!!!
:cool:
____________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
QUOTO!!! Magari se hai due banchi prova a toglierne uno.... accendi il PC... se da problemi provalo cn l'altro banco.... se da problemi cn tutti e due i banchi butta tutto!!! :D no scherzo..... prova così poi vediamo che cosa succede!!!!
:cool:
il memtest ti dice subito dov'è situato il difetto nella ram... ;)
il memtest ti dice subito dov'è situato il difetto nella ram... ;)
..magari a volte non proprio subito
però si
prova con memtest
..magari a volte non proprio subito
però si
prova con memtest
beh..non subito..ma quando ci arriva...sai subito in che zona è situato...
Il test della ram era la prima cosa che avevo provato e non c'era nessun problema. Ho disattivato il riavvio automatico di XP ed effettivamente si riavvia molto meno (tranne per il fatto che l'ultima volta mi è comparsa una simpatica schermata blu "IRQ less or equal")
Ho riavviato ed era tutto ok. Non vorrei, a questo punto, che fosse la mobo
CIao
Stefano
berto1886
13-08-2005, 10:52
Il test della ram era la prima cosa che avevo provato e non c'era nessun problema. Ho disattivato il riavvio automatico di XP ed effettivamente si riavvia molto meno (tranne per il fatto che l'ultima volta mi è comparsa una simpatica schermata blu "IRQ less or equal")
Ho riavviato ed era tutto ok. Non vorrei, a questo punto, che fosse la mobo
CIao
Stefano
Beh........ probabile.........
:cool:
______________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
Il test della ram era la prima cosa che avevo provato e non c'era nessun problema. Ho disattivato il riavvio automatico di XP ed effettivamente si riavvia molto meno (tranne per il fatto che l'ultima volta mi è comparsa una simpatica schermata blu "IRQ less or equal")
Ho riavviato ed era tutto ok. Non vorrei, a questo punto, che fosse la mobo
CIao
Stefano
se la ram sono ok...
1) alimentatore
2) mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.