PDA

View Full Version : Aiuto overclocking athlon 3000+


skinhead
26-07-2005, 14:25
Salve ragazzi!
Vorrei tanto fare l'overclocking del mio athlon 3000+
,ma non so da dove cominciare perchè non l'ho mai
fatto -lo so ,lo so che nei ng si trova di tutto,però
chi dice una cosa chi un'altra e non mi e stato di
grande aiuto -ho dato un occhiata anche su Mathlon e
Speedfan ma la mia mobo non esiste tra quelle
elencate.
Ecco qui il mio pc:
1.cpu: Amd athlon 64 3000+
2.velocita: 2.00 Ghz
3.moltiplicatore: 10/1x
4.moltiplicatore massimo: 10/1x / 10/1x
5.vcore: 1,645v
6.temp cpu/mobo massima: 57/50 gradi(stressati
con CPU stability test-normalmente stano su

44/45 gradi)
7.voltaggio max cpu 1,550
8. mobo: asrock k8 combo-z

E possibile far' qualcosa ? Datemi una mano per
favore .Grazie1000

Dimenticavo: RAM: 2x512 MB
vcoreA :winbond w83627hf 1,55 v
vcoreB :winbond w83627hf 1,63 v.
velocita fsb 1x 200 mhz
Non so se vi servira per aiutarmi. Poi,come si fa con
il fsb?
grazie


:doh:

cthulu
26-07-2005, 15:39
se vuoi divertirti, usa clockgen ,in modo che da windows puoi tirare su il FSB e vedi se il tutto è stabile senza collassare.Poi puoi andare nel BIOS e imputare i dati (FSB etc.etc) che ti ha fornito ClockGen

skinhead
27-07-2005, 07:32
:D Grazie Cthulu !Sono andato sul sito della cpuid- clockgen, però ,sai per la mia mobo di mer..non esiste il programma giusto :muro: -c'e qualche altra possibilita ,oltre quella di cambiare la mobo :doh: -poi sono andato nel bios ,l'ho aggiornato anchè, però il vcore e bloccato in alto (max 1.550 v)!??
:help:
ciao e alla prossima

cthulu
27-07-2005, 10:55
allora ti rimane che -ogni volta- andare nel bios, impostare e vedere i risultati.
Il V-core tu lo imposti al voltaggio che vuoi (es.1.55v) e poi gli dai la % nell'altro menù (ad es. 1.55v +3.3% arrivi a 1.60v)

skinhead
28-07-2005, 18:43
:D Ho provato un po nel bios ,e sono riusciuto portarlo fino a 233 mhz ;sopra questo val non mi si acende piu la macchina ;cmq ,come avevo gia detto ,il vcore e bloccato in su a 1,550 v ( alla fine spiegami x favore per che e cosi importanto 'sto vcore- da quello che ho capito ,se alzi i mhz serve piu volt al processore ;e vero?-o e una stronzzata quello che penso ?) - non posso andare oltre -in giu invece si puo scegliere un altro valore.
Un altra cosa che poso modificare nel bios e il moltiplicatore ,sia in su che in giu -pero sai, non mi fa la modifica dopo-eg. se lo imposto a 11 e se il processore e a 230, la velocita non diventa 2530 mhz ,ma riamne 2300(guardo con cpuidle) ;boh? :muro:
Adesso vedo che e stabile a 2330 mhz;e meglio lasciarlo cosi per adesso .
Grazie cmq x i tuoi consigli -ti saluto.
Daniel :)

cthulu
29-07-2005, 08:28
allora............

per il volt come già detto
Il V-core tu lo imposti al voltaggio che vuoi (es.1.55v) e poi gli dai la % nell'altro menù (ad es. 1.55v +3.3% arrivi a 1.60v)

per il molti:
i moltiplicatori degli athlon 64 sono tutti bloccati verso l'alto, tranne quello dell'athlon fx

P.S. visto il tuo Vcore che è alticcio,che CPU hai esattamente (il core)?

skinhead
30-07-2005, 13:05
:) ciao
Allora la motherboard e una Asrock K8 combo-Z ;
Per quanto dici di aplicare la % al voltaggio attuale non vedo un altro menu nel bios dove puoi fare quello che dici tu ;guarda :

skinhead
30-07-2005, 13:07
volevo mandarti le foto del bios cosi vedevi anche tu ,pero mi sa che non si possono inviare foto e vero?pero aspeta ,ho trovato,-però non piu grandi di 24 kB :muro:dammi il tuo indirizzo email per poter allegare le foto.grazie
ciao